KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Pastiglie freni anteriori

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Aleevo » 8 mar 2023, 23:12

Non so come lavorino abbinate ai dischi ktm ma, devo averlo già scritto, ho solo pessimi ricordi delle Brembo rosse,rumorose e devastanti per i dischi che avevo sulla vecchia Caponord.
Mai più.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2263
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda AleT » 9 mar 2023, 9:14

Rosse dietro sono tostine...portano al bloccaggio presto. Tanti dicono che le bianche sono migliori sia per consumo che per come trattano i dischi, cosa non da poco.

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Masso75 » 9 mar 2023, 9:54

Appena finisco le posteriori metto le bianche pure lì.....

maxi990
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda maxi990 » 9 mar 2023, 16:42

io ho appena montato le zcoo all'anteriore e fanno il loro lavoro,piu' mordente mentre ho messo le rosse al post. e non frenano una sega come le originali
maxi990

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda novizio » 9 mar 2023, 17:50

Per SA del 21,qualcuno ha modello di zcoo da usarsi? Magari Link dove trovarle meglio.


Grazie a chi vorrà

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Aleevo » 9 mar 2023, 22:41

@novizio, hai mp

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda novizio » 9 mar 2023, 22:49

Grazie

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda novizio » 9 mar 2023, 23:01

Grazie ho letto, ma in mp mi da errore e non mi da rispondere.



Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Aleevo » 9 mar 2023, 23:09

@novizio
Hai mp bis

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Aleevo » 9 mar 2023, 23:16

Info per tutti gli eventuali interessati, il codice delle zcoo anteriori per ktm 1290 super Adventure my 15/17/20. + 21/22 è ZCOO B002EX .
Negli anni infatti , al di là del my , le pinze sono rimaste le stesse

Ricordo solo che la mescola B002 EXC è invece da abbinare a dischi a margherita.

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda novizio » 10 mar 2023, 5:59

Si si, dal sito Carpi moto, mi dice che che adatto al mio my, 2021

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2333
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Cesar 1 » 10 mar 2023, 10:57

Grandi quelli del Carpi...gli fai una domanda e ti rispondono...e pure in poche ore!

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2982
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda rcostama76 » 11 mar 2023, 9:56

@Aleevo sul 1190 con i dischi originali le Brembo SA si sono comportate bene, poco rumorose, uguali alle originali su questo punto e i dischi non li hanno minimamente intaccati.

@AleT anche le con le CM55 il posteriore tende a bloccarsi, in settimana un paio di volte ho sentito (per la prima volta da quando ho il 1190) entrare l'ABS al posteriore (feedback al pedale), ora non so se era legato alle condizioni del manto stradale o effettivamente dal connubio dischi + pastiglie nuove ma è un aspetto nuovo della moto che devo comprendere.

E dire che non mi sembrano particolarmente mordenti finora le CM55 al posteriore.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2263
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda AleT » 11 mar 2023, 13:34

Da sempre si mette al posteriore una pastiglia con un po' meno mordente per evitare che il trasferimento di carico all'anteriore e conseguente innalzamento del posteriore faccia bloccare la ruota troppo presto..vabbè che ormai c'è l'abs e le strade umide e schifose lo fanno intervenire spesso...In caso di panic stop solitamente si pinza alla morte con tutto e si lascia che l'abs faccia il suo lavoro, il dietro prende il volo subito :D
Io monto su moto e scooter le EBC HH e mi trovo molto bene..è un'altra signora pastiglia alternativa alla Brembo. Al posteriore metto qualcosa di meno "grippante".

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Giax » 11 mar 2023, 19:13

AleT ha scritto:vabbè che ormai c'è l'abs e le strade umide e schifose lo fanno intervenire spesso.

Sì, concordo e credo infatti che il bloccaggio del posteriore per pastiglie aggressive non sia un grande problema ad ABS attivo.

denis-70
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda denis-70 » 12 mar 2023, 14:00

Aleevo ha scritto: zcoo anteriori per ktm 1290 super Adventure .


Appena montate, frenata di un altro livello, chi dice che a freddo non frenano è perché non le ha provate !
A caldo mandano in crisi la forcella ( appena revisionata)
L’ultima volta le misi su un gsxr 750 k8, straordinarie anche in quel contesto!

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Albert71 » 12 mar 2023, 16:45

Concordo zcoo tutta la vita , montate su tutte le mie ultime moto , sempre fantastiche , sia col freddo ,caldo e bagnato , frenata fantastica e quando si ha bisogno di frenare veramente riserva di potenza frenante incredibile !

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda kobaiano » 19 mar 2023, 20:01

Io dopo aver montato per 2 volte le ZC00, la prima volta sulla precedente SADV S del 2019 e l'ho venduta con quelle, e poi sulla nuova 2022 appena ritirata dal concessionario, ed essermi trovato Veramente Bene, ottima frenata davvero in ogni condizione, adesso ho montato le EBC (sempre su consiglio di un altro utente di questo Forum) risparmiando quasi la metà! :shock: e le ho trovate praticamente identiche come comportamento :shock: :D
Tanto che credo che se mi facessero provare due moto, una con le ZC00 e una con le EBC montate sono sicuro non noteri le differenze e non riuscirei a individuare quella con le ZC00!
Le ho volute provare anche perchè su questa "2021" le ZC00 mi sono durate poco più di 15000 km, un pò pochino.... Vediamo quanto durano queste EBC.
Le ho acquistate entrambe su Ebay, le ZC00 costano 126 € e le EBC 77 €, sempre prezzi spedizione inclusa.

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda Masso75 » 19 mar 2023, 22:41

Io venerdì ho provato un po' la moto con le Brembo bianche e non mi sembrano mica così male eh........
Vedremo in usi più gravosi come si comporteranno

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 329
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Pastiglie freni anteriori

Messaggioda radry64 » 31 mar 2023, 11:20

Ho bisogno dei vostri consigli.

Nella foto qui sotto si può apprezzare lo stato di usura delle pastiglie della pinza posteriore.

Sebbene il manuale consigli di sostituirle quando lo spessore è prossimo al millimetro e nell'immagine si desume con facilità che si è ancora ben lontani da quel valore, l'escursione del pistone così esterno mi preoccupa.

Negli ultimi giri, probabilmente a causa di un probabile di fading dovuto al fatto che inizio ad avere sempre più confidenza con il mezzo o semplicemente una mia suggestione, ho avuto l'impressione che la potenza di attrito si sia lievemente ridotta.

Idealmente 3/4000 km fà ho sostituito tutto l'olio del circuito e l'impianto non ha mai avuto problemi.

A vostro parere le condizioni pastiglie/escursoione del pistone sono regolari?

IMG_20230331_114038.jpg


IMG_20230331_114013.jpg
Ultima modifica di radry64 il 31 mar 2023, 11:25, modificato 1 volta in totale.
radry64 890 adv

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck], Sgus e 22 ospiti

cron