KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sostituire la trasmissione

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Masso75 » 3 ott 2022, 20:07

Leggo che pochi,quasi nessuno,monta il pignone originale,che almeno sui 990 è praticamente la scelta obbligata per evitare di avere giochi sul millerighe con conseguenze che vi lascio immaginare.....
Anche i 1290 hanno il problema del dado pignone che si allenta?
Io comunque,quando e se sarà,cambierò catena con did ,pignone originale e corona da 45..... ovviamente il lavoro lo faccio da me,maglie a ribadire con attrezzo ognibene postato poco sopra che svolge correttamente il suo compito.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 4 ott 2022, 8:17

La leggenda narra che sia meglio montare il pignone originale.
Ma non ho capito il perchè.
Vi sono varie notizie di pignoni svitati dalla casa madre, ma io faccio mota fatica a crederci, anche se sarà vero.
Il manuale parla di frenafiletti, e poi c'è la rondella.

Sull'Ognibene: sulla catena 520 la coppia è 18/19 (filetto oliato). Io faccio fatica a credere che l'alluminio si slabbri a quei carichi, ma quoto che prima di arrivare a 130 km, di solito perdo l'attrezzo! Noi abbiamo il 525 m anon ho mai cambiato la catena causa "moto in garanzia".

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Masso75 » 4 ott 2022, 8:19

Non sono leggende purtroppo,visti con i miei occhi,pignoni non originali che non hanno sufficiente previsione,col tempo si allentano un po' e rovinano il millerighe.
Provato di persona,sia ricambio non che originale......la differenza è evidente.

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda gio70 » 4 ott 2022, 8:47

Straquoto sulla SADV 2015 cambiato 3 volte la trasmissione sempre con pignone originale e lo stesso farò tra poco con questa S 2021 poi catena DID ZVMX e corona bimetallica ZF (non PP).

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Masso75 » 4 ott 2022, 8:51

La corona zf c'è anche per le moto grosse? Io la uso sul 350.....

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 4 ott 2022, 9:34

Masso75 ha scritto:non originali che non hanno sufficiente previsione

Io credo che, sia un poco il contrario: il millerighe di KTM non è a specifica, per cui, gli aftermarket fatti per tutti gli altri, non vanno bene. Metterò pignone KTM perciò.
Ma... sarei estremamente curioso di sapere di che marca era il tuo KTM. Infatti se leggi qui...https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=7&t=53233&hilit=regina&start=40

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Masso75 » 4 ott 2022, 9:41

Il mio KTM lo compro solo dal conce.....gli altri per KTM li compri ovunque ma io li evito come la peste

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 4 ott 2022, 9:47

Io ho comprato KTM dal conce e me mi ha montato la Regina con codice KTM. Era il periodo in cui, mancavano ricambi.
Ma la mia domanda è lecita: dipende cosa ti montano, pur con codice identico.

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Aleevo » 4 ott 2022, 10:08

Molto interessante questo post davvero.
Soprattutto ora che, a brevissimo, dovrò sostituirmi la trasmissione.
Sceglierò dunque pignone originale, immagino ben più costoso di altri, ma, se posso evitare di incappare in future problematiche, ben venga.
Grazie!
Sull'attrezzo ognibene , una volta fornito coi kit completi, ora a pagamento... :rotlf: ..lo definirei usa e getta o quasi.
Materiale scadente, usato più volte negli anni , sono arrivato alla conclusione che , il buon esito del lavoro per cui è stato "studiato" è solo questione di fondo schiena.
Una volta ho addirittura dovuto ri-smagliare la catena , acquistare una nuova maglia e, chiesto in prestito ad un amico l'utensile did , rifare il lavoro.

Questa la mia recensione.
Non dubito che a qualcuno sia andata meglio di me..
Discorso ampio , purtroppo, sul mondo delle catene, in cui, anche in questo ambito, a parità di abitudini manutentive, noto un netto calo di qualità anche su did zvmx che , anni fa mi supporto' per molto più di 30000 km "canonici".

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 4 ott 2022, 11:39

Il costo del pignone KTM, di per se, non è così elevato.
E' la trafila.
Esempio: compro KIT preparato da un noto sito, due gg dopo lo ho da me. Incluso la falsa maglia in aggiunta, che compro sempre di default che "non si sa mai".
Compro kit da KTM, attraverso un sito, arriva dopo una settimana al 50% in più circa.
Oppure compro solo che pignone, tra attesa e doppie spedizioni, ebbene, c'è una certa seccatura.

Per i kit smagliarapida: onestamente, io arrivo dal cardano, e non avevo pratica. Ho preso l'Ognibene perchè suggerito qui, ed ora che ho trovato la coppia sul 520 (ma almeno ho una base di partenza corretta per il 525), credo che non sia così difficile.
Piuttosto ci sono altri kit, a costi molto più elevati, che non avrei problemi a comprarli se oggettivamente mi dessero dei dati più precisi (tipo coppia di serraggio), ma non ne ho trovato mezzo. Qualcosa da suggerire?

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Aleevo » 4 ott 2022, 11:54

Chiaro e capisco.
Nel mio caso , giocherò di anticipo sui tempi, sperando non ci siano ritardi enormi anche sul solo pignone originale.
Poi sentirò qualche "spacciatore"di fiducia di did per la catena.

Sull'attrezzo e relativa coppia, effettivamente, non ricordo valori scritti nelle istruzioni contenute nel kit DID prestatomi.
Ho utilizzato un buon calibro per valutare l'espansione dei perni corretta.
Non so se posso scriverlo qui, ma un noto sito luxs.de lo vende, del tutto identico esteticamente all'originale did e ipotizzo, nel sistema-utilizzo . Il tutto ad un prezzo molto più concorrenziale.
Devo seriamente pensarci ed acquistarlo perché scoccia chiedere sempre all'amico di farmelo prestare.

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Albert71 » 4 ott 2022, 12:21

Ma ,io sui miei sd avuti , tranne quello che usciva di fabbrica , mai montati pignoni originali e mai avuto problemi, come da manuale con dinamometrica chiusura dado pignone a 100 nm con frenafiletti medio , quello blu per intenderci , poi ribadire la rondella di sicurezza sul dado e come ho sempre fatto con pennarello indelebile nero segno per avere sempre sott'occhio se si allenta , ma mai successo , ne co cambiate di catene per adesso in due moto dal 2015 sono a 140 Milà km è mai successo niente

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 4 ott 2022, 12:21

Manda il sito anche in PM, vediamo il traposto e decidiamo che fare. Purchè sia "bono".

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Aleevo » 4 ott 2022, 21:11

@kinobi hai posta

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 5 ott 2022, 6:30

Ho visto, sito Louis. Interessante dica va bene SOLO per le DID. Essendo un aftermarket, la cosa è strana. Una cosa che ho sempre sospettato, è che certi punzoni, non siano tutti ma tutti identici.
Me lo sono segnato.
Il per tagliare le catene mi trovo meglio con il sistema "a barbaro"= flessibile.

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda gio70 » 5 ott 2022, 8:08

Pure io per tagliare la catena uso una smerigliatrice angolare più un vassoio di plastica che mi fa da scudo per qualche eventuale scintilla impazzita.

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Albert71 » 5 ott 2022, 8:15

Io per tagliare catena sempre flessibile, per me migliore per chiudere catena attrezzo di ognibene, perfetto per lo scopo , non c'è da chiudere i bulloni a un dato nm ma con calibro misurare svasatura dei perni della falsa maglia

denis-70
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda denis-70 » 5 ott 2022, 12:08

Kinobi ha scritto:Ho visto, sito Louis.


e' fatto di ferraccio non temprato, si spacca, volevo prenderlo al posto del did per risparmiare, ma poi sono incappato in un forum dove appunto piu' di un utente si lamentava del fatto che e' di burro e si rompe il punzone!
per il resto e' identico al did km500

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 5 ott 2022, 13:00

Non conosco il prodotto in questione. Ma ho fatto una rapida ricerca e ho visto che pure il DID vende il punzone di ricambio e questo, un poco, mi ha fatto sorgere dei sospetti su chi oggettivamente serra la vite.

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda morospeed » 6 ott 2022, 9:26

Un mio amico ha rotto l'attrezzo ognibene, lo ha serrato con la pistola ad aria
L'attrezzo è fatto bene, basta usarlo nel modo giusto

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti