KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Pierluigi S
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 2 dic 2021, 10:15

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Pierluigi S » 15 feb 2023, 7:12

Se non sbaglio è a un blocco al limitatore che frena la potenza

Dondiego63
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 8 set 2022, 4:40

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Dondiego63 » 15 feb 2023, 7:57

Niente di tutto ciò che state dicendo, nei primi 1000km il display segnala il superamento dei giri motore previsti (6500rpm), nessuna altra limitazione

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Giax » 15 feb 2023, 8:21

Il manuale d’uso della 1290 SuperAdventure S 2023 recita
Durante la fase di rodaggio, non superare il numero di giri motore prescritto.
Massimo numero di giri motore:
- per i primi 1.000 km 6.500 giri/min
- dopo i primi 1.000 km 10.250 giri/min
Evitare la guida a tutto gas!
Se si supera il massimo numero di giri del motore quando non si è ancora effettuato il primo tagliando, l’indicatore luminoso di cambiata lampeggia.

Perciò il manuale non prevede nessuna mappa Rain o blocchi potenza.
Ora torniamo alle “prime impressioni” :up:

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda novizio » 15 feb 2023, 8:29

Quoto in toto

Chi lá dì che un toscanei podi mia fá na poesia (cit)

Dondiego63
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 8 set 2022, 4:40

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Dondiego63 » 15 feb 2023, 8:32

Giax ha scritto:Il manuale d’uso della 1290 SuperAdventure S 2023 recita :up:


In realtà si parla della 2022 ma la sostanza non cambia

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Giax » 15 feb 2023, 8:38

Mi piace la pignoleria.
Ho controllato anche sul manuale del MY 2022 ed il wording è identico a quello del 2023.

Dondiego63
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 8 set 2022, 4:40

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Dondiego63 » 15 feb 2023, 9:17

Ho specificato perché conosco le persone ;-) c'è sempre quello che salta fuori a dirti che si stava parlando d'altro

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Albert71 » 15 feb 2023, 9:48

@dondiego ,
Io ti dico la mia esperienza con ADV 2022 è quello che mi ha detto il meccanico poi ognuna la vive e la può pensare come vuole , la potenza limitata da me era molto avvertibile, poi ognuno la può pensare come vuole

Dondiego63
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 8 set 2022, 4:40

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Dondiego63 » 15 feb 2023, 9:50

Infatti Albert71, tu ne sei la prova ;-)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Giax » 16 feb 2023, 8:19

Premesso che, per quanto ne so, il Service può aver pirinato sulla elettronica delle moto di Albert71 ed inserito la limitazione (il che mi pare teoricamente possibile, ma non plausibile), per mia deformazione tendo a dare più fiducia ad un manuale tecnico ufficiale del produttore (che può comunque essere sbagliato!) che ad “un meccanico” (che può comunque essere un pirla!). Non è detto che io faccia bene, ma sono abituato così!
Torniamo alle prime impressioni PLS :up:

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Cobra65 » 19 feb 2023, 20:32

Io sulla 2017 tutti quegli spippolettamenti li non ce li ho... ci sono comunque alcune sensazioni comuni... il comparto idraulico delle sospensioni in effetti sarebbe da indagare un po' di più. Sulla mia da quando le ho rifatte davanti, rimbalza, mentre il posteriore è sempre stato fiacchino come idraulica... ci devo fare un pensiero...

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Albert71 » 19 feb 2023, 21:19

Ieri ho fatto un giretto fino a Marradi, su tirava vento ed era brutto , mi sono fermato per sosta caffè e poi ho provato un po' di regolazioni sospensione, io utilizzo di solito strett, precarico dietro a 50 per cento , così mi trovo bene a girare da solo , senza bagagli ,come già detto le forche per come sono abituato io sono troppo rigide e rimbalzano troppo sulle sconnessioni sono molto secche , provato in confort, le forche veramente ottime, quello che cercavo ,peccato il mono in confort veramente troppo morbido, ideale sarebbe forche in confort e mono in street, ma non si può avere tutto , provato anche in sport , ma necessitano strade perfette per i miei gusti !

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Cobra65 » 19 feb 2023, 22:48

BOH...le sospensioni sono sempre la cosa più strana. Anche sul GS le avevo rifatte e la moto è cambiata... tantissimo! Proverò anche con questa!

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

gargamella
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 2 giu 2017, 20:30

Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda gargamella » 19 feb 2023, 23:10

@albert71 se hai il tech pack o il suspension pro le puoi personallizare… .

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Giax il 20 feb 2023, 7:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato post doppio

Dondiego63
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 8 set 2022, 4:40

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Dondiego63 » 20 feb 2023, 0:27

Io sono del parere che queste moto vadano corredate con il pacchetto software completo, lo dico in quanto scelta coerente, questa come altre sue concorrenti top di gamma, fanno parte di una categoria premium e diciamo le cose come stanno, chi può permettersi una moto da oltre 20k è perchè può permettersi di vestirla di tutto punto, tutto il discorso è per riallacciarmi al post precedente, trovo poco sensato non dotare di un sistema di regolazione completo delle sospensioni, una moto con sospensioni di questo livello.

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Cobra65 » 20 feb 2023, 22:42

Ribadisco, io sono alla release -1 quindi con un rispettabilissimo sistema di sospensioni elettroniche, mal'idraulica fa sempre la differenza. Con un idraulica eccellente la sfumatura delle regolazioni IMHO passa in secondo piano. Quelle standard a mio avviso, in questo senso, sono scarsine, perché con quella ripartizione di pesi questa moto deve avere sospensioni top, ed in questo il gruppo della R malgrado manuale, mi sembra superiore a quello sella S.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Dondiego63
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 8 set 2022, 4:40

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Dondiego63 » 21 feb 2023, 10:39

Cosa vuol dire che l'anteriore "rimbalza"?
Vuol dire che quando si frena la moto affonda, poi ritorna e poi ripete il ciclo di affondo e ritorno?
Vuol dire che il comportamento che ho descritto sopra si concretizza in presenza di asperità?
Davvero non capisco cosa si intenda per anteriore rimbalzante, in ogni caso, date le innumerevoli possibilità di regolazione, trovo piuttosto improbabile non riuscire a trovare una regolazione soddisfacente.
Un'altra ragionamento che non capisco è quello che va ad affermare che in presenza di una buona idraulica, diventano superflue le regolazioni, in realtà più sale la categoria e più regolazioni sono presenti, mentre seguendo quel tipo di ragionamento dovrebbe essere esattamente il contrario, in quanto, sempre secondo quel ragionamento, le regolazioni servirebbero a compensare una scarsa qualità della sospensione.
Mi piacerebbe chiarire questi aspetti.

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Albert71 » 21 feb 2023, 12:01

@ Gargamella
No non ho il suspension pro, regolazioni standard , come detto per me mono ottimo , forche un po' meno con regolazioni standard , niente di eclatante ,comunque rimango dell'idea che sospensioni con regolazioni meccaniche a parità siano ancora superiori , naturalmente mia opinione da vecchio dinosauro !

Dondiego63
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 8 set 2022, 4:40

Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda Dondiego63 » 21 feb 2023, 13:10

Albert71 ha scritto:rimango dell'idea che sospensioni con regolazioni meccaniche a parità siano ancora superiori

Diciamo che questa essendo un'opinione, in quanto tale lascia il tempo che trova, al pari del telecomando della TV o del tasto dei vetri elettrici, ciò che cambia è il tipo di intervento necessario alla regolazione, ma il risultato della regolazione stessa non cambia.
Ultima modifica di Giax il 22 feb 2023, 20:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

gargamella
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 2 giu 2017, 20:30

Re: Prime impressioni dopo 300 km 1290 S

Messaggioda gargamella » 21 feb 2023, 18:48

il tech pack… .logora chi nn cè l'ha…

ma è acquistabile eh..

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti