KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sospensioni semiattive SAS

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda tigrotto » 8 apr 2023, 7:55

Hai provato a mettere in advenced le sospensioni a 3 sia forcella che modo …in accelerazione non si siede più mentre in automatico si siede di più ..così il precarico lo puoi lasciare intorno al 50 % ..comunque in auto e precarico 30 in uscita c’è una tendenza un po’ ad al sottosterzo se ci dai dentro .queste diciamo sono mie sensazioni magari la moto va benissimo ma c è tanto di personale nell interpretarla non essendo un pilota

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 756
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda Dakhan » 8 apr 2023, 8:04

Non ho il pacchetto sospensioni installato quindi la prova non la posso fare.
Non ho messo il pacchetto elettronico completo in quanto mi interessavano solo la mappa Rally e il Sospension pro ma ho deciso di metterli dopo aver provato la moto e onestamente dopo le prove con i pacchetti di serie non ho sentito il bisogno di metterlo. Quindi ho messo solo la mappa Rally.
Non e' tanto un problema di sedersi in accelerazione, e' un problema di ingresso in curva, cosi' la preferisco decisamente ma e' un mio approccio alla guida, da sempre tendo a tenere il posteriore abbastanza alto.

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda tigrotto » 8 apr 2023, 9:01

Con le regolazioni advanced cambia faccia

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 756
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda Dakhan » 8 apr 2023, 20:43

Onestamente non ho interesse nell'antidive o nella regolazione auto, potrebbe essere interessante la regolazione dello smorzamento su 8 livelli ma onestamente trovo il setting Sport adeguato alle mie esigenze.

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda Cobra65 » 11 apr 2023, 19:37

Boh... non lo so... io sono un pessimo "spippolettatore" di elettronica. Di solito, trovato un riferimento buono, mi fermo lì. Troppi settaggi mi disorientano, tant'è che apprezzo di più sospensioni manuali di ottima qualità in luogo di sospensioni elettroniche tendenti al mediocre.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Re: Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda Gonfia » 9 giu 2024, 12:47

Ieri, giocando un po’ con i settaggi delle sospensioni, ho scoperto un cosa interessante (che probabilmente alcuni di voi col Tech Pack conoscevano già): impostando uno qualsiasi dei setting “di serie” (Offroad, Comfort, Street e Sport) e selezionando poi la modalità Advanced , che ha regolazione separata dell’idraulica di forcella e mono da 1 ( il più frenato ) a 8 ( il più morbido ), il setting Advanced mantiene le regolazioni del setting impostato precedentemente.
Ho così potuto capire a quale valore di idraulica equivalgono i setting di serie:
Offroad : F8 R8 (quindi è il più morbido, o sfrenato)
Comfort : F6 R6
Street : F4 R4
Sport : F2 R2

Io ultimamente, dopo un po’ di prove, sto usando F6 R5 nell’andatura “tranquilla” o su strade rattoppate, tolgo uno step ad entrambi nell’andatura un po’ più allegra o su strade perfette, F5 R4 (a volte anche R3)
Non gradisco le sospensioni troppo rigide, mi piace che le ruote “copino” bene la strada, oltre a essere più confortevoli… e apprezzo molto la possibilità che questa moto dà di differenziare la frenatura idraulica di forcella (che preferisco un po’ più morbida) e mono (che se troppo “libero” fa diventare la moto “ballerina” e rimbalzante)
L’Anti Dive lo tengo ON

Voi che setting utilizzate ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda novizio » 9 giu 2024, 12:50

F3 R4

Tutto ON

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Re: Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda Gonfia » 9 giu 2024, 13:05

Il contrario di me, preferisci la forcella più rigida del mono…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda novizio » 9 giu 2024, 14:36

Così le sento ben sostenuta, e la forca mi asseconda bene, io ho sfilato la forca alla terza tacca.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2200
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda kobaiano » 9 giu 2024, 17:21

Io dico assolutamente (Per il Mio stile di guida) F3 R3, è già un po’ di tempo che viaggio così con Antidive On e mi trovo (trovavo, ormai ho cambiato moto anche se la nuova sarà in consegna prossima settimana…) davvero bene! :up:

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda Gonfia » 9 giu 2024, 18:16

L’esatta via di mezzo tra Street e Sport !
Se hai provato con forcella più morbida che sensazioni hai avuto?
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2200
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda kobaiano » 9 giu 2024, 19:41

La forcella la preferisco più "sostenuta", comunque effettivamente prove con forcella un pò più morbida (F4) e ammortizzatore più duro (R3) non ne ho fatte... :|

Avatar utente
kfabry
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 8 giu 2021, 17:56

Re: Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda kfabry » 9 giu 2024, 19:41

io con il morbido sento la moto allargare la curva, sia da solo ma soprattutto con con zavorra.
Normalmente co zavorra tengo sport, poi se vado tranquillo vado in street. antiaffondamneto ON .
Da solo o sport o F3 R2 Anti Off

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Re: Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda Gonfia » 9 giu 2024, 19:56

La settimana scorsa ero al TT… vedere le moto viaggiare a velocità Warp su normali strade, con avvallamenti, compressioni anche importanti (Barregarrow è da panico vero, compressione in semi curva sinistra sopra i 200, con la moto che sembra contorcersi e “spancia” a terra!! ), sconnessioni varie, mi ha fatto capire quanto difficile possa essere la messa a punto delle sospensioni per loro!
E non possono permettersi una ciclistica troppo rigida, in certi punti volerebbero via…
Quest’anno hanno rifatto il record sul giro( di 60 e rotti km) , alla media incredibile di 220 km/h!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

Avatar utente
kfabry
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 8 giu 2021, 17:56

Re: Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda kfabry » 9 giu 2024, 20:04

azzzzzzzzzzzz

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda Gonfia » 9 giu 2024, 20:11

Il punto è questo:

https://youtu.be/TkKPcHxqedc?si=Rx1v48Tr2hWoauar

Per non parlare di dove saltano!

https://youtu.be/46KuqaehOHc?si=S1JKwIRDCM6A-VP6

https://youtu.be/sJ_9cASjZ4I?si=AOxtLbSqz9agstmR

Marziani veri!

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda novizio » 9 giu 2024, 20:27

Nel rettilineo che va dal bungalow al Gregg, K1300GT in sport, 2 caschi, da solo, a 180 mi cagavo in mano. Mi vedevo già per prati.
La mugghiera era dietro le protezioni davanti al Cregg, per le foto

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1645
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Sospensioni semiattive SAS

Messaggioda topo78 » 10 giu 2024, 5:34

Una volta ho parlato con Bonetti a proposito del set up che usano in determinate situazioni. In realtà è abbastanza facile da trattare (a suo dire) perché come riferimento ci sono 3 o 4 punti ben precisi dove la moto deve lavorare al meglio, nel resto ci metti una pezza con il manico.
MD 29 vittorie, per fortuna gli manca il record di velocità sul Mountain, sennò sarebbe da considerarsi di una sottospecie umana diversa dal uomo "normale", e già normale non calza appieno coi piloti del TT, son già dei "super"
Ho visto il video del giro fatto con una cam interna al casco che mostra esattamente cosa vedono e in un tot di punti letteralmente perdevo di vista la strada.
Scusate l'ot ma il TT è sempre stata una mia passione

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Precedente

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti