Pagina 3 di 4

Re: Sella ergonomica: qualcuno la usa?

MessaggioInviato: 9 gen 2020, 15:27
da kobaiano
Breve58, dal Mio punto di vista un senso ce l'ha, ora che l'ho provata....
Prorprio perchè la KTM è "Ready to Race" a Mattighofen hanno pensato di montare una sella che renda al massimo nella guida sportiva, poi se uno vuole stare più comodo, ecco la PP! :up: :up:

Per quanto riguarda invece l'altezza, in effetti più che l'altezza "totale" bisognerebbe sempre fare riferimento al "Cavallo", ed io come "vecchio ciclista" (vecchio di sicuro, ciclista ormai non più, ma anche prima, con scarsi risultati :shock: :rotlf: ) conosco a memoria la misura del mio che è pari a 86 cm ed ecco perchè anche con la sella PP (che se non erro è proprio ad 86 cm da terra) non ho difficoltà a toccare con i piedi in terra :D

Re: Sella ergonomica: qualcuno la usa?

MessaggioInviato: 9 gen 2020, 15:44
da kobaiano
Mmmmmmm... Non posso più modificare il messaggio ma in realtà ho visto che 86 cm è l'altezza da terra della sella standard, mentre la PP è circa 2 cm di più... Ribadisco però che non ho riscontrato particolari differenze perchè appunto è più morbida e quindi cede un pò (Io peso già 81 kg "da nudo", ma vestito con tuta da moto - rigorosamente in pelle - casco etc saranno un totale di oltre 90 kg...) :wink:

Sella ergonomica: qualcuno la usa?

MessaggioInviato: 9 gen 2020, 16:10
da tasso
@Conte Arancio
se metto pure la parrucca due tette finte vuoi che qualche euro in più non lo guadagno :oops: :oops: :oops:

Re: Sella ergonomica: qualcuno la usa?

MessaggioInviato: 9 gen 2020, 16:21
da Breve58
@Tasso: esattamente come faceva Gaston Rahier soprannominato "petit Gaston" per via della statura particolarmente bassa. Le partenze le faceva stile monopattino e saliva a cavalcioni dopo avere preso velocita'. Sara' stato basso 10/15 cm. piu' di te, nonostante cio' ha vinto due Paris-Dakar a meta' anni '80

Re: Sella ergonomica: qualcuno la usa?

MessaggioInviato: 9 gen 2020, 16:59
da tasso
che poi nel 1290 super adv tocco bene....vedremo con il 1290r con le selle per i culi sensibili :mukka: :mukka:

Re: Sella ergonomica: qualcuno la usa?

MessaggioInviato: 9 gen 2020, 21:36
da HotRod
Io ho montato la PP che è più confortevole. Quella di serie dopo tre-quattro ore di moto mi indolenziva parecchio. Riguardo la guida sportiva mi sembra che comunque la PP non sia esattamente una poltrona, per cui si può fare comunque. Anche la 'zavorrina' comunque con la PP sta meglio. Buona strada.

Re: Sella ergonomica: qualcuno la usa?

MessaggioInviato: 10 gen 2020, 12:50
da Conte Arancio
tasso ha scritto:@Conte Arancio
se metto pure la parrucca due tette finte vuoi che qualche euro in più non lo guadagno :oops: :oops: :oops:


:up: :mad2:

Re: Sella ergonomica: qualcuno la usa?

MessaggioInviato: 10 gen 2020, 20:43
da vanni73
Ma certo, vuoi mettere la pp con quella di serie? io ero in rodaggio e a 700km sono corso in rete e lo comprata usata ma diciamo nuova, ce invece chi ne ha fatti anche 20000km e non se ne lamenta, per me invece e stato un tocca sana, insomma, dipende da didietro a didietro...

Re: Sella ergonomica: qualcuno la usa?

MessaggioInviato: 11 gen 2020, 0:49
da rcostama76
Io sul 1190 ho tre tipi di selle al momento:

- Le originali della S
- Le PowerParts (base non riscaldate, quella pilota abbassata di 2 cm)
- La monopezzo originale del 1290 R

Le originali della S le ho usate per poco penso per circa 300 km non ho giudizi in merito.

Le PowerParts anche - se quella del pilota è abbassata e quindi ha un imbottitura ridotta - sono comode, mia moglie adora quella passeggerò dice che è proprio comoda.

La monopezzo della R anche se abbastanza dura io la trovo comoda, anche dopo un bel giro di 500 km 0 fastidio o dolore alle natiche.

Re: Sella ergonomica: qualcuno la usa?

MessaggioInviato: 11 gen 2020, 8:15
da roby60
Io ho modificato le originali, sella pilota alzata di 1cm,sella passeggiero alzata di 2cm più fatta allargare di 1,5cm per lato, e rivestita in pelle, spesa €100.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Re: Sella ergonomica: qualcuno la usa?

MessaggioInviato: 11 gen 2020, 21:21
da kappa83
Chiedo a chi la ha modificata, perche alzarla? Cioe invece di aggiungere imbottitura non e'meglio sostituire quella presente con una diversa a seconda di come uno la preferisce, piu dura piu cedevole, memory ecc?
Alzare a parte i problemi di altezza per il guidatore, per il passeggero potrebbe essere deleterio che dovrebbe rimanere piu basso possibile no?

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Re: Sella ergonomica: qualcuno la usa?

MessaggioInviato: 12 gen 2020, 8:35
da roby60
L'ho alzata, per avere più memory per la morbidezza, alzandola non mi ha creato problemi,tocco terra con tutto il piede, per il passeggiero, con la sella originale toccava con le chiappe le maniglie e nelle lunghe tirate davano fastidio. Sull'altra moto non ho fatto modifiche perché erano perfette, il passeggero era un po' più alto, e non disturbava laerodinamica,

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Re: Sella ergonomica: qualcuno la usa?

MessaggioInviato: 7 feb 2020, 17:50
da slash73
tasso ha scritto:quindi io che ho preso le selle pp sul 1290 r che deve arrivare e sono un nano 1,74cm non toccherò mai..... :crycry: :crycry: scendero al volo 8) 8)

Ciao Tasso,quindi sul 1290 R monterai le PP quelle a due pezzi o quella unica??

Re: Consiglio sella SADV1290

MessaggioInviato: 21 giu 2020, 15:08
da Roby1290
Ragazzi chiedo a voi... ho fatto solo 1500 km circa con la sella originale della sadv s ed ho capito che va sostituita.. Adesso il dilemma è.. Prendere pp oppure modificare l'originale?

Re: Sella ergonomica: qualcuno la usa?

MessaggioInviato: 21 giu 2020, 15:40
da tasso
slash73
ho le pp 2 pezzi,ma non tocco con quelle :mrgreen: :mrgreen: domenica scorso non mi sono mai fermato altrimenti cadevo :rotlf: :rotlf: :rotlf: aesso le ho portate a modificare,vediamo cosa si riece a fare,però c@zzo se sono comode 8) 8)con la sella unica tocco abbastanza bene.

Re: Consiglio sella SADV1290

MessaggioInviato: 22 giu 2020, 8:38
da Kinobi
Roby1290
Hai provato con gli inserti in mesh a pochi soldi? Ho visto ieri uno con quello di TucanoUrbano.
Io ho le PP

Re: Consiglio sella SADV1290

MessaggioInviato: 22 giu 2020, 10:38
da gsgs61
La PP 2 pezzi, sono soldi benedetti.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio sella SADV1290

MessaggioInviato: 5 lug 2021, 21:30
da motopo
Ciao a tutti, possessore da un mese di una splendida 1290 sdv r 2021, moto fantastica ma purtroppo la mia zavorrina era abituata alla sella del GS (tra l'altro fatta rifare in memory) e lamentava qualche fastidio.....
Fatta rifare in memory e cordura, per ora posso solo dire che e' molto bella, a breve seguirá prova su strada....

Re: Consiglio sella SADV1290

MessaggioInviato: 6 lug 2021, 7:21
da Giax
Tappezzeria Italia?

Re: Consiglio sella SADV1290

MessaggioInviato: 6 lug 2021, 15:50
da motopo
Sí, non lo avevo scritto perché non sapevo se potevo...