Pagina 1 di 4

Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 13 giu 2019, 10:27
da iasudoru
Salve ragazzi.
Ho una 1290S del 2018.
Con temperatura esterna di circa 30/34 C°, tirando un po' la moto su strada di montagna in salita, per intenderci con il contagiri spesso nella zona colorata di rosso (6500/8500 rpm), la temperatura dell'olio arriva a 104/105 C° e li si ferma.
Il percorso è ricco di curve strette e brevi rettilinei, quindi si presta ad una andatura ricca di accelerazioni in uscita e scalate di marcia in ingresso.
La cosa mi dà un po' di pensiero poichè con il 1190, stesso percorso, stessa andatura e stessa situazione climatica, raramente arrivavo a 100 C°.
Forse la presenza del piccolo deflettore in plastica che serve a deviare il flusso di aria calda dal radiatore, che è posizionato proprio d'avanti al piccolo radiatore dell'olio della moto, ne impedisce un minimo di raffreddamento.
Comunque, la vostra temperatura olio, in condizioni di utilizzo come sopra, T.est. 30/34 C°, percorso in salita con andatura allegra spesso sui 6500/8500 rpm, che valore raggiunge?
Grazie per l'attenzione.

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 13 giu 2019, 10:41
da Maveric78
Le tacche della temperatura del liquido a quanto stanno 4 o 5?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 13 giu 2019, 10:46
da Ultra
Non ho esperienza sulle moto ma ti garantisco che è una temperatura normale/bassa per le circostanze che hai descritto, per darti un metro di valutazione 105°C è la temperatura dll'olio della mia auto ad andatura costante di 150km/h, se comincio a far salite ad andatura allegra arriva tranquillamente a 110°C. Ricordo la Uno Turbo 2° serie di un mio amico con la lancetta che toccava i 140°C salendo dal Setriere...Stai sereno :wink:

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 13 giu 2019, 10:49
da Mikey
Non frequento la zona rossa della mia su strada perchè ci tengo alla pellaccia....però andando allegro sul misto io sto sugli 85 gradi dell'olio, non di più.

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 13 giu 2019, 11:01
da Breve58
Sulla mia vecchia Cagiva con motore Ducati 900 l'olio arriva anche a 120° restando a lungo alto di giri. Non e' come l'acqua che 100 sono troppi.

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 13 giu 2019, 11:02
da iasudoru
Grazie per l'attenzione ad ultra e a Breve58.

@Maveric78

Ciao Maverick. No, la temperatura dell'acqua è normale. Non ricordo se quattro o cinque tacche ma è la solita.


@Mikey

Ciao Mikey. Anche io tengo alla mi pellaccia almeno quanto tu tieni alla tua. Comunque fai conto che parlo di una strada da fare in prima e seconda.

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 13 giu 2019, 11:13
da Ultra
85°C significa una temperatura d esercizio più bassa di quella dell acqua. Qualcosa non quadra.

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 13 giu 2019, 11:28
da denis-70
nelle condizioni di guida da te indicate 105 gradi e' la normalita',
puo' salire ancora pur restando nella norma !
io inizierei a preoccuparmi in prossimita' dei 120 gradi

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 13 giu 2019, 15:56
da Cobra65
Io viaggiando sui 6/7000 giri (su e giu'...) e circa 30 gradi avevo l'olio a 95/98 ... e le OO fritte!

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 13 giu 2019, 16:24
da napalmz
Ricordo che la mia moto, ancora l'anno scorso, arrivava tranquillamente sopra i 100°C di OLIO.
Poi sto inizio anno, che era ancora freddo, ha scazzato il bulbo dell'olio in una uscita, dando temperature a caso.
Poi ha smesso, solo che ora mi ritrovo ad avere temperature "basse" per quel che ricordo.
Tipo, facendo off (alti giri, bassa velocità) o girando spedito (autostrada oltre i 150km/h e temperatura esterna di 30°c) l'olio arriva al massimo a 85°C.
Quindi, o la temperatura è sbagliata o... nel famoso aggiornamento mappa motore (che alcuni denigrano) hanno cambiato qualcosa e la moto scalda meno?
Ricordo che il culo mi bruciasse come al solito sta domenica, quindi non penso che sia "fredda" ora.

Vai a capire...

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 13 giu 2019, 17:24
da Ultra
Qualcosa non va nello strumento o nel sensore, 85° è una tempreratura da motore in riscaldamento.
A motore caldo e lasciato al minimo la tempreratura dell'olio non dovrebbe scendere sotto gli 89°-90°C.

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 13 giu 2019, 20:03
da Mikey
Se vado a spasso con temperature primaverili mi sta anche sotto gli 85 gradi

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 14 giu 2019, 6:42
da Mic76
Benvenuto nell'anno 2019...ad un olio completamente sintetico 105°/106° gli fanno un baffo

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 14 giu 2019, 7:08
da andrea1982
io col 1190 mai superato i 100gradi
e ci ho già fatto 15k km da quando l’ho presa
però c’è da dire che è euro 3 e ha meno potenza e coppia rispetto alla1290

quando avevo il bmw s1000rr viaggiava fisso tra 110 e 115 gradi l’olio

se la temp acqua nn da anomalie starei sereno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 14 giu 2019, 8:47
da iasudoru
Grazie a tutti voi per i pareri.
Alla prossima e buona strada!
:D

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 27 giu 2019, 6:49
da Bobe
L'importante è non superare i 120/ 130° del lubrificante, sono alla 3^ 1290 ,con guida sportiva sono arrivato anche a 110° e i motori non hanno mai sofferto al contrario del cambio che diventa duretto e meno preciso.

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 27 giu 2019, 11:00
da OneMore
ciao, io non sono nessuno ma direi che hai semplicemente da sostituire l'olio, negli anni lui è sempre lo stesso se non peggio....i motori no, temperature di esercizio più alte, regimi più elevati ..... dopo 5000km sostituire, la mia mai sopra i 98, anzi piu vai forte piu sta bassa, questo il mio pensiero ovviamente

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 27 giu 2019, 11:25
da Ultra
Beh, anche i lubrificanti si aggiornano, basta guardare le etichette posteriori. Siamo passati da oli minerali monogrado ai multigrado, poi semisintetici ora completamente sintetici. Più vai forte e più scende la temperatura...beh dipende.

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 27 giu 2019, 12:02
da Breve58
Ah, che bei tempi quando per essere un motociclista DOC mettevi nel motore l'olio Castrol. Un generico olio minerale uguale a tutti gli altri, l'unica differenza era che quel marchio era sempre presente sulle riviste specializzate e negli autodromi. Pero' le moto avevano poche decine di cv.

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 27 giu 2019, 12:36
da Ultra
:rotlf:
Già io nel Fifty solo Castrol TTS, poi comunque ho grippato lo stesso :mrgreen: