Pagina 1 di 3

Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 12 ott 2018, 19:47
da Lu22011973
Ciao a tutti io ho il 1290 s nuovo del 2017 ho notato che sbachetta appena supera i 200 ,ma roba da rischiare di cadere .la gomma e ho provato senza bauletto ma non cambia nulla .qualcuno ha già avuto lo stesso pro blema

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 12 ott 2018, 20:09
da Gava77
Ktm 1290 S 2018 non ho mai avuto questo problema ne da solo ne a pieno carico ne in coppia , e sono arrivato a velocità superiori dei 200 .....

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 12 ott 2018, 20:12
da Lu22011973
Io sto problema ce l'ho da quando lo presa pensavo fosse colpa del bauletto ma non è così la prossima settimana la portò in conce

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 12 ott 2018, 20:36
da marican7o
Sono sicuro che avete provato tutti in Germania... detto questo verificate ( chi ha il problema)
Cannotto lento?
Cambiato cupolino?
Avete settato le sospensioni su sport?
La seduta sulla moto è corretta o stile custom?
Pressione gomme?
Vi apppggiate sul manubrio o vi ci attaccate?
Sono solo alcuni consigli per capire se dipende dal pilota o dalla moto, ma se così fosse lo farebbero tutte!
P.S. anche se le gomme sembrano nuove dopo 4/5000 km hanno un decadimento poco visibile, verificate a 70 km/h ( lasciando il manubrio) se avete oscillazioni sullo stesso.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 12 ott 2018, 20:40
da Lu22011973
Io ho provato con tutti i settaggi delle sospensioni e per il resto è tutto originale pure le gomme sostituite e messe stesso modello

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 12 ott 2018, 20:43
da marican7o
Lu22011973 ha scritto:Io ho provato con tutti i settaggi delle sospensioni e per il resto è tutto originale pure le gomme sostituite e messe stesso modello

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Allora prova a cambiare la tua posizione di guida spostando il culo più avanti... prova pure il setting delle sospensioni pilota e bagagli.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 12 ott 2018, 20:50
da Lu22011973
Ok ci provo ma tanto venerdì la porto a vedere è la prima moto che mi da sto problema come moto ho avuto Honda dominetor Honda vfr tdm 900 crosrunner 800 Bmw s xr 1000 poi ktm 1290 s comunque apprezzo i consigli ce sempre da imparare


Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 12 ott 2018, 20:55
da marican7o
Ho detto di provare alcune cose perché se fosse um problema meccanico o di flussi aerodinamici dovrebbero farlo tutte (come per il 1190 ) tieni presente che su queste moto anche l'abbigliamento fa la sua parte...

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 12 ott 2018, 21:08
da Lu22011973
Si ai ragione ma io appena l'ho ritirata avevo le sospensioni che facevano uno strano clock clock e il meccanico mi disse che si sarebbe informato poi non ho sputo più nulla perché io ero convinto che fosse colpa del bauletto poi l'ho provata senza .ma il problema è rimasto poi alla fine io la moto la tengo 2 anni e dopo la vendo anzi è già in vendita aspetto che esca la nuova. però voglio che chi la compra non abbia problemi la moto in 14 mesi ha percosso 23000 km


Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 12 ott 2018, 21:14
da marican7o
Se da " nuova " non lo faceva potrebbe essere il cannotto o i cuscinetti di sterzo...
P S. La nuova? Non credo prima del 2020

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 12 ott 2018, 21:20
da Lu22011973
Mi sono spiegato male .già da nuova lo faceva ma pensavo per colpa del bauletto .in vece il problema si è presentato anche senza bauletto poi sono problemi che si presentano solo in certe condizioni non è che si va sempte a 200

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 12 ott 2018, 21:33
da marican7o
Dal mio punto di vista 200 mm di escursione di forcella e mono su una moto così potente e alta sono inutili (sulla S) e non aiutano a dare stabilità alle alte velocità.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 12 ott 2018, 21:39
da Lu22011973
Se ti ricordi su certi giornali specialistici dicevano che c'era sto problema. Ora valuto se prendere la nuova o cambiare tipo di moto grazie per la chiacchierata

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 12 ott 2018, 21:42
da marican7o
È sempre piacevole parlare di moto.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 12 ott 2018, 21:45
da Lu22011973
Ti aggiorno dopo che lo portata a vedere in officina

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 15 ott 2018, 8:48
da napalmz
Ciao,
quanti km hanno le gomme? poco importa se hai rimesso le ST2 di primo equipaggiamento, qui contano i KM percorsi, lo stato di usura e soprattutto se sono state montate correttamente e non presentano difetti (che in Pirelli ci sono eccome!).
Alla fin fine non ci hai detto niente di utile, marican7o ha fatto un elenco ben specifico e tu hai liquidato tutto con un generico "per il resto è tutto originale" che non ci aiuta per nulla a capire.
Mettiti nei nostri panni, come possiamo esserti di aiuto se tu stesso non ci aiuti?

Grazie

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 15 ott 2018, 9:49
da kayak 46
Ciao,
il problema,se di problema si puo' parlare e',come dice Napalmz,al90 % e' delle gomme
La mia, con gomme nuove Pirelli scorpion, dopo 1.000 km sbacchettava ( prima no) poi con le Conti attack 3 meno ma aveva la tendenza ad alleggerirsi l'anteriore
Ora con le Roadteck 01 manco se la prendi a calci si muove...Ben oltre i 200 km h
Non e' un difetto di progettazione... se ne e' parlato a profusione di sbacchettamenti ma la moto in se e' perfetta.
Chiaro che risente piu' di una sportiva di montaggi non precisi o difetti delle gomme,come di turbolenze varie, non e' esattamente un esempio di aerodinamica...assomiglia probabilmente piu' ad un armadio che tenta di superare la barriera del suono, qualche effetto vela lo puoi anche mettere in conto,anche se io la trovo estremamente stabile....con le gomme giuste. Il cannotto lento, di per se non innesca lo sbacchettamento a priori, che 90su 100 viene dalla ruota posteriore
Lo dico perche',tornando da Trieste,con cannotto evidentemente lento per tre giorni di fuori strada, sbacchettava un po oltre i 200 per lo stato della gomma posteriore
Ho cambiato il mono in assetto + passeggero ed e' sparito.

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 15 ott 2018, 10:03
da kion1979
Lu22011973 ha scritto:Si ai ragione ma io appena l'ho ritirata avevo le sospensioni che facevano uno strano clock clock e il meccanico mi disse che si sarebbe informato poi non ho sputo più nulla perché io ero convinto che fosse colpa del bauletto poi l'ho provata senza .ma il problema è rimasto poi alla fine io la moto la tengo 2 anni e dopo la vendo anzi è già in vendita aspetto che esca la nuova. però voglio che chi la compra non abbia problemi la moto in 14 mesi ha percosso 23000 km


Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk



La nuova S? :?:
Hai notizie in merito per esempio della T ?? :?:

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 15 ott 2018, 10:26
da TIZIANO62
Lu22011973 ha scritto:Mi sono spiegato male .già da nuova lo faceva ma pensavo per colpa del bauletto .in vece il problema si è presentato anche senza bauletto poi sono problemi che si presentano solo in certe condizioni non è che si va sempte a 200

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk


...io direi che non ci si va mai :roll: :roll:

Re: Sbachetta a 200 km

MessaggioInviato: 15 ott 2018, 10:49
da napalmz
E' un discorso che non regge, Tiziano.
Se vado in Germania (che da casa mia non è poi così distante) posso andare anche a 250km/h in autostrada senza essere fuorilegge.
E' lecito aspettarsi che si possano raggiungere anche velocità superiori ai canonici 130km/h italiani.

Poi sul perché non ci si arrivi ed i motivi, ci sono decine di topic a riguardo. Solo non chiudiamo le discussioni dicendo "eh ma non si può".