Pagina 2 di 2

Re: Altri difetti sadv 1290 2021 Precarico e cruscotto

MessaggioInviato: 16 giu 2023, 19:30
da novizio
Quindi la bassa tensione della batteria?
Me pareva na strunzata

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Altri difetti sadv 1290 2021 Precarico e cruscotto

MessaggioInviato: 17 giu 2023, 8:45
da tigrotto
L ho avuto anch io 3 volte ..poi sempre scomparso ed il precarico funziona….comunque se il motorino si è bruciato c’è poco da fare .purtroppo ci sono troppi gadget elettronici le sospensioni si sono complicate …

Re: Altri difetti sadv 1290 2021 Precarico e cruscotto

MessaggioInviato: 17 giu 2023, 8:53
da gio70
Nel mio caso la tensione della batteria è ininfluente. L'errore precarico/smorzamento è diventato perenne, nel senso che è presente fin dal momento in cui si preme il tasto "race" ovvero senza far girare il motorino di avviamento. Tra l'altro, il precarico non può essere regolato, è rimasto fisso al 40% e sul tft la spia lampeggia (quella con la ruota e la percentuale).
Ieri ho dato uno sguardo veloce all'elettronica del mono, secondo me si è bruciato l'attuatore lineare o il motorino passo/passo come qualcuno lo chiama. Mi sa che bisogna cambiare tutta l'elettronica e sono fuori garanzia da un mese. Lunedì se qualcuno in conce ktm si degna di perdere 3 minuti per connettere la moto al PC per la diagnosi saprò essere più preciso.

Re: Altri difetti sadv 1290 2021 Precarico e cruscotto

MessaggioInviato: 17 giu 2023, 9:49
da Fedeste
Sulla mia hanno risolto con aggiornamenti software: il Meccanico aveva anche ordinato il motore del precarico nuovo poi era solo un problema software.
Devo dire che ogni tanto lo fa ancora ma, spegnendo e riaccendendo la moto, va a posto…
inoltre mi hanno sostituito la pompa della frizione ed il cruscotto tutto in garanzia. Nel dubbio ho fatto anche estensione garanzia per altri due anni non sia mai.
Il Capo officina di cabutti a lequio tanaro ha i suoi tempi di reazione , ma devo dire che mi son trovato molto bene. Bravo.
Vi racconto invece della proprietaria.
Arrivo a fare il tagliando con moto comprata da loro a gennaio di quest’anno, ore 10,30 circa.
Chiedo una moto sostitutiva perché sono a 80 km da casa e non so che fare nel frattempo, mi risponde ok abbiamo le demo, sono 50 euro l’ora con la polizza casco ‘azz… chiedo se è obbligatoria, mi risponde di no, la puoi prendere senza la polizza e la usi come demo, se fai dei danni ovviamente paghi, unica cosa fai il pieno al ritorno (certo grazie, come sempre nelle demo, farò il pieno di benzina e pagherò i danni aggiungo io…) si gira altezzosa e se ne va, portandosi dietro tutta la gentilezza del mondo …
Scelgo una meravigliosa Ducati multi rally ed alla ragazza che mi consegna le chiavi faccio presente che sono le 11, non penso l’officina mi chiami prima di pranzo, mi risponde non c’è problema…
Tutto felice prendo la moto e vado in giro: gran bella moto, veramente gustosa da guidare, unici difetti per me: il prezzo (altre i 31), la sella più scomoda del kappa ed il calore superiore alla nostra (il calore sul kappa è convogliato meglio)
Alle 15 mi chiama l’officina che la moto è pronta, faccio il pieno ed alle 15:15 sono dal concessionario.
Restituisco la moto, vado dal reparto officina, compro anche una borsa da serbatoio che avevo visto, mi spiega i lavori fatti, pago il dovuto e ringrazio.
La ragazza mi dice di passare anche dalla proprietaria, penso, ok mi chiederà 50 euro perché ho tenuto tanto la moto, li pago volentieri.
Gentile, come solo lei sa essere, chiede 200 euro…
Le dico, guardi che non abbiamo fatto la polizza casko, lei risponde che ho tenuto troppo la moto…sono 50 euro l’ora…mi fa lo sconto e pago 150 euro… ok grazie molto gentile …le pago il dovuto e me ne vado…ero tanto contento che non sono riuscito a mandarla a quel paese…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Re: Altri difetti sadv 1290 2021 Precarico e cruscotto

MessaggioInviato: 18 giu 2023, 9:13
da Giax
OT
Fedeste ha scritto:sono 50 euro l’ora con la polizza casco

Mi sembra folle.

Re: Altri difetti sadv 1290 2021 Precarico e cruscotto

MessaggioInviato: 18 giu 2023, 10:12
da Aleevo
@Fedeste
Come in un'altra occasione di mala-gestione post vendita, letta qui , ricordo David di Bolzano, io vi ammiro per l'autocontrollo.
Realmente , a volte si leggono episodi ai limiti del ridicolo..che però alla fine ridere non fanno.
Come può sentirsi "tutelato" un cliente , oltretutto avendo esteso la garanzia, davanti ad atteggiamenti simili?
Si rafforza sempre più la logica che ormai si pensa (quasi sempre) solo al vendere..e poi...tanti auguri!
Ci sono margini enormi di miglioramento dai ...non può bastare più nascondersi dietro il "ready to race" .

Re: Altri difetti sadv 1290 2021 Precarico e cruscotto

MessaggioInviato: 18 giu 2023, 12:15
da Fedeste
Eh alla fine son sempre le persone che fanno la differenza, il capo officina si è comportato bene ed ha fatto il suo lavoro, purtroppo la proprietaria non altrettanto: ha avuto un atteggiamento altezzoso, scontroso e scocciato dal momento che le ho chiesto la moto sostitutiva, con 8 moto demo parcheggiate fuori…probabilmente se fossi entrato per comprare la nuova multistrada avrebbe sfoggiato un falsissimo sorriso.
Comunque la mancanza di alternative gioca a loro favore, nella mia zona sono rimasti, sia per auto che per molto, pochi grandi concessionari che si possono permettere di trattare male i clienti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Re: Altri difetti sadv 1290 2021 Precarico e cruscotto

MessaggioInviato: 18 giu 2023, 12:24
da Aleevo
Chiaro.
..e mi dispiace.
Per quanto non serva a nulla.

Re: Altri difetti sadv 1290 2021 Precarico e cruscotto

MessaggioInviato: 19 giu 2023, 17:01
da ander
Rispondo a GIO70 dato che ho avuto la stessa rogna riguardo il precarico, se non viene risolto con un ripristino , nel mio caso l errore era fisso , sostituiscono in blocco la componente elettrica del mono. Si è creata anche un pò sta fobia della batteria ma non è lei la causa.

Re: Altri difetti sadv 1290 2021 Precarico e cruscotto

MessaggioInviato: 19 giu 2023, 19:42
da Arancia meccanica
anche a me succede che accendendola sparisce sul display il simbolo del precarico/mono da nero diventa grigio,ma prima mi avvisa durante accensione con un sibilo strozzato e io capisco già quello che sta per succedere.
POi faccio cosi,spengo,metto in prima marcia a moto spenta e la muovo a marcia inserita,accendo e tutto ritorna come prima tutte le volte che succede faccio cosi.
Dipenderà da un pignone del motorino che non ha gioco e sforza? bho però risolvo cosi,è una palla ma tantè..

Re: Altri difetti sadv 1290 2021 Precarico e cruscotto

MessaggioInviato: 20 giu 2023, 9:52
da gio70
Aggiornamento errore precarico sulla mia moto.
Ieri sono stato in officina, nonostante fosse lunedì e oberato di lavoro il meccanico (sempre gentilissimo) come mi ha visto ha mollato tutto e ha connesso la moto al PC. Ha resettato e reinstallato il SW poi ha avviato il programma di diagnosi per l'elettronica del mono. Responso: centralina ok ma motorino passo-passo e/o sensore da sostituire. Ha inviato i dati della moto a ktm e proverà a chiedere la sostituzione dell'elettronica in garanzia (la garanzia mi è scaduta da 40 gg). La moto ha 34k km, sempre regolato il mono (cioè la percentuale del precarico) da fermo.
Per chi vuole sapere come è accaduto, non ho avuto avvisaglie. Prendendo un dosso a velocità cittadina si è acceso il warning giallo "regolatore precarico", mi sono fermato subito e ho spento la moto attendendo i 10 secondi come da istruzioni riportate sul tft. Ma l'errore dopo 300 metri è ricomparso di nuovo e si è ripetuto più volte fino a quando è rimasto fisso sul tft. Forse, con il senno di poi, avrei dovuto chiamare subito il carro attrezzi ma mi sa che stò motorino si era già inchiodato.
Cmq, concordo con chi dice che questa S 2021 è "fragile" perlomeno paragonandola al SADV 2015 che ho avuto per 6 anni.

Re: Altri difetti sadv 1290 2021 Precarico e cruscotto

MessaggioInviato: 20 giu 2023, 10:43
da ilbampo
bob1972 ha scritto:Per quanto mi riguarda, sulla mia R la situazione dopo 17mila km è la seguente:
- la sella non ha problemi, essendo fissa (preciso che mi è stata sostituita in garanzia al primo tagliando, poichè si era tagliato leggermente il rivestimento in un punto sottoposto a sforzo, ora perfetta dopo altri 16mila km)
- sospensioni a regolazione manuali ECCELLENTI regolate una volta, sono belle sostenute ma filtrano bene le micro asperità: la ciclistica di sta moto mi piace davvero tantissimo
- TFT nessun problema di sorta
- la frizione è OK, non ho nemmeno idea di come identificare il problema all'attuatore. Per ora funziona normalmente
- il motore è fantastico, non consuma olio e spinge fortissimo ad ogni regime alla minima apertura del gas
- consumi di carburante irrisori, pur viaggiando allegro: se non faccio il delinquente supero i 19 km/l in montagna!

Che dire, per ora mi ritengo estremamente soddisfatto.
Piccolissima perplessità sul livello del liquido refrigerante al minimo dopo 15mila km, senza aver riscontrato perdite: livello corretto ripristinato al primo tagliando. Nessun problema, per adesso, nemmeno qui.

In verità un problema esiste: consuma e distrugge le gomme! Quelle di primo euipaggiamento (A41) da sostituire a 4mila km e portate fino a 5mila. Rimntate una seconda volta, stesso chilometraggio! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


non posso che quotare dopo avere preso una R.
La S che avevo (2018) ha avuto anche lei il problema del precarico dell'ammo post (tra l'altro ero a Leuca e me la sono tenuta così -inguidabile perchè si metteva al max dell'estensione di default- per tutto il viaggio. Poi qualche inutile spippolamento del conce (2 in realtà). Poi la SOFFERTA sostituzione in garanzia (tra una cosa e l'altra 2 mesi cmq ..). Sofferta perchè era oltre i 2 anni, avevo l'estensione ma a detta di KTM nn erano comprese parti elettroniche. Poi il conce di fiducia pare abbia fatto ius interccessionis ...
Da quella volta mi sono detto che la prossima sarebbe stata con sosp. manuali.
Confermo che la la R ha una forcella che riesci a sentire anche la sabbia a terra.
Ora ho solo l'interruttore del freno che ogni tanto va in errore ma sono già in attesa che venga sostituito ..