Ciao ragazzi, vi riporto per la primissima volta la mia esperienza con le gomme della mia bella, Dunlop Mutant.
L’unico riferimento e confronto che ho su questa moto sono le Mitas Terra Force di serie, che ho tolto a 850 km.
Le Mutant le conoscevo già molto bene per averle usate diverse volte sia sull’RT che sull’ADV1250 che avevo fino al cambio con 1290, e sono gomme che personalmente adoro, oltre a fare un altro mestiere nel periodo freddo e su strade sporche, umide o bagnate, e penso che sia molto difficile non essere d’accordo su questo… per la stagione invernale sono la mia 1ª scelta .
Oltre a ciò hanno un profilo piuttosto agile e donano una piacevole leggerezza anche a moto più pesanti del 1290, come appunto l’ADV o l’RT1250.
Nel passaggio dalle Mitas alle Mutant anche la SADV ha guadagnato in maneggevolezza, l’inserimento è più rapido e la chiusura delle traiettorie risulta più facile, e ciò ha reso la guida un po’ meno “fisica” di prima (era una delle differenze più marcate con la facilità e l’immediatezza del l’ADV), ma è successa anche un’altra cosa che mi ha sorpreso positivamente…
Quando ho ritirato la moto ho fatto presto ad accorgermi che in caso di sconnessioni prese in piega l’avantreno trasmetteva una reazione piuttosto marcata al manubrio, un piccolo sbacchettamento… piccolo ma fastidioso, perché con l’ADV non c’era.
Sulle prime ho imputato la cosa alle differenze di schema sospensivo, il telelever BMW ha la capacità di “separare” maggiormente l’azione sterzante da quella ammortizzante rispetto ad una forcella tradizionale, e pensavo di dover imparare a conviverci.
Appena però ho sostituito le Terra Force con le Mutant questo fenomeno si è ridotto moltissimo, potrei anzi quasi dire che è sparito, e la moto ora passa in piega su rattoppi e sconnessioni senza perdere rigore direzionale e senza trasmettere reazioni al manubrio.
Dal montaggio ho percorso 1300 km, ed appaiono così:


Io le tengo a 2.3A-2.7P a freddo, che poi a temperatura d’esercizio diventano 2.5-2.6 ant e 3.0-3.1 post
Piccola parentesi: io controllo sempre la pressione col mio manometro analogico portatile, a volte anche durante la giornata a gomme calde, e ho notato che i valori indicati dal TPMS sono parecchio precisi… brava KTM!
Tornando alle Mutant, il feeling è ottimo anche in pieghe da pedane a terra, ed io le trovo anche piuttosto confortevoli… per me sono delle gomme fantastiche, molto performanti col freddo e molto sicure su fondi dal grip non ottimale, ed infondono sempre tanta confidenza.
Col salire delle temperature ci sono gomme ( ad esempio TA3, RA4 e Meridian) che possono offrire performance più elevate e soffrire un po’ di meno per surriscaldamento, ma col mio modo di guidare le ho usate con grande soddisfazione anche in piena estate, con l’ADV… e non è che andassi proprio piano

Buona strada a tutti!
