KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Impressioni 1290 sadv 2022

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda matteo67 » 11 ott 2022, 14:31

@albertoguarducci

c'e' un problema, anzi due, per chi viene da altri marchi, specie jap:
1) non e' abituato ai molti "difettucci".....
2) nella stragrande maggioranza dei casi, i conce degli altri marchi sono avanti anni luce rispetto a quelli di KTM nella gestione dei clienti.... :? :?

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda balocco » 11 ott 2022, 15:16

Motociclismo sta facendo un long range test con la my22 e dopo i primi 15k km, fatti in un mese, questo è il titolo: 15.000 e non sentirli
Eccoci al traguardo del primo tagliando. Niente da segnalare per una moto che
sembra nata per il turismo di lungo corso, ma in un attimo si trasforma in una
potente belva. Primo cambio di pneumatici per montare degli sportivi Metzeler (con i quali hanno fatto 9k km ndr)

sono curioso di vedere come arriverà ai 50k previsti dal test.

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda novizio » 11 ott 2022, 16:21

Pure io.


Tienici aggiornati

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

gargamella
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 2 giu 2017, 20:30

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda gargamella » 11 ott 2022, 18:46

@albertoguarducci

io ho le selle PP ma le ho tolte… rimesse le originali.
le PP sono più morbide, ma nel viaggio lungo tendono a infossarsi togliendo il beneficio dell'essere più morbide.

mi manca rispetto alla my 2019 la possibilità di gestire le sospensioni con i tasti c1 e c2.

posso gestire il riding mode, ma di solito viaggio su Street.
le sospensioni le cambio spesso… auto o confort per i trasferimenti, advanced per le andature più sostenute .

anche il tasto res - non è felicissimo come posizione… . a volte faccio casino cercando il clacson, che dovrebbe essere in posizione più immediata.
(i comandi della v4 da quel lato sono perfetti)

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda balocco » 5 dic 2022, 21:23

Il long renge test di Motociclismo è arrivato ai 30.000km percorsi: il titolo "Nessun Problema".
Oltre al normale tagliando dei 30000, con gioco valvole e candele, sostituiranno il tritittico perchè la catena si è allungata, nessun altro problema segnalato, mentre i dati rilevati al banco sono passati dai 136.7 cv e 118.8 nm rilevati a 15000km ai 140,9 cv e 127,8 nm, segno che il motore si è definitivamente rodato ... praticamente a 30.000km è appena, appena pronto per iniziare a fare strada. :D

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda matteo67 » 6 dic 2022, 8:32

Quello che sostengo da sempre.....inutile spendere un sacco di soldi in moto nuove,per ME .....meglio risparmiare e prendere un usato con quei km li'......se aveva dei problemi di gioventu' li hanno gia' eliminati :D :D

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda Albert71 » 6 dic 2022, 9:38

Comunque se è un long test come in passato ,arrivano a 50 Milà , vedrete che aumenteranno ancora le prestazioni , cubature grosse come le nostre danno il meglio di sé dopo i 50/60 mila km, lo dico per esperienza personale con le mie precedenti super Duke ! Motori fantastici !

Precedente

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti