KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Cambio vaschetta olio freno anteriore

maxi990
 
Messaggi: 1329
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Cambio vaschetta olio freno anteriore

Messaggioda maxi990 » 25 dic 2024, 22:42

Buonasera,chiedo se a qualcuno è capitato di cambiare la vaschetta olio del freno davanti,devo fare il lavoro a breve ma mi preoccupa il fatto che potrebbe entrarmi dell'aria dentro il tubo nel momento della sostituzione dalla vecchia alla nuova,avete consigli?
maxi990

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Cambio vaschetta olio freno anteriore

Messaggioda Kinobi » 26 dic 2024, 11:01

Se fai il lavoro fatto "bene" non entra troppa aria.
Svuota vaschetta, togli tubicino e tieni tubicino alto. Magari trova un tappo (tipo tappo penna, o cosa da chiudere bene).
Metti vaschetta nuova.
Attacca tubicino.
Se il tubicino è stato tenuto alto, è ancora pieno di liquido, oltre che evitare di sverniciarti la moto non fa entrare aria.
Se ci sono poche bolle, andranno verso la vaschetta.

Io suggerisco lo stesso uno spurgo che sul 1290 hai da fare: pinza SX, Pinza DX, Pompa al manubrio, e poi io faccio lo stesso di nuovo Pinza SX.

maxi990
 
Messaggi: 1329
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Cambio vaschetta olio freno anteriore

Messaggioda maxi990 » 26 dic 2024, 11:06

Grazie Kinobi,si è propio la procedura che farò,aria penso che ne entrerà sicuramente ma farò uno spurgo fatto bene e vediamo come va,ho preso la vaschetta fume' su ali a 4 soldi,speriamo che non si sciolga dopo poco,ahahah
maxi990

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 524
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Cambio vaschetta olio freno anteriore

Messaggioda gio70 » 26 dic 2024, 11:09

Ciao, senza usare il condizionale, sicuramente ti entrerà dell'aria. Però come è entrata se ne andrà via spurgando la pinze e la pompa freno anteriori. Attenzione al liquido dei freni che è corrosivo. Avvolgi tutto ciò che può venire a contatto con esso con stracci e tieni a portata dell'acqua per lavare immediatamente la zona eventualmente "inquinata".

maxi990
 
Messaggi: 1329
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Cambio vaschetta olio freno anteriore

Messaggioda maxi990 » 26 dic 2024, 17:09

Grazie per i suggerimenti
maxi990

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Cambio vaschetta olio freno anteriore

Messaggioda Bat21 » 26 dic 2024, 17:41

Oppure ...dopo aver ricollegato il portante alla nuova vaschetta liquido, esegui lo spurgo al contrario, cioè spingendo liquido nuovo da ogni stanfe (pinza dx/sx/pompante) VERSO la vaschetta; sarai così sicuro d'aver olio nuovo a contatto con i cilindretti pinza e nessun residuo d'aria sulla linea.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)


Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron