KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Quali gomme stradali per 1290 S?

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Albert71 » 19 mar 2023, 14:32

Sulla super Adventure, d'altronde qui si parla di gomme per questo modello , 1290 s del 2022.

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Aleevo » 19 mar 2023, 18:21

@cane501, sul nostro modello io sto apprezzando molto le Dunlop Meridian
Anche ieri sulla Cisa han fatto egregiamente il loro lavoro.
A breve le rimonterò.
Difficilmente cambio tipologia se mi trovo così bene..
Se ti va di fare un salto dalle mie parti, inoltre, si strappano gran buoni prezzi.
Sia andando coi soli cerchi, sia andando direttamente in moto.
Dico così perché ho amici toscani che, a parità di gomme, spendono oltre 100€ in più..

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kobaiano » 19 mar 2023, 19:50

Intanto da Toscano confermo... I prezzi qui son alti...Montate 10 giorni fa le Dunlop Roadsmart IV a 360 € (montate comunque sulla moto non sui cerchi solamente)

E infatti riprendo l'argomento per dire che dopo 6 treni di Meridian (4 sul precedente modello 1290 SADV S 2019, ora ho il nuovo 2021) con le quali mi sono sempre trovato molto bene (eccezione forse per il comportamento a temperature molto basse, e per questo fino ad ora avevo le Michielin Road 6 che con il freddo si sono comportate bene) ho appunto montato le RoadSmart IV e devo dire che nei circa 1000 km percorsi fino ad ora le ho trovate veramente eccellenti, superiori anche (nell'uso prettamente stradale ovviamente) alle Meridian.
Mi riserverò di parlarne in seguito per verificarne anche la durata, sempre relativamente al mio stile di guida "mangiagomme", naturalmente.. Io non so cosa voglia dire una "Gomma Piatta", le consumo sempre di più ai ai lati, o al limite in maniera omogenea tra centro e lati. :up:

Dondiego63
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 8 set 2022, 4:40

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Dondiego63 » 22 mar 2023, 19:33

Mi accodo alla discussione per porre una domanda, premetto che questa è la mia prima KTM ed è anche la prima moto con 19" all'anteriore, fino ad ora sempre avuto moto con 17", ecco la questione:
È normale consumare di più, molto di più, la gomma anteriore? Il consumo è omogeneo, sia al centro sia sulle spalle, sia all'anteriore sia al posteriore, dopo meno di 6000km la posteriore è quasi nuova mentre l'anteriore ha già raggiunto le spie di consumo.

Dondiego63
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 8 set 2022, 4:40

Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Dondiego63 » 22 mar 2023, 19:39

Dondiego63 ha scritto:È normale consumare di più, molto di più, la gomma anteriore?

Quoto me stesso, scusate, ho letto i post precedenti e pare proprio che questa moto sia ghiotta di pneumatico anteriore 8)
Ultima modifica di Giax il 22 mar 2023, 20:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

DavAM1977
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 mag 2022, 16:47

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda DavAM1977 » 12 apr 2023, 17:02

Ciao ragazzi devo cambiare gomme alla 1290 m.y 21..quando l'ho presa dal vecchio proprietario, ho trovato le Dunlop Smart Road IV molto consumate e scalinate sul davanti..ma nonostante questo devo dire che danno una buona sensazione ancora...ormai pero' sono alla frutta.
Sul 1190 ho sempre montato le Conti TA2 e TA3 e mi sono sempre trovato alla grande...forse l'anteriore diventava un po' più duro in entrata di curva con un km alto (4/5.000km)..
Nelle precedenti 40 pagine ho letto un po' di tutto e alla fine ho visto che le TA3, le RA3 o 4 e le Meridian vanno per la maggiore..oltre ovviamente le STr che pero' ho sempre evitato perchè miei amici e altri utenti qui, dicono che dopo 3.000km diventano meno "sincere"
Sono incuriosito dalle Meridian ma non so se qualcuno di voi ha provato sia queste sia le TA3 (che io conosco) e puo' darmi qualche parere.
Grazie a chi ha voglia di riprendere i nuovo questa eterna discussione...

Avatar utente
ander
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 20 ott 2012, 13:22
Località: Torino

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda ander » 12 apr 2023, 17:20

Ciao, nel mio caso la cosa più evidente , se dovessi fare un paragone tra Meridian e Trail 3 del tipo entro dal gommista con una gomma ed esco con l altra....con Dunlop , sia su 1290 2017 che 1290 2021 anteriore sempre bello ''piantato'', con Trail Attack 3 ho sempre avuto la sensazione di avere una moto decisamente ''ballerina''

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda gio70 » 12 apr 2023, 17:27

Ciao DavAM1977, la mia esperienza è con le TA2 e con le Pirelli ST2 che montavo anche su un SADV del 2015. Anche io non ho mai montato le TA3.
Posso dirti che con la S 2021 le Meridian a mio parere vanno meglio delle prime due. Come giustamente ti hanno detto le ST2 da nuove sono eccellenti ma dopo poche migliaia di km degradano. Con le Meridian se non esagero troppo riesco a farci 7-8k km e restano più o meno affidabili "fino alla frutta". Su questa S 2021, ho appena messo il terzo treno di Meridian le precedenti sono state le ST2 oltre a quelle di primo equipaggiamento. La moto ha 32k Km.

DavAM1977
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 mag 2022, 16:47

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda DavAM1977 » 12 apr 2023, 17:46

Grazie @ander @gio70...
ho chiesto proprio perchè non ho un termine di paragone e, dopo 6 anni di TA2 e 3 forse ho voglia di cambiare per vedere se mi trovo meglio...spero.

Avatar utente
Pollicino1980
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 23 giu 2021, 7:27

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Pollicino1980 » 14 apr 2023, 7:34

Come detto altre volte in questo tread la gomma è molto soggettiva, dipende da molti fattori forse troppi per dare dei consigli mirati, se non di provarne diverse finchè trovi la tua. Io ad esempio con le MITAS e 1290my21 S di primo equipaggiamento non mi sono trovato bene e mai più le monterò da quelle sono passato alle DUNLOP RoadSmart4 e mi trovo abbastanza bene tutt'ora che sono alla fine ma non da montarle nuovamente perchè con il bagnato non mi danno fiducia e soffrono il cambio improvviso di temperatura, oltra a consumarsi in un batter d'occhio al centro se fai autostrada ed io che faccio anche 800km in giornata per arrivare nei punti più belli almeno un 100km di autostrada tra andata e ritorno me li faccio, sulla guida mista e spinta nulla da dire ineccepibili.
Prossimo treno le Continental TRAIL ATTACK 3, voglio provarle mi dicono avere un profilo diverso che tende a far scendere la moto in piega molto più velocemente ed hanno la parte centrale più robusta delle DUNLOP, poi farò recensione.
La mia compagna di viaggio over size :D KTM 1290 Super Adventure S 2021 Orange

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda cane501 » 16 apr 2023, 13:22

Ieri finalmente sono riuscito a fare un giretto per provare le Meridian nuove (alla fine ho seguito il suggerimento di Giax e le ho sostituite entrambe). Mi sono sembrate ottime per la tipologia di moto sia quando salendo in vetta al Penice ho trovato la neve sia scannando un po' in valle su asfalto asciutto e pulito. Ad un certo punto ho addirittura sentito un curioso "sgrat" a segnalarmi che avevo fatto bene a mettermi i pantaloni con le saponette. Pazzesco cosa si possa fare con un madonnone di moto del genere e le gomme giuste.
Allegati
IMG_20230416_140604450_HDR.jpg
IMG_20230416_140550129_HDR.jpg

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Aleevo » 16 apr 2023, 14:08

Felice tu ti stia trovando bene con le Meridian.
Già ripetuto più volte, io non cambio più. Comportamento globale e resa kmetrica eccellente.
Probabilmente ci saranno prodotti con ancora più grip ma tra i costi sempre in aumento e il non avere un doppio set di cerchi , trovo queste un ottimo compromesso!
:)
Anche sabato scorso sul Penice e sul Brallo ho trovato nevischio ai lati della carreggiata...
Che primavera ... :roll:

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda cane501 » 16 apr 2023, 16:21

Beh, mi sono fidato dei consigli che ho ricevuto qui ed è stata un'ottima idea. È la prima moto col 19 che possiedo e trovarsi spiazzati è un attimo, meglio ascoltare chi di gomme ne ha macinate un bel po'.
È piovuto/nevicato parecchio in settimana, praticamente sul Penice e Lesima c'è più neve adesso che a gennaio. Ieri pomeriggio son partito con 18° e il sole, al Penice 7° e la neve, 22° e sole caldissimo al bar sul ponte crollato in Val Trebbia e poi temporalone finale incombente con vento forte e freddo. Il tutto in 2-3 ore di giro in un' area di 70-80 km al massimo. Più primavera di così non si può.

Avatar utente
bugio
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 30 dic 2012, 11:20

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda bugio » 16 apr 2023, 16:29

Da tanti anni ormai sono un Dunlopboy, avevo tradito solo per le Tkc70 sulla mia vecchia endurona per avere una gomma più orientata all off facile.
Sulla 1290 S son ritornato a Dunlop con grande soddisfazione.
Le Meridian per le mie esigenze sono super, come Aleevo difficilmente andrò a provare altro.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11196
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Giax » 16 apr 2023, 16:44

cane501 ha scritto:alla fine ho seguito il suggerimento di Giax e le ho sostituite entrambe

Eh, siccome ho mezzo intuito che dai de gas mi sembrava il caso di raccomandare la soluzione più sicura/prestazionale.

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda tigrotto » 17 apr 2023, 7:03

Io ho montato le mutant con cui mi trovavo benissimo sul gs ..nulla da dire però trovo che per il 1290 siano fin troppo svelte cioè mi fanno un po’ mancare la sensazione di appoggio alle massime inclinazioni ,chiudono quasi fin troppo ..proverò a sgonfiarle un pelo mentre il meridian credo lo faccia meno .la prossima gomma sul 1290 andrò di continental che hanno un profilo più aperto

DavAM1977
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 mag 2022, 16:47

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda DavAM1977 » 17 apr 2023, 11:15

Sto cercando di ordinare anche io le Meridian...e gli ultimi commenti mi rendono felice della scelta

Inviato dal mio V2145 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda cane501 » 6 mag 2023, 15:01

Paura le Meridian oggi!
Bocco e Aveto. Assolutamente ineccepibili.
Allegati
IMG_20230506_154757980_HDR.jpg
IMG_20230506_154811975_HDR.jpg

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Aleevo » 6 mag 2023, 17:48

@cane501..
Noooo...potevamo trovarci/ girare insieme...azz...
Oggi ho fatto bardi , brattello e Cisa .
Felice ti stia trovando bene con le Meridian.
Ennesima conferma :wink:
Io tengo 2.4 - 2.7

Tu che pressioni tieni?
...senza contare l'indicazione del TFT...in giornate calde calde le ho viste arrivare a oltre 3.3 al posteriore :shock:

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kobaiano » 7 mag 2023, 10:04

Ritorno sull’argomento… Intanto sono forse stato il primo qua a parlare Benissimo delle Meridian e sono contento che anche altri la pensino così :D :wink:
Le ordino domani e monterò sabato (7° treno di Meridian), ma intanto parlerò delle Roadsmart IV con la quali devo dire mi sono trovato veramente molto bene, a parte la durata…. Ecco il posteriore dopo 4000 km esatti:

452A3FE9-D40E-4FDA-90DF-5B5391C874F6.jpeg



Certo io, con la mia guida, “brucio” le gomme e anche le Meridian non mi durano più di 5000 km :roll: :roll:

P.S. @Aleevo e @cane501, ma troviamoci assolutamente per un giro, vado spesso anch’io da quelle parti (partendo da Lucca)

E finisco col dire che come pressioni mi trovo bene (almeno con le Meridian) a 2,4-2,8 Bar

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti