KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Revisione forche e mono

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1467
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda novizio » 18 mar 2024, 21:30

Si Bergamo, oltre KTM come tutti sappiamo, è ufficiale WP.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Albert71
 
Messaggi: 1842
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda Albert71 » 19 mar 2024, 6:45

Comunque come scritto all' inizio discussione chi lavora con WP ha il macchinario per ricaricare con azoto le cartucce pressurizzate, soprattutto chi segue il moto cross, mi sembra la normalità

Avatar utente
stemosk
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 2 ago 2020, 13:10
Località: prov. di Viterbo

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda stemosk » 19 mar 2024, 12:44

Dal Sito WP ce ne sono un paio che ho contattato (via Whatsapp) e nessuno dei due mi ha ancora risposto.
A Roma ho sentito Turolla Sospensioni per telefono, mi ha detto che deve studiare le sospensioni e poi mi darà una risposta ...sto ancora spettando. Lavoro con lascito della moto per circa 10 gg.
A campagnano mi hanno chiesto 900€ circa per portare solo le sospensioni smontate, attendere 15 gg circa, con spedizione dei componenti alla WP per la riparazione perchè solo loro la eseguono.
In pratica c'è chi dice che non c'è problema e chi deve inviare i pezzi (cartuccia) alla WP. :evil:
ultima arrivata Ktm 1290 S ...ex- moto: tiger 1050, VFR 800, XT 600, Gilera R600, Ktm 300 (3 serie) WR450F ...ed altro

maxi990
 
Messaggi: 1329
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Revisione forche e mono

Messaggioda maxi990 » 19 mar 2024, 16:28

Di che modello e anno di 1290 parli?
Ultima modifica di Giax il 20 mar 2024, 7:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato post doppio
maxi990

Avatar utente
stemosk
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 2 ago 2020, 13:10
Località: prov. di Viterbo

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda stemosk » 19 mar 2024, 16:57

1290 S del 2019
ultima arrivata Ktm 1290 S ...ex- moto: tiger 1050, VFR 800, XT 600, Gilera R600, Ktm 300 (3 serie) WR450F ...ed altro

nicola ktm
 
Messaggi: 389
Iscritto il: 24 mar 2012, 17:55
Località: colleferro roma

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda nicola ktm » 20 mar 2024, 7:46

io cercando in rete, ho trovato un video che fa vedere come si revisionano le forche .
a mio avviso sembra facile x chi a manualità e vuole cambiare solo olio e paraoli.
non se che problema possa dare una perdita di azoto dalla forcella e le sue conseguenze alla guida,
ma dovrebbe perdere subito olio dato che si parla circa di 20bar
https://www.youtube.com/watch?v=T-Sy2-Y4O4s&t=419s

Avatar utente
Alexyslike1
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 gen 2024, 20:24

Revisione forche e mono

Messaggioda Alexyslike1 » 20 mar 2024, 8:19

stemosk ha scritto:A campagnano mi hanno chiesto 900€ circa

Cavolo! 900 € sono tanti....
SU Roma ne ho contattati 5 e nessuno mi ha dato una risposta certa...sempre molto vaghi.
Mi sa che toccherà farle fare a WP...
Ultima modifica di Giax il 20 mar 2024, 21:10, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Alexyslike1
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 gen 2024, 20:24

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda Alexyslike1 » 20 mar 2024, 8:20

stemosk ha scritto:1290 S del 2019



Io ho una 2015 con 55000 km e le sospensioni non sono mai state revisionate...almeno da quello che mi ha detto il venditore...
Per ora vanno ancora bene, ma credo che il mono stia cominciando a perdere colpi.

Avatar utente
stemosk
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 2 ago 2020, 13:10
Località: prov. di Viterbo

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda stemosk » 20 mar 2024, 8:59

Per Olio e paraolio sulle classiche me le sono sempre fatte da solo, sia strada che fuoristrada, ma con queste elettroniche non ci penso neanche.
Trovarne uno buono di sospensionista non è facile.
Per ora sono indirizzato a Ravenna, la prossima settimana, vado esegue il lavoro e torno in serata. Anche qui non siamo bassi come spesa ma almeno faccio tutto in un giorno.
ultima arrivata Ktm 1290 S ...ex- moto: tiger 1050, VFR 800, XT 600, Gilera R600, Ktm 300 (3 serie) WR450F ...ed altro

denis-70
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda denis-70 » 22 mar 2024, 11:32

1290s 2019, il mono l'ho cambiato a 40000 km , solo la parte idraulica, pagato 365 scontato in ktm, costa 410 di listino.
le forcelle revisionate in ktm , costo 185 euro .
ho portato mono e forcelle in ktm smontate dalla moto

Avatar utente
Alexyslike1
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 28 gen 2024, 20:24

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda Alexyslike1 » 22 mar 2024, 11:48

Dopo attenta ricerca e contatti vari, mi sono recato alla concessioanria Bi&Ti.
Parlando con il capo officina, Fabio, molto cordiale e disponibile, mi ha consigliato di cambiare la sola cartuccia del mono, al costo di 370-390 euro e fare una semplice revisione della forcella al costo di circa 200 €.
Ho sentito mille pareri di mille persone diverse, chi fora il serbatoio, chi mette la valvola, chi non in grado e chi, addirittura, mi consiglia di levare tutto e mettere un mono pluriregolabile...non commment!

A questo punto mi rivolgerò a Bi& Ti e farò fare il lavoro a loro.
Mi ha anche proposto, dati i vari errori nel preload, di resettare in centralina i motorini passo passo.

Vedremo....vi terrò aggiornati.

Alessandro

P.S.: Mi ha detto che se la motocicletta fa molto traffico e centro città, la cartuccia si degrada prima a causa del forte calore del collettore di scarico...da non considerare quindi il solo kilometraggio ma anchel uso che se ne fa.

Avatar utente
jim86
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 28 ago 2024, 13:56

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda jim86 » 29 ago 2024, 19:04

Mi aggancio a questa discussione per chiedere: qualcuno ha sostituito la molla della forcella originale da 11 con quella da 12 del 1290 T?
La R ha due molle da 6.5 e quindi con un totale di 13Nm/mm, la S nasce con una da 11Nm/mm.
È una cosa che voglio fare sulla mia Super Adventure S perché secondo me ne gioverebbe di stabilità alle alte velocità (montando anche la 180 dietro).

666brigante
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 feb 2019, 22:43

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda 666brigante » 19 nov 2024, 18:53

ciao Kappisti,
scrivo qualche riga per riportare la mia esperienza e magari fare un po' di chiarezza e/o aiutare qualcuno...

Super Adv 1290 S - 2022

Raggiunti i 27.000 km avevo deciso che era ora di far revisionare le sospensioni, affidandomi al tecnico della mia zona (TM di Imola) di cui mi servo da anni.
Con l'aiuto di un amico, smontare le forcelle è stato abbastanza facile, tirare giù/rimontare il mono invece c'è da smadonnare un bel po': bisogna smontare la batteria, il supporto chiusura sella passeggero, tagliare le fascette dell'impianto elettrico per farsi spazio e il terminale di scarico per raggiungere il perno inferiore. (se fate voi il lavoro fate delle foto! vi aiuteranno durante il rimontaggio)

FORCHE: si revisionano tranquillamente come tutte le altre moto con forcelle tradizionali

MONO: SI PUO' REVISIONARE (KTM non lo prevede e vende il mono intero (molla e sistema regolazione precarico esclusi) come unico ricambio alla modica cifra di 900 euro circa. :shock:
Se vi affidate a personale competente e con esperienza, il mono si riesce tranquillamente ad aprire e a revisionare come tutti gli altri, a patto che prima di smontarlo lo ammorbidite al massimo settando il precarico a 0% e impostando la taratura su "comfort", questo per semplificargli il lavoro mi è stato detto.

Va detto che, per poter ricaricare il mono col gas a 12 bar, non tutti i sospensionisti hanno l'attrezzatura WP dedicata che permette di richiudere il tappo di fabbrica a tenuta, il quale viene chiuso durante la produzione dell'ammortizzatore.
Nel mio caso infatti (previo il mio consenso) è stata applicata una normale valvola conica sulla testa del mono, accessibile dal sottosella, al posto del tappo descritto in precedenza, un'operazione frequente sui mono "sigillati" da revisionare, che si fa da anni.

Per chiudere il cerchio, il meccanico del conce KTM mi ha consigliato di passare in officina con la moto a lavoro ultimato, per un reset (credo della cella di carico presente sul mono, credo) e un check generale sull'elettronica che gestisce il comparto sospensioni; cosa che è stata fatta a costo zero.

Inutile dire che ora la moto è più stabile e precisa, c'è più sostegno e maggiore comfort, purtroppo noi non ce ne accorgiamo guidandola tutti i giorni, ma andando oltre i 30.000 km si "dondola" perché l'usura degli ammortizzatori è graduale e pian piano ci abituiamo.
Consiglio di investire 4/500 euro ogni 25/30.000 km per avere sempre le sospensioni toniche!

Albert71
 
Messaggi: 1842
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda Albert71 » 19 nov 2024, 19:12

Se mi posso permettere,fatto tuo stesso lavoro a 27 mila e confermo tutto , unica cosa non c'è bisogno di passare da KTM, se fatto con precarico a zero e in comfort .

FBOALEO
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 mar 2024, 12:53

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda FBOALEO » 21 nov 2024, 15:53

Per 666brigante, per curiosita' quanto hai speso da Tiziano Monti?
Sono anch'io suo cliente da anni, con moto diverse ....
grazie

maxi990
 
Messaggi: 1329
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda maxi990 » 21 nov 2024, 16:06

L'unica cosa è vedere la tenuta della valvolina perché ho letto da qualche parte del poco spessore dell'involucro del mono e dopo un po' inizia a perdere
maxi990

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1467
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda novizio » 21 nov 2024, 19:03

Io mai messo valvole aggiuntive, e chi la fa, non gli porto il mono, vado da altri


Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Albert71
 
Messaggi: 1842
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda Albert71 » 21 nov 2024, 19:23

Non necessita di valvole aggiuntive se hanno i macchinari appositi per WP

maxi990
 
Messaggi: 1329
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda maxi990 » 21 nov 2024, 20:25

Conoscete chi ha i macchinari wp?
maxi990

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1467
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Revisione forche e mono

Messaggioda novizio » 21 nov 2024, 20:26

Farioli a Bergamo

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti