KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sostituire la trasmissione

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Masso75 » 21 nov 2022, 7:57

Vedrò nei prossimi mesi cosa fare,ho sempre usato did e credo comunque che anche questa volta prenderò la medesima marca,pignone originale e corona da decidere perché sono orientato sulla 44 denti e KTM non la vende.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 21 nov 2022, 8:20

Ieri sera, accecato dal tuo commento, sono sceso in garage. Ho messo il pignone vecchio ed il pignone JT. Ovvio che dice poco, ma non ho visto nessuna differenza nella tolleranza. Anzi. Non ho montato il trittico, perchè attendo i ricambi di rondella e dado (che i vecchi, dado in particolare), mi paiono non perfetti, dippiù. Ma è meglio cambiarli (sedici euro di una rondella ed un dado!).
Non so lo storico dei pignoni di cui ho letto voci sul 990, ma secondo me, nel 1290, non ti devi fare problemi a montare un'altra marca di pignoni e corone. Io credo sia stato un problema, reale, che si ricicla il dado anche se pare nuovo (su ogni moto, mettono di cambiarlo).
PS: ho una 44 a casa. Semi nuova o nuova, se vuoi passo per feltre, te la lascio giù, ci fai sul trittico vecchio tre accelerate e decidi. Me la fai riavere via i soliti amici.

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda ilbrazzo » 21 nov 2022, 9:04

Domanda "strana" perchè non credo ad una simile possibilità ma non si sa mai...
E se l'ingrossamento del diametro della gomma del nuovo pignone fosse dovuto ad una coppia di serraggio errata, nella fattispecie eccessiva, con la rondella che schiaccia la gomma costringendola ad espandersi in diametro?
Magari con il concorso di colpa di una mescola di gomma più cedevole del normale...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 21 nov 2022, 9:27

Non mi pare possibile.
Il pignone ha una base di ferro, cui poggia la rondella da 1 mm, cui sopra il dado stringe solo sulla rondella. Che 1 mm di ferro scarichi tale pressione da alzare quella gomma, la vedo impossibile.
Quello che forse si sarebbe potuto fare era:
-girare per un poco senza il ferro di protezione (50 km) in modo tale che la gomma si adattasse, e così facesse spazione.
- Dremmel (fresetta) sul pignone, togliere la bava di gomma, ma non la sua funzione, e mettere su. E' esattamente quello che farò io.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Giax » 21 nov 2022, 9:50

Masso75, sistemato :up:

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Sostituire la trasmissione

Messaggioda Masso75 » 21 nov 2022, 10:09

@Kinobi
Non so cosa dirti, esperienze con pignoni non originali (avevo usato anch'io un jt per qualche tempo sul 990) ne abbiamo avute un po' e quello originale si è sempre dimostrato il componente più affidabile, magari ora anche i prodotti di altre marche sono migliorati,non saprei......
Certamente sta cosa del dado che si molla e si rovina il millerighe è un problema da sempre sui KTM lc8 e concordo con te che ormai meglio cambiare sempre anche dado e rondella.
Per il discorso corona ti ringrazio e ti farò sapere, tanto ormai blocco l'assicurazione e se ne parla il prossimo anno,ormai in alto comincia a ghiacciare e non mi diverto a usare la moto con queste condizioni.......
Ultima modifica di Giax il 21 nov 2022, 16:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Aleevo » 21 nov 2022, 10:16

Ho serrato il pignone a 100Nm con loctite 243.
Per correttezza del dato

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda ilbrazzo » 21 nov 2022, 11:09

Aleevo ha scritto:Ho serrato il pignone a 100Nm

Si, si... ricordavo l'uso della dinamometrica.
Ma nel dubbio ho buttato lì una possibile soluzione alternativa, per quanto improbabile....
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Aleevo » 21 nov 2022, 16:22

Certo, avevo compreso il tuo intento.
Oggi fatti una 50ina di km. Tutto ok, la moto mota e il trittico ...fa finalmente il suo lavoro bello fluido e lineare senza alcuna anomalia/ sferragliamento.

Bene così
Capitolo chiuso :D

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Giax » 21 nov 2022, 16:28

Masso75 PLS evita i quote se non indispensabili :up:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 24 nov 2022, 16:38

Aleevo ha scritto:chiusa la maglia ed espansi i rivetti utilizzando dapprima 20Nm , insufficiente, riserrati a 25 Nm


Allora, sulla stessa catena, a me quei carichi non andavano bene.
Boh, filetto ingrassato
Ho finito con per serrare le maglie 15 (20,50 circa la 525 larghezza)
Per il rivetto 19/20, e mi è uscito un filo filo più largo di istruzioni Ognibene (5,7 mm).
Ciao,
E
Ultima modifica di rcostama76 il 24 nov 2022, 17:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto quote con sintassi errata

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Aleevo » 27 nov 2022, 10:06

@kinobi
Mi unisco al tuo boh.. :D ribadisco però filetti NON ingrassati.
La prima fase di serraggio, per mandare in battuta la piastrina , ha dato risultato uguale/ molto simile come "spessore" in mm , alle altre maglie chiuse in fabbrica.
Per l'espansione rivetti invece , ho ottenuto valori compresi nei range prescritti, se ben ricordo 5,5-5,6
Da quel giorno non ho più lavorato sulla catena.
L'episodio pignone mi ha fatto perdere tempo, km in moto in un bel sabato e rotture di balle varie.
Ieri fatto sgranchita di 200 km circa ..data anche una bella stiracchiata a velocità tipo shuttle..tutto in ordine.
Per quanto mi riguarda, da ora solo pennellate di olio e via.
Cerco comprensione.. :mrgreen:

denis-70
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda denis-70 » 28 nov 2022, 13:16

ragazzi, se qualcuno deve sostituire la trasmissione io sono ben felice di darvi una mano a chiudere la falsamaglia, basta che non mi fate fare millemila km, vivo a Limbiate !
usiamo lo strumento della did !
mi accontento di una birra ! :D

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 29 nov 2022, 7:37

Aleevo ha scritto:da ora solo pennellate di olio e via.

Io il grasso originale DID lo lascio per quanto dura, poi lo rimuovo e solo dopo, pena lavaggio di grasso della ruota posteriore, prima lo tolgo e poi metto olio.
Ultima modifica di Giax il 29 nov 2022, 8:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Aleevo » 29 nov 2022, 13:27

@kinobi
Certo, finché tiene il grasso nativo bene.
Poi solito motul 85w140

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 29 nov 2022, 14:05

Fai una prova.
Me lo ha consigliato un noto forumista.
Prendi circa 50 ml di olio da cambio. Spruzzagli dentro circa il 20% di grasso per catene.
Mescola.
Usa questo come olio.
Onestamente, mi trovo molto molto molto meglio dell'olio. Mi sporca meno le ruote.

ESSIO95
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 30 apr 2021, 20:58

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda ESSIO95 » 4 lug 2023, 18:43

Qualcuno ha montato Kit Trasmissione PBR?

Sono un po' indeciso tra DID, PBR ed originale

per sas s 2021

denis-70
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda denis-70 » 5 lug 2023, 10:25

Pignone originale ktm,
Catena did zvmx,
Corona in acciaio superprox,
190 euro circa e ti sei fatto il kit migliore per la tua moto!
I kit completi già pronti di solito hanno una corona mediocre e a volte anche brutta da vedersi

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Masso75 » 5 lug 2023, 10:36

Concordo,ho fatto la stessa identica cosa

ESSIO95
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 30 apr 2021, 20:58

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda ESSIO95 » 5 lug 2023, 11:38

okk, farò così
grazie mille :D

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti