Pagina 2 di 15

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 6 apr 2019, 15:18
da ex-utente MyKTM
chiaramente i neo possessori di una moto ktm non possono sapere delle discussioni (soprattutto sul forum "defunto") in merito agli aggiornamenti delle mappe motore del 1190.

potendo provare una 1190 my2013 con installata la prima mappa (non aggiornata!) e una 1190 my2016, subito vi accorgereste che:
- il my2013 ha una risposta all'apertura del gas più "pronta", ma qualche strappo in più ai bassi giri
- il my2016 ha una risposta all'apertura del gas più "progressiva", e ai bassissimi giri è un pò più fluida

si è discusso molto sui motivi che hanno indotto ktm a fare tali aggiornamenti.
alcune teorie secondo gli utenti erano:
- per cercare di ridurre il calore della moto
- gli acquirenti della 1190 provenienti da altri marchi si lamentavano presso la rete di vendita che il motore era troppo "difficile" da gestire (soprattutto in ambito turistico), ai bassi non era fluido come la concorrenza (leggi boxer), e in sesta non si potevano tenere i 60kmh. In pratica quelli che io ironicamente definisco "scass' ambrell" :lol:

dopo il primo aggiornamento, alcuni possessori di 1190 chiesero al meccanico di non aggiornare più le mappe motore ai successivi tagliandi (non so se sia una cosa che si può più fare sui 1290!).

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 6 apr 2019, 15:49
da Bat21
Mah ...restando dubbioso sul fatto che ad ogni tagliando debba corrispondere un contestuale aggiornamento mappe motore, nemmeno parlassimo dei bug di Windows :lol: , mi viene logico pensare che detta operazione dovrebbe comunque esser portata a conoscenza del cliente ...a meno che detto upgrade mappe non sia necessario ai fini della sicurezza stessa del conducente o della durata propulsore ...ma entreremmo nel campo dei richiami Ufficiali, non dei tagliandi ordinari :roll:

n.d.r.

Parto dal presupposto che fa piacere a tutti ritrovarsi una moto più brillante DOPO il tagliando ...una più fiacca, o con erogazione elettrica in stile :bmw: , non credo ...o non avremmo scelto KTM ...correggetemi :!:

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 6 apr 2019, 16:19
da marican7o
È quello che ho scritto poco sopra! Dove finirebbe il ready to race ?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 6 apr 2019, 16:22
da Bat21
Appunto Mariano ...la pensiamo/intendiamo allo stesso modo :hand: :!:

n.d.r.

Zio benedica la mia fedele vecchietta ...nata con l'indole scorbutico/ignorante > legg.te incattivita dallo scrivente > e che resterà tale :)

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 6 apr 2019, 16:51
da Slim
Aggiungerei una cosa (già forse intesa in altri termini)..... non c'entra la Euro 5 se io ho una Euro 3 o Euro 4 è a quei parametri che la moto si atterrà, perché è a quelli che il motore può attenersi ora e poi alla revisione .
Poi accade spesso che vi siano aggiornamenti alla centralina.... in un'oretta di collegamento in remoto viene modificata tutta la memoria "riscrivendola" tale e quale TRANNE un piccolo spazio modificato.... che magari riguarda il tempo di rientro automatico delle frecce. Tornare indietro non si può, vale anche per bmw e ducati, ma dimostrare che la moto vada meglio/peggio, di più/di meno, non ci è dato di sapere (e mi risulta che nemmeno i concessionari lo sappiano).

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 6 apr 2019, 17:00
da Bat21
Ovvio Carlo ...la normativa d'inquadramento di un veicolo nasce di pari passo con l'omologazione ...e restano tali sino alla demolizione dello stesso (o restituzione della targa/e) :!: :wink:

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 6 apr 2019, 18:26
da Breve58
Comunque la mia T del 2015 quindi una delle prime motorizzate 1290ha ricevuto nel tempo un aggiornamento software, lo ha visto il conce della mia zona al pc. ma la moto aveva un altro proprietario e non saprei dire se migliorativa o no. Se magari qualcuno che ha la T come unico proprietario ha eseguito questo aggiornamento e se ha notato differenze.

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 6 apr 2019, 19:40
da Giax
@Ryupaul forse il "coso" che ha eliminato eugenio16 da "sotto la sella passeggero" potrebbe essere il canister (sulla 1290 GT è lì).

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 6 apr 2019, 22:54
da ex-utente MyKTM
Bat21 ha scritto:Mah ...restando dubbioso sul fatto che ad ogni tagliando debba corrispondere un contestuale aggiornamento mappe motore


pardon, avrei dovuto scrivere: alcuni possessori di 1190 chiesero al meccanico di non scaricare eventuali aggiornamenti ai successivi tagliandi

specificando, che bisogna sempre capire se era possibile soddisfare tale richiesta.

inoltre mi permetto di correggerti, numerosi nuovi acquirenti di moto ktm provengono dalla concorrenza e fanno il confronto anche su aspetti che ai "vecchietti orange" non interessano (o interessavano).

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 6 apr 2019, 23:07
da Bat21
@katana

Presumo che se uno è abituato ad una determinata marca e, per qualsivoglia motivazione, rimanga affascinato da un prodotto della casa austriaca (esempio) ...usando il dovuto raziocinio dovrebbe porre sulla bilancia la non remota certezza di NON ritrovar eguali caratteristiche nei due mezzi, o continuerebbe a restar fedele a "quella marca" :roll:

Poi ...nessun problema ...ne io e ne tu rappresentiamo il cd. verbo assoluto :lol: e myKTM ha da sempre lasciato spazio a qualsivoglia interpretazione ...indipendentemente dall'età anagrafica :P

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 6 apr 2019, 23:17
da ex-utente MyKTM
hai detto bene "dovrebbe", ma raramente è così.

in fondo, basta che leggi questo forum :roll:

cmq tale aspetto è ben più articolato, anche già trattato, e va ot :lol:

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 17:25
da Slim
@Breve58, se la tua T del 2015 era intestata ad un tizio di Novara, potrebbe essere la mia... difficile eh ! :) avrei potuto raccontarti come andava....

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 18:23
da eugenio16
Giax ha scritto:@Ryupaul forse il "coso" che ha eliminato eugenio16 da "sotto la sella passeggero" potrebbe essere il canister (sulla 1290 GT è lì).

yess

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 20:28
da Barbados
...nel dubbio la mia R non la faccio piu entrare da un conce ufficiale cosi non mi ritrovo con sorprese non richieste e non gradite.
Certo che se il risultato è quello che qualcuno ha detto credo che piu nessuno vada a tagliandare dal concessionario ufficiale....

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 7 apr 2019, 20:37
da Breve58
@Slim. No. Non e' la tua

Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 8 apr 2019, 7:29
da alvarogiovannin
@Minilimitatore95
Si, ho provato tutte le mappature, temendo (o sperando...) potesse trattarsi di un'inversione!
Purtroppo ho soltanto avuto la conferma dell'assopimento del motore.
Oggi vado di nuovo in concessionario per tentare un recupero.
Certo è che ho scelto questa moto per le sue caratteristiche, se mi rendono il motore simile a quello del gs dopo pochi mesi dall'acquisto mi viene il magone oltre ad un notevole turbinio all'apparato riproduttivo...

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 8 apr 2019, 8:29
da marican7o
"Turbinio dell'apparato riproduttivo" è da applausi!

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 8 apr 2019, 9:12
da napalmz
E pensare che io, sapendo della cosa (addolcimento erogazione) e confidando che i pareri negativi siano errati, ho prenotato intenzionalmente l'aggiornamento.
Il mondo è bello perché è vario.

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 8 apr 2019, 9:16
da iasudoru
@napalmz
Ciao.
Allora ricordati di postare qui le tue impressioni dopo che hai fatto l'aggiornamento in modo da avere un feedback piuttosto autorevole dato i tuoi anni di militanza con le KTM Adventure.

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

MessaggioInviato: 8 apr 2019, 9:25
da alvarogiovannin
Appena tornato dal concessionario,
tutto rientrato, si erano sbagliati nell'esecuzione dell'aggiornamento ed avevano lasciato il motore "mappato" a 75 KW!!!!!!!!
Ora è tornata "esuberante" come piace a me!
Chiedo venia per il procurato allarme
Lamps