KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Quale batteria montare?

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: che batteria montare?

Messaggioda Breve58 » 28 ago 2021, 9:25

OT solo per smorzare un po' i toni: anche tra gli addetti ai lavori più qualificati e' normale che ci siano esperienze e punti di vista differenti: se la verità fosse una sola tutti andrebbero verso le batterie al cioccolato e quelle al piombo, litio, gel ecc.. non si venderebbero piu'.

Avatar utente
Ryupaul
 
Messaggi: 519
Iscritto il: 24 dic 2012, 13:22
Località: Pescara

Re: che batteria montare?

Messaggioda Ryupaul » 28 ago 2021, 13:21

Caro Luketriple70, non hai offeso nessuno, nessun problema. :wink:

Mi dispiace tanto se ho scritto schiocchezze che hanno turbato la tua esperienza e la tua cultura in ambito di moto..meccanica etc.... Le tue argomentazioni basate su amici e moto che non hanno avuto problemi, effettivamente, sono più che convincenti.

Vedi, caro Luketriple70, io ho l'umilità di chiedere sempre consigli...di stare zitto quando penso che qualcuno ne sa più di me e mi sta dando spiegazioni, di condividere con gli altri qualcosa che possa essere spunto di riflessione.
Ho l'abitudine di non sparare sentenze....giudizi perentori e netti anche se ho valide motivazioni. Anche se penso che qualcuno stia dicendo cazzate, uso parole meno dirette anche perchè, caro Luketriple70, le cazzate potrei esserle io a dirle. :wink:

Riporto giudizi di altri?? Beh....si chiama condivisione.......concetto su cui si basano tutti i forum...condivisione di esperienze dirette e indirette, ma questo penso tu lo sappia. Ho condiviso quanto spiegatomi da uno che forse ha esperienza e professionalità da vendere, sicuramente non al tuo livello, e che ha tanto da insegnarmi come la maggiorparte degli utenti di questo forum compreso te.

Adesso, se sei d'accordo, ritornerei a concentrarci sull'argomento...non vorrei che questa discussione fosse chiusa e nn sarebbe corretto nei confronti degli altri utenti. (Se i moderatori lo ritengono opportuno, possono "modificare" questa risposta come vogliono.)



@Breve58, punti di vista diversi??? mi hai dato lo spunto per andare a vedere BMW 1250 gs cosa monta...indovina?? Litio. Evidemente ktm ha fatto una scelta sulla base di alcuni parametri diversi da quelli di BMW. Mi piacerebbe saperli e non è detto che nn lo scopra.... :D

steppenwolf
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: che batteria montare?

Messaggioda steppenwolf » 28 ago 2021, 13:22

Sulle mie precedenti Adv S e GT, come pure sull'attuale sd r 2020, monto una Marelli al litio e non ho mai avuto problemi di sorta.
Avviamento, anche dopo lunghe pause, sempre immediato. Ed il risparmio di peso è ben gradito.


Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

Avatar utente
Ryupaul
 
Messaggi: 519
Iscritto il: 24 dic 2012, 13:22
Località: Pescara

Re: che batteria montare?

Messaggioda Ryupaul » 28 ago 2021, 13:25

Ti ricordi il modello che montavi sulla Adv?? Così alla fine facciamo una piccola statistica.

steppenwolf
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: che batteria montare?

Messaggioda steppenwolf » 28 ago 2021, 13:53

La batteria è sempre quella dal 2017.
L'ho tenuta di moto in moto.
Quando ho permutato sia l'Adv che la GT, e quando toccherà alla sd r, le Yuasa di serie erano/sono nuove di pacca.
Verifico il modello della Marelli e posterò la sigla.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: che batteria montare?

Messaggioda Breve58 » 28 ago 2021, 13:58

Quando ho comprato la mia Sadv '15 usata da Ceccato a Padova (conc BMW) me l'ha consegnata con una batteria nuova, modello identico a quella al piombo di serie. Ed era a marchio BMW. Quindi quel modello di batteria al piombo in BMW c'è l'hanno a magazzino per le loro moto.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

che batteria montare?

Messaggioda Giax » 28 ago 2021, 18:46

Ryupaul ha scritto:se ktm che credo..ripeto credo ha ingegneri che qualcosa capiscono, non passa alle litio un motivo ci sarà e non credo sia quello di risparmiare 50€.
Il peso. Su una moto che pesa 230 e più kg, togliere 3 kg (1,30%) ha senso?.....la differenza è così evidente? Vale la pena rischiare di compromettere l'elettronica con batteria litio magari non di fascia alta?
[…]BMW 1250 gs cosa monta...indovina?? Litio. Evidemente ktm ha fatto una scelta sulla base di alcuni parametri diversi da quelli di BMW. Mi piacerebbe saperli e non è detto che nn lo scopra...

Credo che sia una questione personale. Io peso 70kg e preferisco avere la moto il più leggera possibile, intervengo sempre su un set di parti (batteria, scarico etc) che magari da sole non comportano un risparmio di peso pazzesco - ma nel complesso sì, ed è apprezzabile.
La mia 1290GT era parecchio leggera.
La mia 690SMCR non sarà come quella di SBKDuca (o altri) ma è TANTO leggera. Anche per merito della batteria litio. Se non Ti interessano dimensioni e peso, vai con la stock e bonci. Se Ti interessano dimensioni e peso Ti consiglio una litio.
Non di scarsa qualità e qualcosa che si sappia già sia “compatibile” con la 1290SAS. Per dire la Unibat Ult potrebbe fare al caso.

La BMW R1250GS mi risulta monti OEM un’AGM e non una LiFePO4 o simili. È una banale YTX14hBS equivalente.
La batteria al litio è un optional. La chiamano “Batteria leggera M” (“M” per MotorSport, come dire PP in KTM), e sai quanto costa? 350,01 euro in più. Vuol dire che ti tolgono la batteria AGM (=risparmiano) e ti montano una al litio. Non mi sembrano 50 euro di differenza…
I ragionamenti industriali sono altri, e non starei a riprodurli in questo thread. Resto però avverso al discorso (già letto e straletto, anche di recente) che “se la moto è fatta così da ingegneri bla bla bla”. Una moto commerciale non è il trionfo della ingegneria e della ottimizzazione, ma è un frutto di compromessi di tipo industriale.

Quoto infine Balocco sul vulnus delle temperature fredde (anche se bastava leggere il thread che ho quotato per constatare che ne convenga).

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Re: che batteria montare?

Messaggioda Luketriple70 » 28 ago 2021, 19:41

Ryupaul mi scuso per il tono usato, sono stato troppo diretto, purtroppo a volte la fretta nello scrivere fa passare messaggi errati. Comunque ti assicuro che le litio l’unico problema che hanno sono il costo e il fatto che soffrono il freddo. Quindi se usi la moto non inverno o la tieni il in garage è una batteria che stra consiglio perché non soffre di auto scarica e ti dimentichi il mantenitore. Unica accortezza prendila un po’ più capace rispetto all’omologa al piombo, così eviti problemi in caso di freddo o altro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Never Give Up!!!

Avatar utente
Ryupaul
 
Messaggi: 519
Iscritto il: 24 dic 2012, 13:22
Località: Pescara

Re: che batteria montare?

Messaggioda Ryupaul » 28 ago 2021, 23:59

@Giax, non avevo espresso completamente il mio pensiero sul peso e concordo che ha senso se si interviene anche su altre componenti. Poi è una questione di sensibilità, magari togliere anche solo 3 kg si sente.....non lo so. Io ne peso 86 (porca troia devo ritornare a 83...mi è cresciuta una panza..), mettici bauletto dietro etc etc....

Sulla batteria BMW hai ragione, avevo letto male sul manuale. Sorry!

Sul fatto del bla bla degli ingegneri etc etc. Penso che si facciano test a non finire e si trovi la soluzione migliore...non perfetta, ma la migliore! Anche se il vero test, a mio avviso, si ha quando la moto viene messa sul mercato e si ha riscontro su migliaia di pezzi.

Magari, se vuoi...anche in privato, mi piacerebbe se mi spiegassi "i ragionamenti industriali". Se l'hai già scritto postami il link. Sicuramente ci sarà da prendere spunto per dei ragionamenti.

@Luketriple70, tranquillo..nessun problema. Grazie per il consiglio. :wink: :D La moto la uso quasi tt l'anno..solitamente sospendo polizza da metà dicembre fino a metà febbraio. Moto in garage.



---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ho scritto a RMS spa e loro consigliano per la 1290 sa:

- Bs-battery - BATTERIA LITIO BSLi-06 ​ codice RMS 246641040​ ​ Prezzo Pubblico: 145,18 €

- Skyrich - BATTERIA LITIO HJTZ14S-FP codice RMS 246642030​ Prezzo Pubblico: 153,70 €


Ho scritto anche a BC battery e loro consigliano:

- BCTZ14S-FP | BATTERIA MOTO AL LITIO LIFEPO4, 12V Prezzo di listino€ 178.06


Buona domenica.

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: che batteria montare?

Messaggioda ilbrazzo » 29 ago 2021, 8:52

Scusate i quote ma il post era parecchio indietro...
...e anche se è un argomento già trattato varie volte, repetita iuvant.

Ryupaul ha scritto:@Breve58 acceso il quadro valore 12,1 e accesa 14.3.

La tensione batteria a motore spento e acceso sono condizioni necessarie ma non sufficienti per garantirne lo stato di salute e la possibilità di avviare il veicolo.
Quello che conta è la capacità di erogare corrente (vedere sotto).


Ryupaul ha scritto:Sentito il concessionario: quello che conta è lo spunto quando si preme il pulsante accensione e che dovrebbe essere sopra i 10.5, a me era sui 10.3. Sotto i 10 non ce la fa.

Se si parla di tensioni, sono valori assolutamente non significativi per discriminare tra una batteria in grado di avviare un motore ed una impossibilitata a farlo.
Come dicevo prima, quello che conta è la possibilità di erogare la corrente necessaria per dare abbastanza potenza al motorino di avviamento.
Facendo un paio di esempi molto rudimentali, e sperando che il sig. Ohm non si ribalti troppo nella tomba:
- il motorino chiede 1.2 KW per girare correttamente
- la batteria ha una tensione di 12.0 V
- al motorino serve una corrente di I = P/V = 1200/12 = 100 A
- se la batteria riesce a erogare almeno 100A, la moto parte, altrimenti si spinge.

- il motorino chiede 1.2 KW per girare correttamente
- la batteria ha una tensione di 10.0 V
- al motorino serve una corrente di I = P/V = 1200/10 = 120 A
- se la batteria riesce a erogare almeno 120A, la moto parte (anche con tensione batteria di 10 V), altrimenti si spinge.

Esperienza personale: anni fa mi scoppiò la batteria piombo-acido della mia moto, un elemento era completamente andato, faceva solo da conduttore di corrente ma non contribuiva praticamente più alla tensione.
Beh, riuscii comunque a riavviare il motore (che per precauzione avevo spento) e tornare a casa, ma solo perchè il resto della batteria era abbastanza sano da dare la corrente necessaria all'avviamento.


P.S. - Ovvio che al momento dello spunto la tensione cala un poco, ma cala sia su batteria ottima che su batteria esausta.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: che batteria montare?

Messaggioda Giax » 29 ago 2021, 8:59

Ero 75kg e sono 70kg con desiderio di scendere a 68kg - ma dovrei smettere di bere e questo è impossibile! LOL
Comunque la weight reduction è giusto tenerla sotto controllo a iniziare dal rider ;)

Se può essere utile aggiungere al confronto: Unibat ULT2 Lithium Extra.
Rispetto alle Skyrich da Te citata (ad esempio):
- è 22mm meno profonda (65mm anziché 87mm)
- pesa 300gr in meno (800gr anziché 1.100gr)
- ha 10A in più di spunto (300CCA anziché 290CCA)
Ha il discreto vantaggio di aver funzionato sulla 1290GT “2.0”, che invece aveva manifestato problemini con altre al litio, tra cui la Magneti Marelli con la quale mi ero trovato bene su diverse altre moto.
Dovresti trovarla sotto i 100 euro.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: che batteria montare?

Messaggioda Giax » 29 ago 2021, 9:09

ilbrazzo ha scritto:quello che conta è la possibilità di erogare la corrente necessaria per dare abbastanza potenza al motorino di avviamento.

Una volta identificato che la batteria ha una sua, diciamo, “compatibilità” con la moto per me ha ragione IlBrazzo.
Il Cold Cranking Power, cioè lo spunto a freddo, determinato in Ampere e di norma targato CCA, è quello che ti interessa per avviare la moto.
Più correttamente è la quantità di Ampere che la batteria esprime ad almeno 7,2V (su 12) per almeno 30 secondi quando è ad una temperatura di -18 gradi.
La batteria al litio poi, nella vita vera, spesso fatica magari ad avviare il motorino in ambienti freddi (diciamo sotto i 5 gradi), ma è sufficiente provare una o due volte ad avviare o anche semplicemente aspettare un attimo di tempo a quadro acceso. Il motivo è che la moto così inizia ad assorbire elettività, la batteria si eccita e “si scalda” a sufficienza per dare lo spunto.

Green
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 7 nov 2010, 15:43

Re: che batteria montare?

Messaggioda Green » 29 ago 2021, 16:34

.. oggi come ieri, per i fior fior di ingegneri una delle "cose" da tenere in considerazione è gli sghei, dane, soldi o risparmio sui prodotti di largo consumo, ( lasciamo perdere le corse ) e per ktm vendere quasi 300.000 mila moto in un anno e montare batterie "classiche" al posto di Litio.........
.. si parla di un risparmio di 8 - 10 milioni di euro se non di +, e :estica se è poco!! :mrgreen: :mrgreen:
( per ogni batteria risparmiare 30 - 40 € al pezzo ci stanno tutti )

esempio una classica Yuasa ytz14S Gel a circa 80€ ( vedi ebay o amazon )
esempio litio tipo BC LITIO BCTZ14S FP a circa 120 125€ ( vedi ebay o amazon )

ciao a tutti :joint:

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: che batteria montare?

Messaggioda balocco » 29 ago 2021, 19:27

@green Ktm non le paga certamente 80€ le batterie, dai retta i motivi sono altri, affidabilità e praticità in primis.
Chi glielo fa fare di montare una batteria che quando la temperatura è bassa richiede una procedura particolare per avviare la moto? O che se viene sottoposta a tensione più elevata, per qualsiasi motivo, rischia di fondere? Risparmiare 2kg? Semplicemente la cosa non ha senso, lo facciamo noi perché siamo tutti un po' fregnoni

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: che batteria montare?

Messaggioda ilbrazzo » 29 ago 2021, 22:45

balocco ha scritto:Chi glielo fa fare di montare una batteria che se viene sottoposta a tensione più elevata, per qualsiasi motivo, rischia di fondere?

Gli ingegneri che potrebbero scegliere di montare le batterie al litio sono gli stessi che dimensionano il circuito di ricarica batteria sulla moto. I regolatori di tensione hanno raggiunto una evoluzione tale da garantire livelli estremamente precisi e stabili nel tempo. Ossia: se la batteria al litio richiede ad esempio 14.63 V per la ricarica perfetta, con pochi euro si possono progettare circuiti di regolazione tensione che forniscono proprio 14.63 V.
E poi possono indicare a chi scrive il manuale di aggiungere una bella frase in grassetto sul manuale stesso, con le avvertenze per la tensione di ricarica quando si usa un caricabatterie esterno.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: che batteria montare?

Messaggioda balocco » 30 ago 2021, 9:25

@ilbrazzo, certo non sarebbe un problema, e potrebbero anche aggiungere al manuale la procedura per l'accensione con < 10° C , ma a che scopo?

Hanno messo, piattaforma inerziale, radar, sospensioni elettroniche e cruscotti che sembrano computer, se ci fosse una reale convenienza (anche solo a livello di marketing) pensi davvero che si farebbero problemi a metterci una batteria al litio? Secondo me lo avrebbero già fatto da anni, la verità è che ne avrebbero solo scocciature.

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: che batteria montare?

Messaggioda ilbrazzo » 30 ago 2021, 11:27

@balocco - se all'inizio mi parli di ritrosia nell'adottare batterie al litio solo per problemi di tensione di ricarica, ti rispondo spiegando che questi problemi non ci sono.

E magari, proprio perchè hanno aggiunto tutto quelle (quasi) inutili diavolerie elettroniche, ergo aumento di peso, ecco che recuperare qualche Kg con una batteria al litio non sarebbe proprio uno schifo.
Anche a livello di marketing: "Abbiamo aggiunto questo e quello ma il peso è rimasto lo stesso, contenti?"
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: che batteria montare?

Messaggioda balocco » 30 ago 2021, 12:15

@ilbrazzo ho parlato anche di procedura particolare per accendere la moto, tu l'hai mai avuta una litio sulla moto? Ecco, prova l'esperienza di trovarti a giugno a Les Deux Alpes pronto per partire alle 8 del mattino e la batteria che sembra morta perché durante la notte la temperatura è scesa a 5 gradi. Solo questo ad un produttore di moto creerebbe una montagna di rotture di scatole tale da far perdere il sonno.

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: che batteria montare?

Messaggioda ilbrazzo » 30 ago 2021, 12:35

balocco ha scritto:tu l'hai mai avuta una litio sulla moto?

Si, da almeno 5 anni su entrambe le moto.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: che batteria montare?

Messaggioda balocco » 30 ago 2021, 12:42

bene, dunque sai benissimo cosa accade quando la batteria si raffredda e cosa è necessario fare per farla "resuscitare", mettilo nero su bianco in un manuale (che oggi devi scaricarti dal sito) e immagina quali problemi potrebbe creare, senza peraltro avere dei benefici tangibili se non i 2kg di peso sul totale moto/pilota/passeggero/bagagli che può arrivare 400kg

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 24 ospiti