KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Differenze GS1200 1290SADV

Avatar utente
Timmy White
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 feb 2017, 15:19

Domanda a chi è passato da Gs a Super Adv

Messaggioda Timmy White » 12 gen 2023, 13:56

Buongiorno e ben trovati. :D
Vorrei passare a un super Adv 1290 S , provengo da un Gs Adv. Poiché viaggio sempre in coppia ( zavorrina), vorrei che l’eventuale cambio, non compromettesse troppo il confort per lei.
In pratica, mi piacerebbe conoscere i pareri di chi viaggia in coppia, su tutta la versatilità del Kappone, sia rispetto al Gs , sia senza paragoni.
Grazie))
Timmy White

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Domanda a chi è passato da Gs a Super Adv

Messaggioda Kinobi » 12 gen 2023, 20:38

E' la madre di tutte le battaglie.
Mia moglie è passata dal R (non GS) al 1290 con sella Power Part.
Non si è mai lamentata di nulla, eccetto una cosa, e non lo dico per spirito celodurista, ma per evidenza:
-serve il cuscinetto imbottito sul bauletto. La mia, fece addirittura l'ematoma.

Avatar utente
ander
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 20 ott 2012, 13:22
Località: Torino

Re: Domanda a chi è passato da Gs a Super Adv

Messaggioda ander » 13 gen 2023, 7:18

Ciao Timmy , un pò di comfort lo vai a compromettere è innegabile. Si il 1290 alla fine lo puoi rendere ''simile'' al gs ma resterà sempre un animale in gabbia, il suo punto di forza è il divertimento assoluto , dopo ci metterei il comfort
Buona giornata :D

Avatar utente
ander
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 20 ott 2012, 13:22
Località: Torino

Re: Domanda a chi è passato da Gs a Super Adv

Messaggioda ander » 13 gen 2023, 7:36

Dovessi riassumerla la metterei giù cosi, chi arriva da un GS e ha un appiglio un pò da teppista sicuramente apprezzerà maggiormente il k rispetto a chi ne fa un uso prettamente turistico. Se tiri da una parte ti scopri un pò dall altra

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

Re: Domanda a chi è passato da Gs a Super Adv

Messaggioda Optimus Prime » 13 gen 2023, 10:10

Guarda io sto pensando di affiancare al Ktm 1290 Adv R un GS 1200 Adv modello vecchio bialbero non LC assolutamente

su confort di viaggio e trasmissione calore non saranno mai paragonabili del tutto inutile girarci intorno , il Ktm ha dalla sua motore estetica dotazione e un ottima caricabilità ma la trasmissione del calore nei mesi caldi a uso turistico dopo un pò scazza (almeno a me ovviamente non è un parere assoluto ne vuole esserlo, e l'ho usata per due viaggi lunghi da quando l'ho presa due anni fà parlo per esperienza)

infatti se prenderò il GS diventerà la moto per i viaggi e uso commuting casa lavoro , il Ktm resta comunque in box per uscite varie di divertimento e off

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Domanda a chi è passato da Gs a Super Adv

Messaggioda zoff73 » 13 gen 2023, 13:27

Nella nostra compagnia è una continuo botta è risposta (nella chat di whatsapp) di minchiate prese per il culo tra KTMemmisti e GSssisti. Ad onor del vero ogni tanto poi si fa cambio e come al solito emergono pregi e difetti dell'una e dell'altra. Premetto che a me non piace il GS e mi sono detto che semmai dovesse tra almeno 10 anni e poi e poi..ma onestamente se vogliamo parlare di confot GS batte KTM 3 a 0. Poi lasciamo stare c è gente che va o andava in vacanza con la sportiva con moglie zaino alla schiena e borsa serbatoio ma qui stiamo parlando di eccezzioni, mentre invece io qualche mese fa ho fatto la prova provata, mia moglie ( a cui piace andare in moto ma del tipo solo quando è caldo c è bel tempo e cmq lo fa anche sicuramente a me piace )smontata dalla super duke GT e montata sul ktm adventure 1290 dopo 10 km mi ha detto che ovviamente piu si più comoda ma cmq bella rigida (io ho delle selle rifatte) poi è montata sul GS e mi ha detto che era MOLTO più comoda ..(ma ovviamente per paura che io cambiassi la moto alla fine mi ha detto che la mia era la migliore :rotlf: )

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Domanda a chi è passato da Gs a Super Adv

Messaggioda Giax » 13 gen 2023, 16:46

Kinobi ha scritto:E' la madre di tutte le battaglie.

È talmente la madre di tutte le battaglie che unisco qui, visto che è inevitabilmente un argomento stra-trattato sul Forum.
Senza contare i vari altri thread di commento alle comparative alle adventures e tutte le volte che salta fuori off topic…

Avatar utente
Timmy White
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 feb 2017, 15:19

Re: Differenze GS1200 1290SADV

Messaggioda Timmy White » 15 gen 2023, 19:54

Grazie per tutte le vostre risposte)
E chiedo venia a Giax, per aver sbagliato originariamente la sezione...
Timmy White

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Differenze GS1200 1290SADV

Messaggioda Giax » 15 gen 2023, 22:03

Nessun problema, stiamo qui a moderare anche per questo.
Timmy White ha scritto:vorrei che l’eventuale cambio, non compromettesse troppo il confort per lei.
In pratica, mi piacerebbe conoscere i pareri di chi viaggia in coppia, su tutta la versatilità del Kappone, sia rispetto al Gs , sia senza paragoni.

IMHO R1250GS lievemente più comodo nei viaggi in due rispetto alla SA1290S.
Sempre IMHO R1250GS lievemente più versatile, e più orientato all’aspetto adventure-touring e un filo meno all’attacco delle curve. Mentre la R invece ritengo abbia davvero più versatilità come adventure.
Dipende cosa cerchi: se dal GS puoi accettare forse un filo meno comfort (di certo senza “compromettere troppo” alcunché) ma avendo più sportività sull’asfalto - allora SA1290S okay. Se vuoi ridurre un poco ancora comfort per ottenere abbastanza sportività in più - si passa alla SD1290GT.
Se invece metti davvero le ruote anche fuoristrada, la SA1290R è più all-rounder.

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Differenze GS1200 1290SADV

Messaggioda tigrotto » 16 gen 2023, 7:28

Ho appena ritirato il 1290 s venendo da un gs1250…in ottica confort il gs è migliore a bordo c’è più spazio per il passeggero le selle di serie sono più accoglienti le vibrazioni inesistenti e il motore più dolce .poi si viaggia bene ma il gs è nato per viaggiare il ktm vince solo nel mono dietro sulle piccole asperità …come posizione di guida per il pilota io preferisco il k e più raccolto mi piace di più protezione dall’ aria un pelo meglio nel gs …debbo risolvere il rumore catena che nei ktm che ho avuto prima non c era….

Avatar utente
Timmy White
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 feb 2017, 15:19

Re: Differenze GS1200 1290SADV

Messaggioda Timmy White » 16 gen 2023, 9:15

Ciao, e il calore ? È stato veramente deviato con le nuove prese d’aria dal modello 2021? :D
Timmy White

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Differenze GS1200 1290SADV

Messaggioda tigrotto » 16 gen 2023, 17:19

A 8 gradi …..neanche il 1190 scaldava

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Differenze GS1200 1290SADV

Messaggioda Giax » 16 gen 2023, 17:23

L'irradiazione di calore sui 1290 (e non solo) è un altro cavallo di battaglia sul Forum.
Ti segnalo la lettura di que', per evitare che anche qui si ripetano un po' sempre le stesse opinioni.
Ma, per sintetizzare rispetto ai MY precedenti:
  • Akilao pensa che "sotto la sella scaldi zero" perché "il calore esce praticamente solo dagli sfoghi laterali" ("il serbatoio che prima diventava caldissimo, su questa è sempre freddo")
  • Pivotd5 conferma "l'ottimo lavoro che è stato fatto per deviare il calore alle gambe"
  • HotRod pensa che "il miglioramento nella percezione dello smaltimento del calore sia stato fondamentale"
  • IronMan67 pensa che "non si senta quasi nulla", e "solo in un'occasione andando a passo d'uomo un po di caldo sia arrivato"
  • Gava77 pensa che "scaldi meno, ma comunque un po' scaldi"
  • Balocco pensa che "sia decisamente meglio" [rispetto ad una 1190], e "l'unico punto molto caldo sia il piede destro"
Infine Bob1972 pensa semplicisticamente, un po' come me e a differenza di Bildo64, che "scaldi normalmente come una qualsiasi moto con un motore > 1200cc sotto il culo o le palle".

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Differenze GS1200 1290SADV

Messaggioda Breve58 » 16 gen 2023, 18:29

Sarebbe anche interessante conoscere le opinioni di chi è passato da Sadv 17-20 a 21-22 in merito al comportamento della Sadv S nelle curve viaggiando turisticamente a spasso perché al di là dell'aumentata maneggevolezza della versione nuova rispetto a quella precedente per via della benzina posizionata più in basso, per più di qualcuno la Ktm precedente non da il meglio di sé tendendo ad allargare le curve se non guidata con un minimo di grinta. In sostanza sapere se la nuova è migliorata Sadv si è portata alla pari della GS su questo aspetto. Spero di essermi spiegato.

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Differenze GS1200 1290SADV

Messaggioda balocco » 16 gen 2023, 18:48

Io ho provato a scendere dalla mia S my21, salire su un GS 1250 e poi tornare su una 1290 nel giro di un'ora. A livello di agilità la bmw rimane appena appena più agile ma è davvero questione di niente. La sella più bassa del modello precedente e il serbatoio hanno fatto una grande differenza.
Arrivando dalla 1190, nelle prime curve ho rischiato di sfraiarla per troppa foga

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Differenze GS1200 1290SADV

Messaggioda Masso75 » 16 gen 2023, 20:26

Pensa che io ho trovato la 1290 nuova (ma anche la precedente) nettamente più agile del gs1250 (versione rally,non adv......)

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Differenze GS1200 1290SADV

Messaggioda tigrotto » 16 gen 2023, 21:11

Il gs 1250 da una certa velocità in su è agile forse come il 1290 ,ma alle basse andature per me il 1290 e più maneggevole il peso in meno e nettamente avvertibile …il gs 1250 e una moto più facile peso da fermo a parte il 1290 va guidato un po’ di più ..però il boxer 1250 e un gran bel motore da 1500 a 6000 giri per me è prestazionale come il 1290 più o meno ..poi sopra il 1290 fa un altro mestiere come coppia il 1290 e più ruvido e gasante il boxer ha una dolcezza inarrivabile ma fa strada e parecchia come turismo il gs1250 fa un altro mestiere

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Differenze GS1200 1290SADV

Messaggioda Masso75 » 16 gen 2023, 21:17

Perfettamente d'accordo con tigrotto,stesse identiche sensazioni

jimi
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 ago 2023, 21:44

Consiglio 1290 Sadv

Messaggioda jimi » 16 set 2023, 17:18

Ciao ragazzi,
Sono nuovo del forum, e dopo la presentazione sono qui a chiedere consiglio e a cercare info sulla moto come da titolo.
Premetto che non sono conosco affatto il mondo ktm, vengo da 2 decenni di BMW(1100 GS) ed è arrivato il momento di mandare la vecchietta in pensione visto la sua inaspettata dipartita.
Al momento sono ancora un po' disorientato su quale moto prendere, ma ho sempre avuto il pallino di ktm, sono qui a chiedere quale secondo voi e la vostra esperienza, è il modello(anno) della 1290 sadv più riuscita in termini di affidabilità, e anche la più votata per i viaggi.
Considerate che non faccio sterrati, ma solo viaggi prevalentemente su asfalto, quindi ero orientato sulla serie S.
Escludo il nuovo per motivi di budget, ma ero orientato su un buon usato con un budget massimo di 15k.
Purtroppo mi trovo infortunato, ma appena mi rimetto, voglio cercare qualche test drive dalle mie parti(Roma), anche per darmi un idea a cosa vado incontro. Purtroppo non ho mai avuto l'occasione di provarne una anche perché sono cosciente del fatto che rispetto alla moto che ho, sia una moto molto diversa, ma devo capire se è una direzione che fa per me o meno.

Siate buoni :-).

Grazie
Jimi


Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Differenze GS1200 1290SADV

Messaggioda Giax » 16 set 2023, 19:10

Visto che vieni da BMW R1[100]GS unisco da JoeBar a questo lungo thread. Se hai pazienza di rileggerlo secondo me trovi già parecchi spunti :up:

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti