Pagina 3 di 4

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 19 mag 2023, 5:44
da Giax
Capisco l’inerenza, ma tornerei alla IAT.

IAT Belinassu

MessaggioInviato: 19 mag 2023, 8:32
da maxi990
@denis-70
Che differenze hai sentito dopo la regolazione del CO?

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 19 mag 2023, 9:30
da Masso75
A proposito di IAT ne ho parlato proprio qualche GG fa con belinassu esponendogli i miei dubbi,lo so che è come chiedere all'oste se il vino è buono,ma da quel che ho sentito in giro da chi lo conosce, dovrebbe essere abbastanza obiettivo sul funzionamento più o meno positivo della sonda modificata.
Lui ci tiene proprio a capire se ci sono problemi o insoddisfazione nel suo prodotto e non ha feedback negativi a riguardo di quelle montate sui 1290.....
Io ho un conoscente che la usa sulla sua R euro4 e me ne parla benissimo, ovviamente non ha riscontri di prove strumentali ma mi ha parlato di una maggiore rotondità in basso e una risposta più piena ai richiami del gas,per lui solo benefici........
Un'altro che la usa invece mi ha consigliato di investire i soldi in benzina ......

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 19 mag 2023, 10:46
da Dakhan
I feedback sono molto eterogenei, in effetti sulle Euro4 sono mediamente soddisfatti, sulle Euro5 e' invece e' piu' difficile capire.
Io per ora soprassiedo.

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 19 mag 2023, 12:27
da Masso75
Come detto io prima provo a far regolare il CO e poi in caso medito di provare la iat

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 19 mag 2023, 15:58
da maxi990
io l'ho tenuta su per 10K km,addolcisce un po' l'erogazione ai bassi ma la moto perde quella castagna tipica del lc8,me ne sono reso conto quando ho rimontato l'originale

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 19 mag 2023, 16:00
da Dakhan
Beh se e' vero quello che dicono gli stranieri che le mappe in open loop della KTM sono di base gia' grasse, ingrassando ulteriormente perdi in prestazioni, anche se motore ovviamente piu' dolce e passaggio closed-open meno netto

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 19 mag 2023, 19:08
da denis-70
Io ho provato la iat modificata su bmw gs lc 1200 euro 3,
Appena montata avvertivo la risposta del gas ai bassi più piena , agli altri non avvertvo differenza.
Con il passare dei km il motore girava da schifo in basso, scoppiettava e brontolava sempre, secondo me troppo grassa e la centralina interveniva per smagrire !
Rimontato la sua originale la moto era rinata !
Penso che su motori con elettronica e mappe motore evolute sia conttoproducente

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 19 mag 2023, 20:04
da Herr Doktor
Non ho competenze specifiche per cui...
Come si fa a pensare che i progettisti non abbiano adottato una soluzione così migliorativa , che per di più costa una manciata di euro ?

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 19 mag 2023, 20:06
da Masso75
Eh penso anch'io che alla lunga sia meglio la soluzione originale, sarebbe bello capire come gira realmente la moto con mappa originale a livello di miscela aria/benzina......
Io nel frattempo oltre al terminale akra ho messo un filtro aria Guglatech (il modello sportivo,non quello da off) e mi sembra che così la moto vada pure meglio di prima...... vedremo con il passare dei km e soprattutto in montagna come va adesso.

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 19 mag 2023, 20:13
da Masso75
@Herr Doktor la teoria direbbe che per motivi di omologazione le moto girino abbastanza magre soprattutto ai bassi regimi e che quindi ingannando la centralina facendole credere che l'aria aspirata è più fredda di quello che è in realtà si va ad aumentare un po' la percentuale di benzina mandata agli iniettori......in soldoni sarebbe più o meno così.......per questo in origine questa modifica non è fattibile.
E in realtà avrebbe senso,come la sensazione che la moto diventa meno irregolare ai regimi bassi e poi più piena in mezzo,stesse cose già viste sui 990 ma li c'è tune ecu e fare modifiche è un po' più semplice.

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 19 mag 2023, 20:15
da Dakhan
Herr Doktor ha scritto:Come si fa a pensare che i progettisti non abbiano adottato una soluzione così migliorativa , che per di più costa una manciata di euro ?

Ma non serve a loro un sensore modificato, basta cambiare direttamente le mappe...
La motivazione alla base della IAT era legata ad una correzione a pochi euro della carburazione in caso la moto sia in una configurazione diversa rispetto a quella di serie e sia preferibile avere un ingrassamento generale.
Il problema e' che senza lettura A/F non puoi sapere se la TUA moto necessita davvero di una carburazione piu' grassa o magari vai solo a peggiorare (di poco) le prestazioni e i consumi senza vantaggi.

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 19 mag 2023, 21:44
da Masso75
Comunque leggevo poco fa un post su un possessore di 1290 s (euro4) che ha appena bancato la moto per mapparla (ha akra senza db killer e filtro sportivo) perché gli sembrava un po' magra dopo le modifiche e infatti poi ha preso 8cv ma soprattutto una curva di coppia più piena e lineare.......io onestamente dubito fortemente che la mappa std sia una mappa "grassa", anzi......

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 20 mag 2023, 8:00
da Giax
Masso75 ha scritto:ne ho parlato proprio qualche GG fa con belinassu esponendogli i miei dubbi,lo so che è come chiedere all'oste se il vino è buono,ma da quel che ho sentito in giro da chi lo conosce, dovrebbe essere abbastanza obiettivo

Corretta l’analogia di oste e vino.
Confermo che Andrea è un appassionato e, a parte che ci guadagna e quindi più ne vende più è contento, porta dietro genuinità di pensiero.

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 20 mag 2023, 9:10
da Dakhan
Masso75 ha scritto:Comunque leggevo poco fa un post


Beh ad essere sinceri potrebbe avere anche smagrito per prendere i cv... io sul 990 ho preso parecchio togliendo la mappa Akra e avevo smagrito, non e' automatico, abbiamo le letture A/F prima e dopo? Perche' "gli sembrava magra" lascia il tempo che trova...
Poi che una mappa dedicata migliori la resa mi pare ovvio e non e' certo la IAT

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 20 mag 2023, 9:13
da Masso75
Il mio 990 lo avevo bancato .......ed era magra,il mappatore è partito da una mappa akra e ha ingrassato dove serviva.....

IAT Belinassu

MessaggioInviato: 20 mag 2023, 9:14
da ilbrazzo
Herr Doktor ha scritto:Come si fa a pensare che i progettisti non abbiano adottato una soluzione così migliorativa , che per di più costa una manciata di euro ?

I progettisti, sorpattutto negli utlimi anni, quando iniziano a scrivere le mappe di un nuovo motore hanno un vincolo grosso come una casa; rispettare i limiti di emissioni per omologare il veicolo.
Dato che i test di omologazione vengono fatti a non più della metà del regime massimo, le mappe originali (in generale ma soprattuto ai bassi) vengono tenute appositamente magre per rispettare i limiti.

Se non ci fossero queste limitazioni, IMHO ogni motore uscirebbe di fabbrica con un bel 15-20% di potenza in più.

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 20 mag 2023, 9:15
da Herr Doktor
Che servirebbe a ?

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 20 mag 2023, 9:59
da maxi990
io adesso mi trovo in questa situazione 1290 con collettori doberman no cat,Akra e filtro dopo averla fatta mappare la moto ha guadagnato in cv e coppia e si sente nel guidarla però avverto un accentuato on off sui 4000 giri,il mappatore mi ha fatto vedere di aver disattivato le sonde lambda....sarà per quello? devo tornare per fargli dare una ritoccatina,vediamo cosa dice
Per la cronaca ai primi lanci con mappa originale risultava il cilindro posteriore molto grasso

Re: IAT Belinassu

MessaggioInviato: 20 mag 2023, 10:21
da Bat21
Spero non lo abbiate smagrito troppo e/o parificato all’anteriore, visto che in tutti i bicilindrici a V il cilindro posteriore è SEMPRE più grasso dell’ anteriore in quanto prende meno aria e la smaltisce peggio!.

Ma stiamo andando fuori tema …