KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1290

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 187
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Gonfia » 17 apr 2025, 12:06

Anch’io concordo con molte delle cose dette sopra, in particolare da Mikey e da Chicco72: la KTM è una moto con aspetti contrastanti che possono sfociare in un rapporto di “amore-odio”, per me è così… ci sono cose del suo carattere che mi disturbano (rispetto a come ero abituato con l’ADV1250), come la sella, la minor burrosità del motore ai bassi, il maggior impegno fisico richiesto nella guida arzilla… ma ci sono anche cose che, a tutti gli effetti, creano una sorta di dipendenza, anche se sfruttate per poco tempo durante una giornata in moto… magari scendi dopo un giro di 300 km con le chiappe indolenzite e un po’ (più) stanco ma il giorno dopo te ne sei già scordato, e non vedi l’ora di ripartire per riprovare le belle emozioni che sa dare!
È una cosa viscerale.

A parte ciò, ha un equipaggiamento ciclistico ed elettronico di prim’ordine, parecchio più evoluto di quello del “facile” GS, che le permette di trasformarsi in moto veramente molto diverse e di adattarsi molto efficacemente alle varie situazioni, di strada o di “umore” del pilota… e questo è un plus molto importante, e che vale.

In questo periodo dell’anno sono sempre molto “caldo”, e sto valutando delle possibili alternative … ma lei è quasi unica nel suo modo di essere, un po’ come lo è l’RT tra le moto da turismo: forse potrei trovare un pacchetto nel complesso più confacente ai miei gusti, ma so già fin d’ora che se la lascerò ci saranno cose di lei che mi mancheranno, e che non troverò in nessun’altra moto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

Avatar utente
Flower74
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 11 apr 2024, 10:33
Località: Verbania

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Flower74 » 17 apr 2025, 13:14

... io l'ho ritirata in una concessionaria Toscana che ha sia BMW che KTM...
Quindi, come prima prova, oltre 300km di strada... oddio... se ne leggono di tutti i colori sulle KTM.
Si rompono, sono scomode, scaldano, consumano.
Ci siamo preparati al peggio.... tipo mission impossible.
E, invece, tante delle cose che si leggono, sono scritte così... giusto per scrivere.
Motore dolcissimo... forse solo il gas è un po' più reattivo del GS... moto comoda... sono 1,85 di costituzione corpulenta e sto in sella comodo con mia moglie che non è proprio smilza.
Cambio eccezionale... a volte non sento nemmeno il contrasto, soprattutto nelle marcie alte.
L'unica cosa, rispetto al GS è che dopo 330km mi faceva male un po' l'osso sacro... non so se per la sella dura o la triangolazione, ma per il resto, non sarei più sceso.
1200GS LC blu1puffo,1200GS Rally passando da 1200GS grigio topa,per finire senza BMW, ma con una Carota

Avatar utente
sailmore01
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 21 gen 2016, 13:18
Località: Bari

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda sailmore01 » 17 apr 2025, 13:58

io trovo che il 1290 sia una moto incredibile. si guida quasi fosse una 250.
quando la cambierò, come sempre spariglierò le carte e potrebbe essere una maxitourer tipo k1600 o simili.

o forse no.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Massimo
il mondo non basta

Avatar utente
Flower74
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 11 apr 2024, 10:33
Località: Verbania

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Flower74 » 17 apr 2025, 14:07

... devo dire che anche il fatto di ave scelto le Pirelli Scorpion 3... ha aiutato la migrazione.
Impressionante il lavoro dell'antidive.
1200GS LC blu1puffo,1200GS Rally passando da 1200GS grigio topa,per finire senza BMW, ma con una Carota

kayak 46
 
Messaggi: 416
Iscritto il: 29 mag 2016, 9:00
Località: milano

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda kayak 46 » 18 apr 2025, 13:03

Credo che Bmw abbia dalla sua la prerogativa di essere fruibile da qualsiasi tipologia di utente, dal principiante al globetrotter, allo "smanettone" ( beh , diciamo smanettoni che non abbiano provato una Ktm prima) mentre la kappona offre adrenalina a secchiate e i limiti di un utente che magari pensa di saper guidare bene , la kappona te li fa saltare fuori in tempo reale....cosa non sempre gradita ( anche perchè
a volte tocca l'ego del motociclista)
Molte delle ktm usate in vendita hanno pochi km, poi chiedi e non è raro sentirsi dire, la vendo perchè per me è troppa moto...Questo gli onesti, altri adducono problemi di sbacchettamento, vibrazioni calore etc.tutte cose vere, che comunque, anche il mio gatto sa a priori

Micro
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Micro » 18 apr 2025, 13:55

Io non capirò mai cosa ci trovano in quelle bmw...guidate più volte per me gusto di guida ZERO.
Poi sicuramente avrà indiscutibilmente tutti i suoi pregi ma il motore 1290 per me non si batte, io lo trovo perfetto.

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Mikey » 18 apr 2025, 16:36

Io non capirò mai cosa ci trova qualcuno in un’harley davidson, ma il mondo e’ bello perché vario. E poi se la gs e’ la moto più venduta qualche motivo ci sarà ;).

Ps ho guidato il 1290 per 6 anni, e’ un motore semplicemente meraviglioso ma non è perfetto. E temo che la perfezione non sia di questa terra
R 1300 GS

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26470
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Bat21 » 18 apr 2025, 16:42

@Mikey

Avendo avuto un paio di bidibodibù, posso condividere il discorso Harley in quanto moto più "da immagine/mito" che da reale appagamento :lol:

Ma seppur KTM non navighi tuttora in buone acque e non si abbia (ancora) idea di come finirà questa "storia" :? ...scender da una KTM > salire su di una BMW, presumo che come soddisfazioni di guida (poste sul piatto della bilancia) sia molto più più traumatico che il passaggio inverso :!:

n.d.r.

O.T.

In quanto a perfezione ...hai perfettamente ragione; l'R100GS che comprai nuova passò più tempo dal meccanico che in garage (peggio del buon Mad Max :( ) > quando poi fu definitivamente a posto, m'ero così dinamorato che la diedi via ...l'acquirente ci andò a Capo Nord > dopo 15 giorni dall'acquisto > ce l'ha tuttora :wink:

Fine O.T. ...tanto per gradire
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

zoff73
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda zoff73 » 18 apr 2025, 16:57

@Micro
Come hanno scritto sopra la BMW è una moto facile quindi adatta ' a tutti e tutti indipendentemente dall' esperienza ci possono andare anche abbastanza forte.
La KTM è una moto vera, maschia, che va fortissimo ma per riuscirci ad andare richiede impegno ed esperienza.
Per quanto mi riguarda però anche io la penso come te, l ho provata diverse volte ma zero emozioni, per questo se dovessi prendere una seconda moto solo da turismo potrei benissimo prendere qualsiasi altra enduro che costa un quarto..

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Mikey » 18 apr 2025, 17:06

Prima di approdare in ktm nel 2019 (e di ktm me ne sono comprate due) venivo da 24 anni di bmw, oggi dopo 6 anni di ktm torno in bmw. Quindi ho fatto sia il passaggio BMW - KTM, sia il passaggio KTM - BMW.
Torni al mio discorso iniziale, BMW non è meglio di KTM e KTM non è meglio di BMW. Sono entrambe eccellenti con filosofie progettuali diverse che quindi eccellono in campi diversi senza essere nessuna delle due in assoluto meglio dell’altra.

Ktm primeggia nettamente nella guida sportiva e più emozionale. Le arancioni sono leggere, rigide, veloci, tutte votate alle performance anche a costo di sacrificare qualcosa in termini di confort (vibrazioni, calore del propulsore) ed elasticità dei motori. Sono moto spiccatamente sportive con cui certamente si può fare turismo. Il 1290 e’ veemenza pura

Le bmw al contrario sono moto più pesanti, più fluide nell’erogazione (parlo del boxer 1300) più morbide di sospensioni e in definitiva più confortevoli e più facili. Ovviamente pagano a ktm nella guida più aggressiva anche se nella guida diciamo brillante non sono affatto male. La gs e’ una perfetta macchina da turismo che può essere divertente nella guida diciamo allegra. Il boxer e’ trattabilita e dolcezza vellutata.

Oggi sono salito in moto sulla ormai mia ex ktm 1090 adventure R (la GT l’avevo già venduta a privato) e l’ho guidata per circa 80 chilometri prima di salire sul GS. Quando sono salito sul gs mi pareva d’essere in poltrona rispetto alla Kappa, tutto più morbido e vellutato, un motore che e’ una seta rispetto al nervoso ktm che inebria agli alti regimi.

In definitiva per l’ormone, per la sparata ktm e’ meglio, per fare tanti chilometri magari alcuni brillanti alcuni a spasso bmw e’ meglio

Ps di mio non sono mai stato per gli integralismi, quelli che sostengono che la propria moto e’ l’eden e il resto spazzatura. E’ pieno di eccellenti moto in circolazione, tutte adatte a solleticare sensazioni diverse
R 1300 GS

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26470
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Bat21 » 18 apr 2025, 17:14

Mikey ha scritto:In definitiva per l’ormone, per la sparata ktm e’ meglio, per fare tanti chilometri magari alcuni brillanti alcuni a spasso bmw e’ meglio


Siamo daccordo Michele ...ma anche se non faccio più "sparate", insiste pure & sempre il discorso peso in ODM, che riguarda (purtroppo) molti over 50 e buona parte degli over 60 miei pari ...

se ancora si cerchi e si voglia andar in moto oltre "una certa" :|

Le BMW restano cmq assegni circolari ...mentre ad oggi, se un conce deve ritirati una kappona :? ...ahia, piuttosto ti fa uno sconto maggiore, ma se può la fa vendere a te ...

ma questa è un'altra storia :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Mikey » 18 apr 2025, 17:46

E' vero. Ho fatto vari preventivi ma prima di trovare qualcuno che mi ritirasse bene la 1090 R ho trovato anche alcuni che mi hanno detto che le ktm non le ritirava in permuta, o mi offrivano due spicci.
R 1300 GS

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3941
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Herr Doktor » 19 apr 2025, 12:42

Attenzione, i concessionari ritirano solo i veicoli che sono sicuri di piazzare. Direttamente o tramite commercianti, che siano bmw ktm Guzzi ural benelli ecc
Gli unici assegni circolari sono le harley e le goldwing
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Giax » 20 apr 2025, 8:16

Torniamo a passare da BMW GS a KTM SuperAdventure.

Avatar utente
Flower74
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 11 apr 2024, 10:33
Località: Verbania

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Flower74 » 22 apr 2025, 7:51

... una cosa mi manca del GS... il fatto che mi dicesse quando passava dalle luci diurne all'anabbagliante.
Sul KTM non c'è questa opzione?
1200GS LC blu1puffo,1200GS Rally passando da 1200GS grigio topa,per finire senza BMW, ma con una Carota

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1467
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda novizio » 22 apr 2025, 11:59

La mia mi telefona per tempo

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Avatar utente
sailmore01
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 21 gen 2016, 13:18
Località: Bari

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda sailmore01 » 22 apr 2025, 13:01



Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Massimo
il mondo non basta

Avatar utente
Stillo
 
Messaggi: 1486
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:51
Località: Dalle pendici del Monte Amiata

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Stillo » 22 apr 2025, 19:25

Flower74 ha scritto:il fatto che mi dicesse quando passava dalle luci diurne all'anabbagliante.
Sul KTM non c'è questa opzione?


Hai tutta la strumentazione che cambia lo sfondo da chiaro a scuro, non credo servano altre cose per dirtelo :D

Avatar utente
Flower74
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 11 apr 2024, 10:33
Località: Verbania

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Flower74 » 23 apr 2025, 10:54

novizio ha scritto:La mia mi telefona per tempo

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk


... purtroppo non ho collegato il telefono al TFT.... :rotlf: :rotlf:
Spero mi mandi una mail.

Quindi... strumentazione chiara, luci diurne, strumentazione scura, fari anabbaglianti.
1200GS LC blu1puffo,1200GS Rally passando da 1200GS grigio topa,per finire senza BMW, ma con una Carota

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1467
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda novizio » 23 apr 2025, 10:57



Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: riccardo55 e 4 ospiti