Pagina 1 di 1

Consiglio optionals

MessaggioInviato: 27 nov 2018, 12:22
da HotRod
Ciao a tutti, sto cercando di chiarirmi le idee per gli optional da mettere sulla futuro acquisto di questo inverno; la sas. La vostre esperienze sono certo che mi aiuteranno.
Mi sono fatto una specie di lista che ne comprende alcuni che mi sembrano veramente 'necessari' altri più personali, ve la scrivo e per piacere datemi le vostre opinioni e grazie in anticipo. Me la sogno la notte....

1) manopole riscaldate.
2) antifurto radialok / antifurto elettronico?
3) Quickshift o travel pack? ecco questo non si se basti il primo o meglio tutto il pacchetto.
4) Akra o altro.
5) Barre paramotore, non so alcuni mi hanno detto che sono indispensabili, altri no.
6) Borse, tra tutte, letti in altri post le vostre utilissime impressioni ed esperienze, avrei pensato alle Heavy Duty.

buona giornata.

Re: Consiglio optionals

MessaggioInviato: 27 nov 2018, 12:47
da marican7o
Il Travel pack è irrinunciabile così come le selle Power parts, anzi, ktm dovrebbe montarli di serie perché le selle originali sono panchine e nel travel pack c"è tutto l'essenziale per godere appieno delle potenzialità della moto.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio optionals

MessaggioInviato: 27 nov 2018, 15:16
da Ryupaul
Io l'ho presa con: 1) Manopole riscaldate (utilissime), 2) travel pack (per la sicurezza propria ed il divertimento-Quickshift ), 3) griglia radiatore, paramotore e barre di potrezione (per proteggere la moto); 4) tris valigie MYTECH costano qualche centinaio di euro in più (verifica se c'è una convenzione con il forum) ma sono veramente ben fatte e 4 giorni le hai a casa senza sbatterti (made in Italy!). Se vuoi risparmiare, risparmia sulle Akra.......io non le ho montante e non ne sento l'esigenza...magari in futuro. :wink:

Re: Consiglio optionals

MessaggioInviato: 27 nov 2018, 19:49
da ste63
Ma i faretti? A parte il costo proibitivo, con l'impianto luci full led sono utili o si riesce a farne a meno?

Re: Consiglio optionals

MessaggioInviato: 27 nov 2018, 19:54
da Bat21
@Ryupaul

Ben ritrovato :)

Re: Consiglio optionals

MessaggioInviato: 27 nov 2018, 22:33
da Ryupaul
:D Ciao Bat21. Grazie. :D È da un po' che non ci sentiamo.....sono stato un po' assente..lo confesso....

Re: Consiglio optionals

MessaggioInviato: 27 nov 2018, 22:38
da Ryupaul
ste63 ha scritto:Ma i faretti? A parte il costo proibitivo, con l'impianto luci full led sono utili o si riesce a farne a meno?


Io non ne sento il bisogno.....

Re: Consiglio optionals

MessaggioInviato: 28 nov 2018, 15:16
da Darione82
Ti parlo della mia esperienza data sugli accessori che ho (presenti nella tua lista).

Manopole: INDISPENSABILI se viaggi in inverno, o se prevedi viaggi in posti tendenzialmente più freschi del nostro. Io odio i guanti invernali, per non parlre delle moffole. Con le manopole riscaldate anche ieri, con temperature intorno ai 5-6 gradi, le tenevo a livello "medio" e usavo i guanti estivi, senza mai aver sentito freddo. Poi si sa, la cosa è soggettiva. Io per natura non soffro il freddo... in compenso il caldo mi ammazza.
Akrapovic: l'ho montato. Benefici: nessuno. La moto va uguale (non si sentono né migliorie né peggioramenti), continua a tirare a destra se si tolgono le mani. Cosa è cambiato dunque? L'estetica e leggermente, sottolineo leggermente, il sound, che è più corposo.
Barre paratelaio. Per me indispesabili. A seconda della caduta possono non svolgere a pieno la loro funzione, in quanto sono molto basse e necessiterebbero di "protesi" tipo quelle che fa la SW-Motech. Vero è che in commercio esistono anche barre di altre marche, più bruttine a mio avviso. Vero è che se pensi che una plastica laterale costa, fra pezzo, adesivi e lavoro del carroziere per ridare una mano di trasparente, sui 500 euro, beh, capisci subito l'utilità che hanno.
Borse: io le originali non le posso vedere, per quanto sicuramente ergonomiche sono però poco funzionali, data la loro poca capacità di carico, specialemente quella lato destro. Ne ho montato una coppia da 45 e 32 litri della SW-Motech con telai a sgancio rapido, per cui durante l'anno viaggio tranquillamente senza i tralicci metallici dei supporti borse; quando le voglio usare per viaggi, semplicemente in 2 minuti metto i telai e poi le borse, per smontare il tutto ci vuole lo stesso tempo.

Riguardo gli altri optinal:
Antifurto: mi sono dotato di bloccadisco allarmato e mega catenone con maglie di 9mm.... credo possano bastare... non voglio aggiungere elttronica ad una moto che ne ha già anche troppa.
Faretti: non ne ho mai sentito il bisogno... se poi mi dite che sono fighi, sono d'accordo... ma non gli originali, piuttosto quelli della 4xLED.

Ovviamente tutte le considerazioni sono soggettive, pertanto discutibili.

Ciao!

D.

Re: Consiglio optionals

MessaggioInviato: 28 nov 2018, 15:52
da HotRod
Grazie Darione82 e grazie a tutti.

Re: Consiglio optionals

MessaggioInviato: 28 nov 2018, 15:55
da Bryzzo
Tutti accessori molto utili.
Aggiungi selle PowerParts e magari risparmiati l'Akrapovic.
Io ho fatto montare anche il collettore coibentato (90€)