Pagina 2 di 2

Re: Altezza sella SAS

MessaggioInviato: 11 mag 2023, 18:49
da kemical
@tasso

Ah si a me va bene pure toccare saldamente con le punte. Certo sarebbe il top toccare con la piante almeno con la S.

Maledetta ingiustizia per i bassi

Re: altezza sella e... consigli per l'acquisto

MessaggioInviato: 11 mag 2023, 18:52
da tigrotto
Il problema si pone se vai via con il passeggero magari all uscita di un parcheggio in contropendenza se freni perché arriva una macchina sei fottuto ..da solo ci si abitua in due magari con valige non è il massimo ..poi io in sono un manico ed un equilibrista della moto

Re: altezza sella e... consigli per l'acquisto

MessaggioInviato: 11 mag 2023, 22:28
da Bat21
@kemical

Per favore ...non riportare intere risposte o addirittura quote annidati di svariati botta & risposta, o ne viene fuori un casino e basta :? :!:

Anticipa col segno "@" il nickname del consociato al quale stai rispondendo e stop ...in questo modo chi legge capirà subito a chi ti stai riferendo ...grazie :!:

Re: Altezza sella e consigli per l'acquisto

MessaggioInviato: 12 mag 2023, 8:42
da tasso
tigrotto sì in quei frangenti è un macello :mrgreen: :mrgreen: la mia signora l ho preparata dicendogli mi raccomando se cadiamo da fermi buttati sotto la moto per salvarla.... :twisted: :twisted:

Re: Altezza sella e consigli per l'acquisto

MessaggioInviato: 12 mag 2023, 21:24
da kemical
Io per il momento non ho il problema nell'essere il coppia, al massimo potrei avere il problema con le borse laterali se cambio il precarico e indurisco gli ammortizzatori.
Comunque considerando che potrei toccarci con le punte poi posso farmi fare una sella su misura da Oram (un negozio di abbigliamento da moto) che è convenzionato con Tappezzeria Italia e mi faccio sagomare una sella su misura per me per sentirmi a mio agio.
Considerando che potrei avviarmi verso il panorama offroad un po' alla volta sicuramente avere la sicurezza di poter toccare terra mi darà più fiducia.

Domanda su altezza sella e gestione moto

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 9:59
da SalvoSiculo
Buon giorno a tutti. Ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla (ma magari sono scarso io e mi scuso in anticipo). Sto valutando di cambiare la mia Versys 1000 mod. 2020 con il 1290 Super Adventure S ma sono alto (si fa per dire) 176 cm. C'e' qualcuno di voi non propriamente alto come me che ha la stessa moto? Come vi trovare con l'altezza della sella e per la gestione della moto sia nel traffico che nei parcheggi ad esempio (quindi nella vita quotidiana).
Ovviamente mi sto organizzando per una prova della moto ma sono anche interessato a capire la cosa da chi usa la moto ogni giorno e per periodi di tempo piu' lunghi rispetto ad una prova di mezz'oretta circa.
Grazie a tutti.

Re: Domanda su altezza sella e gestione moto

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 10:31
da DavAM1977
Ciao se puo' esserti utile io sono alto 1.73..prima avevo la 1190 che era più alta, ma da quando sono passato alla 1290 sadv sono molto più tranquillo perchè poggio per terra entrambe le gambe senza dovermi inclinare da un lato.
anche nei parcheggi mi risulta più facile spostarla e sinceramente non credo tu possa trovare difficoltà. ho un precarico al 40% per evitare di tenere troppo alto il posteriore, ed avendo un peso di 66kg è un giusto compromesso.
spero di averti tolto qualche dubbio.

Re: Domanda su altezza sella e gestione moto

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 10:56
da SalvoSiculo
Grazie tante per la tua spiegazione. Tra un poco andro' a provarla in concessionario e vediamo se riesco a tornare nel mondo arancio.

Re: Domanda su altezza sella e gestione moto

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 11:17
da Lorenz47
Io avevo la 2019 e dai miei 178cm x 80kg non ero proprio a mio agio..... Ma ho il cavallo basso..

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Domanda su altezza sella e gestione moto

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 12:16
da tigrotto
Quarta ha il vantaggio di poter regolare il precarico posteriore quando la usi in città puoi mettere precarico al minimo e vai tranquillo ,io la uso con la sella alta sono 178 di altezza e per la città se la abbassi tutta non ci sono problemi

Re: Altezza sella e consigli per l'acquisto

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 12:58
da Giax
Unito qui :up:

Re: Altezza sella e consigli per l'acquisto

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 19:12
da Breve58
Oltre che dell'altezza della sella bisognerebbe anche tenere conto della sua maggiore o minore cedevolezza: ci sono selle in gel e/o foam che si presentano più alte ma poi una volta suditi sopra ci si affossa. Altri materiali tipo neoprene. a cellule chiuse possono avere densità diverse (a parità di spessore) ed ottenere una seduta più bassa o più alta. Infine, anche farsi incollare una suola di spessore 0,8 - 10 mm. sotto gli stivali nessuno se ne accorge e tutto aiuta.

Re: Altezza sella e consigli per l'acquisto

MessaggioInviato: 14 nov 2023, 20:53
da ikerizmk
Bah, io sarò come te e non ci vedo gran problemi.
Poi sai, è tutto molto personale, già il fatto che lo chiedi è indice che non ti senti sicuro in sella a prescindere.


Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk