KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Parabrezza aftermarket MY21

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 524
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda gio70 » 28 feb 2022, 17:47

Modo OT on

I riser PHDS li ho da 7 anni (li ho smontatti dalla sadv 2015 e rimessi sulla s 2021). Non influiscono in nessun modo sulla guida, assorbono solo le vibrazioni abbatendole di un 30%. Volendo con diversi spessori si può variare sia l'assorbimento delle vibrazioni sia l'altezza del manubrio. Secondo me un acquisto valido.

Modo OT off :wink:

Sh4d-0w
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 15 nov 2021, 9:18

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda Sh4d-0w » 2 mar 2022, 8:58

Chiedo scusa per il ritardo, mia figlia è stata poco bene e non ho aperto il garage fino a stamattina.
Ho cercato di riportare le misure del cupolino pp il più chiaramente possibile, in caso di dubbi son qua.

Coi nuovi riser mi trovo benissimo. Il manubrio è più alto di un centimetro circa, quindi la posizione delle braccia risulta più comoda. Niente guida gommosa, le sensazioni sono simili ai riser di serie, ovviamente il fealing sulla ruota è diverso, data la postura diversa, ma per me è migliorato. In buona sostanza elimina le micro vibrazioni, che son quelle che ti spaccano le braccia nei tragitti medio lunghi.

Buona giornata a tutti
Allegati
IMG_20220302_083550.jpg
IMG_20220302_084359.jpg

Avatar utente
Fedeste
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 11 gen 2022, 17:04
Località: Celle ligure

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda Fedeste » 2 mar 2022, 11:30

Grazie!
Spero tua figlia stia bene, direi che per il parabrezza potevamo aspettare tranquillamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Giankappa
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 15 lug 2019, 21:41

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda Giankappa » 4 mag 2022, 17:30

Ricapitolando , par di capire che il PP sarebbe 5 cm più alto, ma 5 cm più stretto in alto!! mmhh 100 euri quasi buttati!
Sarei propenso al Puig fumè chiaro , non il plus, ma il 20422H che almeno è 10 cm più alto. alla disperata abbassiamo al minimo, ma se serve....oplà.
Qualche buon anima mi par di ricordare se ne fosse dotato, e se fosse possibile un paio di foto tutto aperto e tutto chiuso, sarebbero gradite.
Volevo valutare il comportamento dello spuntone inferiore con il coprifaro pp trasparente che sporge un paio di cm vuoi mai che non si abbassi
....agggrazie

Avatar utente
Fedeste
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 11 gen 2022, 17:04
Località: Celle ligure

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda Fedeste » 3 apr 2023, 10:51

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
Fedeste
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 11 gen 2022, 17:04
Località: Celle ligure

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda Fedeste » 3 apr 2023, 10:54

Se può essere utile, montato parabrezza maggiorato ktm dalla foto si vedono le differenze. Esteticamente non è male in posizione alta mi da un po’ fastidio perché rimane sulla linea visiva, sono 1,78. Protezione migliore per busto e testa le braccia sempre esposte come prima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1638
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda tigrotto » 3 apr 2023, 19:53

Io ho montato il puig touring va molto bene ..però adesso L ho tolto e rimesso L originale perché ho girato con 23/24 gradi e preferisco avere un po’ più d aria sul casco e spalle ..sono 180 cm e tengo la sella alta

Avatar utente
bugio
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 30 dic 2012, 11:20

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda bugio » 10 mag 2023, 17:41

Riuppo questo thread.
Ho comprato il cupolino Givi, l'unico che viene prodotto per la versione my 2021.
Parto subito con i difetti, è enorme! Pur avendo la sella alta rally Power parts quella arancione e pur essendo io alto 190 cm anche posizionato tutto basso mi arriva esattamente poco sotto la linea degli occhi.
Ci va fatta un po'di abitudine insomma.
Per il resto è molto protettivo, zero turbolenze sul casco e inoltre migliora tanto anche la protezione delle braccia.
Tutto su isola benissimo, col freddo penso possa essere un ottimo acquisto, col caldo é da valutare.
Credo inoltre sia il meno caro sul mercato che non guasta mai, io l'ho pagato 84 euroImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1467
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda novizio » 10 mag 2023, 18:07

Che sia enorme concordo, meno caro pure, che sia unico no.
Io ho WRS, disponibile in due misure. Più c'è MRA, con alette o senza. Poi c'è Puig, pure in due misure. Non so Powerbronze.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
bugio
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 30 dic 2012, 11:20

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda bugio » 10 mag 2023, 18:42

Mi sono spiegato male, è l'unico Givi che viene prodotto per la my 21 e successive.

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1467
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda novizio » 10 mag 2023, 18:49

Aaaaaah
La prossima volta un disegno

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
bugio
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 30 dic 2012, 11:20

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda bugio » 10 mag 2023, 19:14

Promesso, appena ci becchiamo ti firmo la moto...

giopapy
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 giu 2020, 0:38

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda giopapy » 2 dic 2024, 2:13

@novizio Quale modello di WRS hai, il caponord o il touring? E come ti ci trovi?

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1467
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda novizio » 2 dic 2024, 6:25

https://amzn.eu/d/7GTGLhN

Molto bene, lo tengo tutto giù, protegge più dell'originale, ha un bel tono di sfumatura, simile alla cornice del faro.

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1638
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda tigrotto » 2 dic 2024, 7:57

Io L avevo acquistato ma alla fine ho rimesso L originale che si è meno protettivo ma per me fa meno turbolenze ,ho anche provato il puig che ha fatto la stessa fine ….d estate uso il cupolino della versione R quando fa molto caldo e non debbo fare viaggi lunghi per il resto L originale a me soddisfa di più che gli Aftermarket più protettivi

giopapy
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 giu 2020, 0:38

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda giopapy » 2 dic 2024, 9:45

Ordinato adesso da WRS il caponord, ho approfittato del cyber Monday.

giopapy
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 giu 2020, 0:38

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda giopapy » 3 dic 2024, 20:48

Incredibile, ordinato ieri mattina arrivato questo pomeriggio. Già montato :D

IMG_20241203_194814.jpg


IMG_20241203_195304.jpg


IMG_20241203_194111.jpg

giopapy
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 giu 2020, 0:38

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda giopapy » 4 dic 2024, 10:04

Volevo modificare il messaggio sopra ma non me lo permette.
Queste le misure dalla punta del radar alla cima del cupolino

Originale alto - 74cm
Originale basso - 67cm
WRS basso -75cm
WRS alto -80cm
In pratica col wrs basso c'è un centimetro di plexiglas in più rispetto all'originale alto.
Peccato stia diluviando, volevo provarlo oggi.

Avatar utente
Michelangiolo
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 20 set 2010, 23:42
Località: Scarperia/Borgo San Lorenzo (FI)

Re: Parabrezza aftermarket MY21

Messaggioda Michelangiolo » 12 dic 2024, 11:19

Buongiorno, ho la moto da meno di una settimana, ma ha già il cupolino maggiorato dell'acerbis (power parts). l'ho usata qui nella provincia di Firenze alle 5 di mattina con più o meno 0 gradi e devo dire che fa il suo lavoro, protegge molto bene, l'aria passa sopra il casco già da tutto basso, se si alza a metà sono completamente riparato. Qualche turbolenza sulle braccia ma niente di drammatico.

Precedente

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti