KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Impressioni 1290 sadv 2022

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda novizio » 22 lug 2022, 19:16

MITAS forever


https://youtu.be/g-ckeNqFuyU

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marko1971
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 11 feb 2021, 23:34

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda Marko1971 » 22 lug 2022, 20:43

probabilmente se mi piaceva scorrazzare a oltre 200 km\h mi sarei orientato verso altra moto .

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda novizio » 22 lug 2022, 20:54

Maddai.

Quindi fanno una moto con 160cv che arriva a 250, ma non puoi perché ha #gommedimmerda?


Sviluppate appositamente per farti ammazzare?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda novizio » 23 lug 2022, 6:59

Magari torna utile, può risolvere?
Vedremo

https://youtu.be/upmjlC9ESjE

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda Giax » 23 lug 2022, 12:52

novizio ha scritto:Maddai.

Quindi fanno una moto con 160cv che arriva a 250, ma non puoi perché ha #gommedimmerda?

Sviluppate appositamente per farti ammazzare?

Sono idealmente sulla Tua posizione nel caso, ma PLS meno sarcasmo. Grazie.

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda Cobra65 » 23 lug 2022, 13:27

Giax non me ne volere ma il collega credo abbia espresso più o meno quello che tutti pensiamo. Noi stiamo normalizzando il concetto che una moto del 2020 sia più o meno come il Mach3 di 50 anni fa. Ha controlli superiori a quelli della centrale atomica di Caorso ma non la puoi spremere perché non va dritta... solo alcune vanno dritte... altre no. Vero... è la più ibrida delle super enduro... ma allora potevano darle 120 cv che sarebbe stato lo stesso. In merito al sarcasmo, se posso esprimere un concetto, nella fattispecie lo riterrei fuori posto se riferito alla moto di un altro, si inserisce considerazioni sulla propria moto... magari no. Il senso... "avete una moto di merda"... non ci sta. Ho una moto di merda... ci sta, e mi dispiace per voi se avete la stessa... o se riuscite a farvela piacere. Perdona se mi sono esposto in questa considerazione. Quanto a me... il problema l'ho risolto. A 160 o 170 chiudo... e muore li. Devo proclamarmi contento : no! Devo fare il rabdomante tra viti e bulloni per trovare il problema??? Che andassero a fare in... ho altre cose da fare.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda Giax » 23 lug 2022, 13:42

Mi riferivo alla risposta a Marko1971. Come ho scritto, non al contenuto ma alla forma.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda Breve58 » 23 lug 2022, 14:12

Posso dire la mia? Una moto che arriva a 250 km/h deve andare dritta anche a quella velocità. Il fatto che in Italia non non sia permesso di superare i 130 km/h non c'entra, tanto più che siamo obbligati a montare gomme con codice velocità ZR. Per un problema elettrico la mia vecchia Sadv è rimasta in officina Ktm 6 settimane finché non hanno risolto il problema. Bisognerebbe che qualcuno col problema della moto ballerina sopra i 200 km/h l'affidasse ad una off aut Ktm per la risoluzione del problema. In fondo loro l'hanno costruita e loro la devono sistemare, visto che tante altre vanno dritte.

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda novizio » 23 lug 2022, 14:19

Allora, grazie al grande Ric Yepp, ho allineato i paramani, disassati tra loro, cannotto già avevo fatto, controllato la forca ed una è piu sfilata di 1.5 mm domani spero di sistemare. Poi mancano solo cerchi e gomme, indiziatI numero 1, provvederò a settembre con il cambio gomme.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda novizio » 23 lug 2022, 14:27

Nel video, se avete visto, non cambia neanche le gomme, bilancia solamente.
Io farò tutto con il cambio gomme.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda novizio » 23 lug 2022, 14:30

La motazza mi piace assai, è davvero una goduria e spero di risolvere.
Rimarrà solo un problema, ma o così o pomí.
Ho messo la sella PP bassa, per essere più sicuro nell'appoggio.
Dopo un pò mi apre le chiappe
Ma se il resto si sistema, va bene così

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marko1971
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 11 feb 2021, 23:34

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda Marko1971 » 23 lug 2022, 15:02

io ho una R con la 21, e l'ho presa per altre caratteristiche , andare oltre i 200 non mi interessa , anche i 160cv li trovo spropositati per la R.
Per alle gomme la mia monta le Bridgestone e quelle di primo equipaggiamento non vanno male. Ricordoche il GS montava le michelline Anakee ...un delirio specialmente con il bagnato, quelle si che erano pericolose , le ho cambiate dopo qualche mese ..

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2263
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda AleT » 23 lug 2022, 19:20

novizio ha scritto:controllato la forca ed una è piu sfilata di 1.5 mm


e ti credo che ha problemi....metti le gomme pessime, magari equilibrate male.. metti le forche anche messe non alla pari...guidavi un cancello! :D

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda novizio » 23 lug 2022, 19:34

Taci vah








Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda Giax » 23 lug 2022, 23:05

Il thread è sulle “impressioni”.
Topic su stabilità, pneus etc, ce ne sono già.

Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda HotRod » 25 lug 2022, 10:40

Ciao maurozzi, cerco di darti la mia impressione anche se un pò tardivamente. Non sono tra quelli di noi che sono 'suprematisti', cioè che vedono una moto migliore rispetto alle altre del segmento, tesi forse giusta ma che trascura il fattore soggettivo. Amo la Strada e le emozioni che riesco ad averne tramite la moto e sono 47 anni che la percorro in moto. La moto quindi diventa la mia piccola, maledetta libertà. Non entro in merito agli aspetti tecnici di cui gli amici del forum hanno parlato in modo approfondito. Non condivido tutte le posizioni, che rispetto, ma questo è appunto il bello della moto. Sono alto 173 cm e non sono in sovrappeso (questo può incidere per una piccola di statura sulle manovre e sul salire e scendere dalla moto)

Ti racconto invece in sintesi un piccolo viaggio da cui sono tornato a casa ieri pomeriggio, specificando che il mio è il modello 2021 (precedentemente possedevo il 2019). Ravenna- Isola d'Elba e ritorno.

Partito con passeggera alle 6.15 col fresco, temperatura 20°, la moto era molto carica e per essere più precisi avevo un bauletto su cui avevo caricato una sacca a rullo. Questo per dirti che avevo alzato il baricentro della moto di molto. Tuttavia era stabile come un treno, precisissima nella guida e molto maneggevole. Il viaggio è trascorso in un lampo, la mia andatura media è stata tra i 130-150.
Arrivati all'isola con 36° e nessun problema col calore emanato dalla moto. Ho trovato invece un asfalto molto ma molto scivoloso e sconnesso ma anche qui la moto andava alla grande.
Durante il soggiorno abbiamo raggiunto un amico che ha un GS e ci siamo trovati molto bene a girare assieme. Ho sempre girato coi bermuda e sono andato benissimo, nessun problema col calore.
Involontariamente un giorno siamo finiti su una bella strada bianca lunga diversi chilometri. Anche qui molto bene, anzi benissimo, è pane per i denti della KTM. Divertentissimo.
Ho fatto molte manovre di parcheggio in terreni spesso non planari, tutto bene. Ho avuto sempre mia moglie sempre presente non si è mai lamentata con la sella di serie.

Il ritorno di ieri è stato tosto per il caldo, partiti con 30* ed in zona bologna il termometro ha toccato i 40°. Avevo molto caldo nel volto ma la moto era impeccabile, gli estrattori laterali funzionano alla grande e la trovo una grande idea. velocità media come all'andata, forse un pò superiore. Motore infaticabile, una bestia con sempre un'infinita dose di potenza per i sorpassi e gli allunghi.
Infinita gioia mia e di mia moglie che si è divertita moltissimo.

spero queste mie semplici parole siano un pò di aiuto.

Lamps!!!

Mr Wood
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 25 ott 2012, 11:57

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda Mr Wood » 25 lug 2022, 20:12

Condivido la tua opinione, anche se possiedo un adv 1190 R..
Sono stato in Puglia per un weekend, sabato andata e domenica ritorno, partenza dalla provincia di Latina..
Un caldo tremendo, ho letto anche 43 gradi, ma la moto è stata ineguagliabile, rispetto ad altre, sotto tanti punti di vista!
Agile, scattante, potente, veloce..
Non l'ho mai portata a limite massimo, ma per una guida che definirei allegra, é il top.

joel67
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 6 set 2022, 12:46

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda joel67 » 7 set 2022, 9:24

Possiedo una Sadv S da poco , ci ho fatto 2000 km , prima ho avuto di tutto e per ultima una ottima Suzuki v-strom xt 1050 .
dopo averla annusata e digerita per l'estetica ho scoperto che mi piaceva e ho fatto la pazzia , acquisto di pura pancia ... potrei togliere un cilindro e ne avrei a sufficienza per le mie esigenze/capacita'.
Qualche magagna c'è , sostituita guarnizione impianto raffredamento perche' perdeva , odioso rumore della catena che sbatte in caso asperita' del manto che per 20K di moto non mi aspetto .
Per il resto la trovo comoda (sono 190 cm) , bellissima e soprattutto "ignorante" come nessuna altra . Per me è bastato a far scattare la scintilla .

Avatar utente
Marko1971
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 11 feb 2021, 23:34

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda Marko1971 » 10 ott 2022, 22:26

sono arrivato a 10millakm con la 1290R, percorro circa 2500km mese , ho cambiato le gomme con le Dunlop Meridian , le trovo molto valide soprattutto sul bagnato.
ho provato per la prima volta andare oltre 200km h , nessun ondeggiamento, si alleggerisce l'avantreno rispetto al GS. ma la tenuta è sempre valida, sono arrivato a 220 poi stop , troppo traffico.
unico difetto per me è la frenata, paragonata a GS1200 , mi ritrovo spesso ad usare il freno dietro che di solito uso solo in fuoristrada con il 690 ma qui ne faccio un uso anche stradale per migliorare gli spazi di frenata ...quando finirò le pastiglie magari provo qualcosa di più morbido

albertoguarducci
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 14 mag 2019, 13:23

Re: Impressioni 1290 sadv 2022

Messaggioda albertoguarducci » 11 ott 2022, 13:15

racconto la mia. una un sadvS del e dal 2017 con la quale ho percorso 50.000 km. moto fantastica . anche per viaggiare (ne ho fatti un pò in due Marocco, Tunisia, Spagna..) con i noti difettucci.
a fine agosto batteria ko e scopro invece che era l'attuatore statore (di cui ignoravo esistenza e funzione). La concessionaria a cui mi sono rivolto in vacanza in sardegna mi lascia una nuova 1290 sadvS per tutto il giorno, è stato un buon test drive e l'ho trovata molto interessante.
mi è sembrata più maneggevole, la sensazione del calore molto attenuata rispetto la mia. Molto utile il radar nei tratti di superstrada/autostrada, il cruscotto l'ho trovato più funzionale e bello e anche i comandi belli e comodi. ho trovato migliorato anche il comando per regolare il cupolino, più docile. La sella mi sembra duretta, serve una diversa imbottitura o la power.
Rispetto il motore del modello 2017 sembra più morbida nell'accelerazione in modalità sport (uso solo quella) ma complessivamente trovo un progetto migliorato.
sulla colorazione mi manca un pò il bianco, la trovo troppo nera, ma de gustibus.. invece il colore della R lo trovo bellissimo
consigliata a chi viene da altri marchi assolutamente.
al momento non è scattata la scimmia, anche perchè sono molto contento ancora della mia, ma vedremo più avanti, magari con nuovi colori.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti