KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1290

Avatar utente
Michelangiolo
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 20 set 2010, 23:42
Località: Scarperia/Borgo San Lorenzo (FI)

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Michelangiolo » 4 feb 2025, 7:09

Bat21 ha scritto:A giudicare da cos’hanno sopra le coperture …ti sei infangato alla grande :shock:


Si, sono finito in una zona rurale dove c'era un attraveramente grigliato, prima e dopo c'era molto fango, di quello argilloso che si incolla e non c'è tassello che regga. Non era possibile prendere un pò di velocità per venire fuori e l'uscita era in salita. Con un pò di esperienza pregressa sono riuscito ad uscirne, ma mi ci è voluto un quarto d'ora buono...

steppenwolf
 
Messaggi: 293
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda steppenwolf » 4 feb 2025, 9:06

@Bat21

Questa è una moto infangata alla grande

40554cf0ae180e958e23cac293e302f1.jpg


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Bat21 il 4 feb 2025, 10:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Salvata immagine e re-inserita tramite [Invia allegato]
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Bat21 » 4 feb 2025, 10:21

@steppenwolf

Eh già :lol:

n.d.r.

Se riesci, per il futuro, cerca d'inserire immagini usando l'opzione [Invia allegato] presente a fondo pagina di ogni risposta, in modo che il sistema le ridimensioni in automatico senza che se ne veda (poi) una sola parte; in tal modo basterà cliccar sopra all'immagine, per riportarla a maggior grandezza e/o ingrandirla ...thanks.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Michelangiolo
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 20 set 2010, 23:42
Località: Scarperia/Borgo San Lorenzo (FI)

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Michelangiolo » 4 feb 2025, 14:08

@steppenwolf

Decisamente
Ultima modifica di Bat21 il 4 feb 2025, 17:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale …e avanti!!

steppenwolf
 
Messaggi: 293
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda steppenwolf » 4 feb 2025, 16:24

@Bat21

Da tapatalk non vedo nessuna opzione "invia allegato" ma il riquadro con "allega foto o file".
Ed è quello che uso.

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Bat21 » 4 feb 2025, 17:09

@steppenwolf

Non utilizzo Tapatalk, di conseguenza non posso verificare …ma quando rispondi > si apre il relativo prompt in bianco …appena sotto, non c’è il tag [Opzioni] e subito vicino [Invia allegato] :?:

Con tale tag si può inserir foto direttamente da device (pc/tablet/smartphone), che verrà automaticamente ridimensionata dal sistema.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Flower74
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 11 apr 2024, 10:33
Località: Verbania

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Flower74 » 15 apr 2025, 8:19

... ed ecco... anche io, dopo 13 anni in GS, con tre 1200cc e un 1250cc, sempre standard, sono approdato in arancio.
Proprio adesso che KTM non se la passa bene e si trova poco e niente anche solo come mechandising.
Il passaggio è stato meno traumatico di quello che pensavo... forse solo il gas più diretto, rispetto al GS, all'inizio, mi ha fatto dare qualche strattone di troppo, ma, per il resto, tutto alla grande.
La trovo più protettiva... più leggera, più tutto, insomma.
Consuma anche poco... considerando che come primo giro ha fatto il rientro a casa... Aulla ( MS ) / Verbania... e il consumo è stato di 5,5 L/100km...
Chiaramente ci sono delle cose tanto differenti dal 1250 di BMW, ma, per adesso l'unico dubbio che ho è sulle borse di plastica laterali.
Hanno il nottolino come il GS?
O hanno un altro sistema di apertura?
1200GS LC blu1puffo,1200GS Rally passando da 1200GS grigio topa,per finire senza BMW, ma con una Carota

Avatar utente
Michelangiolo
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 20 set 2010, 23:42
Località: Scarperia/Borgo San Lorenzo (FI)

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Michelangiolo » 15 apr 2025, 12:12

Ciao, hai preso una R o una S?

C'è anche da dire che se vuoi il gs 1300 ad oggi ha dei prezzi improponibili e l'uisato in concessionaria ti bacchettano da morire...

Buon divertimento

Avatar utente
Flower74
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 11 apr 2024, 10:33
Località: Verbania

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Flower74 » 15 apr 2025, 12:34

... ho preso una S.
Il GS 1300 non l'ho preso perchè non rispecchiava le mie esigenze e non mi piace esteticamente.
Snaturare la filosofia del GS per cercare di prendere qualche cliente un po' più smanettone a discapito di confort e polivalenze del mezzo, per me è una follia
Se devo prendere una moto che scimmiotta una enduro stradale sportiveggiante... prendo una KTM e sono a posto.
Poi non c'era la data precisa di consegna delle borse, appena uscito, come al solito, i richiami... insomma... non è scoccata la scintilla.
Dalla KTM mi aspettavo una moto completamente differente e, invece, è comoda, non consuma, puoi andare a spasso in coppia tranquillamente e puoi settartela come meglio credi.
Quando, però, ti prende lo spirito suicida... bhe... l'austriaca è un altro mondo... ma proprio in tutto.
Mi manca solo da capire come funzionano le borse laterali in plastica... se c'è il nottolino " configurabile " come quello BMW e poi sono pronto per viaggiare.... se devo comperare qualche telaietto o, come per BMW, si agganciano già alle pendane e al codone.
Insomma... devo studiare.
1200GS LC blu1puffo,1200GS Rally passando da 1200GS grigio topa,per finire senza BMW, ma con una Carota

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Mikey » 15 apr 2025, 13:16

Ho fatto il tuo passaggio all’inverso. Da due ktm (un 1090 R e una GT 1290) al gs 1300 e non concordo sul fatto che il nuovo gs abbia snaturato il concetto di gs. Certo la nuova è più leggera e più prestante, il motore allunga di più ma la filosofia del gs e di bmw e’ ben presente, che sia un gs lo senti subito. Rispetto a ktm il gs è più pesante, più morbido di sospensioni, molto più fluido nell’erogazione in basso e meno cattivo ai medi e agli alti.
Ktm in tutte le sue declinazioni rimane concepita per le prestazioni pure, di ciclistica e di motore, le arancioni sono moto leggere performanti e affilate anche a costo di sacrificare qualcosa in termini di confort (scaldano e vibrano di più) e di elasticità dei motori mentre le bmw, compresa questa GS, sono perfette viaggiatrici in definitiva sono moto più soft e più comode delle Kappa. Poi è chiaro che bmw ha cercato un po’ di prestazioni in più ma la filosofia di base rimane quella Bmw
R 1300 GS

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Mikey » 15 apr 2025, 13:33

Ps aggiungo che su una cosa concordo, se si cerca un mezzo sportivo nel vero senso della parola KTM per me rimane il meglio, meglio anche di Ducati
R 1300 GS

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 524
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda gio70 » 15 apr 2025, 14:04

Concordo anche io. Il SADV è una moto sportiva con cui ci puoi anche viaggiare, il GS è una moto per viaggiare (punto)

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Mikey » 15 apr 2025, 14:15

Poi secondo me non esiste una moto in assoluto meglio di un altra. Ogni moto ha una sua filosofia di progetto che la rende più efficace per un determinato uso e meno per un altro. Sopratutto quando parliamo delle ammiraglie delle rispettive case, in cui si è profusa tutta la tecnologia di cui grandi case motociclistiche sono capaci.
Le ktm sono pensate per le prestazioni pure e nella guida diciamo dinamica sono imbattibili, sono moto che definirei emozionali. Le bmw, il gs in particolare, sono moto più all rounder, più comode più fluide e più pesanti secondo me imbattibili nel turismo a largo raggio e nella guida più rilassata.
Poi è chiaro che con ktm puoi girare il mondo e con bmw gs 1300 puoi toglierti soddisfazioni nella guida sportiva ma la filosofia dei due progetti è chiara e risponde a un modo di fare moto, a un’idea di fondo diversa, il che non rende una migliore in assoluto rispetto all’altra. Tutto dipende per fare cosa, con la moto
R 1300 GS

Avatar utente
Michelangiolo
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 20 set 2010, 23:42
Località: Scarperia/Borgo San Lorenzo (FI)

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Michelangiolo » 16 apr 2025, 4:41

Concordo con te Mikey, l'una non è migliore dell'altra, fanno cose meglio in alcuni campi e peggio in altri, ma sempre nel gusto personale di vivere la moto. Io ho scelto la R perchè volevo le sospensioni meccaniche e le ruote da fuoristrada, e sono soddisfatto della mia scelta, la ktm in fuoristrada va nettamente meglio del gs, in strada pecca un pò, ma dipende anche dalle gomme che monti, le bridgestone ax41 cross su asfalto vanno bene, ma non mi danno quella sicurezza di inserire la moto in curva con il freno in mano.
La 1300, standard, non quella con il frigo e la macchinetta del caffè al posto del serbatoio, a me piace molto, però in versione standard senza troppa roba appiccicata sopra tra supporti deflettori eccetera, però quando mi chiesero 12k a differenza del mio 1250 mi freddai un attimo, con 12k ci prendo un 790, 690,701, tenerè, eccetera, e dopo avrei due moto. Il cambio moto lo faccio se rientro massimo in 5000€, oltre mi sembra un furto, e io per la R ho speso meno...

Avatar utente
Chicco72
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 7 mar 2023, 10:37
Località: Torino

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Chicco72 » 16 apr 2025, 10:34

due cents sulla discussione...

concordo sulla percezione assolutamente personale, dettata anche da ciò che ti spinge a cambiare....possono essere i problemi riscontrati su quella specifica moto, delusioni sul piano dell'assistenza / richiami , feeling mai nato,...o semplicemente voglia di cambiare,...
Trovo il Kappa una vera "droga" , capace di esaltare anche il più piccolo dei tour con il suo "motorone" coinvolgente; sorniona e paciosa se trotterelli per le statali, incazzusa e veemente se ti si chiude la vena. Potrei riassumere con la definizione di moto più appuntita, che richiede più coinvolgimento, ecco....
Il GS è sicuramente una grande moto per la sua polivalenza , forse più rotonda , basata su un concetto motoristico unico ed un proverbiale equilibrio dinamico che a tanti , se non a tutti quelli che l'hanno guidata la prima volta, ha fatto dire : "appena ti muovi è una bici...". Non ultimo, un assetto costruito sui concetti di Para e Tele lever, anch'essi unici e fortemente caratterizzanti nella guida...

Alla fine, comanda la pancia ( oltre al portafoglio ). Le moto sono tutte belle , la propria forse un po' di più.

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Mikey » 16 apr 2025, 11:49

E’ vero le Kappa hanno un effetto “stupefacente”. Se penso alla capacità di emozionare, di toccare il lato più ormonale della guida KTM per me e’ imbattibile.
R 1300 GS

kayak 46
 
Messaggi: 416
Iscritto il: 29 mag 2016, 9:00
Località: milano

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda kayak 46 » 16 apr 2025, 12:00

Assolutamente daccordo con chi non tifa per una o l'atra moto.
Io parto dal concetto che tutte le moto sono belle a prescindere.
All'interno di questo presupposto poi, faccio dei distinguo in base a quello che una moto mi trasmette quando la vedo e poi, quando la provo.
Bmw ha una filosofia che non mi appartiene e alla quale non voglio adattarmi. La moto in se la trovo ingombrante e sgraziata.( sensazione visiva)
Poi ci salgo su e tutto cambia...tranquilla , molta coppia, sound "educato"cambio, beh, ce ne sono di migliori in giro, molto maneggevole, agile non direi proprio,insomma,
la moto che senti di aver sempre guidato, anche la prima volta che la provi. Poi entro in curva e capisco che Bmw ha quella filosofia che noon mi piace per niente; il telelever ovvero il 50% dell'andare in moto
Devo fidarmi a non sentire l'anteriore, cosa assolutamente negativa per come guido io. Immagino che sia un plus per altri motociclisti,
Questo è il bello del mondo a due ruote.....apprezzare anche le cose che per te sono negative , non giudicando a priori le scelte altrui

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Bat21 » 16 apr 2025, 12:19

kayak 46 ha scritto:Questo è il bello del mondo a due ruote.....apprezzare anche le cose che per te sono negative , non giudicando a priori le scelte altrui


:clap: :) :up:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Mikey » 16 apr 2025, 14:04

Il telelever era molto più “sordo” fino al penultimo modello. Quello riprogettato del gs 1300 assomiglia molto di più al comportamento di una forcella normale, mantenendo comunque qualche peculiarità di base e’ molto più comunicativo
R 1300 GS

Cisaiolo
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 16 giu 2021, 13:25

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Cisaiolo » 16 apr 2025, 14:11

Bat21 ha scritto: :clap: :) :up:


Sono daccordissimo.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FBOALEO e 2 ospiti