Pagina 3 di 10

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 9 mar 2022, 13:22
da Bat21
@Kinobi

Mi riferivo al fatto che a volte basta anche solo sostituire la basetta d’origine con una in alluminio (et similia lega), per evitar di cambiare (dopo) anche l’attuatore; per contro, è invece inutile sostituir l’attuatore d’origine lasciando in loco la basetta in plastica (come ricambio KTM dava il kit completo attuatore+basetta plastica+guarnizioni) …spero d’essermi spiegato.

@Breve58

Penso si riferiscano a questioni di omologazione della specifica componente after-market; un attuatore frizione non varia sicuramente le prestazioni, da come riportate a libretto.

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 9 mar 2022, 14:02
da Kinobi
Gli step che farò io, sono pistoncino e bassetta contemporanemente, ma è una cosa "preventiva". Il mio a 35k KM, è apposto.

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 9 mar 2022, 14:14
da Bat21
@Kinobi

Fai bene …anch’io mi comportai così; prevenire è (sempre) meglio che curare :wink:

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 9 mar 2022, 17:31
da Kinobi
Diciamo che, c'è 1 (uno) o-ring, e se si rompe un o-ring, tornare a casa non è banale. Sono stupito i conce, non propongano ai tagliandi, il pistoncino a doppio o-ring di default. Ma forse è chiedere troppo... La basetta costa 43 euro da Carpimoto o meno (presumo da Rocco). Ogni tanto, mi stupisco veramente, veramente della ottusità dei nostri concessionari.

Fine del patema con attuatore Magura? Pare di si

MessaggioInviato: 9 mar 2022, 18:02
da ander
Immagine

Montato oggi l attuatore CNC , praticamente lo stesso che avevo montato sulla 2017 per ovviare al problema della perdita di pressione a random sulla leva frizione, fatto spurgo con RBF 660 , moto provata e rogna dimenticata a quanto pare.
Tutto questo a fronte di : spurghi / kit revisione pompa seguito da un cambio totale in garanzia della pompa / altro cambio in garanzia dell attuatore sempre magura
Qui si continua sempre con sto problema di attuatori che forse vanno , forse no...che cambino fornitore che c@zzo

Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 10 mar 2022, 8:00
da Kinobi
Breve58 ha scritto:il cliente prende atto che sono particolari riservati alle competizioni o per un uso in luogo chiuso

Quel tipo di dizione li, la usiamo di frequente su prodotti alpinistici "border line" con le normative. Lo facciamo per evitare costi di certificazione ammortizzabili in pochi pezzi, perchè alle volte realmente non entrano nelle normative (il prodotto è sicuro per tutti tranne che per le scemi, ma la normativa cerca di coprire pure quelli) ed in generale, per evitare rogne future. Addirittura per nond over mettere il manualetto delle istruzioni su ogni singolo imballo!
Se tu chiedi a me, confesso, ho alterato la scheda di omologazione della moto del figlio (pignone+1), e ho alterato le macchine (lampadine al Led plug in), ed alcune moto (come prima per le lampadine).
Se diciamo sei titubante a montare questo genere di pezzi, ti segnalo che non dovresti forse nemmeno fare la manutenzione dei mezzi perchè non hai una RC in caso, che ne so, si stacchi una vite, si tranci un cavalletto, si rompa un filtro olio con innondazione della carreggiata e con la signora Anna che si cappotta in bici, etc etc. Difficilmente sarai in grado di provare di aver fatto un lavoro allo stato dell'arte o come "buon padre di famiglia". Inoltre le barre di protezione che monto ora sulla Yamaha, mi hanno fatto sorgere il dubbio che non abbiano gli snodi per evitare che uno ci si agganci... :mrgreen: (e non ci sono istruzioni a tal riguardo). In poche parole, se realmente ti smontano la moto, la situazione si fa estremamente seria.

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 10 mar 2022, 21:36
da rcostama76
Bah, io ci ho fatto almeno 3 revisioni con montato l'Oberon e non è mail emerso nulla in merito.

Comunque negli anni pre-brexit non è che si pagava molto meno... io nel 2016 spedito a casa attuatore Oberon e basetta lo pagai 185€ (IVA 22% inclusa).

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 10 mar 2022, 22:54
da Breve58
Domanda: c'è un particolare motivo per il quale qui si tenda a preferire Oberon a CNC? Sembrano equivalenti a parte CNC che distingue tra olio minerale e DOT.

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 11 mar 2022, 8:32
da Kinobi
Oberon da un negozio di Roma si trovava un anno fa a 115 euro senza base, e a volte (credo per errore) te le mettevano dentro. Ci sono discussioni lunghe su FB su quale sia meglio, ed un progettista oleodinamico che ha un 1290 vicino a casa mia, lo ha sviscerato. Mentre CNC è una copia fedele dell'originale, Oberon risolve con doppi oring e alcune soluzioni tutti i difetti dell'originale per cui, anche di CNC. Se CNC non da problemi, non è per il design, ma per il materiale. Per cui, credo il problema sia solo l'oring e la basetta di plastica.
Se non hai fretta, vedrò di fare una cordata per il pistoncino a doppio oring e la basetta raccattate da due utenti ex forum LC8. Questo per semplificargli al vita a loro ed evitare il costo di una doppia spedizione. Credo saremo sui 67 euro spediti senza nessun ricarico da parte mia per basetta e pistoncino con doppio oring. Se non vuoi cambiare tutto, la basetta CNC la trovi da Carpimoto ad un prezzo di 43 euro più spedizioni (come Rocco, uno dei due di cui sopra).

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 11 mar 2022, 11:41
da Breve58
Oggi ho fatto ordinare al mio mecca la basetta da CNC (e' rivenditore) che monterò in aprile in occasione del cambio trittico. La farò montare sull'attuatore che è seminuovo.

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 11 mar 2022, 12:26
da ander
Sia per CNC che Oberon il pistoncino dell attuatore ha un diametro da 28.5 , l originale è 27 . A parte il fatto che la leva risulta un pelo più morbida , se si prova a far scorrere appunto il pistoncino la differenza rispetto al magura è evidente.

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 11 mar 2022, 12:28
da Breve58
@Kinobi: ma se dici che senza fretta e senza impegno (da parte tua) riesci a procurarti alcuni pistoncini con doppio o ring, uno lo prenderei io. Precedenza ai veneti eh?!... :-)

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 11 mar 2022, 12:37
da Aleevo
Per quel che può servire, io da un paio di settimane ho acquistato da un rivenditore di Roma, Cafè twin, l'oberon .
Si sono distinti per serietà e rapidità di spedizione.

Nulla a che vedere , come tutti sappiamo, con l'ottimo prezzo postato dal pistone a doppio o-ring, citato da kinobi
P.s. se ben ricordo , solo il CNC ha diametro 28.5 mm.
L'oberon mantiene i 27 mm come lo stock

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 11 mar 2022, 16:03
da rcostama76
@Breve58 io lo scelsi per il fatto che è universale come fluido, sia minerale sia DOT, visto che nel 2016 le prime 1190 Adventure avevano fatto il passaggio al DOT mi sembro un buon punto su cui determinare la scelta. Infatti come ho scritto nella prima pagina del thread 3 anni più tardi l'ho smontato dalla SMT e montato sulla 1190 passando da olio minerale a fluido DOT senza nessun problema (se non un bel lavaggio con fluido DOT).

@ander, solo il CNC ha il pistoncino maggiorato a 28,5 mm, l'Oberon è uguale allo stock come diametro, 27 mm.

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 11 mar 2022, 20:04
da Bat21
Giusto Sergio ...nel caso, si può aprire un 3D in (click :arrow: ) questa sotto-sezione :wink:

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 12 mar 2022, 12:02
da Giax
Ho duplicato, sdoppiato e ricreato il thread nella sezione consigliata da Bat21.
Lo trovate qui.
Cancello i post inutili (in quanto duplicati di là…).

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 12 mar 2022, 15:06
da Bat21
Grazie Giax per l’intervento :) :up:

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 7 apr 2022, 9:47
da édramon
Ciao, una domanda: l'attuatore frizione Oberon o CNC sistema i problemi di manovrabilità cambio o solo le perdite di fluido dalle tenute?

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 7 apr 2022, 10:48
da roby60
Preso Oberon, colore nero perché subito disponibile,a €128 +€7 di spedizione,domenica si monta,in conc,mi hanno chiesto €200 originale.che mi stava lasciando a piedi.

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 7 apr 2022, 11:02
da Kinobi
Buon Giorno, vi segnalo la cordata, c'è un pezzo disponibile di basetta e pistoncino
viewtopic.php?f=16&t=53585&hilit=basetta