Pagina 2 di 2

Re: [Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 22 set 2023, 15:40
da Pollicino1980
È uno dei modi giusti ma deve essere l’unico, lo deve attivare anche quando blocchi lo sterzo dopo aver spendo in quadro.

Re: [Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 22 set 2023, 18:17
da Pollicino1980
Allora quello è uno dei modi di funzionamento ma se è l’unico vuol dire che qualcosa non va, deve funzionare anche quando spegni il quadro con race on pressione breve e poi ripremi per bloccare sterzo.
N.B lo sterzo si dovrebbe bloccare anche dopo ore che hai spento il quadro per tanto quando ARA non funziona più bene ho notato che lo sterzo dopo un po’ di minuti non lo riesci più a bloccare, sei costretto a riaccendere il quadro. Ci sarà un modo per repertare sta centralina benedetta

Re: [Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 23 set 2023, 18:15
da Arancia meccanica
io l'ho disattivato non metto mai il bloca sterzo ho allarme e antifurto alla ruota nel caso, a me nei rifornimenti quando si attivava mi dava fastidio riprendere la chiave schiacciare per disattivarlo,l'ho tolto dal tft,sisattivato,il resto non so.

Re: [Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 24 set 2023, 20:44
da Pollicino1980
Hai disattivato il bloccasterzo oppure l'ARA non capisco. comunque sto provando e riprovando in tutti i modi a farlo andare come dovrebbe ma nulla, mi viene dubbio che si un problema software a questo punto, magari reinstallando tutto si risolve.

Re: [Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 24 set 2023, 21:35
da Cisaiolo
Sei proprio sicuro che funzioni come pensi tu? Una volta schicciato il tasto RACE ON si spegne tutto, Visto che il blocca sterzo funziona elettricamente, come fa' ad inserirsi? Se aspetti qualche secondo, non funziona piu' neanche l'apri sella ed il tappo carburante. La tua teoria che il blocca sterzo, deve funzionare anche dopo molto tempo mi sembra piuttosto strana.

[Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 25 set 2023, 17:36
da Arancia meccanica
Pollicino1980 ha scritto:Hai disattivato il bloccasterzo oppure l'ARA non capisco.

ho disattivato l'ARA

Re: [Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 27 set 2023, 0:13
da Pollicino1980
a KTM non sono mai arrivate segnalazioni riguardanti il nostro problema, il mio riferimento ha scritto nel gruppo che ha con altre officine autorizzate e qualcuno ha risposto che hanno dei clienti come me con lo stesso difetto, e dicono di aspettare perchè a loro sembra un problema software.
Nel frattempo io mi sono accorto che se spegni la moto e attivi il blocca sterzo dopo i 5 minuti allora si blocca lo sterzo e ARA è attivo, magra consolazione perchè non rimango 5 minuti ogni volta ad aspettare. In KTM ogni volta è la stessa cosa non sanno mai nulla o fanno finta di non sapre per non dover intervenire, un po rimpiango la mia vecchia Honda, sempre fatto solo cambio olio e filtri per il resto non sapevo nemmeno cosa fosse un problema. Mi sa tanto che.....

Re: [Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 12 ott 2023, 14:24
da Pollicino1980
Ciao a tutti
Qualcuno che per caso ha risolto magari in maniera spontanea?

Re: [Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 5 dic 2023, 17:27
da Pollicino1980
Dicono ci sia un aggiornamento della unit, qualcuno lo ha fatto?
Io lo farò ma prima devo far sistemare un altro problemino.

Re: [Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 10 gen 2024, 14:42
da Pollicino1980
Confermo che esiste la possibilità di aggiornare il software della nostra KTM pre 2023 per farla avere lo stesso software con stesse funzioni (inutili a mio avviso) della 2023. Da provare se risolve, nessuno fin ora lo ha fatto?

Re: [Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 10 gen 2024, 15:15
da novizio
Sto ancora al 2021

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: [Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 12 gen 2024, 13:17
da gio70
@Pollicino 1980
A quale versione di software ti riferisci? Io ho aggiornato l'estate scorsa alla versione 0661 (ho il sadv s 2021) ma non si implementano le nuove funzioni che ha il sadv 2023 (riguardano audio e telefono). Cmq è già tutto scritto qui:

https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=107&t=55492&p=753734&hilit=software#p753734

Re: [Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 12 gen 2024, 19:30
da Pollicino1980
E' un aggiornamento che a quanto dice il concessionario dovrebbe riguardare il fix di alcuni problemi, non volevo andare off topic perchè riguarda il problema che molti di noi ormai hanno riscontrato su ARA, più che altro capire se qualcuno con il problema ARA ha aggiornato e risolto, questo aggiornamento è uscito a dicembre '23.

Re: [Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 13 gen 2024, 11:52
da gio70
Capisco...ma potresti dire a quale aggiornamento si riferisce il tuo concessionario? Ho chiesto al mio conce ma mi ha detto che per la S 2021 dopo la versione SW 0661 non gli risulta più nulla.
Forse hanno risolto con il MY 2023 che ha anche alcuni aggiornamenti hardware. Magari qualche possessore di sadv 2023 ci può dire se l'ARA non presenta il difetto che rileviamo noi possessori del MY 2021 (si disattiva da solo se prima si spegne la moto e poi si mette il bloccasterzo) .

Re: [Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 13 gen 2024, 20:58
da Pollicino1980
Abbi pazienza che martedì prenoto appuntamento per farlo poi vi aggiorno su tutto. La versione è la V0661 ma ci ciò che viene aggiornato è su altro modulo. Allego la schermata di una 2022 di un amico che lo ha fatto. Si nota che nel menu c’è il simbolo del telefono che noi non abbiamo.

Re: [Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 14 gen 2024, 14:51
da gio70
:up:
Fai con calma, con o senza ARA sopravviveremo lo stesso.

Re: [Anti Relay Attack] ARA Mode active/inactive

MessaggioInviato: 29 gen 2024, 9:45
da Pollicino1980
Confermo che con ultimi aggiornamenti non si risolve il problema ARA.