KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1290

zoff73
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda zoff73 » 24 mar 2024, 21:19

@gonfia

Un consiglio spassionato, anche io sulla mia KTM avevo preso le selle Power part, in definitiva erano forse peggio delle normali, le ho vendute e con la metà del costo delle (pp) mi sono fatto rifare le originali da un tappezziere professionista, ti dirò sicuramente la migliore spesa fatta.

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Gonfia » 24 mar 2024, 21:57

Grazie, potrei farci un pensierino!
Un amico mi ha parlato di un materiale che pare essere eccezionale, il Noene: non ho ancora studiato la cosa ma lo farò
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

Avatar utente
Stillo
 
Messaggi: 1486
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:51
Località: Dalle pendici del Monte Amiata

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Stillo » 25 mar 2024, 9:20

Pienamente d'accordo con Zoff, con meno di quello che pagheresti le PP ti fai sistemare la sella e sei molto più comodo.
In caso non le avessi già lette, ci sono un paio di discussioni interessanti sull'argomento

https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=107&t=47423&start=60&hilit=sellaio
https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=55&t=649&hilit=rifatto+sella

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Dakhan » 25 mar 2024, 9:24

Ma trovate davvero cosi' scomode quelle di serie? Vero che vengo da una SMR ma onestamente non ho mai sentito il bisogno di cambiarle, anche dopo 8-9 ore di guida al giorno. Anche la donna non si e' mai lamentata.

kayak 46
 
Messaggi: 416
Iscritto il: 29 mag 2016, 9:00
Località: milano

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda kayak 46 » 25 mar 2024, 18:33

Confermo.
la sella è piu comoda di molte altre anche piu " morbidose"
Mai avuto problemi di chiappe anche dopo molte ore di guida

Avatar utente
roger70
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 7 apr 2021, 21:55

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda roger70 » 25 mar 2024, 22:57

Io trovo più comode quelle di serie che le PP, l’anno scorso rivendute subito dopo il primo giro lungo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Bat21 » 25 mar 2024, 23:04

Ok raga ...va bene un accenno, ma ora non restiamo solo sul discorso "selle" e relativa comodità :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Karlo1200S
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 21 mag 2018, 17:45
Località: Milano

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Karlo1200S » 30 mar 2024, 0:34

@gonfia Bel cambio… benvenuto anche diqquá…
R1200RT LC '14 63k-CB1300S '13 36k-SMT 990 '11 36k-XCHALLENGE 650 '07 27K-K100RS16V '89 102k-R80 G/S '81 54k-VISION 110 '12 6k

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Gonfia » 30 mar 2024, 11:46

Grazie Karlo!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Herr Doktor » 30 mar 2024, 20:40

Dillà e rimasto qualcuno?

Inteso con moto del sacro marchio
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Gonfia » 30 mar 2024, 22:25

Penso proprio di sì!
Io sono democratico, fifty/fifty


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

motopo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 21 apr 2014, 13:18

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda motopo » 7 apr 2024, 11:53

Se ho visto bene le foto adesso a Rapallo i Kapponi sono 2...

carme46
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 4 apr 2023, 8:15

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda carme46 » 27 giu 2024, 15:01

Buongiorno Gonfia,

bello leggerti, ma alla fine il viaggio "test" l'hai fatto? Anch'io sto meditando di affiancare al mio GS1250 una KTM Adventure,
ma sinceramente passo dal volere un 990 a 1290S che sicuramente sarebbe la scelta più razionale in relazione all'uso che
faccio della moto, per farti un esempio stiamo pianificando con la mia compagna Francia - Spagna - Portogallo.... :wink:

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 357
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Cobra65 » 27 giu 2024, 19:19

Volevo scrivere lo stesso passaggio inverso sul passaggio alla V4S ma non sono così bravo...

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Gonfia » 28 giu 2024, 23:44

@carme46
Ciao, no, ancora nessun viaggio degno di tal nome, anche se l’ho portata all’Isola di Man (in furgone !) e da febbraio ho già fatto 6800 km (facendo solo giri in giornata) !
Forse potrebbe essere il prossimo weekend… incrocio le dita .

È una moto pazzesca, ha sicuramente molti pregi ma per me, rispetto alla mia precedente, ha anche alcuni difetti (o sarebbe più giusto chiamarle caratteristiche) che mi guastano in parte l’esperienza di guida.
Lo “scoglio” principale è la comodità in sella: sia con la sella di serie che con la PP alta (quindi più imbottita) dopo un certo tempo accuso dei fastidi o indolenzimenti (che con l’ADV1250 non avevo), in punti diversi a seconda della sella… stare tante ore in sella come nei viaggi che ho fatto con la BMW potrebbe rivelarsi una sofferenza per me, quindi devo capire provando per gradi.
Proprio oggi ho ordinato 3 (TRE!! ) “cuscini” da applicare sopra la sella, uno in gel della Lampa e due in rete 3D (Tucano Cool Fresh Seat Cover e un altro sconosciuto) che dovrebbero arrivarmi in settimana in tempo per la partenza venerdì prossimo e li proverò … è un tentativo che volevo fare prima di provare a far modificare le selle da un tappezziere.

Se riuscissi a risolvere il problema “natiche” saremmo già ad un ottimo punto, ma forse potrei decidere di farla rimappare per cercare di ottenere un’erogazione più omogenea a bassi giri, altro aspetto che mi infastidisce un po’, rispetto alla “pastosità” cui ero abituato.

Per il resto , che dire… è una bomba, ha sospensioni eccezionali e ultra personalizzabili, una buona protezione dall’aria ed è pure abbastanza silenziosa (probabilmente sono uno dei pochi ad apprezzare questo aspetto, ma per me è un plus! ) : dovrebbe essere anche una fantastica compagna di viaggio, e non solo di scorribande a grattar pedane a terra!

Se usata a regimi tranquilli consuma anche il giusto, non passo i 20-21 come facevo con la BMW ma sui 19 ci arrivo.

carme46 ha scritto: Anch'io sto meditando di affiancare al mio GS1250 una KTM Adventure

Se farai questa cosa temo sia facile prevedere che i viaggi continuerai a farli col GS ed il KTM lo utilizzerai in maniera “ignorante”, in giornata, come ho fatto io finora… sono due moto più diverse di quanto possa sembrare dall’aspetto, e quella con maggior attitudine al turismo non è certo il KTM
Però ti divertirai un casino!

Comunque … a giorni, proprio mentre sarò in viaggio col 1290 (si spera!), presenteranno l’ADV1300, e questo potrebbe avere conseguenze : il GS1300 STD non lo prenderei, ma l’ADV… chissà!
Previa visione dal vivo e soprattutto test ride, naturalmente!!

In ogni caso se farò il viaggio avrò altri parametri di valutazione, e scriverò qualcosa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1638
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda tigrotto » 29 giu 2024, 6:48

Vengo da un gs 1250 la sella del gs mi piaceva di più molto di più specie quella riscaldata ma non per il riscaldamento in quanto era più sostenuta per me era perfetta ed era più abitabile che la power parts di ktm…per il resto il boxer per il turismo non ha eguali come trattabilita …però ktm vince per manovrabilità alle bassissime velocità e sospensioni che copiano di più del paralever che dietro e comunque più secco …però si tratta di due moto con cui si viaggia alla grandissima io fatto 1400 km in giornata in due carico con un 990 Adventure …20 anni fa però perciò la comodità e data anche dall età :D :D

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Gonfia » 29 giu 2024, 8:07

1400 in giornata non credo che riuscirei a farli nemmeno con l’RT!!

Eroico!
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda topo78 » 29 giu 2024, 8:25

@Gonfia
Ogni tanto mi prende anche a me l'idea dei cuscini.
Visto che ne hai preso 3 in una botta, potresti fare una recensione dedicata che ci sei portato.


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Chicco72
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 7 mar 2023, 10:37
Località: Torino

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Chicco72 » 29 giu 2024, 8:27

Io il viaggio in Portogallo l’ho fatto , raccontandolo nel 3D Mototurismo con il 1290 ,….5400 km con la sella modificata da me e devo dire che il fastidio alle natiche , come vibrazione e bruciore non c’è più,…solo dopo tante ore ( magari 6 o 7 ) si avverte il sedere un po’ piatto,…ma per me è normale !
Ovvio comunque che le sensazioni sono personali e più o meno condivisibili.

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Gonfia » 29 giu 2024, 8:43

@topo78
Sì, ne ho preso 3 per confrontarli, sono questi:
Immagine
Immagine
Immagine

Il Tucano è spesso 2 cm. , gli altri 2 dovrebbero essere circa la metà

Quello in gel probabilmente tende a far sudare, ma potrei anche provare a combinarlo con quello in rete “Pelucton”, così da avere gel ammortizzante e rivestimento traspirante… se non diventa troppo spesso o ingombrante sui fianchi

Vi saprò dire
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron