KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Quali gomme stradali per 1290 S?

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kobaiano » 12 lug 2020, 16:09

Certo, le Meridian sono durtate più o meno quanto IL POSTERIORE delle Pirelli ST2 (ma nel frattempo 2 anteriori, motivo per il quale... Crocione.. Le Pirelli hanno comunque "questo vizio"). A parziale discolpa delle ST2 devo dire però che montando un secondo treno (A Specifica "D", non "K"!!!!) le cose sono andate un pò meglio ma a circa metà vita l'anteriore ha cominciato a scivolare "spesso e volentieri" e comunque alla fine con il treno ho fatto circa un 80% di strada rispetto alle Meridian.
Le Meridian sono poi durate all'incirca quanto la coppia di Trailsmart Max che però avevano prestazioni inferiori a mio parere, soprattutto di feeling al'anteriore ma anche il posteriore tendeva a scivolare un pò di più, per il resto anche quelle sono delle buone gomme.

E per rispondere a Breve58, SI, diciamo di sì perchè visivamente l'anteriore sembrava sempre buono mentre il posteriore era già "sotto le tacche di riferimento" ai lati (non al centro, a me si consumano così, chissà perchè :| :mrgreen: ), però come ho scritto all'anteriore non c'era più lo stesso feeling e comunque sarebbe andato avanti ancora poco..... :wink:

Per ora ho provato queste sulla SADV_S :up: :up:

bildo64
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda bildo64 » 12 lug 2020, 20:14

@kobaiano se le Meridian ti sono durate come il posteriore delle st2 direi che è un ottimo risultato.
L'anteriore non si appuntisce come la st2?

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kobaiano » 13 lug 2020, 14:42

@bildo64, no direi prorio di no, molto meno. Un pò sì ma è fisiologico ed io me ne sono accorto di più dal comportamento che visivamente... Poi, facendoci caso e guardandoci apposta un pò appunta era ma è normale a fine vita del pneumatico (almeno per me e ad oggi le Dunlop in generale sono state le gomme che meglio si sono comportate in tal senso con un anteriore "sincero" fino quasi alla fine). :wink:

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Breve58 » 21 lug 2020, 21:23

Sono appena tornato da una full immersion di 3 giorni su e giù dai passi montani, 10 ore di moto al giorno, di sicuro saranno state più di mille curve. Il tour organizzato da un mio amico su GS 1250. In un momento di pausa abbiamo analizzato e confrontato gli pneumatici anteriori di entrambe le moto (ho una T ma in pratica è una S). Dunque: Scorpion Trail 2 per entrambi, naturalmente io in specifica K e lui no. Usura dei due pneumatici: identica, con la differenza che io ho 1.000 km e lui più di 3000. La mia gomma è completamente chiusa mentre la sua ha ai lati circa 5/6 mm. inutilizzati. In più, sfregando con un dito entrambi i battistrada il suo tende al liscio mentre il mio è decisamente ruvido. Guidiamo allo stesso modo, come penso la maggior parte di noi, sfruttando in montagna coppia e freno motore usando i freni solo per rallentare evitando violente accelerare e staccatone. In altre occasioni ho scritto di trovarmi in difficoltà con l'anteriore tanto più che sono in attesa delle Dunlop Meridian tanto per vedere se la mia situazione migliora. Ad ogni uscita di curva o tornante il mio amico mi ha normalmente staccato di qualche metro. Lui guida in scioltezza. Io ho provato a rimanere il più avanzato possibile in sella guidando in modo più aggressivo e devo dire che la situazione un po migliora ma quando ci sono oltre 1.000 curve da fare viene anche il dubbio di sgrugnare per terra prima o poi. Per farla breve: lui va in scioltezza e non usa nemmeno tutta la gomma ed io che la uso tutta fatico a tenere il passo, anche se di poco. Mi pare assurdo...

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Breve58 » 22 lug 2020, 7:41

Ah, dimenticavo: a scanso di equivoci, la mia non è una lode al GS. Il mio amico dice che col telelever non ha feeling con l'anteriore ma si fida e piega senza però osare tanto. E per fortuna!... Se io entro in curva alla velocità sua o vado a sbattere contro la roccia o volo giù per un burrone. Le volte che ho tentato di farlo mi sono salvato grazie a San Abs cornering...

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda tasso » 22 lug 2020, 14:22

l usare tutta la gomma o non sfruttarla tutta può dipendere anche dal voglio divertirmi e piegare tanto, oppure no,piegare tanto poi non vuole dire andare più forte di uno che piega meno.però se un gs ti scappa all uscita di una curva anche se di pochi metri,be allora le gomme centrano poco,li sei tu che non ti fidi ad aprire unpelo prima o ancora nmeglio sarebbe entrare più fluido forse anche la marcia che usi influisce sulla percorrenza e quindi poi l uscita dalla curva,ma zio canatante il bidonw all anteriore pesa che spiomba....provai il 1200 adv di un amico mi sembravo un ragazzino alle prime armi non ero capace di farlo voltare come zio comanda

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Breve58 » 22 lug 2020, 15:16

@tasso: perdonatemi l'OT ma si tratta di un problema personale che se non riesco a risolvere mi vedrò costretto con rammarico a liberarmi della mia splendida biancona. Sempre sperando che sia una questione di ST2 il mio problema e' l'inserimento in curva e non l'uscita. In uscita per provarle tutte sono arrivato ad aprire il gas prima del punto di corda fidandomi dei controlli elettronici. Invece è l'ingresso in curva il mio punto angosciante. Sento la moto andare dritta ed il manubrio mi sembra lo sterzo di un camion privo di servosterzo quando invece la maneggevolezza è uno dei punti di forza della Sadv S. Anche chi mi segue si accorge della mia difficoltà. Sono appena tornato da 25/30 ore di passi alpini e non ho visto alcun miglioramento. Ai moderatori chiedo: se ritenete opportuno uscire da questo 3d che tratta solo di gomme per Sadv S. e discuterne da altra parte. Capisco che si tratta di un problema personale ma ormai oltre che a non divertirmi più non ci dormo la notte (non esagero) Porca paletta! Non sono di primo pelo, con l'altra mia moto d'epoca una Cagiva 900 se voglio sono in grado di far vedere i sorci verdi a molti (ma visto che sono over 60 non voglio più)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Kinobi » 22 lug 2020, 16:01

Prova Michelin Road 5. Se ti piace la moto, prova un treno di gomme.Io non le ho sul 1290 mas sul 1150 (che ha il davanti diverso) ma mi da una grande confidenza.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Breve58 » 22 lug 2020, 16:08

@Kinobi: ormai sono in attesa da quasi 2 mesi di un treno di Dunlop Meridian...

bildo64
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda bildo64 » 22 lug 2020, 17:20

Quando la ST2 anteriore sta finendo devo buttare molto il corpo all' interno per farla curvare.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

motokermit59
 
Messaggi: 487
Iscritto il: 29 nov 2016, 19:13
Località: SISSA (PR)

Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda motokermit59 » 22 lug 2020, 20:25

@Breve58
L anteriore delle ST2 in versione K chiude prima xchè ha un profilo leggermente diverso dalllo standard che è più tondo
Ultima modifica di Giax il 22 lug 2020, 22:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Fabri1970
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 17 nov 2018, 12:16
Località: Cusano Milanino (Mi)

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Fabri1970 » 22 lug 2020, 21:13

Kinobi
Finalmente qualcuno che parla delle ROAD5 TRAIL..... QUI nessuno ne parla... Nonostante a parer di tanti tanti e mio, non esiste gomma migliore... Fa pari con solo le CONTI TA3... IL RESTO viene dopo dopo...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ilbampo
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 5 mag 2013, 19:08

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda ilbampo » 23 lug 2020, 6:59

@Breve58
.. io ti posso dire la mia esperienza: ho avuto lo stesso identico problema quando ho messo le Bridgestone T31 sulla 1190 (tra l'altro montate appena uscite). Mi sembrava di impazzire, la moto andava dritta, curvava a fatica. Sia sullo stretto che (peggio) sul veloce. E in più oscillava già dai 170. E pensare che venivo da un treno di Dunlop Roadsmart 3 che erano perfette. Successivamente ho avuto ugualmente il problema (in realtà un po meno accentuato) nei primi 500/700 Km con le Conti Road 3 (ma con la 1290) poi dopo sono andate benissimo (resta il problema degli ondeggiamenti, ma adesso che sono quasi a fine vita a 200 riesco ad arrivarci senza tante oscillazioni)...
Ultima modifica di Giax il 23 lug 2020, 13:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Kinobi » 23 lug 2020, 7:23

@Fabri1970

Sono andato in Sardegna e li avevo programmato un cambio gomme da un gommista attivo su Fb. Ha un SMC, e da come mi ha montato le gomme, ha una enorme passione. Il prezzo molto buono, e mi permetteva di uscire dai box in Sardegna senza spiattellare le gomme con 600 km di autostrada. Gli ho detto di mettermi quello che voleva, con una predilezione per gomme Michelin o Bridgestone. Gli dissi no cinesi (Pirelli e Metzeler). Arrivai con il 1150 e sorriso spento, mi mise le Road5 GT (di cui Motociclismo non ne ha parlato bene). Sono partito da Macomer e sono andato via Cagliari per la statale, dopo aver fatto il giro dell'oca prima. 400 km di strade a curve uscito alle 10 dall'officina. Esaltato.
Ogni volta che scendo dalla 1290 e vado sul 1150, mi ritorna un gran sorriso. Un abisso.
Non so se la mescola, o più facilmente la geometria, o la ruota davanti più piccola, ma certamente il cambio di gomme sulla 1290 che devo fare passando dalle Conti RA3, sarà certamente con le Road5 o Road5 GT.
Non capisco chi continua a cambiare gomme: la possibilità di beccarne una migliore è "remota". Lavoro sulle mescole (calzature) e non c'è tanta possibilità di evoluzione se si vuole rimanere sulla normativa REACH (una specie di Euro del menga nostre).
Il consumo sul 1150 al momento è ottimo. Il peso delle moto è simile.
Se interessa, il gommista di chiama Diego Cossu, il prezzo è più di eccellente, e soprattutto, se uno ha i 5 giorni per andare in Sardegna e da li con gomme nuove da termocoperte, è un gran bel viaggiare. Ha un nutrito gruppo di tedeschi che fanno così: arrivano sulle tele, cambiano gomme, e ti doppiano.

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda tasso » 23 lug 2020, 9:00

@Breve58
ci sono ragazzi che fanno corsi di guida anche per strada ,fanne uno gli spieghi le tue difficoltà,ti cambieranno la vita, su questo mi ci gioco gli zebedei :mrgreen: :mrgreen:
Ultima modifica di Giax il 23 lug 2020, 13:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda tasso » 23 lug 2020, 9:01

io rimango della mia idea le gomme bene o male sono tutte uguale sono più che altro nostre seghe mentali

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Kinobi » 23 lug 2020, 10:14

@tasso
Io no.
Sono come Rossi, senza Bridgestone è finito in panchina.

Le gomme sono l'unica cosa che ti connette al terreno. Contano più loro di tanto altro.

Fabri1970
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 17 nov 2018, 12:16
Località: Cusano Milanino (Mi)

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Fabri1970 » 23 lug 2020, 10:38

tasso ha scritto:le gomme bene o male sono tutte uguale sono più che altro nostre seghe mentali

certo..alcune bene ..altre male..... BENE O MALE .... chiaro che poi conta chi guida... senza voler esser PILOTONI... UNA GOMMA DA UN'ALTRA si sente ... esempio facilissimo... preso il 1290 s 2 annetti fa quasi con su ST2 di primo equipaggiamento.... a 6 mila finite e cambiate.... con ROAD 5 TRAIL oltre 11.000 km...con guida abbastanza tanto cambiata....
Ultima modifica di Giax il 23 lug 2020, 13:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Breve58 » 23 lug 2020, 11:04

@Kinobi: se tu ti senti come Rossi io mi sento come Melandri su Ducati moto GP (per chi ha memoria) e come lui tempo fa' capitava a volte di mettermeli tutti dietro. Ringrazio per i consigli che stanno arrivando, compreso quello di fare un corso (praticamente l'università della terza età) ma prima di fare una scelta attendo l'arrivo delle Meridian, quantomeno per scagionare gli pneumatici.

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda tasso » 23 lug 2020, 11:42

Kinobi ha scritto:Le gomme sono l'unica cosa che ti connette al terreno. Contano più loro di tanto altro.

ma secondo te mettono sul mercato gomme che tii fanno cadere?????? :rotlf: :rotlf: no dai scherzi vero???? :shock: :shock:
Ultima modifica di Giax il 23 lug 2020, 13:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti