KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Oscillazione gruppo faro anteriore 1290-R

okpj
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 1 apr 2014, 10:02

Oscillazione gruppo faro anteriore 1290-R

Messaggioda okpj » 26 lug 2020, 18:51

Soci,

sto notando che sulla mia 1290-R tutto il gruppo faro anteriore, insieme anche alle plastiche che lo "abbracciano" oscillano a destra e sinistra durante la marcia.
La cosa è perfettamente visibile dai 100 kmh in su, se si prendono degli avvallamenti si nota ancora di più.
Onestamente non mi pare lo facesse quand'era nuova.
Con esso si muove anche il parabrezza. Sto parlando comunque di qualche mm ma fastidioso. Ho provato a serrare qualsiasi vite visibile, soprattutto le 4 che tengono tutto il gruppo vicino al manubrio, era tutto stretto.
La cosa è replicabile anche a mano da fermo, muovendo per esempio il parabrezza.

A voi è capitato?

Se volete ho un video

Avatar utente
Ironman67
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 gen 2020, 22:44

Re: Oscillazione gruppo faro anteriore 1290-R

Messaggioda Ironman67 » 29 lug 2020, 21:16

ciao
su adv s avevo sto problema dopo lo smontaggio del faro per portare fuori i cavi del +12V (ma perchè li han messi li dietro che uno deve impazzire??)
avevo tirato le viti ragionevolmente a sufficienza ma non bastava, ho quasi risolto serrando per bene tutto quasi fino in fondo anche la vite dietro al
portacellulare, il piccolo gioco residuo non visibile viaggiando ma solo tirando con le mani arriva dal gioco tra i pomelli di regolazione altezza cupolino
e la cremagliera dove scorrono che è un poco piu larga, altro piccolo gioco sul faro, direi max 1mm, anche questo fisiologico ed arriva dal sistema
sfera plastica/tirante di regolazione che ha un piccolo gioco.
Comunque ora nulla di visibile o fastidioso anche su dossi o buche, se serrando anche le viti che tengono i pomelli di regolazione (se anche la R è
come la S) balla ancora c'è qualcosa di strano

ta20d
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 15 ott 2018, 18:56

Re: Oscillazione gruppo faro anteriore 1290-R

Messaggioda ta20d » 30 lug 2020, 11:04

A me sulla r hanno sostituito il faro ed anche il secondo vibrava come i pazzi. Credo sia semplicemente dovuto alla bassa qualità del prodotto.

Avatar utente
Barbados
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 28 lug 2015, 11:47
Località: Torino

Re: Oscillazione gruppo faro anteriore 1290-R

Messaggioda Barbados » 30 lug 2020, 14:39

Ciao
è successo anche a me dopo un giro di 2 gg in off molto sconnesso.
Dietro il faro, altezza canotto di sterzo ci sono 4 dadi torx che tengono le plastiche, uno lo avevo perso e altri 2 si erano allentati.
Controlla, io ho risolto stringendo il tutto e mettendo dell'autobloccante.
Fabio
KTM 1290 SuperAdventure R
KTM 1190 SuperAdventure R
BMW GS800

Grey
 
Messaggi: 1200
Iscritto il: 13 mag 2011, 22:56
Località: Katane

Re: Oscillazione gruppo faro anteriore 1290-R

Messaggioda Grey » 31 ott 2020, 18:51

Ho notato, guardando il fascio luci nelle pareti delle gallerie, che sembra come se il faro o la parabola siano allentate. Alla minima imperfezione della strada si vede la luce proiettata sobbalzare e vibrare. Sono i fanali a led che in genere creano questo effetto o pensate ci sia una anomalia nel mio proiettore?
(Dall’esterno e’ perfettamente saldo ma “bussando” sul faro si sente come un rumore metallico proveniente dalla struttura o dal faro stesso).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Oscillazione gruppo faro anteriore 1290-R

Messaggioda Bat21 » 31 ott 2020, 18:53

Verifica il fissaggio del portalampada/bulbo lampadina :!:

Se il faro è montato elasticamente, cioè su silent-block, controlla anche non ve ne sia uno o più crepati/secchi :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Grey
 
Messaggi: 1200
Iscritto il: 13 mag 2011, 22:56
Località: Katane

Oscillazione gruppo faro anteriore 1290-R

Messaggioda Grey » 31 ott 2020, 19:21

Grazie Bat, sto parlando del gruppo ottico del 1290S. La moto ha 850Km ed e’ una cosa che ho notato da subito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Oscillazione gruppo faro anteriore 1290-R

Messaggioda Bat21 » 31 ott 2020, 19:26

Whops ...mi ero dimenticato tu avessi un mezzo così "fresco" :oops:

In ogni caso il gruppo ottico è pur sempre un'appendice, sulla quale si riversano/amplificano vibrazioni :roll:

Va quindi ricercato il motivo, partendo dal serraggio dei punti di ritenzione faro ...passando poi a quanto sopra citato (fissaggio portalampada/lampada) sino al cannotto di sterzo ...io farei così :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Conte Arancio
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 17 mag 2017, 10:08
Località: Roma

Re: Oscillazione gruppo faro anteriore 1290-R

Messaggioda Conte Arancio » 3 nov 2020, 13:24

Oltre. ovviamente,a verificare il serraggio di tutti i bulloni del gruppo ottico, hai provato a verificare il meccanismo di regolazione? Intendo la manopola che varia l'altezza della parabola e che è solidale al gruppo ottico attraverso un leverismo interno. Magari se è sganciato questo meccanismo, il faro balla.....
1290 SADV Arancio 2018 "La Maleducata"

Grey
 
Messaggi: 1200
Iscritto il: 13 mag 2011, 22:56
Località: Katane

Re: Oscillazione gruppo faro anteriore 1290-R

Messaggioda Grey » 3 nov 2020, 20:39

Controllato, e’ tutto ok...la regolazione regola...ora ho il telaio che non telaia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

okpj
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 1 apr 2014, 10:02

Re: Oscillazione gruppo faro anteriore 1290-R

Messaggioda okpj » 9 nov 2020, 13:03

Tutto quel che è visibile è serrato.
@Barbadox Una volta avevo trovato una delle 4 viti che collegano cannotto alle plastiche, una era allentata e in effetti oscillava ancora di più.
Anch'io, come Grey, ho iniziato a vedere quest'oscillazione proprio dopo che ho fatto uan 3 giorn idi off via del sale, Assietta, Sommelier, ecc..
Ho come la sensazione che tutto il gruppo sia mal progettato.
A me non vibra nulla e il fascio luminoso è fisso.
Ciò che proprio oscilla (a destra e a sinistra) è tutto quando, incluso il parabrezza e ovviamente 3mm di oscillazione in basso diventa 1 cm al parabrezza.

Per chi invece soffre di vibrazioni specifiche al blocco luci a led, questo è collegato ad un giunto sferico per la regolazione dell'inclinazione del faro.
Se questo giunto si sgancia o si rompe, allora il faro beccheggia libero. La prova è facile, toccate sotto il faro e se oscilla si 1-2 cm il problema è questo.
Si sente anche in movimento, quando prendete le buche il faro fa clonk.
Quello mi era stato riparato in garanzia.

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2202
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Oscillazione gruppo faro anteriore 1290-R

Messaggioda kobaiano » 9 nov 2020, 16:12

Premetto che io ho una "S" (Qualcuno lo avrà già capito da altri miei post...), ma un paio di uscite fa (io il conteggio lo faccio così perchè uso la moto solo il sabato o la domenica ma con giri mediamente da 350-500 km) ho iniziato a notare un certo ondeggiamento del gruppo cupolino-faro etc e controllando "a mano" non mi sembrava eccessivo e a vista non c'era niente di diverso dal solito. Comunque sabato scorso a fine giro ho deciso di controllare un pò più approfonditamente e ho trovato uno dei 4 bulloni che fissano le plastiche al cannotto di sterzo che era molto allentata (la superiore sx per la precisione); l'ho serrata completamente ed ho poi controllato anche il faro che un pò a dire la verità si muove ma non 1-2 cm.. Ho anche provato a regolare (al buio) il fascio luminoso illuminando una parete verticale e mi sembra che muovendo la vite dedicata il fascio luminoso si alzi e si abbassi, però di poco e girando molto la manopola dedicata. Comunque farò controllare il tutto al conce al prossimo tagliando che sarà tra circa 2000 km (ma con un nuovo lockdown all'orizzonte non me la sento di ipotizzare una tempistica...).
Chiedo comunque se qualcuno sa se ci sono altre viti/Bulloni che occorre controllare che fissano il gruppo al telaio o ad altre parti della moto, io ho controllato anche sul manuale di officina ma non ho trovato niente al riguardo! :shock: :shock:
:up:

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Oscillazione gruppo faro anteriore 1290-R

Messaggioda Masso75 » 24 mar 2023, 19:43

Ironman67 ha scritto:avevo tirato le viti ragionevolmente a sufficienza ma non bastava, ho quasi risolto serrando per bene tutto quasi fino in fondo anche la vite dietro al portacellulare
Ok vedo che non sono il solo ad aver notato questa cosa delle viti strette a morte per non far muovere il faro,con l'occasione ho messo un po' di gomma adesiva sulla zona della regolazione inferiore per limitare al massimo i movimenti di tutto il sistema.......vedremo se basterà perché anch'io,dopo aver smontato tutto per prendere i collegamenti del navigatore,ho avuto lo stesso problema di gioco un po' eccessivo.
Se non dovesse bastare così penso che metterò un po' di gomma adesiva nera nella zona laterale tra faro e fianchetti interni in modo da fermare tutto ancora meglio......
Ultima modifica di Giax il 26 mar 2023, 9:22, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote


Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti