KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Slittamento frizione e conseguente problema Traction Control

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Comportamento anomalo Super Adventure S

Messaggioda novizio » 23 mar 2023, 14:58

Si, ti confermo che in rally sopra 6 è sempre attivo in pratica, il TC.
In sport o street entra veramente poco, almeno per me, sempre sport.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Comportamento anomalo Super Adventure S

Messaggioda novizio » 23 mar 2023, 15:00

Certo che il TC sia attivo fuori da modalità rally?

Scusa se te lo chiedo.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Comportamento anomalo Super Adventure S

Messaggioda Dakhan » 23 mar 2023, 15:09

Non lo ho mai disattivato e in teoria dovrebbe pure riattivarsi all'accensione, poi la sicurezza non la posso avere ovviamente, se per qualche motivo non dovesse andare, il comportamento a livello di motore e trazione e' uguale in Street e in modalita' Rally con acceleratore Street, con TC a livello 5 o minore.
Il meccanico nelle sue prove lo ha disattivato e poi riattivato per sicurezza, nessuna differenza.
Puo' essere che essendo la moto verticale sia molto permissivo anche in Street e sia diverso a moto inclinata? Perche' se pattina cosi' in curva sei nel fosso sicuro...

Se anche a te sopra 6 si attiva ogni tanto e in street quasi mai allora inizia a tornare tutto, evidentemente le tabelle delle altre moto in rete sono diversa dalla nostra... certo mettere una tabella pubblica nel manuale non era male...

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Comportamento anomalo Super Adventure S

Messaggioda novizio » 23 mar 2023, 15:27

Tieni conto della piattaforma inerziale.
Accelerazione in rally non è uguale a street e tanto meno a sport.
Metti acceleratore rally, così è tutto diretto.
TC max 6, quasi tutti tengono 3.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Comportamento anomalo Super Adventure S

Messaggioda novizio » 23 mar 2023, 15:30

Io la mappa rally la uso non molto. Perché non funziona ACC. Che uso molto invece.
Sempre sport, solo in bagarre rally, per lo scopo ho settato il tastino 1 con le mappe.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Comportamento anomalo Super Adventure S

Messaggioda Dakhan » 23 mar 2023, 15:34

Si, ho provato tutte le regolazioni dell'acceleratore, la Rally e' la piu' diretta ma per fare le prove corrette ho fatto Rally con acceleratore Street vs Street completa, la Rally e' l'unica che ricorda, a parte il lag iniziale, l'acceleratore a filo della SMR e quindi e' l'unica che uso, normalmente. Poi preferisco il display, che e' di lettura piu' immediata.
Io tengo conto di tutto ma vorrei capire come funziona... se e' normale che in street il Tc sia pari a 5 allora tutto tornerebbe e il problema sono solo le gomme che vanno immediatamente cambiate (ovviamente a mie spese)...
Mai usato il radar, non vado mai in autostrada, uso pochissimo pure il cruise normale, di base io disattivo tutto il primo giorno anche sulle auto.

Vi aggiorno su risposta KTM:

Egr. Sig. XXXX

Dispiaciuti per quanto da Lei segnalato, diamo seguito al suo messaggio facendo presente innanzitutto che KTM Italia, in quanto sede amministrativa, non effettua alcun tipo di prestazione per assistenza tecnica e vendita diretta, demandando il tutto alla propria rete autorizzata.
La invitiamo pertanto a fare riferimento al citato concessionario XXXX, informato della presente al quale è stato richiesto di dettagliare la problematica attraverso gli appositi sistemi al fine di riportare il tutto al nostro reparto tecnico.
Ringraziandola per l'attenzione e certi della sua comprensione, cogliamo occasione per inviarle distinti saluti

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Comportamento anomalo Super Adventure S

Messaggioda novizio » 23 mar 2023, 15:53

Risposta standard.

Non saprei dirti a cosa corrisponde i TC in street.
Una cosa certa ti posso dire, Mitas

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Comportamento anomalo Super Adventure S

Messaggioda Dakhan » 23 mar 2023, 15:59

In realta' mi sono lamentato di quello, del fatto che avessero montato su una moto da 160cv e 20000 euro due gomme fatte di cemento...

Il concessionario laconicamente mi aveva detto: "Copertoni troppo duri , e coppia della Moto Esagerata..."

Peccato che li abbiano messi loro... forse l'utente comune e' contento di fare 15000km con una gomma posteriore e tanto gira con 200kg fra persone e bagagli e in tangenziale/autostrada e non se ne accorge pero'... bah...

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Comportamento anomalo Super Adventure S

Messaggioda kobaiano » 23 mar 2023, 20:16

Hai provato ad impennare? Lo dico per provare il funzionamento del TC che in Street e Sport è "legato" all'antimpennata mentre in Rally no.
Quindi in pratica sia in Sport che ancora di più in Street se "Provi" ad impennare semplicemente la ruota anteriore non solo non si alza ma la potenza cala repentinamente, alle volte quasi "un vuoto" (si ammutolisce proprio) mentre il Rally almeno dalla "7" in giù la moto si impenna eccome (perchè in quella mappatura il "TC" KTM non lo chiama in effetti neppure così ma agisce solo da controllo dello slittamento ruota post. in base all'angolo di piega, se sei "Dritto" praticamente pattina e parecchio), anzi occorre stare attenti fino alla 3° perchè il motore, come ti sarai accorto, Spinge Molto Forte... Con la Rally anche a livello "7", come la tengo sempre io (e GAS in Sport) si possono fare lunghe impennate, tranquillamente di decine di metri.
Questa prova secondo me è significativa perchè se impennando senti "slittare" il motore, la ruota non può essere! Allora è la frizione veramente.
Aggiungo che il funzionamento "normale" del TC nelle mappe Sport e Street (e l'ho provato non solo con la mia con la quale sono ad oggi a 20000 km, ma anche con altre 2 "Demo" prima di comprare la mia) in piega è facilmente verificabile, soprattutto in Street, perché più che dall'accensione della spia ci se ne accorge dal funzionamento "seghettato" (lo chiamo così io almeno) dell'erogazione che continuamente "dà e molla"... Se mi sono spiegato.... La miglior cosa sarebbe parlarne di persona magari con un giro insieme, allora sarebbe tutto più facile, ma io sono in Toscana, a Lucca.... :| :D :wink:

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Comportamento anomalo Super Adventure S

Messaggioda Dakhan » 23 mar 2023, 22:30

No, non ho fatto prove di impennata, provero' anche questa opzione ma mi devo impegnare perche' sembra di guidare sempre su una strada bagnata... non mi era mai capitata una cosa del genere su asfalto asciutto con nessuna delle moto precedenti, se esageravi con l'acceleratore si alzava davanti e via...
Poi per quanto possa essere conservativo il TC in rally a livello 8 e 9 non e' possibile che sia sempre acceso anche quando giri a 4-5000 giri senza strafare... dubito che a te capiti lo stesso...
Parlarne di persona sarebbe sicuramente utile ma siamo lontani purtroppo

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Comportamento anomalo Super Adventure S

Messaggioda Aleevo » 23 mar 2023, 22:42

Ho letto e riletto con attenzione la tua problematica.
Ho il modello precedente al tuo quindi, farei meglio a non parlare qui, ritengo però che , nonostante io sia un estimatore delle mitas ( in vero in altre misure e modello) , un comportamento simile sia non imputabile ad un pneumatico "scadente" . Di certo c'è di meglio ma da quel che ho capito , esponi un problema di erogazione/ trasmissione che non può trovare , a mio parere, giustificazione con mancanza di grip ..

Dai sintomi che descrivi, l'imputato sembrerebbe essere il comparto frizione.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Comportamento anomalo Super Adventure S

Messaggioda Dakhan » 23 mar 2023, 23:11

Anche io nutro dubbi che possano essere le gomme ad andare cosi' male... mi sembra davvero impossibile slittino cosi' facilmente e ho pensato immediatamente alla frizione... mi resta il problema del TC che si accende... non dovrebbe farlo se fosse la frizione...

Il problema e' che il concessionario sostiene che la moto motoristicamente sia a posto e che la colpa sia solo delle gomme e quindi mi attacco al tram... o meglio al portafoglio e le devo cambiare a spese mie visto che ovviamente non rispondono su quelle.

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Comportamento anomalo Super Adventure S

Messaggioda Aleevo » 23 mar 2023, 23:38

Come già consigliatoti da altri, un giro da Farioli lo farei.
Un amico me ne parla bene a livello di competenza.
Sei sempre in tempo per sostituire i pneumatici.
La tua moto ha un problema a mio avviso, dai giustamente valere le tue ragioni e la garanzia :D

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Comportamento anomalo TC Traction Control

Messaggioda Giax » 24 mar 2023, 7:30

Quindi TC mai attivo in Street, ma forse iperattivo in alcuni settings Rally (>8).

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Comportamento anomalo TC Traction Control

Messaggioda Dakhan » 24 mar 2023, 8:32

Si a moto diritta in Street la spia non si e' MAI accesa anche quando passavi da 5000 a 9000 giri di colpo, come avessi preso un dosso... a 9 e' sempre acceso anche accelerando dolcemente, a 8 un poco meno, a 7 si attiva molto facilmente, a 6 solo quando ci dai dentro (ovvero come dovrebbe fare correttamente) e a 5 mai (solo una volta su un raccordo ma li' la moto ha sicuro saltato)... mi piacerebbe sapere se anche altri hanno questi riscontri, a prescindere dal fatto che la mia gomma dietro sicuramente ha qualche problema.

Certo se avessimo una tabella di riferimento... quelle pubblicate per altri modelli (principalmente il 790) a quanto pare non ci azzeccano molto.

Mi ha richiamato il mio concessionario che mi ha detto che settimana prossima targa una 1290 demo e facciamo un confronto fra le due... vediamo

gargamella
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 2 giu 2017, 20:30

Re: Comportamento anomalo TC Traction Control

Messaggioda gargamella » 24 mar 2023, 21:08

se la frizione slitta… il tc non interviene… non essendoci differenza di velocità tra le due ruote.

se in 4a o 5a giù di giri apri a manetta… se la frizione ha problemi il motore va su di giri senza avere accelerazione importante…
se inizia a vibrare anche zio… la frizione è buona e si riperquote tutta quella coppia sulla trasmissione/telaio.

se la gomma è pessima pattina e interviene il tc

se la gomma è buona ..dipende..puo pattinare o impennare.. dipende dalle condizioni

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Comportamento anomalo TC Traction Control

Messaggioda Dakhan » 24 mar 2023, 21:20

Sono d'accordo, il problema e' che in Street non interviene mai... e la cosa mi appare bizzarra... da qui il dubbio sulla frizione...

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Comportamento anomalo TC Traction Control

Messaggioda Dakhan » 24 mar 2023, 23:56

Trovato questo messaggio nell'enorme thread sulle gomme per la S:

io ho 2 amici con cui esco che hanno entrambi modello 2021 e provengono entrambi dal modello precedente, uno ha cambiato subito le gomme (mitas) dopo 300km (gomma difetttosa) ed ha montato le conti road attack, l altro le ha cambiate dopo 1500km perchè la moto scivolava in maniera evidente...quindi ok da nuove ma al primo drop non danno piu sicurezza

Quindi a quanto pare non sono l'unico con problemi con queste gomme... pare di girare con la pioggia anche quando c'e' il sole...

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Comportamento anomalo TC Traction Control

Messaggioda gio70 » 25 mar 2023, 9:40

Dakhan ha scritto:... a 9 il TC e' sempre acceso anche accelerando dolcemente


Le Mitas le ho avute anche io per 7.000 km, mai rilevato quel comportamento. Se il TC si accende con mappa rally a 9 anche accelerando dolcemente, secondo me:
- ti hanno dato una moto con 250 Nm di coppia (poco probabile anche se piacerebbe anche a me :mrgreen: )
- oppure, c'è un problema di elettronica (molto probabile).

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Comportamento anomalo TC Traction Control

Messaggioda Dakhan » 25 mar 2023, 11:01

Stamattina ho fatto le due prove che mi avete proposto:

Prova impennata con TC 7 o 6 non da' riscontri significativi perche' slitta cosi' tanto che di fatto non si alza, accenna soltanto
Ripresa a 2000 giri in 5° a pieno carico si comporta come dovrebbe un bicilindrico, ovvero vibra tutto

Per ora la teoria piu' accreditata e' che la gomma posteriore sia difettosa, anche perche' ha iniziato a comportarsi cosi' dopo i 1500km, un paio di sgasate a 600-700km le ho fatte e non pattinava assolutamente, ora lo fa anche con mappa Rain se ci dai dentro.

Ho prenotato da gommista per avere una conferma definitiva in modo da eliminare una delle variabili (non che le Mitas mi piacessero ma a 5000km le avrei anche portate...), il problema e' che se si conferma essere la gomma sicuramente KTM non rispondera'.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti