Pagina 3 di 3

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 20 apr 2018, 12:35
da akira187
Ah, ok. Allora no, non sono mai riuscito a tenerla bilanciata a quella velocità...
La tengo su dosando l'acceleratore ma in ogni caso sempre in tiro.

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 21 apr 2018, 8:42
da kayak 46
Allora il mio MTC non funziona bene...
o meglio solo a metà
Quando impenno legge la che la ruota anteriore rallenta e entra in funzione,
ma il problema si presenta quando impenno sull'anteriore,non legge la velocita'della ruota posteriore.....
E' successo anche a voi? :roll: :shock:

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 21 apr 2018, 11:17
da biziomuta
okkio che a impennare troppo poi si prende il vizio e non si smette più!!!!

... un po' come con le c@zz@te!!! :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 23 apr 2018, 16:39
da napalmz
kayak 46 ha scritto:Allora il mio MTC non funziona bene...
o meglio solo a metà
Quando impenno legge la che la ruota anteriore rallenta e entra in funzione,
ma il problema si presenta quando impenno sull'anteriore,non legge la velocita'della ruota posteriore.....
E' successo anche a voi? :roll: :shock:

L'MTC lavora sulla potenza, non sulla frenata.
Se tu fai uno "stoppie" (ovvero "impenni sull'anteriore") la moto non ha modo di fartelo smettere togliendo potenza, visto che la potenza li non c'entra.
Dovrebbe essere una questione di ABS ma, per definizione, l'ABS si attiva al bloccaggio della ruota. Quindi se tu alzi il culo della moto, la ruota dietro magari si blocca pure e l'ABS la sblocca, ma niente può fare per fartela tornare giù (a meno che tu non blocchi l'anteriore, e probabilmente li sei già per terra).
Per queste cose occorrerebbe usare solo la piattaforma inerziale, magari incrociata con i dati delle ruote foniche.

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 23 apr 2018, 21:08
da Hotwheel
Leggendo tutti voi, mi sa di essere l'unico cazzone a cui la moto non si alza.

Mi spiego: chiaro che di potenza verrebbe su anche di quarta a momenti, ma nel mio caso i controlli intrrvengono in maniera troppo preventiva, appena si sta per sollevare viene interrotta, stessa cosa ovviamente con le derapate di gas, ma ciò che è più assurdo è che non cambia un caz neanche se tolgo il TC, noto una maggiore libertà nello slittamento della ruota in accelerazione ma per il resto è come se fosse tutto sempre attivo.

Dove sbaglio? Mi manca qualche opzione? Ho solo il TC come opzione (e Abs da fermo ma mai toccato) ultima versione TFT.

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 12:45
da akira187
Fai una semplice prova per verificare che effettivamente il TC si disinserisca: vai su una strada sterrata e prova a fare un burnout. Se la ruota posteriore gira liberamente è disinserito, se avverti di avere comunque trazione, c'è un problema software

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 13:39
da bildo64
Se non ricordo male era un problema di quelle che non avevano il pacchetto elettronico completo.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 16:28
da napalmz
Ed era stato sistemato con un aggiornamento di febbraio mi pare, a prescindere da chi avesse messo gli optional elettronici.

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 18:12
da Hotwheel
Ragazzi l'aggiornamento all'ultima versione l'ho effettuato meno di un mese fa.

Se tolgo il TC (con relativa spia accesa) la ruota è solo un filo più libera ma interviene lo stesso appena avverte che vuoi esagerare.

Un tizio sul gruppo fb addirittura mi disse che il controllo totale del mtc te lo attivano dopo il secondo tagliando (mi è parsa una assurdità) mentre su un forum americano addirittura un utente si è dovuto far mettere l'MSR per abilitare la disattivazione del mtc da cruscotto.

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 19:24
da blackballs
Beati voi che avete moto che impennano assatanate col tc inserito!!!

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 25 apr 2018, 15:32
da Slim
Tutte le volte che la vedo.....: "quand'è che facciamo le penne" ? "e quand'è che facciamo le penne" ? ....
Non se ne può più!

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 27 apr 2018, 10:32
da kayak 46
ma le penne che faccio io non le fa nessuno!!!
lo dice anche mia moglie..quelle alla matriciana poi fanno resuscitare i morti!!!

1290 SA R: ma come si fa ad impennare?

MessaggioInviato: 25 ott 2020, 19:31
da Bubbaldo
Beh certamente molti di voi si faranno una bella risata leggendo il mio titolo ma .... vedo video, leggo argomenti su questa moto e sui KTM in generale di chi addirittura si lamenta dell'eccessiva facilità con la quale la ruota anteriore si stacca da terra .... ma io tutto questo non l'ho notato. Chi alza la moto solo con un colpo di gas .... gli altri, non io.
Appena comprata ho montato una corona da 45 ...... disattivato il controllo di trazione ...
Certo la moto tende ad alzarsi a regimi al limite (9500), 2a 3a 4a, ma tende e basta.
Dov'è la coppia da 140 Nm? Francamente credo che quello che viene erogato sia ben lontano da questi valori.
Sbaglio qualcosa io?
Chiedo parere a chi certamente è più esperto e più scafato di me .......

Re: 1290 SA R: ma come si fa ad impennare?

MessaggioInviato: 25 ott 2020, 19:48
da kingofthebordon
Ciao io ho il 1190 R e la corona di 45 e se tolgo il controllo di prima come tocchi il gas viene su che sei quasi fermo , di seconda si alza solo affondando il gas quando sei sui 3500/4000 giri affondi tutto il gas un attimo e si alza , mentre di terza sui 7000 affondando tutto alza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

impennate si o no?

MessaggioInviato: 25 ott 2020, 22:18
da Giax
Bubbaldo ho unito ad un vecchio thread sulle penne col 1290SA :up:

Ha scritto anche chi con la R (Slim).

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 26 ott 2020, 9:14
da Trevi72
Bubbaldo,
Ti posso solo dire una cosa, io ho il 1090R che ha 125cv e 110n/m di coppia quindi valori molto inferiori rispetto alla tua moto, e in prima e seconda con controlli disattivati la ruota davanti non fatica ad alzarsi.
quello che può succedere al massimo e che se l'aderenza non lo permette la ruota posteriore slitti e di conseguenza non si alzi l'anteriore.

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 26 ott 2020, 19:09
da Minilimitatore95
Mi unisco anche io al tread, se posso dire la mia, aldila che sia consentito o meno, che sia illegale, pericoloso etc. La moto, con corona da 45, si alza in tiro anche di 4a, terza viene su senza problemi, e di 2a quasi si cappotto se non ti regoli con la manopola. Quindi a chi non viene su, sicuramente rimane il tc attivo come in errore da vecchio ste.

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 26 ott 2020, 19:33
da kayak 46
prima seconda e terza con TC la moto viene su, tanto la mia come le altre
Ci ho messo un po a capire a orecchio quando e' in coppia, poi tutto e' diventato facile..anche se , secondo me, le forcelle non ringraziano per niente questi sbatacchiamenti

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 27 ott 2020, 9:47
da vixi
@bubbaldo
dipende anche da come apri il gas.
per impennare bisogna aprire con decisione e soprattutto nel punto giusto (ad alcuni viene naturale al primo giro, altri non lo trovano mai).
ruotare il gas da 0 a 100 tu magari ci impieghi 1 secondo e io che sono incauto 0,1.

spesso l'errore di chi non riesce a impennare è di accelerare troppo tardi con decisione. se la moto raggiunge la coppia massima e si alza a 9000 giri devo arrivarci lanciato. se vado a velocità crociera a 7000 giri difficilmente se apro di colpo il gas si impennerà perchè il motore ha già dato.
diverso se apro da 5000 giri deciso.

(numeri a caso per rendere l'idea)

Re: impennate si o no?

MessaggioInviato: 27 ott 2020, 11:45
da kobaiano
Secondo me il "vero" problema di questa moto è... Tenerla giù :shock: :shock:
Io ho la corona da 44 e di seconda non se ne parla, ma anche di terza e quarta occorre dosare bene il gas in uscita curva altrimenti la tendenza è ad impennare "alla grande" anche se il TC interviene tagliando (molto, a mio parere anche troppo) la potenza e quindi di fatto si impenna poco. Non ho mai provato a togliere il TC e non so se lo farò... Ho paura di prenderci troppo la mano e con questa potenza e soprattutto coppia diventa pericoloso, a mio parere, ma chissà, un giorno ci proverò, magari "per ruzzare".
Aggiungo che "quelli della mia generazione" (nativi analogici, diciamo...) che hanno imparato ad impennare con il CIAO (io con il Bravo ma è lo stesso...) e prima ancora magari con la bici "da mezza corsa" (riuscivo a farci oltre 500 metri su una ruota..) forse sono avvantaggiati.... Io poi dopo tanti anni di Motocross e Enduro... Soprattuto con la HUSQVARNA 610 TE (una Bestia!) che avevo nell'ultimo anno di Enduro, riuscivo ad impennare in seconda e cambiare su una ruota fino alla sesta.... Altri tempi........ :| :|