KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Quali gomme stradali per 1290 S?

Avatar utente
Pollicino1980
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 23 giu 2021, 7:27

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Pollicino1980 » 12 ago 2022, 16:35

Ragazzi Dunlop Road Smart 4 in W le ha montate qualcuno?
La mia compagna di viaggio over size :D KTM 1290 Super Adventure S 2021 Orange

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda novizio » 12 ago 2022, 17:20

Io ho le road smart 3 su K1300GT BMW. Sono ottime

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kobaiano » 12 ago 2022, 19:16

@Pollicino 1980, magari se le trovo a breve le monterò io...
Sono pienamente soddisfatto delle Meridian che ho ora ma prevedo il cambio entro le 3 settimane.
Avevo provato le RoadSmart III sulla 'S del 2019 che avevo prima ma Non mi erano piaciute principalmente per il profilo troppo "a punta" dell'anteriore che rendeva ancora più agile e svelto (Troppo) l'avantreno di una moto che lo aveva già leggero di suo e toglieva feeling in curva (soprattutto in ingresso).
Ma le RoadSmart IV presentano un profilo un pò più arrotondato e (soprattutto) la 'S 2022 che ho ora ha un avantreno Decisamente più "piantato" (mi viene da dire quasi "pesante" in alcuni frangenti...) per cui vorrei provarle. D'altronde sulla precedente moto Aprilia Caponord 1200 le RoadSmart III erano le mie gomme preferite (le Aprilia in generale e la CN in particolare hanno un avantreno "da riferimento" in quanto a rigorosità e feeling trasmesso). :up: :up:
Farò sapere, se non decido di rimontare le Meridian alle quali non trovo difetti al momento, le ritengo solo un pò meno adatte a climi freddi ma in questa stagione sono praticamente perfette. :D

Avatar utente
stemosk
 
Messaggi: 113
Iscritto il: 2 ago 2020, 13:10
Località: prov. di Viterbo

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda stemosk » 16 ago 2022, 16:32

Vi riporto le mie sensazioni sulle Michelin Road 6 dopo circa 2800 km tirando le prime conclusioni. Per primo posso dire che a vista sembrano ancora nuove non si nota per nulla il consumo dopo questi km. Per quanto riguarda la tenuta, anche se un pò me lo aspettavo, non è eccelsa almeno per il mio stile di guida se si spinge. L'anteriore tiene bene e non da segni di scivolamento ma il posteriore non regge le uscite di potenza dalle curve. Se apri la gomma svirgola ed è necessario affrontare le curve in appoggio cercando di essere più rotondi possibile. Buona l'entrata in curva, tende un po ad allargare in uscita ma niente di anormale anche per via del peso e dimensioni della moto. Inizialmente ho dato la colpa alle temperature ma in questi giorni più freschi si comporta allo stesso modo.
Forse potrei provare con pressioni più basse, in questi km ho impostato a 2.5 ant e 2.7 post. ... scendendo potrebbero migliorare.
Direi gomme turistiche oneste ma non adatte a chi usa la moto per le sparate con gli amici. Confrontandole con le contiTrialattack3 direi abbastanza inferiori, queste ultime non hanno mai dato segni di scivolamento se non in condizioni davvero critiche. Vediamo con l'autunno/inverno come si comporteranno.
ultima arrivata Ktm 1290 S ...ex- moto: tiger 1050, VFR 800, XT 600, Gilera R600, Ktm 300 (3 serie) WR450F ...ed altro

Avatar utente
kfabry
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 8 giu 2021, 17:56

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kfabry » 16 ago 2022, 20:14

Ciao a tt. con le Mitas sono a 9k. Anteriore notato un decadimento nei 4k, poi si è stabilizzato ed ha cominciato il post, ora sono più o meno uguali.

Ci farò ancora le vacanze, 1200km di autostrada e qualche giro previsto 2000 km. Immagino arriverò con le tele visibili (vedrò).
X gomme con le Dunlop road smart3 sulla tracer con il post. fatti 13,500 km, con anteriore 17000. viaggio sempre in 2 in modo "allegrotto".
mi piacerebbe mettere le roadsmart4, ma metterò quello che troverà lo spacciatore.

Sbacchettamento: con settaggio sport in due e bauletto 56lt, non sbacchetta nulla fino a 230,
mentre con altro settaggio sbacchetta sopra i 180.
Da solo e bauletto sbacchetta sopra i 180 con qualsiasi settaggio tranne advance ant 3 post 2, con questo vado tranquillo fino a 220.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Pollicino1980
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 23 giu 2021, 7:27

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Pollicino1980 » 22 ago 2022, 10:19

Ieri Ho visto una super adventure con le SPORT SMART Dunlop, non pensavo facessero le misure per quella moto, probabilmente le userà solo d'estate, credo che in inverno siano pari allle ruote di legno o mi sbaglio? Qualcuno le ha usate? come si è trovato?
La mia compagna di viaggio over size :D KTM 1290 Super Adventure S 2021 Orange

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Breve58 » 22 ago 2022, 11:05

Premesso che per me ognuno è libero di montare i copertoni che meglio crede, mi domando fino a che punto ha senso montare delle gomme sportive uso pista su di una Sadv S quando gli enormi limiti di questo genere di moto sono il peso e il baricentro alto. Tralasciando la resa kilometrica migliora senz'altro il grip però si riduce di gran lunga il range ottimale di utilizzo. Su di una moto da usarsi a 360° come una maxi enduro una gomma trail ci sta come il cacio sui maccheroni. Ma per avere le massime prestazioni non sarebbe meglio una sportiva o ancor meglio una naked tutta tempestata di pezzi di carbonio alleggerita togliendo e sforacchiando qua e là? Scommetto che una moto del genere che magari pesa 70 kg meno di una Sadv sarebbe più prestazionale di quest'ultima anche montando gomme da cross.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Kinobi » 22 ago 2022, 11:11

Breve58 ha scritto:ancor meglio una naked tutta tempestata di pezzi di carbonio alleggerita togliendo e sforacchiando qua e là? Scommetto che una moto del genere che magari pesa 70 kg meno di una Sadv sarebbe più prestazionale di quest'ultima anche montando gomme da cross.


OT
C'è uno con una Hypermotard che si è appena fatto 150 km di Off, dietro a due T7 ed un Supertenerè d'epoca, in Georgia.
Gomme Mutant.
Fin OT

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda zoff73 » 22 ago 2022, 12:05

@pollicino1980

si le ha montato un mio amico una volta e ci ha fatto 3000km e per questo motivo non le monterà piu, però considera che lui settimana scorsa ha cambiato il 5 treno di gomme quindi non si è posto il problema di arrivare all'inverno, per l a cronoca cmq con una continetal trail attack ci fa 5500km stesso km con le roadsmart 4 che tra l altro vanno veramente molto bene

@breve58

concordo non ha senso ma a volte si vuole provare qualcosa di diverso, però se ci dai un pò dentro con il gas le gomme ci vogliono buonine..

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda novizio » 22 ago 2022, 12:41

C'è chi, con queste moto ci dà del gas abbrutto, le sfrutta al massimo, chiede ovviamente gomme all'altezza.

Poi la S.... Va abbestisaaa,

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Pieer
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 giu 2022, 11:24

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Pieer » 22 ago 2022, 14:46

Io adesso ho montato le scorpion trail 2 w mi sbacchetta la moto se lascio il manubrio .. cose che non dovrebbe assolutamente fare.. tutte le moto che ho avuto potevo andare tranquillo che il manubrio o semimanubrio rimaneva piantato come un binario..
Premetto che ho una 1290 sas 2022 .. nuova di pacca

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda novizio » 22 ago 2022, 15:07

Azzo

Le devo montare, sono già dal gommarolo che aspettano.

Ma non mi interessa se capita in rilascio a 70/80, non sono abituato a mollare le mani.

Invece voglio sperare che vada dritta sopra i 200.


Voglio vedere il TFT che snocciola 250

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kobaiano » 22 ago 2022, 15:52

Appena ordinato le Meridian (ho davvero perso il conto di quanti treni ho montato di queste gomme... 6 0 7? Mi piaceranno? Mah...) Ne ho scritto abbastanza comunque quindi non mi ripeterò però voglio ribadire che con queste gomme anche se "finite" (soprattutto la posteriore ai lati, maggiormente il sx, ma anche l'anteriore ha assunto un "bel" profilo a punta..) la moto Non sbacchetta minimamente lasciando il manubrio a 60-70 km/h al contrario di quello che faceva con le Mitas (e anche con le Pirelli ST_2 la "S" 2019 che avevo prima).
Aggiungo anche le pochissime volte che ho "lanciato" la moto a oltre 200 km/h (poco oltre... E per poco tempo) a me non ha mai sbacchettato con nessuna gommatura :roll:
Questa volta avrei anche voluto provare le Dunlop RoadSmart IV ma il mio gommista mi ha detto che sono introvabili (l'anteriore in special modo) e che in Dunlop non hanno neanche indicato una possibile data in cui saranno disponibili :? :shock:

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda gio70 » 22 ago 2022, 17:21

Ho messo Meridian a primavera. Ho già scritto che, IMHO, è di sicuro un'ottima gomma.
Con questa SADV S 2021 non ho molti termini di paragone (fino ad ora ho fatto 25k Km) e ho provato solo tre marche di pneumatici: Mitas Terra Force, Pirelli ST II (due treni) e Dunlop Trailmax Meridian. Soprattutto per tenuta, direi delle tre Meridian forever anche se non è tutto oro quello che luccica. E' vero che con queste Dunlop la moto è più stabile nelle varie condizioni, però si consumano presto e dopo 3-4 Km oltre a degradare diventano rumorose a certe velocità (80 - 100 Km/h) che a me da un pò fastidio. Ora dopo 5k Km le Meridian sono alla frutta e sono indeciso su cosa montare. Dei miei itinerari solo il 3% è su sterrati. Mi sa che mi orienterò su una gomma più touring.

Pieer
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 giu 2022, 11:24

Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Pieer » 23 ago 2022, 9:39

@novizio
Allora ho parlato con un amico che era tester honda e mi ha spiegato che molto probabilmente questa Scorpion è troppo dura e crea queste vibrazioni che poi si ripercuotono sul manubrio. quindi è proprio la gomma che non va bene.. ci sto rimanendo male anche io fidati.. perchè le scorpion le montavo anche sul 1260 pikes peak e ci facevo di tutto.. mi piacevano proprio.. a sto punto dovrò ritrovare la gomma che fa per me con questa moto.. io ho toccato i 250 con queste gomme.. e non lo farò mai più
Ultima modifica di Giax il 23 ago 2022, 11:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Kinobi » 23 ago 2022, 9:54

@Pieer
Il problema capita con molte gomme. Non solo con questa.
La cosa che mi stupisce, è che ormai è risaputo, e la gente ricompra lo stesso certe gomme, per poi cercare la risoluzione molto complessa del problema.

Pieer
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 giu 2022, 11:24

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Pieer » 23 ago 2022, 10:42

è la mia prima Kappona.. sinceramente sapevo che aveva il manubrio ballerino ma mi avevano assicurato che la 2022 non lo facesse.. quindi ho presupposto che non era determinato dalla gomma.. perchè sulle altre mie moto ho montato di tutto e non mi era mai capitato.
A questo punto prenderò info da chi ha usato certe gomme e non ha riscontrato questo problema e su quella lista sceglierò qualcosa.. la cosa mi fa girare le balle lo stesso.

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda novizio » 23 ago 2022, 10:54

Le St II le monta di serie Ducati V4.
Vedono 278, senza battere ciglio.
Vedremo.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Breve58 » 23 ago 2022, 10:57

@Pieer: se hai tempo e pazienza di andare a rileggerti tutte le 30 pagine di questo 3D troverai alcuni post dove si discute del fatto che le ST2 Pirelli per Sadv, Multi e GS in comune hanno solo il disegno del battistrada. Riassumendo: per la GS versione standard, per la Multi versione D e per la Sadv versione K strutturalmente diverse una dall'altra. La gomma che teoricamente doveva essere fabbricata su misura per ognuna delle tre moto si è rivelata per alcuni di noi molto problematica. Mentre per altri ST2 forever... e per quelli che stanno nella via di mezzo, versione D montata sulla Sadv.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Breve58 » 23 ago 2022, 11:14

... perlomeno era così per le Sadv S dal 2015 al 2020 e le Multi V2. Con la nuova Sadv è la Multi V4 occorrerebbe un aggiornamento sulla questione perché le moto sono abbastanza diverse dalle versioni precedenti.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti