KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Impressioni alla guida SADV1290

Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Re: Impressioni alla guida SADV1290

Messaggioda HotRod » 28 mag 2020, 16:26

Per quello che è la mia personale esperienza non ho avuto problemi drammatici di calore, con l'avantreno mi trovo benissimo e idem per la questione baricentri. A suo tempo, lessi per diverso tempo in questo forum (e qui ringrazio gli amministratori per il livello che sono riusciti a dargli), provai le moto (Ktm, BMW e Ducati) e lessi anche tutti i test possibili e immaginabili. Ad oggi, a moto acquistata e con estrema soddisfazione, rifarei solo le prime due cose. Ma in fondo la scelta è personale e, per contro, non sceglierei altrimenti che la K. Divertiti qualunque sarà la tua scelta.

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Impressioni alla guida SADV1290

Messaggioda Cobra65 » 28 mag 2020, 21:56

Mikey ha scritto:Il fatto è che il 1290 ti porta a velocità iperspaziali anche se non si apre troppo il gas...

In effetti.. in 5 a 6000 viaggi intorno ai 145.... in .... 6 ciao! IO la 6 per strada non la uso mai... e' troppa!


Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Impressioni alla guida SADV1290

Messaggioda ex-utente MyKTM » 31 mag 2020, 21:55

@Cobra65 nemmeno in autostrada? :?

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Impressioni alla guida SADV1290

Messaggioda Cobra65 » 31 mag 2020, 23:10

Si... le due volte all'anno che ci vado... certo... infatti ho scritto... per strada...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Impressioni alla guida SADV1290

Messaggioda tasso » 3 giu 2020, 13:24

finalmente è arrivata la mia R ,avendo 1190 1290 super adv,il motore è più o meno simile,ho impiegato un pò a riabbituarmi alla ruota da 21 (avevo il 990),del resto abbituato al peso del super adv,questa è un bicicletta,l unico neo è che tocco non proprio in sicurezza :rotlf: :rotlf: sono 1e74

vanni73
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 8 set 2019, 16:11
Località: Noicattaro (BA)

Re: Impressioni alla guida SADV1290

Messaggioda vanni73 » 3 giu 2020, 20:03

Auguri e complimenti, quando presi la S mi chiedevo, ok ho fatto bene ed e quella che fa per me, pero quando guardo la colorazione della R impazzisco, gotitela :up:

Avatar utente
Bubbaldo
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 19 dic 2019, 0:09
Località: Castel Maggiore, Bologna

Re: Impressioni alla guida SADV1290

Messaggioda Bubbaldo » 12 giu 2020, 21:27

Complimenti #tasso, coraggioso!! Io sono 1,82, e dico che se la sella della mia nuova R fosse un paio di cm in meno, non sarebbe male .....

Macse68
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 19 mar 2020, 16:59

Re: Impressioni alla guida SADV1290

Messaggioda Macse68 » 20 giu 2020, 23:55

Ritirata oggi, dopo interventi importanti, vedi, assetto -2 Hyperpro, collettori Arrow (terminale Akrapovic), bene, non scalda per niente, e finalmente tocco a terra in maniera umana, sono 176, e non mi ero mai sentito così nano... Me la sto cucendo addosso giorno per giorno, montata sella gel riscaldata e una montagna di frociate... Adesso è Full, Full come la volevo io... Colgo l’occasione per dire che oggi mi ha dato in sostituzione la nuova VStrom 1050 (quella con il faro quadrato a ricorda il DR 800 Big), bene, esteticamente IMHO non si può guardare... Alla prova poi è una grande moto, ciclistica sopraffina e motore buono e soprattutto facile, come una Ktm non è mai stata... Sono rimasto sorpreso... Per chi desidera fare turismo senza pretese di prestazione entusiasmanti, troverà una validissima alleata... Sembra uno scooter per quanto è docile e maneggevole (un altro livello rispetto a Ktm), ripeto, nn la comprerei... Ma la consiglierei :wink:

Avatar utente
Bubbaldo
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 19 dic 2019, 0:09
Località: Castel Maggiore, Bologna

Re: Impressioni alla guida SADV1290

Messaggioda Bubbaldo » 23 giu 2020, 20:21

Ciao #Macse68 ...... anche a me piacciono le frociate ........ pubblica qualche foto così possiamo deliziarci anche noi .... saluti

Matti Otala
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 21 dic 2019, 18:50

Re: Impressioni alla guida SADV1290

Messaggioda Matti Otala » 1 lug 2020, 13:57

Con la mia SADV 1290 versione R del 2019 ho fatto ancora pochi chilometri , ma su alcune questioni posso esprimermi, soprattutto su due punti molto discussi, come lo sbacchettamento ed il calore, l’ho portata varie volte a superare i 200 di tachimetro, ed è stabilissima!
Io non monto nessuna borsa e sono andato sempre da solo, setting sospensioni di serie e cupolino alzato al massimo, e lei va dritta come un rasoio!
Domenica scorsa ho voluto fare un’altra prova, ho fatto un giro di circa 150 km su di un percorso misto ( superstrada, statale montagna in salita, città), in pantaloncini corti ( non si dovrebbe fare ma era un test), sono partito alle 14:00 e tornato alle 16:00, la moto scalda poco, non ho avuto nessun fastidio a riguardo, il vfr 800 del 2001 che avevo prima mi pelava le gambe al confronto!
My 2 cents

Precedente

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti