Pagina 1 di 2

Collettori

MessaggioInviato: 4 apr 2019, 14:02
da carlo7989
Ciao a tutti, oggi ho montato i collettori arrow con scarico sc senza di...sound da paura. Non ho avuto modo di provarla in strada perché piove ma provando in garage scoppietta forte e spara belle fiammate...c'è qualcuno che é informato sull'argomento? Vorrei evitare di spendere soldi in centraline.

Re: Collettori

MessaggioInviato: 4 apr 2019, 14:05
da napalmz
Penso che, per evitare di "spendere soldi in centraline", dovevi anche evitare di "spendere soldi in collettori non catalizzati".
Qualcosa devi fare, sicuramente spenderci altri soldi, magari cambiare anche il filtro dell'aria oltre che rimappare (e non potendo rimappare -> centralina aggiuntiva).

Poi vedi tu, al massimo rivendi i collettori così risparmi.

Re: Collettori

MessaggioInviato: 4 apr 2019, 14:19
da carlo7989
Eh lo so ma mi é capitata un occasione e li ho presi i collettori, ma se devo spendere 4-500 euro di centraline li rivendo sicuro. La mappa akrapovic potrebbe bastare?

Re: Collettori

MessaggioInviato: 4 apr 2019, 14:21
da napalmz
La "mappa akrapovic" non esiste per le 1X90. Si usava SOLO per le 990 et similari.
Al momento l'unica soluzione è centralina aggiuntiva.
Qualcuno dice di averle rimappate ma poi di solito le persone che lo affermano spariscono e non se ne sa più nulla. Saranno i Poteriforti™

Re: Collettori

MessaggioInviato: 4 apr 2019, 14:30
da carlo7989
Mi ha detto un meccanico ktm che hanno la mappa akra per il 1290...a meno che non ha capito il modello così mi ha detto al telefono

Re: Collettori

MessaggioInviato: 4 apr 2019, 14:43
da alfus2verdi
ci tengo a precisare che sostituendo i collettori non si è piu in regola con codice della strada pertanto si è soggetti in caso di controllo a verbale e il mezzo viene mandato a revisione ed invece in caso di sinistro anche in presenza di 100% di ragione si passa dalla parte del torto in quanto mezzo non conforme all'omologazione ad utilizzo stradale

Re: Collettori

MessaggioInviato: 4 apr 2019, 14:50
da vixi
alfus2verdi ha scritto: ed invece in caso di sinistro anche in presenza di 100% di ragione si passa dalla parte del torto in quanto mezzo non conforme all'omologazione ad utilizzo stradale


perdonami l'intromissione, ma lavoro in campo assicurativo.
ragione e torto non centrano nulla. indipendentemente dall'essere in regola o meno ad ognuno si attribuisce le giuste responsabilità. il terzo danneggiato viene risarcito anche se si ha una moto senza freni (inopponibilità ai terzi) e poi se l'assicuratore ritiene e prova motivi validi per agire in rivalsa nei confronti del proprio assicurato lo potrà fare (con non poche difficoltà). facile in caso di ebrezza, sotto effetti di stupefacenti ecc. MA vorrei proprio vedere come mi chiedono di rifondere per quanto pagato a terzi se ho tagliato la strada a qualcuno. il fatto di non avere il catalizzatore ha causato il sinistro o ha influenzato a peggiorarne la dinamica?

per me, è un non problema.
diverso se vado a mettere gomme da cross su una supersportiva o monto freni sottodimensionati.

Re: Collettori

MessaggioInviato: 4 apr 2019, 14:58
da alfus2verdi
vixi ha scritto:
alfus2verdi ha scritto: ed invece in caso di sinistro anche in presenza di 100% di ragione si passa dalla parte del torto in quanto mezzo non conforme all'omologazione ad utilizzo stradale


perdonami l'intromissione, ma lavoro in campo assicurativo.
ragione e torto non centrano nulla. indipendentemente dall'essere in regola o meno ad ognuno si attribuisce le giuste responsabilità. il terzo danneggiato viene risarcito anche se si ha una moto senza freni (inopponibilità ai terzi) e poi se l'assicuratore ritiene e prova motivi validi per agire in rivalsa nei confronti del proprio assicurato lo potrà fare (con non poche difficoltà). facile in caso di ebrezza, sotto effetti di stupefacenti ecc. MA vorrei proprio vedere come mi chiedono di rifondere per quanto pagato a terzi se ho tagliato la strada a qualcuno. il fatto di non avere il catalizzatore ha causato il sinistro o ha influenzato a peggiorarne la dinamica?

per me, è un non problema.
diverso se vado a mettere gomme da cross su una supersportiva o monto freni sottodimensionati.
Dici.... Quindi se io ff. Oo verbalizzo che il mezzo non è idoneo alla circolazione voi assicurazione pagate senza alcun problema... Questa mi è nuova... Quasi quasi faccio preventivo... Scusa il sarcasmo ma anche io ne vedo spesso di assicurazione che contattano per aver notizie e relazioni aggiuntive su verbali sopratutto in caso di dispute su percentuali e quando ci sono in mezzo i legali... Poi magari sfortunati noi o fortunati voi... Io ti parlo con codice civile penale e stradale in mano

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Collettori

MessaggioInviato: 4 apr 2019, 15:58
da denis-70
vixi dice come stanno realmente le cose ,
io per esempio ho acquistato la garanzia di Rinuncia alla rivalsa con la mia assicurazione !

Re: Collettori

MessaggioInviato: 4 apr 2019, 15:58
da webspider
scusate ma sta cosa dalla ragione al torto è veramente opinabile
e come al solito varia di caso in caso..

ipotizziamo che io giro senza casco, tu con il camion non rispetti un semaforo rosso e mi prendi in pieno... io che sono senza casco passo al torto ?!
al torto di cosa!?

semmai l'assicurazione può decidere di fare rivalsa su di me che non ero in regola con il codice della strada

diverso secondo me se il non essere in regola inficia sulla già partecipazione alla colpa, tipo io con moto sfreccio in città con mezzo omologato e tu non mi dai precedenza

edit: ho partecipato al OT
IT posso dire che non ho notizie che la mappa akra esista per le 1x90 come dice napalmz

Re: Collettori

MessaggioInviato: 4 apr 2019, 16:07
da alfus2verdi
In ogni caso a parte in caso di sinistro parlando dei controlli sei sempre passibile di verbale e ritiro carta di circolazione ed invio del mezzo in motorizzazione al ripristino del mezzo....

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Collettori

MessaggioInviato: 4 apr 2019, 16:34
da webspider
alfus2verdi ha scritto:In ogni caso a parte in caso di sinistro parlando dei controlli sei sempre passibile di verbale e ritiro carta di circolazione ed invio del mezzo in motorizzazione al ripristino del mezzo....

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

SUPER QUOTONE

dalle mie parti si sdraiano per vedere gomme e omologazioni scarichi, inclinazione targa, specchietti, ecc
molto più di rado ho visto controllare il collettore

Re: Collettori

MessaggioInviato: 4 apr 2019, 17:16
da Giax
Se rimuovi il catalizzatore perdi garanzia ed omologazione. Di conseguenza corri rischi di natura amministrativa (FdO) e di copertura assicurativa (nella ipotesi migliori: rischi di faticare ad ottener ragione, se ce l'hai).
Questo penso sia genericamente noto; facciamo comunque bene a rammentarlo, anche se ritengo sufficiente esaurirlo in una riga (tipo quella appena qui sopra…), evitando che, ogni volta che qualcuno scrive "decat", si spalanchino le cateratte dei post.
Magari in JoeBar si può aprire un thread specifico per dibattere e sviscerare la materia con giurisprudenza, fattispecie, aneddotica e quant'altro - per altro, pigramente, non ho verificato se ci sia già.

Per quanto al tema di Carlo7989 in sé: se hai decatilizzato puoi accontentarTi così com'è, ma se non rimappi o interponi una centralina sarà dura ne esca qualcosa di buono.

Re: Collettori

MessaggioInviato: 4 apr 2019, 19:10
da carlo7989
ancora comunque la devo provare in strada, poi provo con la mappa akra che a detta del concessionario c'è...per quanto riguarda omologazioni e quant'altro lo sò ma dalle mie parti non ho mai visto fermare una moto da "turismo", poi già senza i db la perde e l'sc secondo me non è nemmeno omologato perchè nello scarico io non ho nessuna scritta riguardo questo. Poi penso che se uno deve fare un CID, si fa presto a rimetterla originale...

Re: Collettori

MessaggioInviato: 4 apr 2019, 20:22
da Fabri1970
devi montare (STRACONSIGLIATO) UNA IAT modificata... soprattutto avendo ..."scatalizzato" il mezzo.... ti scrivo in PM

Re: Collettori

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 11:58
da kayak 46
Scusate, ma i collettori Arrows che ho messo sono stati espressamente consigliati da un noto conce Ktm di Milano
che li vende . Cambiato i collettori, eliminato canister e quantaltro, cambiato filtro, rimappato il motore dal conce
Ktm,controllato le emissioni ( rientrano nei parametri), sono a rischio di multa? probabilmente, ma dovessero farmi fare anche la revisione come spiegherebbero valori entro la norma delle emissioni??

Re: Collettori

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 13:19
da Giax
Kayak46 non voglio entrare, come scritto sopra, nel dettaglio della discussione. Ciascuno opera come meglio crede. Il punto fermo resta: la moto è omologata cosi. Poco cambia che resti o meno in parametri di emissione: se installi una parte non omologata (e i collettori senza catalizzatore non lo sono) devi far riomologare la moto. Purtroppo non prevale la sostanza (“non inquino”), ma la forma (“il pezzo non è omologato”); se è vera la sostanza è sufficiente imbarcarsi in un nuovo percorso di omologazione, altrimenti si è in sanzione. Obv il discorso garanzia non cambia: se modifichi la moto (“installo un collettore non originale né omologato”) la Casa madre non fa valere la garanzia, e nulla cambia se ad installarlo è stata un’officina autorizzata. Al massimo se si verificano inconvenienti alla moto sotto garanzia puoi chiedere alla officina se per favore la riporta originale e si dimentica dell’accaduto - prassi che ritengo non malevola se il problema non è in alcun modo legato alle modifiche.
Però, ripeto, per favore non mettiamo in discussione questi aspetti - se volete trattateli “al bar” (JoeBar).

Re: Collettori

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 15:23
da kayak 46
la mia era una richiesta di spiegazione alla quale hai avuto la pazienza di rispondere...e di chiarire in modo chiaro
Grazie, evidentemente se dovessi rivenderla ho i collettori originali,se io sono in difetto, chi la compra ha il sacrosanto
diritto di decidere se essere in regola o meno

Re: Collettori

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 16:05
da Breve58
Per quanto riguarda l'OT non c'e' bisogno di essere assicuratori per intuire che se resti coinvolto in un incidente con ragione, se ti rompi la testa ma non avevi il casco o la cintura allacciata magari non cambiano le responsabilita' ma l'entita' dei risarcimenti certamente si...

Re: Collettori

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 16:28
da marican7o
Codici vari a parte (multe revisione mappatura centraline aggiuntive) a che pro decatalizzare ?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk