KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

preso 1290 SADV 2016

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda Pestifero » 31 gen 2016, 19:03

Sì, non qui ma sul forum del Sd1290 :mrgreen:
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda mauro18164 » 31 gen 2016, 20:54

Non capisco icemanktm.....aveva detto che gli era arrivata la sadv. E che ci avrebbe fatto una recensione tra le due moto...ma non si è più sentito.

Avatar utente
icemanktm
 
Messaggi: 289
Iscritto il: 12 ott 2015, 18:27
Località: Concesio (Bs)

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda icemanktm » 1 feb 2016, 17:36

mauro18164 ha scritto:Non capisco icemanktm.....aveva detto che gli era arrivata la sadv. E che ci avrebbe fatto una recensione tra le due moto...ma non si è più sentito.


Hai ragione ma purtroppo per motivi di lavoro sono riuscito a fare solo 200 km e sono pochi per scrivere qualcosa di sensato.

Nei pochi KM fatti la cosa che più mi ha colpito è la fluidità. ho provato in sesta a 60 km/h e aprendo il gas la moto è salita senza il

minimo problema.

Con la mia precedente 1190 S non avrei mai potuto fare una cosa simile. Altra cosa che mi ha colpito è la facilità a scendere in piega.

Appena riesco a farci almeno 500 km vedo di descrivere le differenze che noto rispetto alla mia precedente 1190.

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda mauro18164 » 1 feb 2016, 18:54

Grazie icemanktm
Aspettiamo la tua recensione appena puoi

Luca il mostro
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 9 ago 2014, 0:34
Località: Terni

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda Luca il mostro » 12 feb 2016, 14:48

Allora dai con questa recensione, vorrei sapere anch'io in particolare due cose che per me erano imperdonabili sul mio ex 1190r, ossia, la stabilità dell'avantreno sopra i 150 orari, e in special modo in accelerazione (tipo ondeggiamenti e sbacchettamenti) e il calore infernale dal bacino al sottocoscia.
Grazie....
Se sono migliorati o addirittura spariti questi difettucci di gioventù...ktm a vita
alias, lillo
alias, warrior

Avatar utente
andreaz81
 
Messaggi: 516
Iscritto il: 9 lug 2014, 21:44
Località: Venezia

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda andreaz81 » 13 feb 2016, 23:15

Di certo sul calore, almeno fino a giugno, non potrà dirvi nulla :-)

AndreA
AndreA

Angelo89
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 16 apr 2015, 14:09

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda Angelo89 » 15 feb 2016, 0:40

icemanktm ha scritto:
mauro18164 ha scritto:Non capisco icemanktm.....aveva detto che gli era arrivata la sadv. E che ci avrebbe fatto una recensione tra le due moto...ma non si è più sentito.


Hai ragione ma purtroppo per motivi di lavoro sono riuscito a fare solo 200 km e sono pochi per scrivere qualcosa di sensato.

Nei pochi KM fatti la cosa che più mi ha colpito è la fluidità. ho provato in sesta a 60 km/h e aprendo il gas la moto è salita senza il

minimo problema.

Con la mia precedente 1190 S non avrei mai potuto fare una cosa simile. Altra cosa che mi ha colpito è la facilità a scendere in piega.

Appena riesco a farci almeno 500 km vedo di descrivere le differenze che noto rispetto alla mia precedente 1190.


bho, ma 100cc fanno cosi TANTA differenza? cioè da fatica a nessun minimo problema? mica è na cruiser

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda mauro18164 » 15 feb 2016, 6:14

Non sono solo i 100 cc hanno modificato il peso dell'albero ed altre cosette

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda Bat21 » 15 feb 2016, 16:47

:s-quoto2:

tra le vecchie LC8 novemmezzo e le 990 ci correvano nemmeno 60 c.c. (942 contro 999 c.c.) ...eppure la massima potenza delle 950 era di 98 cv., contro i 115 di buona parte delle 990 ...se non addirittura i 132 cv. della SDR 2008 (valvole maggiorate e camme più spinte) :!: :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
icemanktm
 
Messaggi: 289
Iscritto il: 12 ott 2015, 18:27
Località: Concesio (Bs)

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda icemanktm » 17 feb 2016, 17:12

Io per quel poco che l'ho usata sono rimasto colpito come ho già detto dalla linearità di funzionamento del motore.
Ho una guida molto tranquilla, ogni tanto faccio qualche sparata (per modo di dire :D ) e devo dire che mi trovo molto bene con questo motore.
Spero tanto di poterla usare come si deve a breve. come maneggevolezza direi meglio la 1190 anche se la 1290 l'ho guidata con il pieno e per pochi km. Da guidare il 1290 è veramente fantastico, in pratica ti puoi dimenticare di cambiare e viaggiare a giri molto bassi in tutta tranquillità senza doversi preoccupare di eventuali saltellamenti dovuti al motore che sobbalza. In generale il 1190 a mio parere è una moto fantastica al punto e mi ha fatto decidere dopo pochi mesi di utilizzo per la 1290.

Maveric78
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 27 giu 2014, 11:53

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda Maveric78 » 17 feb 2016, 20:09

La mia è esperienza con il il 1290 di un amico che ha venduto subito dopo 3000 km per prendere la 1190 R che ha avuto in passato :il motore è fantastico ma per il resto non la cambierei mai e poi mai con il mio 1190 ;le sospensioni non mi sono piaciute affatto e la sua sbacchettava di brutto da renderla molto pericolosa specialmente nelle accelerazioni brusche!!

Avatar utente
icemanktm
 
Messaggi: 289
Iscritto il: 12 ott 2015, 18:27
Località: Concesio (Bs)

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda icemanktm » 18 feb 2016, 19:23

Maveric78 ha scritto:La mia è esperienza con il il 1290 di un amico che ha venduto subito dopo 3000 km per prendere la 1190 R che ha avuto in passato :il motore è fantastico ma per il resto non la cambierei mai e poi mai con il mio 1190 ;le sospensioni non mi sono piaciute affatto e la sua sbacchettava di brutto da renderla molto pericolosa specialmente nelle accelerazioni brusche!!


Io fortunatamente con la mia non ho ancora avuto di questi problemi.

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda mauro18164 » 18 feb 2016, 20:47

icemanktm ha scritto:Io per quel poco che l'ho usata sono rimasto colpito come ho già detto dalla linearità di funzionamento del motore.
Ho una guida molto tranquilla, ogni tanto faccio qualche sparata (per modo di dire :D ) e devo dire che mi trovo molto bene con questo motore.
Spero tanto di poterla usare come si deve a breve. come maneggevolezza direi meglio la 1190 anche se la 1290 l'ho guidata con il pieno e per pochi km. Da guidare il 1290 è veramente fantastico, in pratica ti puoi dimenticare di cambiare e viaggiare a giri molto bassi in tutta tranquillità senza doversi preoccupare di eventuali saltellamenti dovuti al motore che sobbalza. In generale il 1190 a mio parere è una moto fantastica al punto e mi ha fatto decidere dopo pochi mesi di utilizzo per la 1290.



Scusa icemanktm ma se dovessi dare un consiglio a chi si deve prendere la moto nuova
Tu cosa consiglieresti.?
La 1190 oppure la 1290.......e perché consiglieresti quel modello?
Grazie

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda mauro18164 » 18 feb 2016, 20:49

Se c'è qualcuno che le ha avute tutte e due e vuole aggiungere qualcosa tutti i consigli sono bene accetti

Avatar utente
icemanktm
 
Messaggi: 289
Iscritto il: 12 ott 2015, 18:27
Località: Concesio (Bs)

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda icemanktm » 19 feb 2016, 20:42

mauro18164 ha scritto:
icemanktm ha scritto:Io per quel poco che l'ho usata sono rimasto colpito come ho già detto dalla linearità di funzionamento del motore.
Ho una guida molto tranquilla, ogni tanto faccio qualche sparata (per modo di dire :D ) e devo dire che mi trovo molto bene con questo motore.
Spero tanto di poterla usare come si deve a breve. come maneggevolezza direi meglio la 1190 anche se la 1290 l'ho guidata con il pieno e per pochi km. Da guidare il 1290 è veramente fantastico, in pratica ti puoi dimenticare di cambiare e viaggiare a giri molto bassi in tutta tranquillità senza doversi preoccupare di eventuali saltellamenti dovuti al motore che sobbalza. In generale il 1190 a mio parere è una moto fantastica al punto e mi ha fatto decidere dopo pochi mesi di utilizzo per la 1290.



Scusa icemanktm ma se dovessi dare un consiglio a chi si deve prendere la moto nuova
Tu cosa consiglieresti.?
La 1190 oppure la 1290.......e perché consiglieresti quel modello?
Grazie


Dipende dal tuo stile di guida, la 1190 è più agile ma meno comoda della 1290,non tanto ma la differenza si sente.
Come ho già detto appena avrò modo di fare qualche giro serio potrò descrivere in maniera più precisa le mie sensazioni.

Avatar utente
icemanktm
 
Messaggi: 289
Iscritto il: 12 ott 2015, 18:27
Località: Concesio (Bs)

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda icemanktm » 2 mar 2016, 18:10

Pur di usare la moto ieri ho fatto il giro dei clienti con quella. non resistevo più a vederla ferma in un angolo del capannone a prendere la polvere.

Giretto breve di circa 90 km, la differenza maggiore rispetto al 1190 al momento sono i consumi, girando piano senza tirare particolarmente le marce non riesco a fare più dei 14 km/l.
Alla stessa andatura con il 1190 riuscivo a fare 18km/l, sicuramente visto il basso chilometraggio avrà modo di slegarsi e migliorare ancora.
Altra cosa che ho notato di positivo è l'avviamento del motore che parte in un lampo senza la minima incertezza in fase di spunto.
Il 1190 anche se è sempre partito era più duro da far girare in questa fase, sembrava quasi che mi lasciasse a piedi e invece è sempre partito .La sensazione di maggior peso del 1290 si sente solo nelle manovre da fermo ma una volta partiti e tutto semplice come la 1190.
Personalmente posso dire che da guidare rispetto alla GS e GS Adventure sia modello nuovo che vecchio è molto meglio la mia.
Al mio lavoro sono circondato da BMW (4 PER LA PRECISIONE) e tutti sono concordi col dire che la mia da guidare sia fantastica ma chissà perché poi non la compra nessuno e nemmeno la prendono in considerazione...............................ovviamente con la mia un giro lungo come si deve non l'ho ancora fatto e quindi non posso dare giudizi in tal senso, i miei colleghi si sparano senza problemi dai 25.000 ai 30.000 km in un anno. (beati loro che possono)
Appena il lavoro e il tempo lo permettono KTM KTM KTM KTM.
Un saluto a tutti.

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda napalmz » 3 mar 2016, 9:28

Questionare sul perché certa gente compri BMW è come parlare di politica: lascia perdere!
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
sorry
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 17 mar 2016, 17:11
Località: Veggia RE

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda sorry » 18 mar 2016, 10:23

io ho appena preso il 1290 sa e devo ammettere gran motore, ma guai parlare male del gs (io ne avuti 8)
ex bmw gs adv.lc e ora ktm 1290 s.a. speriamo bene..

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda mauro18164 » 20 mar 2016, 0:11

Oggi ho rivisto la gt e proprio non mi è piaciuta
Visto che non voglio andare in ducati troppo cara e nemmeno in bmw
Dovrò per forza scegliere tra1190 adv e 1290 sadv
La 1290 mi sembra un po troppo grossa ma mi attirano le sospensioni semi attive e la copia del motore
La 1190 mi sembra meno turistica ma più divertente tra i tornanti ma mi sembra tiri un po troppo agli alti giri
In aprile mi hanno detto che si possono provare.....staremo a vedere.....che impressioni mi danno

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Re: preso 1290 SADV 2016

Messaggioda Luketriple70 » 20 mar 2016, 12:11

Ma la 1190 R non ha le attive?
Never Give Up!!!

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti