KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda napalmz » 11 apr 2019, 14:57

Parliamo del mono 1190, quindi mono tradizionale con regolazioni elettriche.
Probabilmente si può regolare solo il ritorno?

Domanda: le semiattive delle 1290 possono regolare compressione e ritorno in continua? O solo una delle due?
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda Slim » 11 apr 2019, 16:04

Fabrizio e Tiziano, .... eh... mi dovete sopportare sono quasi sempre qui in clinica e... che casso posso fare !!

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda kappa83 » 11 apr 2019, 19:22

@napalmz, il topic parl di 1290 quindi davo per scontato si parlasse del mono 1290, nel qule credo sia regolata compressione e ritorno.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda ex-utente MyKTM » 11 apr 2019, 20:09

@napalmz e @kappa83
si mi riferivo al mono del 1190S che ha la regolazione elettrica solo in estensione, la compressione è fissa, come confermato da Nicoli e dal part finder (codice 46140013ES CAVO REGOLAZIONE RITORNO)

era un esempio per dire che forse non sempre è possibile intervenire con un aggiornamento software per "ampliare" la differenza tra la taratura sport e quella confort, viste le limitazione tecniche.

il mono del 1290 non so se interviene sia su estensione che compressione, mai chiesto a Nicoli e il part finder parla genericamente di 60411015000 CABLAGGIO AMMORTIZZATORE, inoltre il mono del 1290 ha anche un sensore (60416062000 SENSORE POSIZIONE AMMORTIZZAT.) che sul mono 1190S non esiste.

in merito alla forcella del 1290T my 2015, come già scritto, ha codice diverso dalla T my2016 e infine la T my2017 ha una forcella con codice ancora diverso (stesso della 1290S), ipotizzo che abbiano modificato qualcosa alla forcella negli anni per farla rendere al meglio.

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda napalmz » 12 apr 2019, 11:00

Se nessuno ci dice nulla, l'unica maniera (empirica) che mi viene in mente è:
quanti fili arrivano al "cablaggio ammortizzatore"? se sono solo 2, regola 1 sola cosa. se fossero 3 (2 segnali e 1 massa) o più, potrebbe regolare 2 cose.
Sul sensore di posizione, immagino sia necessario per il calcolo del sag e in generale per l'algoritmo che regola la posizione del forcellone.
1290 Super Adventure S k17

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda ex-utente MyKTM » 12 apr 2019, 19:38

al prossimo eicma lo puoi domandare a Nicoli.
con me è stato sempre cortese rispondendo a tutte le domande.

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda napalmz » 18 apr 2019, 12:53

Magari portiamo KTM Italia allo stand Guzzi per capire cosa intendo :D
Immagine
1290 Super Adventure S k17

kapp87
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 9 dic 2018, 17:15

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda kapp87 » 28 apr 2019, 9:17

Buongiorno a tutti. Ho portato in assistenza la moto venerdì per resettare una spia di errore e contestualmente mi hanno installato gli aggiornamenti in oggetto. Dunque confermo che la "cattiveria" della moto in tutte le mappe è calata ai bassi regimi. Strappa meno, ha minor effetto on/off. Provata ieri sul passo della cisa in sport (ci ho dato tanto) e devo dire che anche in questa, ai bassi, è meno nervosa. Devo però spezzare una lancia a favore degli aggiornamenti: prima quando uscivo da un tornante secco in prima e aprivo dovevo dosare perche non si alzasse troppo davanti. Ora è dosata il giusto per aprire giu di brutto avendo la coppia necessaria ad andare forte e non avere l'anteriore troppo su. Altro aspetto: prima in mappa sport soffrivo di troppo POCO freno motore. Ora è perfetta. Concludendo penso sia una questione di sensazione e abitudine rispetto a prima. Non è stata piombata ma affinata. Ieri riuscivo ad andare piu forte in curva ed in uscita ed avere tanta confidenza in più. Nessun calo di potenza. Per la prima volta son riuscito a dare la paga ad il mio compagno di scorribande con multistrada :D ... Pienamente soddisfatto... "Power in nothing without control..."

marican7o
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 27 set 2018, 14:53

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda marican7o » 28 apr 2019, 13:21

Praticamente quello che avevo scritto puoi su... hanno civilizzato la moto

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda Slim » 28 apr 2019, 20:15

kapp87 ha scritto:prima quando uscivo da un tornante secco in prima e aprivo dovevo dosare perche non si alzasse troppo davanti..."

Tu ora riesci ad uscire IN PRIMA da un tornante con mappa sport e spalancare il gas in prima marcia ?
Io rivorrei subito la mia moto ! Quella precedente l'aggiornamento
Ultima modifica di Giax il 29 apr 2019, 6:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

kapp87
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 9 dic 2018, 17:15

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda kapp87 » 28 apr 2019, 20:54

Con della cognizione ma lo faccio. Ovvio, non di botto. E fidati che ora vado piú forte di prima, la potenza è meglio gestita. Se poi tu godi di piú averla piú esuberante degustibus. Prima non ero in fiducia totale quando mi ingarellavo. Ora la sento proprio cucita addosso.

Avatar utente
vadodicorsa
 
Messaggi: 571
Iscritto il: 13 ago 2011, 10:12
Località: busolandia

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda vadodicorsa » 28 apr 2019, 21:17

Slim ha scritto:Io rivorrei subito la mia moto ! Quella precedente l'aggiornamento

...ecco, motivo per non fare questo aggiornamento...
Meglio un traverso oggi..che un dritto domani

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda Eagle2 » 28 apr 2019, 21:29

Allora...premesso che non ce l'ho con te (Kapp87), ci mancherebbe, ma la mia è una riflessione su KTM e quel che sta combinando, ammesso che i conce non facciano ca***te durante i remap.
Non conosco modello KTM, esclusi forse i 125, in cui la prima possa essere sfruttata full gas o giù di li...parzializzare, come dici tu, vuol dire VERAMENTE centellinare il gas, altrimenti il 1290 Superadv S impenna di gas fino in 3a STOCK...e non serve avere la mappa sport...

Se come dici tu puoi usare in scioltezza la prima in sport, vuol dire che c'è qualche problema...in senso che mancano coppia e cavalli in quel frangente...pertanto la situazione è grave. La questione a questo punto è: o i/il conce sta sbagliando qualcosa durante il remap, oppure KTM gestisce da ora in avanti l'apertura del corpo farfallato in maniera aggressiva anche in relazione alla marcia usata. Sono sicuro lo facesse anche prima, ma da come la racconti pare ci sia messa di impegno...vediamo cosa ne pensano anche le altre vittime.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda Slim » 28 apr 2019, 21:43

@Kappa83, guarda che non ero ironico, è solo che con la mia ex 1290 era impossibile PER ME aprire full gas in prima, se ora sulla tua è possibile, non so cosa pensare.... intendo dire che non comprendo come possa questo fatto essere un aspetto positivo, tutto qui.

bildo64
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda bildo64 » 28 apr 2019, 21:51

Anche togliendo l'MTC la moto sembra più docile?

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Avatar utente
andrea110574
 
Messaggi: 427
Iscritto il: 12 ott 2016, 12:20
Località: italia

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda andrea110574 » 29 apr 2019, 9:21

Io non ho mai provato ad aprire tutto in prima dopo un tornante , quindi non posso dire se è o non è efficace, il ragionamento che posso fare è che l’elettronica sicuramente è molto più avanti rispetto al tipo di guida conservativo di chi non si fida a farla lavorare come si deve


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
deeper

kapp87
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 9 dic 2018, 17:15

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda kapp87 » 29 apr 2019, 10:42

Ci mancherebbe Eagle2! È un confronto. Spero che poi ci sia una soluzione che possa accontentare tutti. Stranisce anche me trovare giovamento da questa situazione che invece indispettisce molti. In questa situazione ho trovato il feeling che mi mancava con questa moto che ho solo da pochi mesi. Non tanto per l'erogazione addolcita ma per il maggior freno motore che mi mancava!
Mi vien difficile pensare ad errore da parte delle officine perche loro quando aggiornano sono come noi con windows update... Cliccano installa e il oc fa tutto. Non devono settare minuziosamente nessun parametro come fa chi rimappa nel vero senso della parola. Qualcuno di voi ha già interpellato il servizio tecnico di ktm italia? Oppure qualcuno ha rullato post ultimo aggiornamento? A inizio topic qualcuno parlava di rullate ma se nn ricordo male precedenti l'update.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda kappa83 » 29 apr 2019, 11:19

@Slim
Io non centro..

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda Slim » 29 apr 2019, 13:25

Qui tra kappa83 e kapp87... faccio casino io maaa..... non è che a quest'ultimo hanno montato l'aggiornamento di un'harley... no vero?

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Aggiornamento elettronica Super Adventure 1290/R

Messaggioda ex-utente MyKTM » 29 apr 2019, 14:14

Pur non avendo una 1290 sadv, a questo punto sono curiosissimo.
Quali cavolo sono sti tornanti che fate in PRIMA? ??

Inviato seduto al bar

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti