KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sostituire la trasmissione

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2981
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Sostituire la trasmissione

Messaggioda rcostama76 » 20 nov 2022, 16:00

Certo che è strano... Il codice del pignone (600.33.129.017) è lo stesso che monta la mia 1190, ovvio con l'usura della gomma la situazione è diversa ma lo spazio residuo è comunque poco, probabilmente con il pignone nuovo toccherebbe anche sulla mia.

Immagine
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 20 nov 2022, 18:36

Grazie dell'avviso.
Sto montando un "gommato" su il 990, da 17, e la luce tra forcellone e denti pignone è a dir poco "minina", e non ho provato con la flangia sopra.
Non ho pignone originale, ma JT (gommato)

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Aleevo » 20 nov 2022, 19:07

@kinobi, consiglio, verifica i diametri della gomma del nuovo e confrontalo col vecchio...
Sarà di certo usurato e presenterà le impronte delle piastrine maglia catena ...ma almeno da un riferimento.

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Masso75 » 20 nov 2022, 19:10

Ho sempre usato il pignone originale "gommato" , assolutamente obbligatorio sui 990 anche perché ha una lavorazione sul millerighe estremamente precisa rispetto agli altri di altre marche.......mai nessun problema anzi,per me anche sul 1290 sarà solo quello il ricambio,non ne voglio altri.
A me sta cosa che ti è capitata sembra parecchio strana onestamente,per me hai montato male qualcosa o,cosa più facile,la tensione della catena non era corretta........

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Sostituire la trasmissione

Messaggioda Masso75 » 20 nov 2022, 19:12

Kinobi ha scritto:Sto montando un "gommato" su il 990, da 17, e la luce tra forcellone e denti pignone è a dir poco "minina", e non ho provato con la flangia sopra.
Non ho pignone originale, ma JT (gommato)
È assolutamente corretto,deve essere così ma se vuoi un consiglio evita qualsiasi altro pignone che non sia quello originale sui 990,ne ho già viste altre coi millerighe rovinati per aver montato marche concorrenti,la differenza nel montaggio è evidente tra originale e non.......
Ultima modifica di Giax il 21 nov 2022, 9:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 20 nov 2022, 20:59

OT
@Masso75
KTM per il 990, mette come ricambi originali, quello non gommato e quello gommato, da 17. Io ho tolto il 17 originale vecchio non gommato, e mi è parso tutto, tranne che di precisione sul millerighe. Ti dirò che mi è parso molto più preciso il gommato JT.
Poi, perchè esso costi 41 euro, contro i 17 del JT, questo non lo so.
PS: da corrispondenza privata con un dipendente di una ditta italiana, KTM comprava da loro. Ora si vedono foto di questi pignoni con "Made in Germany" sulla busta, ma stampigliato sopra Made in Austria. Il mio JT è Made in Thailand.
Boh
Fine OT

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Masso75 » 20 nov 2022, 21:05

Sulla mia ex e su quelle dei miei amici è precisissimo quello originale (con o senza gomma,io lo preferisco gommato) , mentre in quelle che ho visto coi millerighe da sostituire erano installati pignoni non originali,io stesso ho fatto il confronto con un jt e veramente non c'era confronto........per sostituire il millerighe va aperto il motore in modo abbastanza profondo,poi vedi tu

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Aleevo » 20 nov 2022, 21:05

Ragazzi, io ho voluto condividere ciò che mi è successo con ricambio originale. Più che altro per mettere in condizione, chi possa avere sintomi come i miei, di rilevare il problema velocemente.
Nonostante l'estrema difficoltà nel rimuovere il pignone dalla sua sede, l'operazione è a prova di capra.. tutto è obbligato come fissaggi, interassi tra fori curva/superiore fori attuatore , alberino frizione , ecc...
La tensione catena , ribadisco era corretta.
Ho solo condiviso ciò che mi è capitato e che , probilmente la sfiga ha voluto io prendessi un pignone nato male.
Tutto qui.

Chiudo :)

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Masso75 » 20 nov 2022, 21:17

Ma giusto per capire il conce cosa ti ha detto? Anche perché spendere una certa cifra per un pignone e trovarlo difettoso,oltre a rovinare pezzi o rischiare di farsi male non è proprio una cosa simpatica...........

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Aleevo » 20 nov 2022, 21:32

Il conce è stato cortese, offrendomi una sorta di "garanzia" sul componente, presentando ovvio scontrino ecc ..ha subito ipotizzato un pignone fallato. A suo dire mai capitato..ma tant'è..
Avrebbero poi voluto fare foto ecc per documentare la difettosità.
Mi ha proposto di portare la moto da loro per sostituirlo con un nuovo. ( Di cui però io, ammetto, non aver più molta "fiducia" dopo l'accaduto..)
Alla fine, sono persona che ama sporcarsi le mani , ma soprattutto, capire la causa di un problema, ( ho dei limiti ovviamente :) )
Perciò , tornato a casa , mi son buttato a capofitto e ho smontato, con difficoltà notevole, sfilato il pignone senza smagliare la catena nuova,tagliato e privato lo stesso delle due parti in gomma e rimontato tutto.
Immediatamente la differenza di interferenze era evidente.
Rimontato tutto, ho dovuto riprendere la tensione catena , segno evidente di un problema "davanti" di diametri, la moto ora è a posto.
Questo è il sunto.
C'è da considerare una informazione che il meccanico del conce mi ha fornito, loro montano sempre catene CZ ( le originali del mio modello) o RK .
a sto punto potrebbe introdursi una ulteriore variabile...riguardo i rulli delle D.I.D. .
Ho montato infatti il top di gamma , come da anni sulle mie moto, zvmx passo 525

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Aleevo » 20 nov 2022, 21:38

@rcostama76
Per coerenza, confermo il codice ricambio da me acquistato.
Stampigliato sulla gomma , made in Austria.

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Masso75 » 20 nov 2022, 21:40

Quella catena la montano anche diversi miei amici che usano tutti pignone originale da 17.......non è un problema di rulli differenti.
Io comunque dubito molto che la gomma abbia lo stesso diametro degli incavi del pignone perché proprio per il suo scopo la catena si dovrebbe appoggiare anche sulla gomma sennò non serve a nulla,da qui un ingombro maggiore che hai riscontrato anche tu dopo aver eliminato la parte ammortizzante...... ovviamente parlo di pochissimo spazio,non differenze profonde,sarebbe da misurare.
Ultima modifica di Masso75 il 20 nov 2022, 21:47, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Aleevo » 20 nov 2022, 21:44

Resta poco dunque... :mrgreen:
Sarebbe stato assurdo pensarlo ma il meccanico ha tenuto a specificare le marche che montano loro...

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 20 nov 2022, 21:45

Aleevo ha scritto:..ha subito ipotizzato un pignone fallato.
....montano sempre catene CZ ( le originali del mio modello) o RK .


Per quel che mi riguarda, e faccio produzione di pezzi di ferro.
No, non è possibile. Non può essere fallato. Il pignone è stampato, per cui sulla parte ferro, non è possibile. A meno che tu non sia il primo a montarlo e trovare che tutto il batch produttivo è rotto.
Per quanto riguarda la gomma, beh, si è possibile, ma come detto prima, dovresti essere il primo a montarlo ed accorgersi che per qualche motivo, la gomma è cresciuta.

Ho visto io la scatola KTM, su Regina. Quando ho fatto il cambio del mio trittico.
Per cui, io credo che ci sia un poco di confusione su quello che è "originale" o venduto nella scatola "originale".
RK, Japs pure loro come DID.
Lamps
E

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 20 nov 2022, 21:47

Masso75 ha scritto:non è un problema di rulli differenti.


Ni, da quel che vedo dalla foto, si tratta di altezza della gomma/della maglia.
Se @Aleevo hai un buon calibro, misura l'altezza della maglia "vecchia" in concomitanza con il rivetto sia della vecchia, che della DID. Io ho un'altra marca qui (boh, non conosco il marchio, e domani metto la misura). La normativa, credo abbia delle tolleranze... Ma la cosa più importante è il "passo".

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Aleevo » 20 nov 2022, 21:52

@kinobi
Ovviamente, concordo, la possibile falla riguarda il diametro della parte in gomma .
Confermo che sovrapposti i due pignoni ( vecchio rimosso e nuovo acquistato in busta in conce
Le dimensioni erano uguali.

Da pollo , ma non so nemmeno quanto in realtà, non ho avuto la briga di misurare i diametri delle parti in gomma , oltretutto avrei avuto , probabilmente, un dato falsato sul vecchio pignone..
Ma chi lo farebbe? Davo per scontato,di avere un pezzo del tutto conforme alle specifiche , e non incappare in problemi.
Così, ahimè, non è stato.

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Sostituire la trasmissione

Messaggioda Masso75 » 20 nov 2022, 22:11

@Kinobi
Si ma non è un problema di rulli differenti did rispetto a rk o altre marche, è proprio un ingombro maggiore nel diametro se ho ben capito.
Comunque almeno sulla mia 1290r la catena originale è CZ che comunque non è esattamente una porcheria.
Sul 990 originale era did.
Personalmente se parliamo di marche evito regina come la peste.......
Ultima modifica di Giax il 21 nov 2022, 9:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento ed eliminato post doppio

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Masso75 » 20 nov 2022, 22:34

Non chiedetemi cosa è successo che ho messo 4 volte lo stesso messaggio ......

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Aleevo » 20 nov 2022, 22:45

Volevi ribadire bene il concetto..
Immagino :mrgreen:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituire la trasmissione

Messaggioda Kinobi » 21 nov 2022, 7:52

Masso75 ha scritto: CZ che comunque non è esattamente una porcheria.


Gli ultimi 3 trittici cambiati (2 DID ccrause ed una marca ignota), sono durati meno di CZ. La quale, era arrivata ai 33000 km sulla mia, senza grossi problemi e cambiata per precauzione. Però non si trova banalmente in commercio. Sul loro sito quella che pare di serie, costa con spedizioni e falsa maglia, 95 euro (contro i 125/130 della equivalente top di gamma di DID).
https://www.catenecz.it
Per cui Corona e Pignone da prendere in KTM.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti