Pagina 1 di 1

Plexiglass crepato

MessaggioInviato: 25 ott 2018, 21:30
da Breve58
Sulla mia Sadv del 2015 quella solo bianca, si sono formate delle crepe nei 4 punti di fissaggio del plexiglass. Nei due punti di fissaggio piu' bassi addirittura si e' sbriciolato fino a svincolare le viti di fissaggio dal plexiglass stesso. A qualcun altro e' successo? Ho visto che il modello del 2017 e' un po' diverso. Rientra tra I difetti di questa versione? Cosi' ad occhio non costera' meno di 120 euro. E poi fara' la fine del primo? Grazie.

Re: Plexiglass crepato

MessaggioInviato: 26 ott 2018, 8:00
da kappa83
Stessa moto e stesso plexi, ho anche io delle crepette (ma finora piccole e non danno sintomi di peggioramento) nei punti di attacco.
In un post, che non ricordo quale e se era qui o su altro forum, se ne parlava e sembrava problem abbastanza comune. Credo sia fornito da acerbis il plexi. Alcuni avevano inserito degli anelli di gomma tra vite e plexi per smorzare un po le vibrazioni.
Ma se il tuo ormai e' sbriciolato prima dovrai comunque cambiarlo, e di after non so se ci sia altro.


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: Plexiglass crepato

MessaggioInviato: 26 ott 2018, 16:38
da Bobe
Quando successe a me, se ben ricordo, passarono in garanzia la parte fume e pagai il capolino trasparente circa 120 euro, sulla T era un problema comune. Nella S hanno messo delle guarnizioni nelle sedi dei bulloncini che dovrebbero impedire le crepe ma in compenso ha montato un capolino ancora più delicato che si riga solo a guardarlo.

Re: Plexiglass crepato

MessaggioInviato: 16 dic 2018, 0:01
da Breve58
Aggiornamento: approfittando del voucher natalizio di 50 euro ho ordinato il plexiglass. La conc. Ktm mi ha detto che ora viene consegnato con 4 gommini per smorzare le vibrazioni. Staremo a vedere... le buone notizie sono due: la prima che il prezzo di listino e' diminuito, la seconda che i gommini sono acquistabili indipendentemente dal plexiglass, questo per chi pensasse di montarli a prevenzione delle crepe.

Re: Plexiglass crepato

MessaggioInviato: 16 dic 2018, 12:24
da Renzo74
anche sulla mia S del 2018 si era crepata una delle sedi, me lo hanno cambiato in garanzia
la mia idea però è che è proprio il materiale ad essere sbagliato, sono costruiti ad iniezione
usano una plastica troppo rigida che tende a crepare forse gli aftermarket tipo givi o puig
sono fatti in termoformatura anziché iniezione e risultano un po’ più flessibili (quello della stelvio era così)

Re: Plexiglass crepato

MessaggioInviato: 16 dic 2018, 15:10
da wonderbike
Mettete da entrambi i lati degli or piatti di gomma per smorzare le vibrazioni. E non lavate i plexiglass con chante clair che aggredisce col tempo il materiale

Re: Plexiglass crepato

MessaggioInviato: 16 dic 2018, 16:48
da Bat21
wonderbike ha scritto:Mettete da entrambi i lati degli or piatti di gomma per smorzare le vibrazioni. E non lavate i plexiglass con chante clair che aggredisce col tempo il materiale


Meglio ancora una sorta di silent-block che avvolga completamente il foro ...in modo da non entrar a contatto diretto con i bulloni di fissaggio :!:

(Come scrissi già in altro 3D similare :wink:)

Immagine

Re: Plexiglass crepato

MessaggioInviato: 16 dic 2018, 16:51
da motardpiero
Esatto bat
Messi sugli attacchi della carena del 690. Tolgono vibrazioni e le viti non toccano più il materiale

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Plexiglass crepato

MessaggioInviato: 16 dic 2018, 19:19
da Breve58
@Bat21: i gommini che mi ha fatto vedere il conce sono identici a quelli della foto

Re: Plexiglass crepato

MessaggioInviato: 16 dic 2018, 19:51
da Bat21
@Breve58

Che sono POI facilmente reperibili nei ferramenta più riforniti :wink:

Re: Plexiglass crepato

MessaggioInviato: 16 dic 2018, 21:31
da Ste77
Oggi ho montato sul mio 1290 s il puig touring fume’per avere più protezione e nel kit aveva i gommini della foto!
Quello originale solo 2 anellini sottili di gomma su 4.

Re: Plexiglass crepato

MessaggioInviato: 3 gen 2019, 17:58
da Breve58
Aggiornamento: arrivato e montato il plexiglass. Il kit comprende non solo i 4 gommini ma anche le 4 viti che sono diverse perche' in origine il plexiglass non prevedeva i gommini, quindi chi volesse fare la modifica a salvaguardia del plexiglass non crepato o con piccole crepe, deve ordinare anche le viti. Unica nota i gommini, che sono fatti come un passacavo, faticano ad entrare e sopratutto si fa fatica a far uscire il labbro dall'altra parte, occorre lavorare di pazienza con un piccolo cacciavite da vite per occhiali facendo attenzione a non rompere la gomma, comunque in un quarto d'ora si riesce a montarli correttamente, purtroppo "calzano stretti"

Re: Plexiglass crepato

MessaggioInviato: 3 gen 2019, 18:02
da Bat21
n.d.r.

A volte, per determinate parti in gomma "precise", basta passarci sopra un pò di sapone ...sono vecchi trucchetti ma sempre validi :wink:

Re: Plexiglass crepato

MessaggioInviato: 3 gen 2019, 18:05
da motardpiero
Anche la vasellina spray serve a non fare danni in questi casi...
Tenetevi per voi altri utilizzi...

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Plexiglass crepato

MessaggioInviato: 3 gen 2019, 18:18
da Breve58
Avete ragione, infatti ero tentato di usare l'olio di silicone spray che tengo per occasioni simili ma il plexiglass era talmente.... trasparente!! senza un rigo talmente luccicante e splendente che mi piangeva il cuore a sporcarlo che ho preferito la soddisfazione a montarlo cosi scintillante come mamma acerbis l'ha fatto. Quello sostituito crepe a parte era in buone condizioni, senza i graffi che qualcuno lamenta sul plexi della "S" , nonostante cio' mettendo a confronto quello nuovo con altro identico con quasi 4 anni di vita e 20 mila km. la differenza e' evidente.