KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Freno posteriore a vuoto

Massimo1969
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 4 apr 2022, 10:30

Freno posteriore a vuoto

Messaggioda Massimo1969 » 21 mar 2023, 15:22

Ciao a tutti,
Ktm 1290 super advenure del 2017 da qualche tempo il freno posteriore (che uso solo con passeggero o asfalto bagnato) scende a vuoto e solo con una pompata torna a frenare regolarmente.
E' stato spurgato più e più voltem, sostituito l'olio ma non c'è nessuna perdita ed è come se aspirasse aria anche se poi spurgato non fa uscire manco un soffio.
Il mio meccanico si è arreso dicendo che forse è necessario utilizzare un apparecchio specifico per il vuoto.
Morale non mi sento tranquillo e salvo consigli mi sa che devo portarla in Ktm.

Grazie per l'attenzione
Massimo1969

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Freno posteriore a vuoto

Messaggioda Masso75 » 21 mar 2023, 16:45

Ti consiglio di fare un cambio olio completo a tutto l'impianto con la pompa del vuoto specifica per questo impiego.
Siamo in molti ad avere questo problema comunque, anch'io devo fare un cambio olio dal conce appena possibile.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3359
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Freno posteriore a vuoto

Messaggioda Kinobi » 22 mar 2023, 10:27

Per caso... la frenata è pulsante?
Il tuo sintomo è da disco svergolo e/o molta aria sui tubi (ma anche no).

Massimo1969
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 4 apr 2022, 10:30

Freno posteriore a vuoto

Messaggioda Massimo1969 » 22 mar 2023, 12:36

Kinobi ha scritto:la frenata è pulsante?

Ciao no la frenata è poi regolare. Prima scende a vuoto, dai una pompata e frena subito.
Grazie
Massimo 1969
Ultima modifica di Giax il 22 mar 2023, 20:12, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

ilbrazzo
 
Messaggi: 2903
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Freno posteriore a vuoto

Messaggioda ilbrazzo » 22 mar 2023, 15:21

Sembra aspirare aria da qualche parte.
La pompa ha la valvola per lo spurgo? Se si, consiglio di farlo anche lì.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

NOALE1290SAD
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 29 giu 2017, 13:24

Freno posteriore a vuoto

Messaggioda NOALE1290SAD » 22 mar 2023, 17:09

Massimo1969 ha scritto:da qualche tempo il freno posteriore (che uso solo con passeggero o asfalto bagnato) scende a vuoto e solo con una pompata torna a frenare regolarmente.

ciao Massimo, a me succedeva la stessa cosa e non capivo perchè,poi ho scoperto che i nottolini avevano troppo gioco (causa usura) e cosi bastava una strada con qualche sconnessione in piu che faceva lavorare il forcellone e il disco si muoveva un po troppo spostando/allargando le pastiglie freno e cosi servivano 1/2 pompate per frenare...(brutta senzazione..)
risolto con sostituzione disco.
magari hai lo stesso problema...prova a controllare
ciao,Paolo
Ultima modifica di Giax il 22 mar 2023, 20:12, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Massimo1969
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 4 apr 2022, 10:30

Re: Freno posteriore a vuoto

Messaggioda Massimo1969 » 23 mar 2023, 8:57

@NOALE1290SAD
Grazie mille Paolo e più in generale a tutti.
farò un salto dal conce sperando che non mi chieda li lasciargliela per una settimana.
Vi aggiorno presto.
Grazie mille

Massimo
Ultima modifica di Giax il 23 mar 2023, 14:21, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Mr Wood
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 25 ott 2012, 11:57

Re: Freno posteriore a vuoto

Messaggioda Mr Wood » 23 mar 2023, 13:06

Dopo aver attentamente verificato che non si siano perdite di fluido anche sui tubi e raccordi del sistema abs, Fai anche questa prova.. Dopo diverse pompate.. Se tenendo il freno premuto, la leva scende lentissimamente a fine corsa, allora è un problema di tenuta della pompa e va revisionata

Massimo1969
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 4 apr 2022, 10:30

Re: Freno posteriore a vuoto - RISOLTO

Messaggioda Massimo1969 » 5 apr 2023, 14:41

Ciao a tutti,
problema risolto con spurgo con pompa del vuoto.
Freno sempre pronto!
Grazie a tutti
Massimo

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Freno posteriore a vuoto

Messaggioda Masso75 » 5 apr 2023, 15:22

Grazie mille,come immaginavo,farò spurgare anch'io allo stesso modo anche se ora funziona tutto correttamente

maxi990
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Freno posteriore a vuoto

Messaggioda maxi990 » 25 apr 2023, 18:09

Massimo1969 ha scritto:problema risolto con spurgo con pompa del vuoto.

da vdove hanno fatto lo spurgo,dalla valvola della pompa?Ho lo stesso tuo problema,prima pompata a vuoto e poi frena.....
Ultima modifica di Giax il 26 apr 2023, 5:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote
maxi990

ilbrazzo
 
Messaggi: 2903
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Freno posteriore a vuoto

Messaggioda ilbrazzo » 25 apr 2023, 22:37

Lo spurgo va fatto da ogni valvola spurgo presente nel circuito.
Sicuramente dalle valvole sulle pinze e, quando presente, anche dalla valvola sulla pompa.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

maxi990
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Freno posteriore a vuoto

Messaggioda maxi990 » 26 apr 2023, 10:20

Lo spurgo l'ho sempre fatto dalle pinze,vedendo dei video dicono che va fatto dalla pompa dell'abs,sbaglio io o va fatto in maniera tradizionale....cioè dalle pinze e pompa anteriore?
maxi990

ilbrazzo
 
Messaggi: 2903
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Freno posteriore a vuoto

Messaggioda ilbrazzo » 26 apr 2023, 15:40

Hai ragione, mi dimentico che esistono impianti con ABS.
Io mi riferisco ad impianti senza ABS.

Posso dire che, dove presente, lo spurgo lato pompa è fondamentale: spurgato dalle pinze restava spugnoso, fatto anche sulla pompa ed è tornato al top.
Ah, aggiungo per completezza: parlo di impianto anteriore, bidisco, senza ABS, di moto non KTM.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

maxi990
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Freno posteriore a vuoto

Messaggioda maxi990 » 26 apr 2023, 16:01

Ma quindi sul 1290 dove va fatto lo spurgo?
maxi990

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Freno posteriore a vuoto

Messaggioda Masso75 » 26 apr 2023, 16:04

Esattamente come lo faresti su una qualsiasi altra moto.......

maxi990
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Freno posteriore a vuoto

Messaggioda maxi990 » 26 apr 2023, 17:06

si l'ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi,tranne ultimamente il freno dietro che va a vuoto alla prima pompata....proverò a farlo con la pompa a vuoto
maxi990

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Freno posteriore a vuoto

Messaggioda Masso75 » 27 apr 2023, 5:54

Si meglio così cambi tutto per bene......mi sa che hai una bolla d'aria in giro


Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti