KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Raccordi benzina CPC

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Raccordi benzina CPC

Messaggioda Kinobi » 18 gen 2020, 11:29

Buon Giorno, postai tale cosa sul Duke 690, ma non ebbi risposta.
Oggi leggo su Facebook che i raccordi della 1290 sono identici a quelli della BMW 1150 (che ho) e che consigliano di cambiarli.
I BMW si sono rotti tutti a me, e a tutti gli altri che conosco. Prima i maschi, e poi... pure una femmina. Devo cambiare la seconda al primo smontaggio.
Domanda: qualcuno sa la diffettoristà dei CPC montati sulle nostre (se magare sapete anche del 690...) e se avete le specifiche tecniche (codici) o almeno diametri dei nostri raccordi? O se almeno confermate sono identici ai BMW dei quali so che si rompono tutti ma proprio tutti.
Devo comprarli in metallo in Germania dove hanno un costo "risibile" (meno di 50 euro maschio e femmina assieme) e dato che ci sono prendo due coppie al posto di una.
Grazie
E

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2982
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Raccordi benzina CPC

Messaggioda rcostama76 » 19 gen 2020, 14:31

Posti il link dove comprare i raccordi metallici?
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004


tommi73
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 14 mar 2015, 22:11
Località: Bologna

Re: Raccordi benzina CPC

Messaggioda tommi73 » 4 set 2022, 8:25

ciao a tutti, post un po' vecchio ma è confermato che i raccordi BMW in metallo (tipo questi postati in precedenza https://www.schellen-shop.de/schlauchve ... 5&nbnet=0#) vanno bene nel 1290? ho una 2016 e vorrei evitare di rimanere a piedi in giro con due yamaha :oops: . Altri fornitori?
Grazie

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Raccordi benzina CPC

Messaggioda novizio » 4 set 2022, 8:39

Ma dove sono collocati? Sulla moto dico

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di novizio il 4 set 2022, 8:39, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Raccordi benzina CPC

Messaggioda Kinobi » 4 set 2022, 8:39

La certezza non la ho. Ma la quasi certezza si.
Il tubo è lo stesso.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Raccordi benzina CPC

Messaggioda Kinobi » 4 set 2022, 8:40

novizio ha scritto:Ma dove sono collocati?

C'è il video sul tread degli attuatori.

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2982
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Raccordi benzina CPC

Messaggioda rcostama76 » 4 set 2022, 8:51

Lo trovi su Amazon a 53€ con prime, vi è anche un utente che nella sezione “Domande del cliente” riferisce di averlo montato sul 1290 SAR senza problemi.

Se lo cambiate mi raccomando le fascette a stringere adeguate, tipo queste, quelle a vite vanno bene come emergenza ma alla lunga segnano e rovinano i tubi.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Raccordi benzina CPC

Messaggioda Kinobi » 4 set 2022, 9:00

@ rcostama76
OT è sempre scandalosamente fastidioso che dalla Germania costino la metà che da noi. La partita iva è tedesca da Amazon.
Fine OT

Sulle fascette: è la madre di tutte le battaglie. A me le Oetiker piacciono, ma evidenza dei fatti dai biemmevuisti, è che quelle a fascetta con vite, vanno meglio.
Ovvero... tutte le Oetiker un giorno scaveranno la sede e diventeranno lasche, e sono un filo più "complesse da ri-chiudere". La leggenda narra che quando iniziano a perdere, sono da cambiare i tubi :mrgreen:
Quelle a fascetta, invece, basta un cacciavite (il cacciavite si ha sulla moto, un poco meno la tanaglia). Queste dicono sono le migliori (la MISURA E' PRESA A CASO). [url]https://www.polsinelli.it/fascetta-stringitubo-inox-⌀40-43-P1076.htm[/url]

PS: io ho montato le Oetiker su tutto, non a dente come quelle in foto tue, ma è più o meno la stessa cosa.
Ultima modifica di rcostama76 il 4 set 2022, 11:57, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Modificato sintassi link errata

ilbrazzo
 
Messaggi: 2903
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Raccordi benzina CPC

Messaggioda ilbrazzo » 4 set 2022, 9:05

Anche qui c'è vasta scelta:

Attacchi rapidi benzina
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Raccordi benzina CPC

Messaggioda Kinobi » 4 set 2022, 9:14

PS
Prendere subito un oring di ricambio in Viton ed inserire dopo aver lubrificato con vaselina

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Raccordi benzina CPC

Messaggioda novizio » 4 set 2022, 10:48

Kinobi ha scritto:C'è il video
Già visto, ma non si capisce dove sono ubicati. Che poi è uno?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Giax il 4 set 2022, 18:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote nidificato

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2982
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Raccordi benzina CPC

Messaggioda rcostama76 » 4 set 2022, 12:00

@novizio è uno e connette la pompa benzina con i corpi farfallati, è presente sul lato sinistro (nel senso di marcia) a circa 5 cm dalla pompa stessa e permette di separare il serbatoio dal resto della moto.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Raccordi benzina CPC

Messaggioda novizio » 4 set 2022, 12:11

Ok grazie, diametro interno? 6 o 8 mm?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Raccordi benzina CPC

Messaggioda novizio » 4 set 2022, 12:13

Cambiato sul GS, e anche su K1300GT, qui è a L, senza femmina, aggancia diretto nel serbatoio.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Raccordi benzina CPC

Messaggioda novizio » 4 set 2022, 12:24

Ho ancora in giro questo, del GS, è CpC
Gli originali erano neri, questi sono certo meglio.
Poi misi in metalloImmagine

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

gargamella
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 2 giu 2017, 20:30

Re: Raccordi benzina CPC

Messaggioda gargamella » 4 set 2022, 15:10

una vulgaris congiunzione 8-8 e due fascette… rischio di essere bannato!?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Raccordi benzina CPC

Messaggioda novizio » 4 set 2022, 15:15

È ciò che manda kinobi

Quindi sono da 8, ok

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Raccordi benzina CPC

Messaggioda Kinobi » 4 set 2022, 15:50

La leggenda narra che questi siano meglio, ma non spediscono il Italia...
Funzionano come i raccordi dell'aria compressa, e non sono suscettibili alle virabzioni, ed il sistema di chiusura è molto più affidabile
https://www.ebay.de/itm/183525125523?fits=DEM_Make%3ABMW&hash=item2abaf32d93:g:QsUAAOSw46Fb3X4d&amdata=enc%3AAQAHAAAAsCkOzrky6P2K80W%2BBNxgIQ%2BP%2FxakmYktpSIrFxrrWbOPBesIta6pYmquGGZwGrs3WE3K7cvYgHS35EkzfSExFbzmntnWQDbvfBelDaLilwNtW8WD%2F0vta2xdBgFesxi2hvZKHPa7ThSP%2FOC0h6UJMvi1gk6TGpYXuJyXDczDc0CLyTD%2FCk019dT5byY5w3gmkkfKqARXmw%2F65jcWly06zXLnw0HFo0poiI9ebd2RjNYE%7Ctkp%3ABk9SR8qBoPngYA

@Garagamella: si, il tubo è più sicuro, è ciò che regalo con chi compra l'attuatore, ma non ha valvola di non ritorno della benzina
@ Novizio: il punto è uno solo. Quelli di plastica si rompono. Basta ricordarsi di cambiarli.

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Raccordi benzina CPC

Messaggioda Aleevo » 4 set 2022, 16:29

Ho parecchia esperienza in merito a queste connessioni/ innesti , arrivando da Aprilia, Caponord , Tuono ecc..
Ho sempre acquistato e montato i CPC in metallo da RS components nella sede vicino ad Agrate Brianza.
Costosissimi ma, fine dei problemi dovuti alla "cottura" della plastica e conseguentemente cedimento , perdita e potenziale torcia Umana...

Di sicuro ricordo anni fa, smontando il serbatoio dal ninja 636, perlomeno in Kawasaki, utilizzavano un sistema di connessione molto più valido e ipotizzo più duraturo, un sistema in cui il maschio si inseriva nella femmina e poi una clip, scorrendo "perpendicolarmente" serrava impedendo lo sgancio...
I CPC plastici invece , costano e valgono nulla...il fatto che dopo anni , vengano ancora montati su moto odierne, la dice lunga sull'interesse delle case...in Aprilia e MV fu un disastro..
Doveste scegliere i CPC metallici , attenzione, una delle 2 parti si può acquistare in 2 codici differenti, differenziati dalla presenza di una valvola interna che, una volta disconnesso, evita fuoriuscite di carburante.

Prossimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: kobaiano e 28 ospiti