KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sostituire la trasmissione

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11220
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Giax » 27 feb 2021, 10:24

È il thread sulla SOSTITUZIONE DELLA TRASMISSIONE.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1780
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda kappa83 » 27 feb 2021, 15:12

Solo per precisare quanto avevo scritto, immergerla non vuol dire lasciarla un giorno, il tempo di pulirla con spazzola. Logico si puo fare anche a catena montata (come faccio sempre) ma in casi drammatici come mi sembrava questo viene meglio a tirarla giu. Se gli or sono a posto non entra nulla per sciogliere il grasso interno. Wd40 ha il prodotto apposta per catene che non rovina or.


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

steppenwolf
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda steppenwolf » 27 feb 2021, 17:44

Per pulire a fondo la catena bisogna metterla a bagno nell' olio di semi per 24/36 ore.
Poi passarla, su entrambi gli scorrimenti, con una spazzola di plastica ed infine appenderla ad un capo e lasciarla sgocciolare.


Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23985
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Bat21 » 27 feb 2021, 17:51

Già ...semprechè si adottino catene con falsa maglia (apribili), che su moto over 500 c.c. oppure sopra i 50 cv. sono da escludersi & caldamente sconsigliate :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2342
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Breve58 » 27 feb 2021, 19:25

A bagno nell'olio di semi senza prima una bella impanatura per renderla più croccante? Breve spiritoso.... :-)

steppenwolf
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda steppenwolf » 27 feb 2021, 20:48

@Bat21
Davo per scontato quelle ribattute.
Le quali, ovviamente, si possono aprire e richiudere.
Nessuno, anche il più idiota, userebbe la chiusura a clip con le coppie in gioco.



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 27 feb 2021, 21:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote (leggete il regolamento)
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

Lorenz47
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 25 gen 2021, 14:42
Località: Bologna

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Lorenz47 » 27 feb 2021, 21:45

Credo che Bat facesse riferimento alla ben poca praticita di smagliare la catena, pulirla e rimontarla con una nuova falsamaglia

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Lorenz - Superadventure 1290 s

Avatar utente
soanzo
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 apr 2017, 9:44

costo sostituzione trittico

Messaggioda soanzo » 12 set 2022, 19:28

Segnalo che il costo attuale, per la sostituzione ai 30k del trittico, ammonta, presso una nota officina autorizzata di Milano, a 300 euro. (per chi fosse in procinto di effettuarlo...)
Saluti

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11220
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Giax » 13 set 2022, 7:05

Unito a thread precedente :up:

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Cobra65 » 13 set 2022, 18:50

soanzo ha scritto: trittico, officina autorizzata di Milano, a 300 euro.

Costo ricambio originale eur 250... manodopera 50 €... ci sta tutto. Alternativa? Facile ! DID 160 €... ed il resto ce lo metti tu!


Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

denis-70
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda denis-70 » 14 set 2022, 11:42

io ho speso circa 170 euro, pignone originale ktm 40 euro, corona esjot in acciaio 25 euro, 107 euro catena did !
montato da me, avevo gia' l'attrezzo did per chiudere le catene altrimenti sarebbero serviti altri 150 euro !

ps:IL PIGNONE COMPRATELO ORIGINALE

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda morospeed » 14 set 2022, 13:58

300 euro, che ladrata mamma mia. Sostituito un mese fa la trasmissione con una DID ZVMX, corona sunstar, attrezzo chiudi maglia, flaconcino di grasso bardhal, 140 euro spedito a casa

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

Avatar utente
kfabry
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 8 giu 2021, 17:56

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda kfabry » 15 set 2022, 20:38

Considerato i costi attuali dei materiali in genere, il milanese che ha il costo della vita più cara, 300euro è abbastanza corretto. Lo scorso anno a giugno 32500k. per la ex tracer ho pagato 240 a torino.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kfabry
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 8 giu 2021, 17:56

Sostituire la trasmissione

Messaggioda kfabry » 15 set 2022, 20:38

morospeed ha scritto:attrezzo chiudi maglia, flaconcino di grasso bardhal
che attrezzo hai?

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Giax il 15 set 2022, 23:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda morospeed » 17 set 2022, 19:49

Mi hanno inviato questo, molto comodo per chiudere la falsa magliaImmagineImmagine

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3382
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 20 set 2022, 20:07

Quello sotto è l'Ognibene.
Coppia 18 nel caso mio con DID.

Avatar utente
kfabry
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 8 giu 2021, 17:56

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda kfabry » 1 ott 2022, 20:46

ognibene, ho letto da chi lo ha utilizzato, che non è molto robusto proprio le spine x ribadire la falsamaglia. Mha??

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda morospeed » 3 ott 2022, 6:09

@kfabry ognibene va benissimo, a me non ha dato nessun problema.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

denis-70
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda denis-70 » 3 ott 2022, 12:09

@kfabry
per dirla tutta l'attrezzo ognibene vale i soldi che costa,
io lo reputo una ciofega, adatto a chi non vuole spendere 130 euro per comprarsi l'indistruttibile e affidabilissimo did km500 ,
io ce l'ho e so' di cosa parlo !
acquistato dopo il famigerato attrezzo di ognibene
Ultima modifica di Giax il 3 ott 2022, 17:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda gio70 » 3 ott 2022, 13:35

Indubbiamente un attrezzo che costa 13 volte di più di un altro deve essere migliore...ci mancherebbe pure.
Sulle mie motorette ho sempre usato quella "ciofega" di ogni bene che costa 10 euro. Essendo di alluminio dopo 4 - 5 ribaditure la filettatura si slabbra e bisogna comprarne un altro. Quindi quell'attrezzo si può utilizzare per 4 - 5 cambi di trasmissione che vogliono dire dai 120K ai150K km di percorrenza. Comprandone 13 non basta una vita per consumarli tutti (almeno più di un milione e mezzo di km).
Ora, se dal lato economico ognuno spende come gli pare dal lato pratico sia quello Ognibene da 10 euro sia uno da 200 euro fanno esattamente la stessa cosa: ribadire i perni della falsamaglia.
Quello che conta è il risultato finale cioè il diametro della slabbratura nonché l'uniformità della stessa e quel coso da 10 euro a mia esperienza lo fa veramente bene.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti