KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Slittamento frizione e conseguente problema Traction Control

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Dakhan » 7 apr 2023, 8:48

Ti ringrazio, provero' a sentirlo.

Pero' onestamente metterci soldi ancora con la moto di due mesi vorrei evitare... senza contare che se poi non risolvo non rispondono piu'

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Masso75 » 7 apr 2023, 21:07

Senza andare su oberon opterei per pistoncino a doppio or e basetta in alluminio, tanto prima o poi dovrai sistemare l'attuatore originale e almeno ti togli il pensiero,io li uso da 10 anni sulle mie KTM e la resa è sempre stata ottima (e spendi la metà di oberon o cnc.....).
Così una possibile variabile la elimini (ma dubito comunque che possa essere l'attuatore se il problema lo hai solo dopo un po'di utilizzo......).
Continuo a pensare che sia il pacco frizione da sostituire comunque,la sensazione è quella di dischi cotti.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Dakhan » 8 apr 2023, 7:50

Basetta d'alluminio gia' presa ma aspetto a montarla prima che abbiano una scusa in piu' in KTM, il pistoncino pensavo di prenderlo piu' avanti, sulla moto precedente avevo tutto Oberon e zero problemi in 37000km.
Purtroppo se loro dichiarano che i dischi sono a posto io in garanzia non posso fare altro...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Bat21 » 8 apr 2023, 8:14

@Dakhan

Se la moto dispone ancora di parte della garanzia Ufficiale, DEVONO risolverti le problematiche accusate e stop ...malgrado ci si stia avvicinandoci alla bella stagione (coda d'inverno a parte!) con il non remoto rischio di doverla lascia ferma a lungo ...ma come da normativa, "non potresti" metterci mano tu o altri meccanici, pena decadenza della garanzia :|

n.d.r.

Chi sta scrivendo, nel periodo di garanzia ha operato i soli tagliandi obbligatori in concessionaria, unitamente alla sostituzione del pignone ...per tutto il resto c'è mast ...ehm ...mi sono aggiustato da me (che alla fine del fil è la cosa migliore, avendo un minimo di manualità).
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Giax » 8 apr 2023, 10:43

Riga’ ‘sto thread sta diventando quello delle Mitas, quello delle molle frizzia, quello dell’Oberon…
Aspettiamo di riavere la moto con parere del Service, prova su strada etc etc.
La moto è in garanzia e il problema del Traction Control devono risolverlo Loro.
Nel frattempo non postiamo mille ipotesi e mille dettagliate considerazioni alternative sulle ipotesi.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Bat21 » 8 apr 2023, 10:53

Scusa ...e Buona Pasqua ... :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Dakhan » 8 apr 2023, 20:48

La moto e' del 18 Gennaio 2023 quindi direi che e' in garanzia sicuramente e per questo motivo non ho intenzione di metterci le mani io.

Ora quando arrivano le molle arancio della frizione me le montano (quando non e' dato sapere, la sede e' a BG ma evidentemente le portano a BS a dorso di mulo zoppo) e vediamo se almeno la parte frizione la risolviamo.

Se le molle non risolvono, visto che la frizione e' gia' stata smontata e a loro parere e' a posto (la moto ha 2090 km) allora la vedo grigia...

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda morospeed » 9 apr 2023, 7:01

@Dakhan ma la moto è a Castegnato? Trovo assurdo il comportamento del concessionario su questo caso, si stanno comportando malissimo. La moto non va bene, è in garanzia, quindi si devono impegnare a ridartela al più presto perfettamente funzionante, punto!


Io una battutina con dentro due parole tipo "lettera avvocato" gliela farei

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Dakhan » 9 apr 2023, 9:29

No la moto era a Castegnato, me l'hanno resa giovedi' (con invito ad andarci piano) perche' non sanno quando arriveranno le molle ed era inutile tenerla li' a tempo indeterminato.
Nel frattempo io avrei da fare l'Eroica settimana prossima e non so se andare o meno, rischio rimanere a piedi credo sia minimo pero' non vorrei usandola danneggiare i dischi frizione... lo slittamento ad alti giri in marcia bassa lo posso evitare ma quello in 4° e 5° a pieno carino no... purtroppo devo decidere entro martedi'...

Hai perfettamente ragione infatti la lettera avvocato e' dietro l'angolo.

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda morospeed » 11 apr 2023, 5:19

Hanno le molle a Bergamo e nessuno della concessionaria si prende la briga di fare un giro in moto e andar direttamente a prenderle e preferiscono restituirti una moto da 20mila euro, due mesi di vita, con la frizione che slitta per un chiaro difetto??
Va be' meglio che mi fermo a scrivere...
Ti auguro di risolvere al più presto

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Dakhan » 20 apr 2023, 12:17

Molle arrivate oggi, KTM davvero rapida come consegna pezzi di ricambio (parliamo di tre mollette da 10 euro di valore)...
Ovviamente meccanico e' imballato e non riesce a metterci mano prima di venerdi' della prossima settimana... speriamo sia una soluzione definitiva... anche se nutro qualche dubbio

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Kinobi » 20 apr 2023, 14:44

Dakhan ha scritto:(parliamo di tre mollette da 10 euro di valore)...


OT
Oggi vado a ritirare i ricambi ordinati.
5 giorni lavorativi.
Ma... penso tra me e me, il kit filtro benzina che va su tutti i LC8, in casa non potevano tenerlo?
O i tre o 4 paraoli che ho comprato che sono di uso quotidiano, idem?
I credo che pure la moto sul ponte ferma dia fastidio ai concessionari che aspettano i ricambi, o ormai fanno solo che i tagliandi standard con la roba in casa?
Fine OT

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Dakhan » 28 apr 2023, 15:51

Oggi, 28 aprile... vado finalmente in concessionaria... cambio molle frizione da quelle Verdi, originali adventure a quelle Arancio, originali SDuke GT.
Vado con ordine:
- la leva ora e' molto piu' dura, ovviamente, c'era una GT in concessionaria e la forza sulla leva e' simile
- Ho parlato con il meccanico, mi ha detto che quando ha chiamato KTM gli hanno detto cambia le molle e chiusa li', quindi e' problema noto
- le molle originali erano fuori specifica, mi ha detto il meccanico che erano piu' corte di circa mezzo millimetro, a differenza di quelle montate che sono lunghe come da manuale... componentistica KTM sempre meglio...
- con le molle GT montate il traction control si attiva anche a livello 5 se ci dai dentro quindi non ha niente lui... era la frizione, ovviamente se slitta lei non slitta la ruota...
- il problema dello slittamento a caldo non si e' risolto del tutto (anche se molto ridotto), mi ha detto di farci qualche km e poi valutare per bene
-comportamento con le molle nuove cambia in scalata, non mi era mai capitato prima di sentire la gomma dietro che fischia durante una scalata un po' garibaldina

Vediamo come evolve il tutto... per ora considerando quanto ha versato la finanziaria per il mio 1290 (perche' io sono uno di quelli che la moto la deve prendere a rate) non mi posso considerare soddisfatto...

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Slittamento frizione e conseguente problema Traction Control

Messaggioda Giax » 28 apr 2023, 17:50

Dakhan ha scritto:con le molle GT montate il traction control si attiva anche a livello 5 se ci dai dentro quindi non ha niente lui... era la frizione

Okay, quindi il problema di apertura del thread era ufficialmente dato dalla frizzia (molle)?

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Dakhan » 28 apr 2023, 17:56

yes, quindi il titolo e' corretto

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Slittamento frizione e conseguente problema Traction Control

Messaggioda morospeed » 28 apr 2023, 18:02

@Dakhan
Ma solo a me questa storia, compreso il comportamento da parte di KTM e da parte del meccanico sembra allucinante?? Ancor più pensando alla categoria di moto, definibile come top di gamma di KTM e venduta a un prezzo adeguato al genere, ma assolutamente non supportata da una assistenza degna di tale nome

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Giax il 28 apr 2023, 18:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento
morospeed vive in moto!

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Dakhan » 28 apr 2023, 18:15

Ma no assolutamente, non pensare che non sia sorpreso e amareggiato...

Ovviamente qui non traspare come mi sento ma se consideri che ho portato la moto per prova intorno al 20 marzo, che nonostante avessi fatto presente che era un probabile problema di frizione mi hanno assicurato che non avesse niente e che erano solo le gomme con tenuta scarsa e il comportamento che notavo era legato al TC (e io, ingenuamente, non avendo esperienza diretta di altre 1290 mi sono fidato, il motivo di questo thread erano proprio i dubbi al riguardo), dopo cambio gomme (a mie spese) e moto ancora con problemi sono tornato (oltre tre settimane fa) e oggi scopro che chiamata KTM gli hanno detto subito che erano le molle come niente fosse... un ricambio che costa 10 euro e che hanno montato, dopo aver lasciato raffreddare la moto, in 15 minuti... e scopro pure che quelle di serie erano troppo corte...

Tanto piu' che il problema, se dovesse non risolversi completamente, non so proprio come potrebbe andare a finire visto che tutta la frizione a loro parere e' a posto e secondo KTM cambi le molle e risoluzione sicura.

Purtroppo KTM come assistenza non brilla, e' cosa nota, conosco persone che sono passate alla Ducati dopo pessime esperienze in questo campo.

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Aleevo » 28 apr 2023, 20:17

Per quel che può servire, io rimango dell'idea che resti un problema all'Intero comparto frizione.
Ammesso che fosse realmente "mezzo millimetro" di differenza di lunghezza...rispetto a che? Parlando di molle credo sia più coerente definire il valore del loro K piuttosto che un confronto tra la lunghezza tra 1290 gt e 1290 sads..
Misurate poi con Cosa?
Se non si fosse capito, ovviamente sto dalla tua parte e immagino il giramento di scatole con un assistenza simile..
Boh....leggere di certe esperienze lascia ...esterefatti..

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Dakhan » 28 apr 2023, 20:23

Ti ringrazio.

Il valore del K ovviamente non si sa... la valutazione e' stata solo "sono molto piu' dure", su un forum USA, sempre che siano le stesse, dovrebbero essere 980 NM le originali e 1080 queste (sempre che non abbiano cambiato valori negli ultimi anni, il post risale a tempo fa).
Ora vediamo un po' come va nei prossimi giorni, visto che come e' normale lo slittamento e' piu' evidente in due a pieno carico soprattutto nelle marce alte e in questa configurazione oggi non ho potuto provarla.

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda morospeed » 29 apr 2023, 6:47

Ma poi una frizione che slitta durerà molto meno, sul 1290 poi immagino lo sforzo...
Io più che con ktm me la prenderei tantissimo col concessionario..
La moto l'ho presa nuova da te, è in garanzia, me la devi sistemare, e ti devi sbattere per farlo, non farmi aspettare un mese per 4 molle da 10 euro che erano a Bergamo, oppure ti lascio la moto fin che vuoi e intanto me ne dai un'altra in sostituzione, gratis.
È comodo dire "KTM mi ha detto così" e poi salutare.

Io sentieri farioli, almeno una telefonata per descrivere il problema, e poi manderei una lettera dall'avvocato, e avviserei il concessionario dicendo che questa storia potrebbe essere raccontata a vari giornali del settore, mettendo in chiaro nomi e cognomi, anche dell'officina.

Ti auguro di risolvere

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti