KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Barre di protezione supplementari: consiglio

Avatar utente
Stillo
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:51
Località: Dalle pendici del Monte Amiata

Re: Barre di protezione supplementari: consiglio

Messaggioda Stillo » 11 feb 2023, 10:11

Il Marretta ha testato le Outback Motorteck (dal minuto 7:00)
Ora servirebbero volontari per testare le altre marche :rotlf:

https://youtu.be/NQURMzuJeSA?t=419

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Barre di protezione supplementari: consiglio

Messaggioda Albert71 » 11 feb 2023, 10:31

@gio 70
Io ho già le pp inferiori e mi sembrava strano che non fornissero anche le superiori, volevo solo avere conferma che non le producono , poi mi vado a spulciare io se ce ne sono di compatibili , grazie

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Barre di protezione supplementari: consiglio

Messaggioda zoff73 » 11 feb 2023, 18:08

O.T.
Settimana scorsa è caduto un mio amico con un KTM 1290 modello 2019, una scivolata in curva.. considernado la strada tortuosa non andava piano, la moto scivolando è andata fuoristrada, di fronte non c' era ne guardrail ne burrone ma una sorta di terrapieno, la moto ci è andata sopra, ma nel farlo ha picchiato con il tubolare del paramotore, morale della favola sovrastrutture intatte ma telaio moto rotto e blocco motore spaccato..circa 7000 euro di danni.
Vero è che a volte salvano a volte rompono,in questo caso è andata male..o forse bene perché lui si è solo sbucciato un ginocchio..

gixxxer
 
Messaggi: 2028
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Barre di protezione supplementari: consiglio

Messaggioda gixxxer » 11 feb 2023, 18:40

Le moto si aggiustano, si cambiano…. L’importante è non farsi male!

Precedente

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti