Pagina 12 di 12

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 4 dic 2023, 8:06
da Masso75
Io ho 17-45 sulla mia R e la moto va benissimo,non è corta ma è sensibilmente più pronta e divertente di prima con la rapportatura originale.
Per me se hai una R è il rapporto giusto......su una S non andrei oltre la corona da 44.

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 4 dic 2023, 15:02
da Albert71
Ok grazie mille, ho un s.

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 4 dic 2023, 17:53
da Redjosh46
Buonasera, mi inserisco anch’io in questa discussione, dopo aver finalmente portato a casa la 1190 S, sono cominciati i dubbi. Quando ho provato la moto, in fase di acquisto, lo sbatacchiamento che ho sentito era tale che avrei rinunciato all’acquisto … la moto era stata appena tagliandata, documenti alla mano, ha percorso ca. 70 km, eppure sbatacchia in maniera terribile (almeno per me). Forse il concessionario, avendo le gomme tassellate (Karoo 3) ha pensato che il precedente proprietario volesse fare un po’ di off, diversamente non capisco.Dopo questa lunga premessa e dopo aver letto molti thread, non sono ancora riuscito a capire se cambiando la corona originale con una da 44 riesco a risolvere il problema, se posso mantenere la medesima catena o sebbene la moto abbia solo 13000 km, sia più intelligente cambiare il trittico, per non avere come si suol dire un scarpa e una ciabatta. L’ utilizzo che ne farò sarà pressoché nell’hinterland milanese, con qualche giro giornaliero se si rivelerà la moto giusta. Attualmente mi spaventa un po’ il peso, ma fino a 2 anni fa riuscivo a gestire un Gs e questa sembra un po’ più bilanciata. Ringrazio fin da adesso, chi vorrà darmi qualche consiglio.

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 4 dic 2023, 17:58
da Kinobi
No.
Te lo dico con cognizione.
Ho esso il 17/45 sul 990 anche per evitare il rumore di vacca, ma ho risolto nulla = più alta davanti più alta dietro.
Per cui presumo che pure sul 1290 o 1190 non risolvi.
Quello che puoi fare è tensionarla un poco, ma è la geometria del forcellone.

Devi calcolarti la massima tensione ammissibile, ma, IMHO, è la geometria del forcellone.

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 4 dic 2023, 19:45
da tigrotto
Esatto con quel forcellone ..non c è rimedio

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 4 dic 2023, 20:44
da Lorenz47
Redjosh46 ha scritto:...chi vorrà darmi qualche consiglio.


Nel mio 1290s 2019 avevo risolto con un pezzo di neoprene sotto al guida catena. Ci sono diversi post in merito!

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 4 dic 2023, 22:42
da Redjosh46
Grazie. Escludo pertanto di eliminare lo “sbatacchiamento” e mi metto il cuore in pace, sic. Come mai molti hanno messo la corona da 44, quali vantaggi ne derivano e quali ne ricaverei utilizzandola quasi sempre nel traffico? Meno cambi di marcia, un po’ più elastica? Ed è possibile farla cambiare senza sostituire la catena o il ragionamento più logico e non è sostituire il trittico? Lèggendo alcuni consigliano di sostituire il pignone con uno da 16, altri insistono sulla corona. Nella mia posizione, con usura quasi a metà vita del trittico è più opportuno intervenire sull’uno o sull’altra.
Per chi abita in Brianza, dovendo prima o poi rivolgermi ad un concessionario, consigliate Monza od Albavilla?

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 5 dic 2023, 8:04
da Kinobi
Se sei a metà vita, lascai stare.
Un rapporto più corto, su uso su strada, non so che reali vantaggi ti dia, ma è aver la moto a parità di velocità un 100/200 più giri in alto.

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 5 dic 2023, 13:18
da Redjosh46
Ok, grazie. Ti ho letto diverse volte su Qde.

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 5 dic 2023, 15:24
da tigrotto
Ho avuto il 1190 come motore e molto diverso dal 1290 …io,avevo montato la 44 denti qui non sento L esigenza il 1290 e molto più fluido ai bassi e riesci a farlo girare senza strattoni anche a regimi ridicoli per un v2 da 1300 ..con il 990 era impossibile ..

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 5 dic 2023, 16:32
da 0RS0
qualcosa non mi torna, sul mio 990 adv monto un trittico 17/45 ma non ho mai notato sbacchettamenti anomali neppure tra i passi dolomitici con tornanti stretti da fare a passo d'uomo.
l'unico "limite" se così vogliamo dire è la velocità massima, ma una media dei 130 in autostrada si tengono sui 5000 rpm abbondanti, quindi ok.

prima montavo un 16/45 ma era decisamente troppo corto per uso turistico :mrgreen:

io però non la uso per commuting. mi viene male solo a pensarci.

confermo una durata molto deludente di meno di 15.000 km dell'ultima catena did zvmx gold :| ora ho montato l'originale CZ. vedremo.
peccato per il colore.... la corona oro faceva la sua sporca figura!

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 5 dic 2023, 23:09
da mik66
ho il 1190r, ho provato la corona da 44 ,sul misto può anche andare ma dopo un po di superstrada con il motore imballato sono ritornato sulla 42 originale ,troppo rumore e troppo consumo

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 23 dic 2023, 12:57
da Albert71
Ieri dopo 26 Milà km con trittico originale , mi sono cimentato nella sostituzione con catena RK 525 zxw, pignone da 16 , per fortuna , e corona da 42 , cominciamo col dire che chi assembla la corona con le viti da fabbrica è un pazzo , sono bloccate con frenafiletti forte , e tirate non so a quanti nm. Ma per smontarle , con nottolini delle viti stretti in morsa perché altrimenti giravano anche se in battuta con il labbro della corona vecchia e pistola pneumatica professionale caricata a 200 nm. è stata dura , incredibile , lo faranno apposta così chi non è attrezzato deve andare per forza dal conce , ma , altro punto che comprendo poco il pignone originale da 17 non passa , consigliano di allentare vite forcellone , ma io con il dremel e il disco da taglio ho segato un dente e il gioco è fatto , per i più appassionati del fai da te consiglio vivamente di acquistare il ribattitore per catene della Did, per me eccezionale , in 5 minuti chiusa catena senza il minimo sforzo , per chi si dovesse mettere nell'impresa , mi raccomando quando rimontate i nottolini corona un filo di loctite media tenuta e i bulloni tirati a 50 nm. idem per pignone a 100 nm. un goccio di loctite media sul dado , ho provato col pignone da 16 e mi piace veramente tanto , per come guido io top , e poi impagabile si smonta e rimonta in un attimo !

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 26 dic 2023, 23:59
da denis-70
1290s 2019 nessun problema per montare pignone originale da 17 denti .
Albert71 tu che moto hai?

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 27 dic 2023, 7:15
da Albert71
Adventure 1290 s del 2022, impossibile da smontare senza allentare forcellone , c'è un incavo dove si incastrano i denti del pignone di qualche mm.

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 27 dic 2023, 9:18
da Kinobi
Personalmente uso le viti vecchie sulla corona, segnate con pennarello dopo, senza ulteriore loctite, e mai avuto problemi. Non se ne è mai mossa una.
La storia del pignone è dibattuta.
Esistono moto che esce senza allentare il forcellone. Moto che non c'è verso.
La leggenda narra di vari partire di forcelloni fino al my2020 (la mia).

Bello il ribattitore DID, ma se non sbaglio è un +100 euro!

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 27 dic 2023, 9:33
da maxi990
Io a breve monto la catena cz originale e devo chiuderla col ribattitore DID,spero di riuscirci perché guardando le false maglie cz e did hanno uno spessore del rivetto leggermente diverso

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 28 dic 2023, 10:12
da gio70
Che io sappia, per esperienza diretta, lo smontaggio del pignone da 17 sulla SADV implica di allentare il dado del forcellone, almeno fino al MY 2021. Niente di impossibile però bisogna farlo.
In generale, per allentare facilmente le viti "bloccate" con il frena filetti basta prima scaldarle con la pistola termica (va bene anche il phon della moglie basta che abbia una potenza di almeno 2.000 W) ovviamente facendo attenzione che non vi sia nulla che possa degradarsi con il calore come ad esempio i gommini parastrappi della corona.

Re: Sostituire la trasmissione

MessaggioInviato: 28 dic 2023, 11:35
da Albert71
@gio 70
Certo tutto corretto , ma viti corona , il mio amico ex fabbro ha tutta attrezzatura professionale, erano bloccate e strette sopra i 200 nm. Testate con sua pistola professionale della Beta, robe da matti, il pignone ho segato un dente con dremel, fatto molto prima !