Pagina 4 di 5

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 26 giu 2022, 21:05
da Bat21
Per lo meno può indicarti un sensore che fa le bizze …

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 26 giu 2022, 22:51
da Breve58
@topo78: guarda, già più di 30 anni fa quando tutte le moto erano a carburatori la Ducati introdusse per la prima volta l'iniezione/accensione Weber Marelli e nonostante fosse preistoria rispetto ad oggi, basta dire che il minimo a motore freddo non era regolato elettronicamente bensì da un acceleratore manuale ed il trimmer del CO si regolava con un cacciavite, la centralina, grande come un autoradio, non era in grado di mantenere in memoria alcunché malfunzionamentoperche spegnendo il motore si azzera a tutto, nonostante ciò attraverso un rudimentale tester che altro non era che un pulsante, una lampadina rossa ed una resistenza, una volta collegata alla centralina attraverso una presa "Fiat" a 3 poli emetteva una serie di lampeggi lunghi e corti ed era in grado di rilevare i possibili principali malfunzionamenti dei vari sensori, degli iniettori ecc. Oggi le moto e le relative centraline forse si sono troppo evolute visto che se non accompagnano per manina il meccanico verso il particolare difettoso e' disorientamento degli addetti ai lavori.

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 28 giu 2022, 17:15
da Breve58
Aggiornamento: mi ha telefonato il capofficina Ktm ribadendo che non ne vengono a capo. Successivamente ho esposto il mio problema al mio meccanico di fiducia (tuttemarche) e mi ha detto che quando si verificano rogne di questo tipo con una Ktm e' un bel casino perché la Ktm a differenza delle altre case non ha un ispettore tecnico. Dice per esempio con Ducati quando esce l'ispettore tecnico bene o male se ne ricava sempre qualcosa di utile. Soluzione nr 1: la ritiro non riparata e la porto a Bergamo da Farioli. Soluzione nr 2: la porto a Mattighofen e le do fuoco in piazza...

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 28 giu 2022, 17:46
da Bat21
Una soluzione (o decisione) devi cmq prenderla ...o come ti avevo già scritto, ti resta la moto bloccata tutta l'estate per nulla :?

Io farei due righe in KTM (Austria) ...ma parlo per me :|

Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 28 giu 2022, 20:36
da Kinobi
Bat21 ha scritto:farei due righe in KTM (Austria)

Quoto. Ma raccomandata.

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 28 giu 2022, 21:22
da Bat21
Kinobi ha scritto:Quoto. Ma raccomandata.


Aggiungo …in tedesco e con ricevuta di ritorno :!:

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 6:54
da Breve58
@Bat21 e @ Kinobi: a parte che di tedesco conosco solo 3 parole, all'attenzione di chi dovrei spedire questa lettera? E poi che tenore dovrebbe avere? Certo non di minaccia visto che la moto ha 7 anni e nessuno la deve garantire, nemmeno di protesta per la preparazione dei loro meccanici (il mio mecca li conosce e dice che sono molto bravi, con uno dei due hanno avuto esperienze lavorative in Ducati). Insomma, io l'impegno a risolvere il problema l'ho visto anche se finora senza risultato. Una Casa che non ha nemmeno un ispettore tecnico cosa volete che gliene importi del cliente? Pensavo piuttosto, nel caso che definitivamente non se ne venisse a capo di scrivere due righe a Motociclismo, vedo che a volte le pubblicano anche on line, con tanto di risposta della Casa madre. Forse loro sono tenuti maggiormente in considerazione rispetto ad un semplice cliente. Comunque vada a finire non ne stanno ricavando una grande promozione all'immagine.

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 7:07
da Bat21
Si …anche scrivere su di una testata specializzata, vantante un’apposita rubrica per lamentele/casi irrisolti, potrebbe esser una strada …magari puntando (anche) sul discorso affettivo della moto, vista l’età …ma credo che lo scrivere “in ditta” abbia ancora la sua buona valenza.

L’indirizzo lo trovi sul web, digitando KTM AG e risalendo alla sede principale di Mattighofen; mentre per lo scriver in “tetesco” o fai un copia & incolla dal traduttore istantaneo di Google o trovi un amico/conoscente che sia madrelingua teutonica o comunque ne mastichi.

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 7:21
da Kinobi
Sto partendo per un giro, ma ti giro la mia a BMW.
1 scrivi a Motociclismo.
2 contatta altroconsumo (se sei socio è gratis, te la scrive il legale)
3 fai raccomandata in Inglese a KTM. A caso, la vedranno.
4 ti giro un legale se serve.

KTM controllerà dove hai fatto i tagliandi, come ha fatto BMW con me. Li poi ci sarà da ridere (sentenza Monti).

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 8:20
da Breve58
... e poi faccio anche un altro ragionamento: la moto ha 7 anni, e garantita i primi 2 e poi sono cavolacci del cliente, nulla è eterno, si potrebbe sostenere. Mica vero: basta pensare che se decidessi di darla in permuta per una nuova, completa di 2.500 euro di accessori un Deca o giù di lì mi verrebbe valutata, la moto non solo è marciante ma probabilmente anche con un breve giro di prova non si accorgerebbero del difetto che si verifica solo in una determinata situazione e solo ad un determinato regime di giri. A questo punto il nuovo proprietario non avrebbe un anno di garanzia? Non sarebbe imbufalito dopo avere speso 10mila euro per una moto scoppiettante? E il venditore dove si attaccherebbe, al solito tram?

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 9:25
da roby60
Ripeto,tutti suggerimenti utili,ma non ne vieni a capo,con la precedente moto,addirittura mi ha contattato l'importatore per l'Italia,chiedendomi che problemi ci fossero, spiegato tutto via email,e gli ho ricordato di guardare la storia della moto ,visto che tutti gli interventi li facevo in conc.... quindi registrati,......mai avuto risposta,quindi l'ho venduta.la moto presa nuova,venduta dopo 3anni ....

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 10:00
da giordano
Ok i 7 anni della moto. Ok non è più in garanzia. Ok i meccanici non ne vengono a capo. Non Ok che KTM non abbia un ispettore. Non Ok che KTM se mai fosse già stata interpellata dai meccanici non intervenga. Garanzia o meno, possibile non si riesca a trovare, risolvere/riparare un guasto?
Sto avendo problemi con l'elettronica anch'io, domani la moto entrerà in concessionaria, mi auguro di non dover iniziare ad incazzarmi a bestia, con i miei problemi di salute non è un bene.

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 11:51
da topo78
Dopo 10 anni legalmente non sono più obbligati a fornire i ricambi.
In KTM me lo hanno già riferito più volte.
Un po'inquietante, visto che sia Yamaha che BMW mi trovano ricambi per mezzi quasi d'epoca senza problemi.

Tornando alla moto.... Di solito la si smola ad un concessionario che non sa nulla e poi nel anno di garanzia sono affari suoi risolvere i problemi col nuovo proprietario.

Non è etico ma prima o poi per logoramento quelli che conosco che hanno avuto problemi hanno fatto quello. Un mio conoscente gliel'ha lasciata smontata in officina per una permuta con usato nella concessionaria dove cercavano il problema... E gliela valutarono come perfettamente funzionante. Poi magari l'avranno spedita fuori ué per non avere rogne.

Sinceramente volevo cambiare la SMT per qualcosa di più fresco (1090?) Ma alla luce di un tot di cose, tra cui queste discussio e che moto più fresche in KTM di mio gusto non ne fanno (o troppi CV o componentistica entry level o poco meglio), mi sa migrerò

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 14:13
da Giax
topo78 ha scritto:Tornando alla moto

Capisco che siamo portati a guardare il problema nel complesso, ma come consiglia Topo78 visto che siamo nel subforum tecnico (e che più o meno in JoeBar c'è un thread che tocca la questione più discorsivamente sul tema generale…), cerchiamo di rimanere all'aspetto meccanico e alla sua (si spera!) soluzione.

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 15:12
da Breve58
Sono appena tornato dall'officina, ero andato per stabilire un termine entro il quale riportare la moto a casa e mi è stato comunicato quanto segue: il mio problema pare essere il primo verificatosi nei 7 anni di vita del modello Sadv 1290, Ktm Italia e' a conoscenza del problema e sta collaborando per risolverlo, vero e' che non esiste la figura dell'ispettore tecnico che va in giro e magari si sporca le mani ma esiste una figura analoga che comunica da remoto con l'officina. Infine mi hanno detto che trattandosi di una Ktm loro devono venirne a capo per forza e che si tratta solo di questione di tempo ma prima o poi il problema sarà individuato e risolto. I tempi stanno andando per le lunghe perché l'anomalia si manifesta solo a caldo quindi devono prima portare alla temperatura max la moto, fare vari controlli diagnostici e poi attendere che la moto si raffreddi per poter mettere le mani su determinati componenti, tutto questo in piena stagione con tante altre moto su cui lavorare. Che dire: se dopo un mese sono ancora determinati e chiedono fiducia mi sembra giusto concederla, anche perché se l'alternativa è portarla a casa così come è non saprei poi dove andare. La battuta di fine maggio: "vedrai che riavrai la moto prima di ferragosto si sta rivelando una profezia".

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 15:23
da Bat21
Ok …tieni anche presente che sia KTM che buona parte delle concessionarie ad agosto sono chiuse :!:

Incrocio le dita per te :wink:

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 15:33
da Breve58
@Bat21: io a mia volta incrocio le dita per tutti coloro che hanno comprato il modello '21-'22 euro 5 (sgratt sgratt...) perché se hanno definito la mia "piena di elettronica" che è un euro 3 non oso pensare quanto sia più sofisticato il nuovo modello. Che il mio sacrificio serva alle future generazioni.... Ci aggiorniamo quando avrò delle novità.

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 20:01
da gargamella
domanda … .. la tua moto è stock!? cat+silenziatore originale!?

dovrebbe esserci una mappa per l'akra !? hanno provato a caricarla per vedere se cambia qualcosa!?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 21:41
da kappa83
La storia che non ci sono ispettori tecnici credo non vera, io avevo avuto problemi sospensioni, tra l'altro proprio sul sadv, era intervenuta ktm italia mandando uno dei suoi a sostituire e provare il necessario dal conce. La mia pero era in garanzia.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Re: Motore che scoppietta

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 22:50
da Breve58
@gargamella: la moto è stock con catalizzatore, ha uno scarico Spark con db killer fatto montare da loro in occasione del tagliando dei 30mila e autoapprendimento fatto fare da loro. La moto per oltre un anno dal montaggio del nuovo terminale ha sempre funzionato perfettamente. Poiché il problema è sorto dopo un rifornimento la prima prova eseguita è stata quella di cambiare benzina nel serbatoio ma inutilmente.