Pagina 2 di 2

Re: Loghi a rischio

MessaggioInviato: 3 lug 2023, 19:02
da topo78
@Dakhan non era nulla di personale, solo dalla descrizione nel messaggio non avevo capito come lo avevi usato. Sbagliano più di quanti immagini.
Noi ove possibile comprimiamo le parti a colpi di mazzetta da mezzo chilo (ovviamente uso falegnameria non carrozzeria), ma don't try this at home e soprattutto on your own bike

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Loghi a rischio

MessaggioInviato: 3 lug 2023, 23:22
da Dakhan
No problem figurati. Sono sicuro che la maggior parte lo usi come descrivi, del resto si sa che un adesivo per cui devi attendere parte gia' svantaggiato.
La mazzetta la evito, ho premuto forte per alcuni minuti e poi l'ho nastrato per cercare di tenerlo piu' possibile a contatto, adesso vediamo che succede... se si stacca prima dove l'ho incollato io o dall'altra parte perche' prima o poi saltera' sulla "M" sicuro

Re: Loghi a rischio

MessaggioInviato: 4 lug 2023, 6:43
da Giax
OT
Dakhan ha scritto:Sono sicuro che la maggior parte lo usi come descrivi

LOL da ragazzino lo usavo come una “colla normale” e mi inca##@v0 perché non teneva. Il solito pirla.

Re: Loghi a rischio

MessaggioInviato: 4 lug 2023, 9:27
da gio70
@Dakhan
Quell'incollaggio con il bostik ha solo un problema: le superfici specie lato logo che non sono perfettamente pulite dai residui di colla. Andrebbe usato dell'antisiliconico ma con il logo mezzo incollato l'efficacia di togliere i residui di colla è nulla. Però fai bene a provarci. Male che va dopo aver ripulito alla meglio le superfici dal bostik puoi rifare l'incollaggio con adesivo strutturale tipo "unicum" della Saratoga, vedrai che non si stacca più.

Re: Loghi a rischio

MessaggioInviato: 4 lug 2023, 10:21
da akilao
Lo togli passandoci dietro del filo interdentale, pulisci bene i residui e lo incolli come più ti piace, considerando che non lo togli più.

Re: Loghi a rischio

MessaggioInviato: 4 lug 2023, 10:33
da Dakhan
@Gio70

Se non tiene stacco tutto il logo e lo riattacco come zio comanda.

L'idea del filo interdentale e' assolutamente valida... comunque pure sulla colla risparmia KTM...

Re: Loghi a rischio

MessaggioInviato: 11 lug 2023, 14:39
da Arancia meccanica
io ci metterei un goccio di silicone una notte tenuto fermo con nastro a desivo e non si stacca più

Loghi a rischio

MessaggioInviato: 11 lug 2023, 20:30
da Masso75
Dakhan ha scritto:pure sulla colla risparmia KTM
Sono d'accordo,avendo avuto da anni moto del marchio posso solo confermare quello che dici,anche la vernice è sempre meno e le finiture in molti casi lasciano un po' a desiderare.....io le moto le compro usate ma se spendessi oltre 20 mila euro e poi vedo certe cose un po' mi girerebbero.

Re: Loghi a rischio

MessaggioInviato: 12 lug 2023, 7:45
da Green
...adesivi che si staccano? va là che il conce li rimonta "LUI" gratis e all'infinito, col ca@@o che li incollo.. :down:

Re: Loghi a rischio

MessaggioInviato: 12 lug 2023, 16:41
da Bat21
Vecchia storia ...se sopra non c'è un filo di trasparente e l'adesivo è di un certo spessore, alla fine si staccano o imbarcano ...come quelli del Duke sui fianchetti > già sostituiti in garanzia > dopo due mesi si erano nuovamente imbarcati :?

Ho provato a metterci una pezza con del biadesivo, ma con la calura di questi giorni si stanno nuovamente alzando ...alle fine li toglierò e fine del film :|

Re: Loghi a rischio

MessaggioInviato: 12 lug 2023, 17:18
da zoff73
KTM li passa in garanzia, provate ad informarvi, anche a me dopo un anno si era scollato da una valigia della GT e fatto presente al conce mi ha detto no problem ce li passano in garanzia basta farlgi qualche foto.
Ora uno è attaccato e l'altro lo tengo di scorta..