KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Manutenzione moto

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Manutenzione moto

Messaggioda TIZIANO62 » 10 dic 2024, 17:35

....da 40 anni, di mestiere, faccio...il progettista meccanico :D

Albert71
 
Messaggi: 1829
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Albert71 » 10 dic 2024, 17:38

@Tiziano
Il progettista non vuole dire che ti piace sporcarti le mani appena hai un minuto nella tua moto , almeno io la vedo così ,magari sbaglio ma da quello che hai scritto non penso più di tanto .

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Cesar 1 » 10 dic 2024, 18:42

Io non faccio queste cose...le faccio fare.
In cambio cerco di fare più km possibile!

Albert71
 
Messaggi: 1829
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Albert71 » 10 dic 2024, 18:48

Giustamente ognuno fa quello che gli piace e si sente , per i km ne faccio anche troppi , per quest'anno sono a 30 mila, speriamo duri il brutto tempo ! :D

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Bat21 » 10 dic 2024, 19:17

La passione Moto ognuno la intende ed amplia a proprio piacimento …io, ad esempio, avessi una moto che non mi permetta di porvi mano, mi si “ammoscerebbe” buona parte della verve motociclistica; il BMW K100RS, al quale regolai solo le valvole (una sola su otto) e cambiai le candele, lo diedi via senza alcuna remora/rimpianto con soli 24.000 km. all’attivo …in buona parte perché non potevo “trafficarci” come avrei voluto.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2320
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Manutenzione moto

Messaggioda topo78 » 10 dic 2024, 19:21

A me piacerebbe ma chi ha il tempo? È già tanto grasso se faccio 2000km... Quest'anno mi sa che non ci sono arrivato. Forse 1500. Se nel tempo libero invece di girare... Una volta le facevo io le cose.
Sul BMW mi sono esplosi i paraoli a luglio, non l'ho ancora portata a sistemare praticamente davanti come sospensione ho la molla come i ciao del 1978.
Ormai ci faccio il belinentreffen il 12 gennaio a s. Stefano d'aveto poi la porto dal meccanico e la fermo
@Bat21 se non fossi nell'altra riviera ne avrei da farti passare del tempo

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di topo78 il 10 dic 2024, 19:22, modificato 1 volta in totale.

Albert71
 
Messaggi: 1829
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Albert71 » 10 dic 2024, 19:22

La mia scelta per KTM sembra strano ma è stata condizionata anche da questo , poter metterci le mani !

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Bat21 » 10 dic 2024, 19:39

Purtroppo l’ostacolo insormontabile per le operazioni di manutenzione straordinaria è l’elettronica, sempre più addentrata ed invasiva, oltre agli innumerevoli attrezzi specifici che a volte sono letteralmente indispensabili per smontar determinate componenti …ma con un po’ di studio e “saracche”, sinora sono riuscito ad aggirarne l’acquisto per le moto che ho avuto.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Manutenzione moto

Messaggioda TIZIANO62 » 10 dic 2024, 22:54

Albert71 ha scritto:@Tiziano
Il progettista non vuole dire che ti piace sporcarti le mani appena hai un minuto nella tua moto , almeno io la vedo così ,magari sbaglio ma da quello che hai scritto non penso più di tanto .


...non sbagli mica....appena avevo tempo libero prendevo la moto e andavo; se non era possibile per tempo brutto, allora via in palestra, come faccio tuttora (la palestra,non la moto che non ho piu' :mrgreen: )

Albert71
 
Messaggi: 1829
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Albert71 » 13 apr 2025, 13:47

Visto che oggi qui in Romagna piove e io in casa non riesco a stare più di dieci minuti , mi sono messo a pulire i pistoncini delle pinze freno , da un po' sentivo leggere vibrazioni, i nottolini dei dischi sono liberi perché li pulisco regolarmente, altre cose per me non c'è ne sono e l'unica possibilità già capitato è un pistoncino bloccato , infatti pinza di dx con pistoncino completamente bloccato , veramente duro ho premuto con tutta la forza ,ed ecco la cazzata che non si dovrebbe fare , ,si sblocca di colpo e con la pressione mi fa uscire di sede i due sopra con perdita naturalmente di liquido freni e il Signore che mi viene a trovare perché lo nomino così tanto , il momento del patacca capita a tutti , sono diventato abbastanza scemo per farli rientrare , pulito tutto e stato a spurgare il tutto , ora terrò controllato non si sa mai , tutto questo per dire occhio a premere forte !!!

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 650
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Aleevo » 14 apr 2025, 21:14

@Albert71
Fai bene a tenere monitorato.
Se non vengono reinseriti perpendicolarmente con precisione possono deformarsi.
Se ben ricordo la tua moto è fresca e sarei ottimista sulla loro morbidezza .
Comunque, poco da fare...mi ripeto, sta moto con quel parafango anteriore, non mi spiego perché, concia i pistoncini in brevissimo tempo.
E ,per quanto ami il fai da te, non è certo tra i miei preferiti da fare.

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 650
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Aleevo » 14 apr 2025, 21:17

Se accetti un consiglio, io mi sono ricavato un arco in acciaio R=160 mm , per simulare la porzione di disco d 320 mm , dello spessore minimo dei nostri dischi ( minimo inteso come poi dischi finiti , da sostituire, in maniera di fare fuoriuscire per tutta la loro escursione i 4 pistoncini .

Albert71
 
Messaggi: 1829
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Albert71 » 14 apr 2025, 21:33

Certo i consigli sono sempre ben accetti, grazie mille!

Micro
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Micro » 15 apr 2025, 14:22

Se lo fai da montato e non li tieni ovvio che escano...dove dovrebbe andare l'olio che rientra? :rotlf:

Albert71
 
Messaggi: 1829
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Albert71 » 15 apr 2025, 14:24

Lo so perfettamente non mi sono mica lamentato,ma era talmente inchiodato che sono diventato matto e quando ha mollato la fatto di botto !

Micro
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Micro » 15 apr 2025, 14:27

Falli uscire un po', li pulisci con lo spazzolino da denti e solo allora li fai rientrare....anche perchè farli rientrare sporchi ossidati non è una gran soluzione dato che anche pulendoli lo sporco incastrato sulla guarnizione quando premi per farli rientrare finisce dentro.

Albert71
 
Messaggi: 1829
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Albert71 » 15 apr 2025, 14:28

Se ho detto che era inchiodato età inchiodato ,lo fatto mille volte non usciva e non entrava , non si spostava ,sono diventato matto

Micro
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Micro » 15 apr 2025, 14:33

Immagino; volevo solo dire che la prima operazione non è "pulirli" ma farli uscire ancora un po' e se la moto frena escono per forza.

Albert71
 
Messaggi: 1829
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Albert71 » 15 apr 2025, 14:35

Si si certo ho un paio di pastiglie vecchie che uso solo per quello , ma questa volta era successo qualcosa di strano diciamo così , me ne sono accorto perché vibrava e sono andato ad esclusione , comunque grazie

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Manutenzione moto

Messaggioda Bat21 » 15 apr 2025, 14:36

@Micro

La pinza, se dotata di 4 pistoncini, frena anche se c’è n’è uno inchiodato … :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti