KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Slittamento frizione e conseguente problema Traction Control

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Kinobi » 5 apr 2023, 7:14

Su un S1290 MY19, aveva la frizione cotta.
Non slittava, ma faceva un sibilo che io definii "come le Vespa elaborata con campana a denti dritti".
Strano che capiti.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Dakhan » 5 apr 2023, 7:59

Non ho ancora notizie definitive, secondo il capoofficina e' la frizione che resta in qualche modo "staccata", probabilmente per colpa della pompa al manubrio (che non torna in posizione corretta) o dell'attuatore (insomma tutte novita' per KTM).

Ho letto sui vari forum inglesi e australiani e altri hanno avuto un problema simile che si verificava maggiormente a caldo su SADV 1290 modelli precedenti, risolto cambiando la pompa o accorciando di 1mm l'astina sotto l'attuatore (che risultava essere troppo lunga).

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Bat21 » 5 apr 2023, 8:02

Insomma ...andiamo sempre meglio, va :| :!:

n.d.r.

Ecco perchè ho paura (mai come oggi) a cambiar moto :drop: ...per dover poi rimpiangere quella che ho dato via, che (come sempre) risolte le rogne andava BENE :doh: :o :?:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Masso75 » 5 apr 2023, 8:10

Si infatti, certo che con sto comando frizione e l'attuatore di plastica è 20 anni che continuano........ma non sarebbe ora di metterci una pompa Brembo decente e una basetta attuatore in alluminio?
Anche perché non le regalano di certo ste moto e a livello qualitativo non mi pare che negli anni la situazione sia migliorata,anzi......
Tanta roba inutile e poi ancora le solite magagne....

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Bat21 » 5 apr 2023, 8:39

Vecchia storia ...della quale s'è scritto di tutto e di più ...ma (lassù) a Mattighofen NON ci sentono, preferendo continuar ad inviar ricambi (che puntualmente cedono) per la GIOIA delle concessionarie :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Kinobi » 5 apr 2023, 8:44

Bat21 ha scritto:GIOIA delle concessionarie :?


OT
Credo che Oberon abbia fatto un monumento a KTM.
Ci sono casi di gente che monta attuatori KTM, ma rari e solo "per errore".
Per cui KTM scontenta i suoi clienti dando soldi a Oberon.
Fine OT

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda webspider » 5 apr 2023, 8:54

magari hanno solo un contratto con penali con magura e noi qui a scrivere chissà cosa..
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
ander
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 20 ott 2012, 13:22
Località: Torino

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda ander » 5 apr 2023, 9:37

Se pensate al quantitativo di pompe frizione , modelli 2021 in avanti , a cui vien via la vernice....te le cambiano si, fin quando cè la garanzia

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Bat21 » 5 apr 2023, 12:15

Mi sa che Ema (Kinobi) mica c'è andato troppo distante ...quand'ero ancora in garanzia con la Duke, ancor prima che uscisse il richiamo Ufficiale alla sostituzione degli attuatori frizione per i 690 post 2019 > avrei potuto sostiuire il mio, che iniziava ad aver alcuni millimetri di corsa a vuoto sulla leva, ma (a scopo scaramantico ed in accordo con la concessionaria), mi feci ugualmente mandare l'attuatore nuovo completo di guarnizione (sempre Magura!) > montai però un Oberon a mie spese ...il loro attuatore "nuovo" è ancora nell'armadio :!: :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Giax » 5 apr 2023, 12:58

OT
Masso75 ha scritto:non sarebbe ora di metterci una pompa Brembo decente e una basetta attuatore in alluminio?

Mille anni fa impazzì dietro al cavo frizione (che era tipo un ricambio VW…) della Buell Cyclone. Da allora ho sempre guardato con occhio altero i comandi a cavo.
Tuttavia debbo confessare che la mia S1000R ha la barbonata di non averlo idraulico, bensì appunto a filo - e forse alla fine non è una scelta così pessima…
Fine OT e aspettiamo responso finale del Service e test su strada di Dakhan.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Dakhan » 6 apr 2023, 11:08

Mi ha appena chiamato il concessionario:

Problema A, frizione che slitta, non ne sono venuti ancora a capo, hanno smontato tutta la campana, controllato tutto e cambiato anche l'olio, la moto e' ancora in fase di prova (e soffro al pensiero della moto che viene "scannata" sicuro pure a freddo per vedere, sai il tempo e' denaro...)

Problema B, Pneumatici, come avevo scritto ho aperto un reclamo con KTM, visto che non voglio sollevare altri vespai con la questione "MITAS", riporto pari pari quanto mi ha detto": "Per i copertoni ho sentito ancora KTM, in quanto la moto demo che ho qui dai 300km ha iniziato a fare la stessa cosa anche lei, pattina come non ci fosse un domani, mi hanno risposto che loro hanno fatto una scelta di durata e non ci si puo' aspettare anche la tenuta, la tua peraltro va un po' di piu' di questa ma e' ancora nuova."

In sintesi penso che le possibilita' che mi rimborsino qualcosa per il doveroso cambio o la possibilita' che si possa dimostrare che le mie erano difettose si fa sempre piu' remota.

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Aleevo » 6 apr 2023, 12:31

Senza più ricadere nel prolisso ne tanto meno difendere a spada tratta Mitas, se lo fa anche la moto demo con 300 km , potrebbe essere valida l'ipotesi di un lotto di produzione fallato...prova a verificare i dot delle 2 moto.
Detto questo,ritengo la risposta data di averle scelte in favore di durata a discapito della tenuta, una stupidaggine.
Ok la famosa coppia del1290 di cui sono entusiasta anche io , ma pare si stia parlando di un dragster ingestibile. :mrgreen:
Al netto poi di avere avuto tu la diagnosi che, la problematica sia nel comparto frizione e suoi derivati..

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Dakhan » 6 apr 2023, 12:39

Quando passo in concessionaria vedo che DOT hanno quelle montate sulla demo, che e' una 2023 ed ha targa di fine marzo (quindi in teoria dovrebbero essere differenti), intanto stasera temo dovro' cancellare definitivamente il viaggio di Pasqua.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2263
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda AleT » 6 apr 2023, 19:26

Dakhan ha scritto:"Per i copertoni ho sentito ancora KTM, in quanto la moto demo che ho qui dai 300km ha iniziato a fare la stessa cosa anche lei, pattina come non ci fosse un domani, mi hanno risposto che loro hanno fatto una scelta di durata e non ci si puo' aspettare anche la tenuta.


AHAHAHAHAHAHAHAHA posso ridere?? 300km e le gomme slittano??e che porcheria sarebbero?? madaiiiii robe dell'altro mondo. Meno male che le decantavano come ottime....sicuramente non sono adatte alla moto.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Dakhan » 6 apr 2023, 20:07

Ah, si, concordo pienamente.

Ulteriore aggiornamento: per le gomme probabilmente non c'e' niente da fare, mi attacco al tram, ha anche ammesso che non e' la prima lamentela al riguardo che riceve.

Per la frizione mi ha detto che probabilmente si tratta di un problema noto a KTM e capitato ad altri 1290, devono cambiare le molle spingidisco del pacco frizione mettendo quelle del Superduke che sono piu' robuste, e' un'operazione che fanno su richiesta se il cliente lamenta il problema.
Mi ha reso la moto perche' non ha idea di quando arriveranno le molle e non vuole lasciarmi a piedi a lungo.

Allora, io sono un fedele Orange da anni pero' ragazzi, prima ti mettono delle gomme discutibili (e per favore lasciamo perdere la questione di marca, so bene che altre Mitas sono ottime ma queste no) poi sanno che qualcuno lamenta il problema della frizione e sai come si risolve (speriamo almeno) metti a tutte le molle del Superduke e basta... mah...

Sempre che sia quello.

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Masso75 » 6 apr 2023, 21:05

Perdonami ma ho perso il filo del discorso...... all'inizio erano le gomme però poi anche sostituendole con altre la moto "slitta" in modo anomalo ugualmente.
Poi era la frizione o la pompa frizione o l'asta spingidisco ma cambiano molle mettendo quelle della SD.......
È una impressione solo mia o stanno andando un po' a tentoni?
Mi pareva di capire che sei vicino a Farioli,io avrei sentito anche loro ormai (a meno che tu poi non l'abbia portata lì lo stesso ma mi sono perso il passaggio, in caso chiedo venia).

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Dakhan » 6 apr 2023, 21:21

Figurati, capisco la difficolta' a seguire le mie vicessitudini.

Allora, i problemi sono due, sia la frizione che slitta sia gli pneumatici che pattinano.

Alla prima prova hanno escluso la frizione dando il 100% di colpa alle gomme
Alla seconda prova, non essendoci piu' la variabile gomme ed essendo piu' evidente lo slittamento (visto che "gommo tiene") hanno riscontrato slittamento frizione
Smontato tutto il motore e verificata pompa e attuatore non hanno trovato problemi e visto che KTM consiglia il cambio molle quando la frizione slitta si attengono a quanto previsto.

Quindi si, andiamo a tentativi.

Farioli dista 60km da casa mia, non ci sono andato perche' in questo periodo non posso prendere ferie e non riesco a portarla da loro, anche perche' dopo devo anche in caso avere modo di tornare a casa con i mezzi pubblici.

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Masso75 » 6 apr 2023, 21:29

Ok grazie mille per la spiegazione,era giusto per capire perché qualcosina di meccanica la faccio ma mi ero perso tra le varie cose.
Ora,che vadano a sostituire le molle posso anche capirlo ma comunque fin là perché il pacco frizione ha comunque una misura std, solitamente si interviene sulle molle su frizioni un po' usurate ma la tua moto è nuova ........per questo mi pareva una cosa un po' buttata là come rimedio (non da ultimo molle più dure = frizione più dura da azionare.....).
Non so resto scettico sulla cosa, probabilmente mi sbaglio ma avrei guardato altre cose (anche la sostituzione dei dischi frizione eventualmente ma sicuramente le molle costano meno......).
Spero solo che tu possa risolvere perché è una bella seccatura, sia per il tempo perso sia per un discorso di passione per il marchio.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Dakhan » 7 apr 2023, 8:32

Eh si, e' una bella rottura, grazie per il supporto.

Ho controllato ieri su vari forum e sull'elenco KTM parts, la mia monta le tre molle verdi, che c'erano anche sul SD fino a qualche anno fa, ora montano le molle arancio sul SD, che hanno un valore nominale pari a 76 libbre misurato da un forumista (non ho trovato il valore delle verdi quindi non so cosa cambi, su un altro forum mettono che la SD 1.0 ha 980nm e la SD dal 2017 1080 ma senza riferimenti al colore), ho trovato solo indicazioni a mettere le Arancio sul SD in quanto con le verdi e' possibile uno slittamento ma parliamo del SD e di gente che ci gira in pista.
Altri forumisti con la SD dicono che il cambio molle serve a niente e il problema e' a livello attuatore che non sgancia correttamente e messo l'Oberon hanno tutti risolto, questo ovviamente il concessionario non lo puo' fare, altri consigliano di limare di qualche decimo di mm l'asta sotto l'attuatore, per permettere che stacchi meglio, questa peraltro era stata la prima ipotesi del meccanico ma scartata successivamente da KTM centrale

Purtroppo non posso fare altro, a questo si aggiunge che lo slittamento lo fa solo a caldo e dopo un po' di km quindi con i giretti del meccanico di 10 minuti non lo riscontra (anche ieri per esempio sembrava tutto a posto nei primi km, poi prima di casa, dopo 20 minuti di giro, apro in 4° a 4000 giri e slitta chiaramente).

Dopo l'SMR e tutte le rogne pompa e attuatore e questa come rimpiango le mie belle Frizioni a filo delle Honda di 20 anni fa...

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Slittamento frizione e conseguente problema Traction Con

Messaggioda Kinobi » 7 apr 2023, 8:43

Ti ho mandato MP con un contatto. Aveva problema di frizione bruciata sul MY19. Magari vale la pena sentirlo.
Io se fossi te, farei due tentativi:
- cambio olio con uno di marca diversa.
- cambio frizione (solo dischi sei sui 110 euro).
Sono tutte cose che, triste a dirlo, se te le fai te, alla fine ti costano meno che andare avanti ed indietro dal concessionario.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 33 ospiti