Pagina 2 di 10

Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 28 feb 2022, 12:14
da Cyborg
balocco ha scritto:vedi questa discussione https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=107&t=52707

leggendo qui alla fine si capisce che è meglio cambiare attuatore per risolvere definitivamente il problema

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 28 feb 2022, 13:12
da balocco
Boh, sulla mia quel problema non si è presentato.
Io sentirei il concessionario prima di mettermi a far prove tra attuatori e oli vari.

Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 28 feb 2022, 14:20
da Cyborg
balocco ha scritto:sulla mia quel problema non si è presentato.

se la usi su strade veloci,tangenziali,autostrade misto,non ti succede,ma se attarversi esempio una città,dico la mia moto,sotolineo ha quel problema.
Leggo che altri hanno avuto la stessa cosa,per cui chiedevo c'è un kit di sost.in garanzia?si ma leggo che funziona poco,cambio olio e spurgo? ma leggo che serve a poco,cambiare attuatore migliora?bho c'è chi dice si.
Per cui se la spesa del kit oberon di circa 130 sterline funziona bene altrimenti male non gli fa,unico problema discorso garanzia.

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 28 feb 2022, 15:48
da ander
Problema che mi sto continuando a portare dietro ( leva frizione che perde pressione a random per poi ritornare normale ) , con il conce ne abbiamo provate di ogni ,essendo anche loro in contatto con ktm. Sulla precedente 2017 mi si era presentato lo stesso problema , avevo poi sostituito l attuatore con un CNC e ricordo di aver risolto poi la cosa. Andrà a finire che farò lo stesso sulla 2021 e amen

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 28 feb 2022, 17:40
da Bat21
@Cyborg

Quello che dovevo dirti io te l’ho detto, anche in osservanza della garanzia e sulla base della mia esperienza …bisogna andar per gradi.

Non v’è poi da escludersi che l’imputato possa esser più il pompante a leva che l’attuatore; per questo MEGLIO porti la moto in concessionaria …poi, ovviamente, procedi come credi.

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 1 mar 2022, 10:56
da Cyborg
@Bat21

sentirò l'officina vediamo un pò

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 3 mar 2022, 23:38
da Ironman67
Ciao, come scrissi a settembre 2020, sulla 1290 precedente l'attuatore CNC racing faceva molto bene il suo lavoro
ed aveva risolto quasi tutto tanto che pensavo che potesse servisse a qualcosa anche sulla MY2021. Per correttezza
l'attuatore l'avevo lasciato sulla moto vecchia per non consegnarla col cambio ingestibile.

Pensavo di comprare un altro attuatore per la MY21 ma fortunatamente il cambio ora è ok anche senza fare modifiche nè
attuatore nè piastrina nè fluido, in Ktm hanno fatto un buon lavoro, il cambio non si impunta e soprattutto il folle lo si trova
sempre a motore freddo o rovente che sia. Posso criticare solo il quickshift in scalata, a salire è perfetto ma in scalata anche
stando attendi ai giri corretti ogni tanto strappa anche forte, non mi fido e vado quasi sempre di frizione, ma questo non
c'entra con l'attuatore.

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 8 mar 2022, 17:01
da Cyborg
a me è arrivato oggi attuatore Oberon,dopo due spurghi non so se aspettare il terzo,intanto cè l'ho qui se risuccede ancora cambio tutto e buonanotte.
Unico problema è se decade la garanzia,del resto non si può sta tiritera,io se cè un problema cerco di risolverlo,l'alternativa è che lo facciano gli altri(mamma Ktm)e allora aspetta e spera,già siamo ancora qui ad aspettare che risolvano il problema dell'azzeramento mono posteriore,ma questo è un altro discorso!

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 8 mar 2022, 17:03
da Bat21
@Cyborg

Curiosità ...quanto ti hanno zanzato di tasse/dazi i Brexiani (UK) :?: :roll:

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 8 mar 2022, 17:22
da Cyborg
@Bat21

ho preso CLU 0121 + CLU 0122 attuatore più spessore di tasse 54euro maledetti!!

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 8 mar 2022, 17:29
da Bat21
Grazie Salvo ...immaginavo :|

Meno male che l'Oberon per la Dukina lo presi poco prima dell'uscita Regno Unito dall'U.E. ...da allora, non ho comprato più nulla dai Britannici ...tasse + spedizione a volte superano il valore :?

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 8 mar 2022, 17:53
da Cyborg
@Bat21

tieni presente che il kit completo l'ho pagato 128 sterline pari a 154 euro + 54 euro di dazi e tasse+ un pezzo di rene fai i conti :crycry:
prima e ultima volta dai britannici!

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 9 mar 2022, 8:34
da Kinobi
Buon Giorno
alcuni Oberon si trovavano in Italia (120 euro spedito).
Detto questo la leggenda narra che cambiano solo la basetta, ed il pistoncino con uno ad Oring doppio (circa euro Made in Padova spedito) e la basetta da "Rocco" (Made in Regio Emilia circa 60 euro spedito), di risolve tutto qualora serva. la basetta pare non indispensabile, ma consigliata

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 9 mar 2022, 12:08
da Bat21
@Kinobi

Ni …la basetta dell’attuatore, qualora costituita in materiale plastico (come sulle serie 950/990), è in molti casi diretta responsabile di malfunzionamento in quanto tende a svergolarsi con la caloria del motore!

Personalmente, avendo sostituito per tempo (sui 20.000 km.) la SOLA basetta attuatore con una in duralluminio ricavata dal pieno (by socio ADV2011), come ho scritto più volte, diedi via l’SM950 con il suo attuatore frizione originale e oltre 57.000 km. all’attivo.

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 9 mar 2022, 12:13
da Breve58
@Bat21: Ho contattato il socio o ex socio ADV2011 per una basetta mi ha risposto che il conoscente che le costruiva ha perso il lavoro e non può più farle.

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 9 mar 2022, 12:22
da webspider
solo una nota: Rocco dovrebbe essere di Bologna

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 9 mar 2022, 12:24
da topo78
Mi date sapere l'ansia per la mia SMT 990. Domani ci do un occhio a vedere in che condizioni è

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 9 mar 2022, 12:27
da Bat21
@Breve58

Peccato …erano eseguite ad hoc ed in un’ottima lega di alluminio :|

Avevo inteso che ADV2011, si sarebbe interessato per trovar un altro artigiano/tornitore in grado di produrle :roll:

Ma si vede che nella sua zona non c’era nessun altro.

Se hai modo di contattarlo, sarebbe utile aver disegni/misure per cercar qualche altro artigiano in grado di “accollarsene la produzione” (limitata, ovviamente); oppure sentire tale Rocco, segnalato da Kinobi e webspider.

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 9 mar 2022, 12:43
da Kinobi
@Bat
La basetta di cui parlo io è in Alluminio.
Il pistoncino di cui parlo io, è in alluminio dal pieno

Re: Attuatore frizione Oberon

MessaggioInviato: 9 mar 2022, 13:08
da Breve58
Avrei anche una domanda, non riguarda Oberon ma CNC comunque siamo in zona attuatori. Sul foglietto illustrativo dell'attuatore è della basetta c'è scritto che il cliente prende atto che sono particolari riservati alle competizioni o per un uso in luogo chiuso pertanto ogni veicolo che li monta deve affrontare il nulla osta della MCTC. Non pare una modifica che NON altera le prestazioni del mezzo? E poi se uno trova un P. U. esageratamente pignolo e anche un po cattivello il rischio di un sequestro per un attuatore mi pare possa considerarsi fuori da ogni logica.