KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda balocco » 16 dic 2022, 16:50

SA 1290S 19.750€ +
Pack tech 1.199,02€ +
Manopole 199,04€
Barre 299,05€
Tagliando 1000 km 200€

Totale 21.447,11€

- 2000€ vantaggi

19.447,11€

Anche considerando l'estensione di garanzia di 1 anno che costa 300€
senza "promozione" sono quasi 800€ di meno.

ciq ciq
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 28 ott 2022, 23:04

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda ciq ciq » 17 dic 2022, 17:55

Si avevo fatto anch’io questi conti
Concessionari ottima

ciq ciq
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 28 ott 2022, 23:04

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda ciq ciq » 20 dic 2022, 21:22

Ragazzi ! Moto arrivata questa sera ! Manca la targa perché immatricolo a Gennaio !
In Garage posso vederla meglio e vi confermo che è bella molto
Poi il concessionario mi ha spiegato un po’ di impostazioni ma non ho capito nulla …
Piano piano imparerò
Accesa 20 secondi e il top
Io sempre stato possessore di bmw ma questa da spenta mi da sensazione di più del gs adv
Non oso pensare in aprile che andremmo in Andalusia in 6 motari …..
Pensate che il concessionario davDicembre ne ha vendute altre 4 …. Modello 22
Bella bella bella
Ciaoooo

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda balocco » 21 dic 2022, 11:56

Aggiungo che il prezzo della nuova S è saito a 21.100€ (cazz +7% ) sicchè @ciq ciq hai risparmiato altri 1350€ ... direi non male.

steppenwolf
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda steppenwolf » 21 dic 2022, 12:51

denis-70 ha scritto:ho i miei dubbi a riguardo,
per portarla a casa sono convinto che tu la debba immatricolare
La moto l'ha nel box di casa non targata perchè immatricola a gennaio.
Non avevo, come esposto, dubbi al riguardo

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Giax il 21 dic 2022, 14:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote nidificato
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

denis-70
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda denis-70 » 21 dic 2022, 12:53

avro' modo di darti ragione quando vedro' questa moto nel box 8)
(senza targa)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda Breve58 » 21 dic 2022, 13:19

Scusate se apro un rapido OT sulla moto in garage con o senza targa. Mi raccontava un concessionario con officina che se gli capita di caricare un moto o scooter sul furgone per portarlo dal demolitore assurdamente gli monta la sua targa in prova perché tempo fa e stato fermato e sanzionato perché trasportava una moto senza targa.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda Herr Doktor » 21 dic 2022, 13:24

Velo pietoso se viene rubata...senza assicurazione furto incendio
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

steppenwolf
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda steppenwolf » 21 dic 2022, 16:05

Se è sul furgone o sul carrello non è CIRCOLANTE.
Quindi non serve nè targa nè assicurazione.
Come quando si trasportano sul furgone o carrello le moto da cross, le motoslitte, le moto d' acqua ecc.
Poi ognuno la pensi come vuole


Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda ilbrazzo » 21 dic 2022, 16:47

Se una persona volesse comprarsi una moto SOLO PISTA, potrebbe pensare di non immatricolarla mai.
E dovrebbe essere sufficiente un contratto di acquisto indicante numero di telaio e numero di motore (tanto per esagerare) firmato col sangue da concessionario e acquirente.
Poi ovviamente si trasporta la moto sempre e solo con carrello o furgone, corredata di contratto d'acquisto dato che di CDP o libretti non ce ne sono.
Alcune moto da competizione seguono questa trafila.

Se volessi mettermi in "MODE Finanziere Cagacaxxo ON", potrei dire che così facendo si evita di pagare il "bollo", ossia la tassa di proprietà, che da quanto ne so è legata alla targa.
Quindi ci sarebbe evasione fiscale.
Ma forse sono pignolerie...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Stillo
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:51
Località: Dalle pendici del Monte Amiata

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda Stillo » 21 dic 2022, 20:36

Breve58 ha scritto:Scusate se apro un rapido OT sulla moto in garage con o senza targa.....
è stato fermato e sanzionato perché trasportava una moto senza targa.


Quindi se si mettono davanti l'ingresso del Mugello quando ci sono prove libere, fanno una strage?

ilbrazzo ha scritto:Se una persona volesse comprarsi una moto SOLO PISTA, potrebbe pensare di non immatricolarla mai.

Con la moto da trial feci così, ma son passati diversi annetti non so se è cambiato qualcosa.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda Breve58 » 22 dic 2022, 7:48

@Stillo: certo che no, probabilmente ci deve essere un limbo normativo poco chiaro e poco logico quando si conferisce la moto da rottamare non direttamente al demolitore ma la si consegna al rivenditore che la ritira in permuta per la vendita di un'altra moto nuova o usata e spetta a lui poi la trafila della radiazione e del conferimento del rottame al demolitore. Sta di fatto che il rivenditore di mia conoscenza si è beccato una multa perché la moto sul furgone non aveva la targa. Fine OT

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda ilbrazzo » 22 dic 2022, 9:01

Anni fa stavo andando a girare a Varano. Due moto su furgone, entramne immatricolate ma "svestite" dei vari orpelli (targa inclusa) per uso pistaiolo.
All'uscita dell'autostrada veniamo fermati da una pattuglia di Carabinieri: probabilmente perchè era una di quelle domeniche con circolazione vietata a certi mezzi.
Uno dei due agenti ci fa aprire il vano di carico, vede le due moto e chiama il collega... per mostrargli la mia... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ovviamente nessun tipo di contravvenzione ma un bonario "andate piano". :rotlf:
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

ciq ciq
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 28 ott 2022, 23:04

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda ciq ciq » 22 dic 2022, 14:32

ciao Denny 70
esaudiro il tuo desiderio ...( se sono capace di caricare la foto hahahah )

ciq ciq
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 28 ott 2022, 23:04

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda ciq ciq » 22 dic 2022, 14:40

IMG_1633.jpg
eccola

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda Bat21 » 22 dic 2022, 19:53

Apperò ...noto che sei già andato a "farci legna" con la moto ...con uno slittino come tender :) :?:

Scherzo (ovviamente) :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

denis-70
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda denis-70 » 23 dic 2022, 11:16

ciq ciq ha scritto:esaudiro il tuo desiderio

Mi hai tolto un dubbio,
non certo un desiderio !
Ultima modifica di Giax il 23 dic 2022, 16:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

denis-70
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda denis-70 » 23 dic 2022, 12:40

dubbio legittimo tra l'altro,
mi sono trovato nella tua stessa situazione due volte e le moto senza essere immatricolate non uscivano dalla concessionaria !

Immagine

Immagine

ciq ciq
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 28 ott 2022, 23:04

Re: Dubbio e cerco consiglio immatricolazione e garanzia

Messaggioda ciq ciq » 23 dic 2022, 15:28

e quindi ? non capisco ...

Precedente

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti